Da tanto tempo non sento parlare di notizie eclatanti riguardo epidemie di virus o furti di password eccellenti, sebbene attività di questo genere continuino a mettere in pericolo la sicurezza degli utenti in Rete, e non solo.
Molti considerano lo sniffing dei dati personali (con particolare predilezione per le password) un’attività da lamer e da principiante, nonostante la crittoanalisi sia una vera e propria disciplina di natura prettamente matematica, ma che la maggior parte dei lamers ignora.
Per farla in barba ai malintenzionati, oggi ci occupiamo dei vantaggi prodotti dall’introduzione di uno script per Greasemonkey che genera una tastiera virtuale dalla quale inserire passwords e digitare testi.