
Quasi in concomitanza con la nostra disamina sulle estensioni per Chrome e la loro scarsa funzionalità, Google ha rilasciato una nuova versione stabile del suo browser, la 5.0, che ha appena abbandonato lo stadio di beta e ora – abbastanza a sorpresa – è disponibile su tutti i maggiori sistemi operativi del mondo: Windows, Mac OS X e Linux.
A saltare subito all’occhio in questa nuova versione di Chrome è la velocità con cui vengono caricate le pagine Web. Il navigatore di “big G” è sempre stato uno dei più veloci (se non il più veloce in assoluto), ma con questa release le cose sembrano addirittura migliorate: senza bloccare le pubblicità o chissà quale altro elemento, anche i siti più “corposi” vengono infatti visualizzati in quattro e quattr’otto.
Ma le novità del browser non si fermano qui. Anzi. Chrome 5.0 si presenta sui nostri computer con un bel carico di novità. Non c’è ancora la tanto discussa integrazione di Flash Player (arriverà presto, dicono in Google) nel programma, ma in compenso abbiamo la sincronizzazione on-line di preferenze e temi (che va ad aggiungersi a quella pre-esistente dei segnalibri), un gestore di estensioni semplificato e una gestione dei segnalibri molto più funzionale e comoda da usare.