WebCamEffects: applicare facilmente filtri, sfondi, cornici e molto altro ancora alla webcam

Se siete alla ricerca di una simpatica e pratica risorsa grazie alla quale poter stravolgere il classico utilizzo della webcam collegata al vostro computer applicando filtri ed effetti d’ogni sorta allora, cari lettori di Geekissimo, di certo WebCamEffects potrà risultarvi molto ma molto utile.

WebCamEffects, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, metterà a disposizione dei suoi utilizzatori una vasta gamma di filtri, sfondi, maschere, cornici, oggetti statici e dinamici e molto altro ancora da poter utilizzare ed applicare sfruttando la propria webcam.

Il software potrò essere impiegato anche durante l’utilizzo di applicativi IM come, ad esempio, Skype, Windows Live Messenger, ICQ etc. in maniera davvero semplicissima.

Capture2Text: fare snapshot dello schermo, estrarre il testo rilevato e salvarlo direttamente nella clipboard

Di tanto in tanto, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi scanner OCR accessibili direttamente online e grazie ai quali analizzare specifiche immagini, estrarre gli elementi testuali in esse contenuti e convertire poi il tutto in un file di testo risultando quindi modificabile sfruttando un qualsiasi editor.

Si tratta di servizi che possono risultare utili in una gran varietà di circostanze ed in maniera particolare a tutti coloro che si ritrovano ad eseguire quelle che, comunemente, vengono definite come “operazioni d’ufficio”.

Di servizi web di tale tipologia ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, alcuni utenti potrebbero avvertire la necessità di disporre di uno strumento rientrante nella categoria in questione ma utilizzabile direttamente e comodamente dal proprio desktop.

In tal caso una risorsa quale Capture2Text si rivela davvero molto utile!

Capture2Text, infatti, è un software completamente gratuito, di natura open soruce e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di fare degli snapshot di una data porzione dello schermo, di convertire in testo gli elementi testuali individuati e salvare poi il tutto direttamente nella clipboard.

SmartClose, gestire in modo semplice e veloce i processi di Windows in esecuzione

Ogni qual volta ci ritroviamo ad avere a che fare con software che impiegano un alto consumo di risorse, onde evitare di incorrere in eventuali rallentamenti del PC e problematiche di vario tipo, la cosa più opportuna da fare risulta senz’altro quella di chiudere tutti gli altri processi non indispensabili che potrebbero andare a creare un sovraccarico nel sistema.

Anche in altre situazioni, come ad esempio l’installazione di un nuovo programma, potrebbe essere necessario terminare i vari processi attivi in modo tale da poter eseguire al meglio una data operazione.

Tuttavia, sebbene la cosa possa essere vantaggiosa sotto molteplici punti di vista, appare comuque più che naturale che l’esecuzione di una tale procedura possa risultare scocciante, andando dunque ad impiegare del tempo prezioso.

Considerando quanto appena affermato, un applicativo quale SmartClose potrebbe rivelarsi decisamente utile e funzionale!

DesktopTweet, creare ed inviare screenshot direttamente su Twitter

Oramai, l’utilizzo di Twitter combinato all’applicazione di altri strumenti, è divenuta un operazione sempre più comune, permettendo dunque, a ciascun utente, di sfruttare funzione di varia natura, il tutto semplicemente disponendo di un account sul nostro servizio di microblogging.

Proprio a questo proposito, oggi voglio proporvi un altro efficientissimo strumento mediante cui, nel giro di pochi semplici passaggi, sarà possibile realizzare ed inviare dei pratici screenshot, il tutto semplicemente disponendo di un profilo su Twitter.

Si tratta di DesktopTweet, ossia un ingegnoso strumento gratuito da desktop, studiato per OS di casa Windows, mediante cui realizzare delle istantanee dello schermo del nostro computer ed inviare il tutto direttamente su Twitter, avendo la possibilità di sfruttare un sistema estremamente pratico e rapido.

Infatti, una volta scaricato ed installato il software in questione, non dovremo far altro che eseguirlo, inserire le nostre credenziali d’accesso relative a Twitter ed infine cliccare sulla voce “Continue”.

Twitter fa un accordo con Orange UK

twitter-orange-uk

E’ un periodo florido per Twitter, settimana dopo settimna introduce nuove funzioni, stringe nuovi accordi e si espande in nuovi stati e continenti. Una delle chiavi del successo di Twitter è internet mobile; dietro il proprio PC o Mac spesso si perde il senso di questo social network minimalista e a volte criptico. Le cose però cambiano quando si ha a disposizione un dispositivo mobile, allora tweettare cambia volto, facendo apparire curiosamente chiaro che quel servizio sia nato per quello.

Twitter la pensa allo stesso modo, tanto che negli scorsi mesi le sue strategie di entrata in nuovi mercati nazionali, hanno puntato principalmente su accordi con le maggiori compagnie telefoniche. I termini degli accordi non hanno mai riguardato internet mobile, ma bensì i servizi di SMS e MMS, il che fa pensare.

Internet mobile non è così diffuso come si possa credere, e non mi riferisco solo ai paesi in via di sviluppo che hanno ricevuto le attenzioni di Twitter, ma anche alla nostra cara Europa. Del resto il mezzo si è affermato di recente, in termini tecnologici, e fra costi che non facilitano l’accesso e infrastrutture carenti, molti concittadini europei ancora non sanno o non vogliono sapere cosa sia la connettività mobile.