PageRankAlert: come scoprire il PageRank del proprio sito e venire avvertiti quando questo cambia!

PageRankAlert

Per chi non lo sapesse, Google, il più celebre motore di ricerca, ogni 3 mesi circa valuta gran parte della totalità dei siti online rilevati e li cataloga, qualificandoli con un punteggio, il PageRank.

Il PageRank è un valore da 1 a 10 che viene affidato ad ogni url che viene attribuito secondo un ben preciso algoritmo in base, soprattutto, ai link relativi alla pagina presa in esame.

Ogni tanto è bene misurarlo, fosse solo per curiosità. Inutile dire che più il valore sarà alto, maggiore dovrebbe essere la nostra popolarità. Ma come fare per conoscere il valore attribuito al nostro sito? Semplice, basta utilizzare un servizio come tanti, PageRankAlert per esempio. La differenza tra questo ed altri strumenti, però, è che con questo potremo essere addirittura avvisati via email quando il nostro PageRank varierà!

Agglom, condividiamo e organizziamo interi set di siti web semplicemente

Il mondo del Web è molto vasto, basti pensare al possibile esaurimento dei domini Internet. Esistono siti di tutti i tipi che soddisfano i gusti di ogni Geek rendendolo soddisfatto.
Altrettanto esaurienti sono i servizi Web 2.0 i quali offrono funzioni incredibili senza bisogno di installare alcun software sul Desktop, permettendoci di lavorare direttamente dal browser. E’ il caso di Agglom, un simpatico e intrigante progetto il quale permette di condividere interi set (insiemi) di link.

L’idea nasce dalla mente di un grande programmatore italiano, Enrico Foschi che ha creato per noi Agglom introducendo un qualcosa in più a delle semplici “parole”.
L’utilizzo è molto rapido e intuitivo: basterà incollare e nominare un link direttamente dalla HomePage per accedere alla pagina in cui potremo pubblicare il tutto.

DaFont, ovvero più di 8000 font scaricabili

Nella rete ci sono centinaia di siti dedicati ai font, molti sono scaricabili, altri sono a pagamento ma troppo spesso un font che ci sembra fantastico, quando andiamo ad usarlo, si rivela una delusione. Capita che il file contenga solo alcuni caratteri, spesso mancano le lettere accentate o addirittura ci sono solo le lettere che compongono il nome del font.

Per questo oggi vi proponiamo un sito che contiene più 8000 font completi di descrizione e anteprima di ogni singola lettera, parliamo di DaFont.com. Grazie a questo sito potrete essere sicuri di ciò che scaricate ed avere una scelta ampissima di caratteri da dawnloadare.

NextBio, Servizio Web 2.0 nato con lo scopo di possedere più di un miliardo di Contenuti Scientifici

huhuhuhuhu

Nonostante le molteplici uscite di servizi Web 2.0, esistono anche siti web, che fanno da aiuto a molte persone quali giovani e non, nel campo dello studio.

Ebbene, due giorni fa, vi abbiamo proposto un utilissimo sito, grazie al quale avevate la possibilità di imparare moltissime lingue parlate in tutto il mondo, mentre quest’oggi, vi proponiamo un altro di questi funzionali servizi che vi permetterà di consultare tramite un semplice Motore di Ricerca, di consultare un vastissimo archivio web si articoli e notizie che riguardano il campo scientifico.

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Creare sondaggi, form, database con Foigo

Vogliamo creare un sondaggio per i nostri visitatori? O un form per poterci contattare? Oppure ancora modificare al volo i nostri fogli di stile CSS? Foigo.com permette di creare dei form personalizzati, database e quant’altro. Possiamo creare form con vari elementi come check box, bottoni radio, menu a cascata, campi di testo, questo sito comporrà il codice necessario per te.

I nuovi utenti potranno basarsi su dettagliati tutorial illustrati, video tutorial, o un account per i vari test. Questa è una bella possibilità in quanto potremo provare il nostro codice senza iscriverci al servizio e fornire nostre informazioni personali. Volendo possiamo partire da progetti creati da altri utenti, se troviamo quello che ci potrebbe interessare clicchiamo su Import e avremo la possibilità di modificarla e personalizzarlo.

Come sapere tutto sul Pagerank con Smart PageRank

In questi giorni si sta parlando molto di PageRank, da più parti infatti è emersa la notizia che Google sta effettuando un aggiornamento del PR, sarebbe il primo di questo 2008 in quando il precedente risale allo scorso Ottobre.
Per quei pochi che non lo sapessero, il PageRank è uno strumento che utilizza Google per indicizzare le miliardi di pagine Web in rete ed è facilmente riconducibile al concetto di “Popolarità” di un sito web.

In pratica Google effettua le ricerche in rete basandosi su algoritmi che prevedono anche di considerare la popolarità che un sito web possiede, e questo parametro viene definito in base alla pertinenza del contenuto di una pagina e delle pagine correlate con i termini ed i criteri della ricerca effettuata.

Testare il proprio sito con TestEverything (128 tools in 1)

Test everything

Ecco un utile servizio web per testare il vostro sito, blog, pagina web e quant’ altro si chiama test everything ed è ovviamente gratuito. Raccoglie tutti i vari test che è possibile fare sul proprio sito in un unico tool. Per l’ esattezza sono 128 tipi di controlli o validatori divisi in 8 categorie.

Puoi trovare validatori CSS & HTML, strumenti SEO, Proxy Web, strumenti per il Network, per l’ immagine, per il testo ed altri tool vari e “cool”. Inoltre puoi controllare facilmente la popolarità del sito sui siti di Social Bookmarking.

Vuoi vedere come appare il tuo sito controllato da diversi broswer? Ne sono supportati ben 18. Oppure sei curioso sul tempo di caricamento della pagine? Puoi verificare anche quello, insieme a come detto strumenti SEO davvero molto utili.

Un dominio .es gratis per ogni ragazzo spagnolo

RedEs

A partire dal 15 gennaio, tutti i ragazzi spagnoli sotto ai trent’anni che ne faranno richiesta potranno avere, gratuitamente, un dominio .es. Avete capito bene: accade in Spagna, dove il Consiglio dei Ministri ha approvato un programma, chiamato “Jóvenes en Red”, giovani in rete appunto, che costerà circa tre milioni di Euro per il 2008, e poi un milione di Euro per gli anni successivi.

Il programma prevede, oltre alla registrazione del dominio, anche un serie di strumenti per creare il proprio sito o il proprio blog per un anno. Quindi pagine Web, album di foto, posta elettronica e anche a disposizione un nuovo social-network. Ovviamente, ogni ragazzo potrà registrare un solo dominio. L’iniziativa fa parte di un programma molto innovativo che tende a dare maggiore impulso, a partire proprio dai minori di trent’anni, alla società dell’informazione.