Twitter, colori nei post da inserire: sui link e sui caratteri fuori limite

Social network: chi non è caduto in questa rete? Tutti, o quasi, hanno deciso di iscriversi ad una delle tante piattaforme disponibili sul web. Potrete scegliere Facebook, Google Plus, Twitter o molti altri ancora. Se siete delle persone sintetiche che non hanno voglia di perdere tempo nel leggere  e scrivere lunghi post che potrebbero essere racchiusi in pochi righi, fate divenire i 140 caratteri la vostre voce sul web.

Stiamo, ovviamente, parlando del cinguettante social network di Twitter. Il portale sfida costantemente Facebook e, infatti, è uno dei pochi che è riuscito a rimanere a galla dopo l’arrivo dell’uragano in blu. Recentemente, l’uccellino azzurro ha inserito due nuove modifiche.

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

Facebook Messenger, ora è possibile effettuare chiamate VoIP negli USA

Facebook Messenger chiamate VoIP Stati Uniti

All’inizio di gennaio Mark Zuckerberg ed il suo team avevano provveduto ad aggiornare l’app Facebook Messenger per device iOS ed Android introducendo la possibilità di inviare messaggi vocali ai propri contatti e, cosa ancor più interessante, di effettuare chiamate VoIP al pari di Skype e di altri client adibiti a tal scopo.

Pur essendo stata annunciata per tutti i paesi del globo la feature per l’esecuzione delle chiamate VoIP non era ancora stata resa effettivamente disponibile, eccezion fatta per gli abitanti del Canada per un test iniziale, con la promessa, da parte del team di Facebook, che ben presto sarebbe stato possibile effettuare telefonate con i propri amici.

Da poche ore a questa parte, però, la nuove feature è stata attivata per gli utenti statunitensi.

Allo stato attuale delle cose la novità limitata a tutti gli utenti degli Stati Uniti che utilizzano Facebook in mobilità su iPhone.

Il social network in blu, appare opportuno specificarlo, non offre nulla di più rispetto a quanto fatto da altro servizi VoIP omologhi in fatto di chiamate gratuite da mobile.

L’unica vera novità sta “nell’aggancio” con quello che è a tutti gli effetti il social network più celebre e più utilizzato al mondo permettendo, di conseguenza, di avviare chiamte sfruttando un canale già impiegato per recuperare i propri contatti e per far circolare informazioni a carattere testuale.

ViewTube: visualizzare i video in finestre mobili nei social network

Che cosa condividete sui social network? La risposta potrebbe essere abbastanza lunga, ma tra i vari contenuti indicherete sicuramente anche i video.

Basta andare sul portale di Youtube e premere un apposito tasto per portare il clip sulla propria bacheca. Così fanno anche i vostri amici e la maggior parte dei social network, se non tutti, vi permettono di cliccare direttamente su “Play” per poter iniziare a riprodurre il filmato.

Il Nuovo MySpace si apre al pubblico con un’interfaccia spettacolare

Dopo il debutto di Facebook, MySpace ha provato in ogni modo a risalire. Lentamente è scivolato in fondo alla classifica dei social network più utilizzati fino ad uscirne completamente. Per il portale era ormai giunta la sua fine e non poteva far altro che uscire di scena, ammettendo di essere stato spazzato via dalle pagine bianche e blu.

Come sicuramente avrete sentito, il portale ha deciso di non morire, bensì di rinnovarsi completamente. E’ stato Justin Timberlake, il famoso cantante, ad adottare il progetto per dare vita al Nuovo MySpace che fino a pochi giorni fa permetteva di iscriversi solo ed esclusivamente tramite invito. Recentemente, però, ha aperto al pubblico.

Google+ integra la possibilità di effettuare lo zoom sulle foto di grandi dimensioni

Le foto di grandi dimensioni, soprattutto quelle che immortalano un panorama, vi permettono di scrutare nei minimi particolari l’immagine. Tale possibilità è applicabile solo se avete la fotografia sul vostro desktop, se invece l’aprite tramite un social network come Google Plus dovrete accontentarvi delle dimensioni riadattate alla finestra.

La limitazione appena descritta era in vigore fino a pochissime ore fa, ma Dave Cohen (responsabile tecnico di Google+) ha lanciato un’incredibile notizia tramite il suo profilo personale del social network: il portale ora offre la possibilità di effettuare lo zoom sulle grandi foto, proprio come si può fare dal proprio computer.

Webdoc: mixare i contenuti dei social network per generare un messaggio unico!

Il mondo del web è ormai affollato da moltissimi servizi social: Twitter, Facebook, YouTube, Instagram, SoundCloud e molti altri. Ognuno ha delle proprie funzioni che riescono a soddisfare quasi infiniti utenti. Molte volte vorreste combinare le loro caratteristiche per dare vita ad uno spazio in grado di offrirvi tutto ciò di cui avete bisogno. Volete realizzare questo desiderio? Iniziate ad usare Webdoc!

Questa piattaforma vi permette di creare, condividere e scoprire moltissimi messaggi che nascono dalla combinazione di svariati canali sociali. Il servizio, dunque, vi permette di prendere i vari contenuti presenti sui servizi, di unirli e di dare vita ad un messaggi interattivo dotato di ogni cosa!

Facebook Messenger si aggiorna: arrivano i messaggi vocali

All’inizio del 2013, non potevamo non continuare a parlare del social network più famoso: Facebook. Le pagine bianche e blu hanno concluso un anno pieno di esiti positivi, ma anche di grossi insuccessi, come il crollo in borsa.

Molteplici utenti sono sempre più soddisfatti dalle funzioni offerte dalla piattaforma, ed anche del design di Facebook che tra poco verrà aggiornato, questa volta non vogliamo concentrarci precisamente sul social network, ma su una sua famosa applicazione: Facebook Messenger. Quest’ultima, utilizzata per chattare con i propri amici del social network, si è recentemente aggiornata ed introduce una nuova utile funzione: permette di inviare messaggi vocali ai contatti.

Pluck per Chrome: condividi solo quello che vuoi

Un contenuto on line vi ha particolarmente colpito? Probabilmente, avrete il desiderio di condividerlo sui maggiori social network, come Facebook o Twitter. E’ difficile trovare un sito web che non abbia integrato questi famosi pulsanti che, con un semplice click, vi consentono di portare sul vostro spazio personale quello che state leggendo/vedendo on line.

Cliccando sul famoso bottone “Mi piace” o sul tasto del tweet, condividerete l’intero contenuto, senza poter fare una precisa selezione di quello che volete realmente far divenire social. A questo proposito, vogliamo suggerirvi un’estensione per Chrome che vi permetterà di condividere solo ciò che realmente volete, non dovrete far altro che aggiungere il componente Pluck!

Easy Cover Maker, creare copertine per Facebook e Google Plus

Vi ricordate ancora il vecchio profilo di Facebook? Se in passato avete cercato in ogni modo di evitare la Timeline, probabilmente oggigiorno difficilmente riuscireste a tornare all’ormai superato stile. Il social network ha effettuato da tempo il passaggio obbligatorio al diario e, nonostante tutti abbiano la Timeline, alcuni risultano senza copertina.

Un diario senza pagina principale appare molto spoglio, ma per quale motivo non inserirla? Non possiamo dirlo con precisione, ma l’inserimento potrebbe essere incentivato da uno strumento che consente di creare copertine in pochi secondi: Easy Cover Maker.

Facebook, nuova funzione in test: un pagamento per garantire la consegna dei messaggi privati

Facebook non è solo un social network per scambiarsi pubblicamente messaggi con amici, ma esiste anche una sezione dedicata alla posta privata.

Non tutti gli utilizzatori delle pagine in blu hanno mai fatto caso alla sezione “Altri”, posizionata nei propri messaggi personali. Tale cartella è stata introdotta nell’ormai lontano 2011 e si tratta di una sorta di sezione spam in cui vengono inseriti i messaggi che potrebbero non interessarvi. Qui dentro finiscono soprattutto le “email” inviate da coloro che non hanno nemmeno un amico in comune. Questo sistema potrebbe essere utile se non avete voglia di avere la posta intasata, ma siamo sicuri che Facebook non sbagli?

Instagram cambia i termini di servizio: utenti in fuga

Utenti terrorizzati da Instagram. L’applicazione web ha appena cambiato i termini di servizio inserendo delle nuove informazioni su come verranno utilizzati i dati personali degli utenti che utilizzano l’applicazione per modificare le fotografie.

Dopo l’inserimento delle nuove informazioni, i clienti hanno iniziato ad annunciare la loro fuga dall’app acquistata da Facebook: in ora in ora fioccano nuovi post in cui gli utenti evidenziano la loro delusione e il loro desiderio di scappare da Instagram. Che cosa dichiarano questi ormai famosi termini di servizio?

In pratica, Instagram ha chiaramente annunciato di poter vendere o far visualizzare ad una società, oppure a qualsiasi altra attività,  molteplici informazioni degli utenti, come ad esempio username e, soprattutto, foto (con tutti i dati associati)! I contenuti possono essere utilizzati anche a scopo promozionale.

Instagram integra Foursquare nella sua applicazione iOS

Abbiamo parlato di social network che si dichiarano guerra, di piattaforme che acquistano altre ed anche di servizi che decidono di stringere legami. Questa volta vogliamo prendere in considerazione l’ultimo esempio e al centro del discorso troviamo ancora una volta Instagram.

L’applicazione ha rimosso le sue foto dalla Timeline di Twitter proprio poco prima che il social network lanciasse i propri filtri. L’uccellino azzurro ed Instagram, e di conseguenza Facebook, hanno rotto definitamente ogni rapporto, ma in compenso è nata una “nuova amicizia”.

Twitter, le copertine per i profili arrivano per tutti e diventano obbligatorie

Nel mese di settembre il social network dell’uccellino azzurro aggiunse le copertine. Twitter, dunque, aveva deciso di intraprendere la stessa strada di Facebook e di dare un volto più significativo ad ogni profilo sociale. Gli utenti avevano la possibilità di abbandonare la vecchia facciata (striscia lunga con avatar in alto a sinistra) per passare al nuovo stile. In molti hanno deciso di applicare una foto nell’header, ma tanti altri deciso di non applicare il cambiamento.

Sul blog ufficiale di Twitter, il team ha inserito un nuovo posti n cui incita gli utenti ad immettere un’immagine di copertina. Il 12 dicembre 2012, i profili cinguettanti sono stati resi disponibili a tutti, quindi secondo il social network non c’è motivo per non iniziare ad usarli.

Facebook: le scorciatoie da tastiera per usare il social network

Ormai ogni utente possiede un account sul famoso social network di Facebook, pochissimi sono rimasti fuori da questa piattaforma. Se anche voi ne fate parte, sicuramente lo userete ogni giorno. Quando soggiornate sulle pagine blu del portale, usate il mouse oppure la tastiera? Potrebbe sembrarvi una domanda strana, ma in realtà non tutti sanno di avere la possibilità di affidarsi a delle specifiche combinazioni di tasti, per svolgere determinate azioni.