ShareIn, condividere facilmente link o immagini di ogni tipo

sharein

ShareIn è un nuovo servizio online potenzialmente molto utile, che tenta di unire la condivisione su Twitter e Facebook ai bookmarks di delicious. Il funzionamento è molto semplice. Tutto quello che dobbiamo fare, infatti, dopo esserci registrati, è installare l’applicazione sul nostro browser.

Al momento, essendo ancora in beta, l’unico browser supportato è firefox, difatti quella che installaremo sarà un’estensione. Una volta completata questa operazione, potremo finalmente collegarci con il nostro account, e cominciare a condividere, utilizzando il piccolo bottoncino che sarà comparso sul nostro fidanto panda rosso.

Scegliere il bottone “social” più adatto al nostro sito, tra diverse alternative!

condivisione

Oramai i social network sono diventati degli elementi importantissimi della grande rete, specialmente per i blogger, che quasi sempre possiedono almeno un account su qualcuno di questi siti, con l’idea di dare più visibilità ai propri post; un esempio è l’invio automatico a twitter dei nostri feed, illustrato in questo post. Spesso però ci si iscrive su molteplici servizi, dunque può diventare decisamente problematico inserire tutti i bottoni o collegamenti ai social network sulle nostre pagine.

In nostro aiuto ci vengono alcuni bottoni che contengono collegamenti a tutti i maggiori social network, ed anche ai servizi di social bookmarking. Vi presento, dunque le migliori alternative disponibili “sulla piazza”, tutte molto popolari.

Wp-Vote, segnala le tue notizie dedicate al mondo di WordPress

Tutti conoscete con certezza, l’ottimo Digg.com, noto sito internet, dove potete segnalare liberamente le vostre notizie o i vostri siti preferiti. Molte utenti segnalando le loro notizie sperano di trovarle in prima pagina, per ottenere visite, come ben sapete quest’operazione è particolarmente difficile perché le notizie segnalate sono milioni ogni ora e gli utenti sono tantissimi.

Per riuscire a far arrivare la propria notizia in prima pagina, dovete: 1– Comprarvi i voti, 2– Scrivere articoli ottimi, 3– puntare su un solo argomento e scrivere tutto quello che sapete. Oggi Geekissimo vi segnala un sito monotematico, clone di Digg.com, dedicato al mondo di WordPress.

E’ stata lanciata la nuova versione 2.0 di delicious.

E’ stata rilasciata ieri la nuova versione di Delicious, noto Social Bookmarking. Questa versione del sito vede parecchie novità, tra cui una nuova interfaccia grafica, molto più gradevole e semplice da utilizzare. Il sito è anche stato spostato su un nuovo server che lo rende molto più veloce nel caricamento, riscritto da zero anche il motore di ricerca interno del sito.

Speed: We’ve moved to a new infrastructure that makes every page faster. This new platform will enable us to keep up with traffic growth while ensuring Delicious is responsive and reliable. You may not have noticed, but the old backend was getting creaky under the load of five million users.

SocialList: i tuoi contenuti in tutto il web con un click

SocialList: i tuoi contenuti in tutto il web con un click

Volete aumentare il traffico del vostro sito web? SocialList.org è un sito di social bookmarking che può aiutare il vostro sito o blog ad ottenere più accessi possibili.

Questo servizio web rende più facile l’aggiunta del vostro sito a i segnalibri degli utenti e ti aiuta a promuovere i tuoi contenuti attraverso servizi di social media e di bookmarking. Il bottone di SocialList è molto funzionale perchè mostra differenti siti di social bookmarking e aggregatori di news.

Yahoo! Buzz, il sistema di social bookmarking che fa paura a Digg. La nostra recensione

Buzz

Dopo mesi di attesa e indiscrezioni Yahoo! ha finalmente lanciato la beta pubblica di Buzz, il servizio di social bookmarking con il quale punta a “dare fastidio” allo strapotere finora indiscusso di Digg. Buzz, a dir la verità, è un po’ diverso dal suo avversario: nel nuovo servizio di Yahoo!, infatti, a postare le notizie sono circa un centinaio di publisher autorizzati; a votare, invece, possono essere tutti gli utenti registrati. Il funzionamento poi è lo stesso di Digg: più una notizia viene votata e più rimane in home page, più viene votata e più sale in alto.

A determinare la popolarità di una notizia, però, non saranno solo i voti degli utenti, ma anche le loro ricerche: se, ad esempio, tutto ad un tratto migliaia di persone da ogni parte della Terra inizieranno a cercare “Oscar”, allora il sistema “capirà” che l’argomento forte della giornata è la notte degli Oscar e quindi metterà nella parte alta della classifica gli articoli più interessanti sull’argomento.

Organizza al meglio la tua navigazione con Iubo

Il Web è talmente tanto vasto che è impossibile seguire tutto quello che accade. Ormai questo è un dato di fatto, milioni di siti web nuovi ogni giorno, milioni di pagine create, centinaia di servizi Web nuovi, insomma un mondo in continua evoluzione.

Per tenere d’occhio tutto ciò che accade ci sono molti metodi, uno di questi è quello classico di salvare tutte le pagine interessanti, le Immagini, i Contatti e così via all’interno dei propri “Bookmarks”. Esistono servizi specifici per ogni esigenza, ed oggi voglio presentarvene uno grazie al quale sarete in grado di gestire al meglio tutto il Web che vi interessa.

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Testare il proprio sito con TestEverything (128 tools in 1)

Test everything

Ecco un utile servizio web per testare il vostro sito, blog, pagina web e quant’ altro si chiama test everything ed è ovviamente gratuito. Raccoglie tutti i vari test che è possibile fare sul proprio sito in un unico tool. Per l’ esattezza sono 128 tipi di controlli o validatori divisi in 8 categorie.

Puoi trovare validatori CSS & HTML, strumenti SEO, Proxy Web, strumenti per il Network, per l’ immagine, per il testo ed altri tool vari e “cool”. Inoltre puoi controllare facilmente la popolarità del sito sui siti di Social Bookmarking.

Vuoi vedere come appare il tuo sito controllato da diversi broswer? Ne sono supportati ben 18. Oppure sei curioso sul tempo di caricamento della pagine? Puoi verificare anche quello, insieme a come detto strumenti SEO davvero molto utili.

Le 13 migliori risorse utili per Stumbleupon

Stumbleupon

Stumbleupon, per chi non lo conoscesse ancora, è un servizio web 2.0 gratuito che permette di salvare, condividere e giudicare siti web (ma non solo).

Le toolbar installabili sui maggiori browser attualmente in circolazione (Internet Explorer, Mozilla Firefox ed Opera), permettono inoltre una veloce condivisione ed espressione di pareri personali sui siti web nei quali si sta navigando in quel preciso momento.

Tutto ciò fa di Stumbleupon uno dei più interessanti ed utilizzati servizi di social bookmarking, cosa che ha incentivato la nascita di molte risorse utili che lo riguardano. Eccovi una bella lista con le migliori 13:

The Stumbleupon Community – una lista sempre aggiornata dove sono segnalati gli utenti di Stumbleupon più attivi in assoluto.

Link to your Stumbled Videos – codice HTML che permette di inserire i video "stumblati" nel proprio sito/blog.

Put Stumble Buttons on your webpage – pulsanti per promuovere il proprio profilo su Stumbleupon.

Back up your Stumbleupon page to your hard-drive – utilizzando questo script, è possibile creare una copia di backup del proprio blog su Stumbleupon, salvandolo come un file HTML.

9 plug-in must have per WordPress

Plug-in WP

Avete un blog WordPress e non riuscite a migliorarne il volume di visite? I lettori vi dicono che vorrebbero più interattività ma non sapete da dove iniziare? Siete stanchi di dover compiere manualmente tutte quelle noiose operazioni nel codice HTML dei post?

Avete trovato quello che fa per voi! Eccovi infatti una bella lista con 9 plug-in per blog WordPress must-have che, permetteranno al vostro sito di diventare molto più funzionale, bello, facile e divertente da visitare per chiunque. Utilizzandoli farete sicuramente un bel figurone con tutti i vostri lettori:

1. Related Entries. Uno dei migliori plug-in per WordPress in senso assoluto! Alla fine di ogni articolo, inserisce automaticamente link a post scritti precedentemente che hanno qualcosa in comune con quello che si sta leggendo. E’ possibile impostare il numero dei link da mostrare sotto ogni post e, se non si è soddisfatti del suo operato, si può ricorrere alla versione di Peter Bowyer che dovrebbe ridurre i margini di errore nella correlazione tra vari articoli.

2. Subscribe to Comments. Questo ottimo plug-in permette ai visitatori del blog di sottoscriversi ai commenti degli articoli desiderati, in modo da riceverli via mail.

25 consigli utili per organizzare al meglio il proprio lavoro di blogger

Se scrivete su un blog, avrete sicuramente vissuto almeno una volta il “dramma” della cattiva organizzazione del lavoro e/o della mancanza di “ispirazione” per scrivere gli articoli.

In realtà, per evitare queste piccole-grandi tragedie organizzative basta davvero poco. Eccovi infatti serviti 25 semplici, ma fondamentali, consigli per gestire al meglio il lavoro da fare quotidianamente sul proprio blog:

1. Appuntare sempre e comunque le idee – In modo da averle sempre a portata di mano e pronte per la scrittura di nuovi post.
2. Scrivere articoli “di riserva” – Qualche giornata senza “ispirazione” o tempo può capitare a tutti, quindi meglio avere sempre dei post (magari non eccezionali) salvati in anticipo ed utilizzabili come “pezza”.
3. Mantenere un argomento o filo logico – Per far capire subito ai nuovi lettori cosa stanno leggendo, cercare di delineare un “argomento principe” del blog.
4. Limitare la lettura delle e-mail a determinati orari – Talvolta la lettura delle e-mail fa perdere molto tempo e distrae dal lavoro che si sta facendo. Meglio creare degli orari fissi per leggerle.

235 siti di social networking per promuovere il proprio sito/blog

E così, dopo avervi suggerito 100 modi per promuovere un sito/blog, oggi noi di Geekissimo siamo scatenati e vogliamo fornirvi una mega-lista con ben 235 siti di tutto il mondo ed adatti a tutte le esigenze, utili alla promozione ed il marketing in generale relativo ad un sito web e/o blog!

Credo proprio non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni… andate e fate diventare famoso il vostro sito in tutto il mondo:

TECNOLOGIA:

Slashdot
Dzone – Per sviluppatori
CSS Globe
DNHour – Notizie sui domini web
Pixel Groovy – Web design
Design Float – Web design
Leet Daily
DevelopersNiche

Notizie Flash

INTERNET MARKETING:

PlugIM
Sphinn

I migliori strumenti free per sincronizzare i nostri segnalibri

Anche ai geek più in gamba, per una ragione o l’altra, sarà capitato almeno una volta di perdere tutti i segnalibri salvati nel proprio browser preferito. Inutile dire che questo rappresenta una vera e propria tragedia: siti importantissimi che si dovevano visitare di cui non si ricorda più l’indirizzo, siti da visualizzare per lavoro andati all’aria e così via.

Altra piccola-grande tragedia è quella di non avere i propri segnalibri su tutti i computer utilizzati, quindi ecco che oggi vi mostriamo questa bella lista, grazie alla quale potrete dire addio definitivamente a questi incubi informatici! Tra software e tool on-line gratuiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta:

Per Firefox

  • Bookmarks online – Sincronizza i segnalibri di Firefox su diversi computer tramite un server on-line.
  • Box.net Firefox Bookmark Synchronizer – Conserva e sincronizza i segnalibri tramite il servizio/add-on Box.net.
  • Google Browser Sync – Questo strumento offerto da Google, sincronizza segnalibri, cronologia, cookie e password tra diversi computer. Ottimo, ma con una grossa pecca: non permette di visualizzare i segnalibri on-line senza aver installato l’add-on.
  • Foxmarks – Sincornizza i segnalibri di Firefox e permette di visualizzarli on-line nell’apposita pagina.
  • Online Bookmark Manager -Condivide e sincronizza i segnalibri.