Molti possessori di iPhone sono concordi nel dichiarare che quando si tratta di navigazione web uno dei punti di forza del dispositivo di casa Apple, è il browser Safari. Anche se ovviamente parliamo di un programma ridotto al minimo e non con lo stesso grado di personalizzazione che può avere Firefox.
Nonostante ciò Apple da questa settimana ha reso il suo cellulare un po’ più “libero” rendendo possibile l’installazione di un browser di terze parti sull’iPhone. Anche se tutti i browser devono essere basati su WebKit, lo stesso motore di rendering di Safari.