Chrome 5.0, debutta la versione finale: è maledettamente veloce e compatibile con tutti gli OS

Quasi in concomitanza con la nostra disamina sulle estensioni per Chrome e la loro scarsa funzionalità, Google ha rilasciato una nuova versione stabile del suo browser, la 5.0, che ha appena abbandonato lo stadio di beta e ora – abbastanza a sorpresa – è disponibile su tutti i maggiori sistemi operativi del mondo: Windows, Mac OS X e Linux.

A saltare subito all’occhio in questa nuova versione di Chrome è la velocità con cui vengono caricate le pagine Web. Il navigatore di “big G” è sempre stato uno dei più veloci (se non il più veloce in assoluto), ma con questa release le cose sembrano addirittura migliorate: senza bloccare le pubblicità o chissà quale altro elemento, anche i siti più “corposi” vengono infatti visualizzati in quattro e quattr’otto.

Ma le novità del browser non si fermano qui. Anzi. Chrome 5.0 si presenta sui nostri computer con un bel carico di novità. Non c’è ancora la tanto discussa integrazione di Flash Player (arriverà presto, dicono in Google) nel programma, ma in compenso abbiamo la sincronizzazione on-line di preferenze e temi (che va ad aggiungersi a quella pre-esistente dei segnalibri), un gestore di estensioni semplificato e una gestione dei segnalibri molto più funzionale e comoda da usare.

Presto sara possibile sincronizzare diversi browser Chrome

Per il momento Google Chrome si è rivelato un browser senza fronzoli, è veloce, e non ha ancora un sacco di barre di stato, degli strumenti, per il download, etc. il che rende la visione generale molto piò ordinata rispetto ad altri browser. Inoltre il fatto di eseguire ogni scheda come un processo separato porta quasi a zero i rischi di crash.

Tuttavia se utilizziamo nell’arco della giornata diversi computer, a lavoro, a casa, il portatile, utilizzare Chrome può non essere la scelta migliore. Poniamo di trovare una pagina web di nostro interesse, l’aggiungiamo tra i preferiti, ma poi quando cambiamo computer, è impossibile sapere questa quale era, a meno che non usiamo un tool per sincronizzare i browser.

PathSync, sincronizzare le cartelle in modo facile e veloce

Una delle maggiori noie quotidiane nell’utilizzo del computer, è sicuramente quella di dover mantenere sincronizzate – o quasi – talune cartelle, dovendo quindi provvedere ad un pronta serie di azioni quali: spostamento e copia di file, rimozione di questi ultimi, comparazioni tra cartelle, e così via.

Tutto ciò rappresenta ovviamente una notevole perdita di tempo, ed allora perché non automatizzare tutto il processo e rendere le nostre giornate al PC molto meno stressanti? In fondo basta un software gratuito ed open source, come PathSync, ed il gioco è fatto in men che non si dica.

10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi

Anche chi non è propriamente geek conosce l’importanza e l’utilità di avere i propri dati sincronizzati tra diversi dispositivi. Dal PC di casa al portatile che si usa al lavoro, passando per il telefonino, è importantissimo avere tutte le proprie informazioni sempre a portata di mano ed accessibili da qualsiasi dispositivo.

E allora perché non farlo con uno tra questi 10 ottimi strumenti per sincronizzare qualsiasi tipo di informazione tra diversi dispositivi? Ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza, scegliete il vostro preferito e diteci qual è.

  1. Google Browser Sync: permette di sincronizzare segnalibri, cronologia, impostazioni ed altri elementi dei browser tra PC differenti.
  2. SyncToy: ottimo software gratuito di Microsoft che permette di sincronizzare i file tra PC e dispositivi (ad esempio penne USB).
  3. DocSyncer: utilissimo strumento che permette di sincronizzare i documenti di Office con quelli della suite on-line Google Docs.
  4. Foldershare: forse un po’ troppo macchinoso da impostare inizialmente, ma buonissimo software di Microsoft che permette di sincronizzare automaticamente qualsiasi cartella tra PC differenti.