CacheCopy, recuperare facilmente le immagini visualizzare online dalla chache del browser

Navigando in internet capita, in maniera piuttosto frequente, di visitare siti web, blog o, in linea ben più generale, spazi online a cui risultano annesse immagini e gallerie fotografiche.

Capita anche abbastanza spesso di incappare in foto ed immagini d’interesse ma di dimenticare di effettuarne il salvataggio sul computer in uso e, ancor peggio, di non riuscire a ricordare il sito di riferimento in modo tale da poterle recuperare qualora necessario.

Una situazione di questo tipo può però essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’utilizzo di un piccolo ma utile software quale lo è CacheCopy.

FileSieve, ordinare facilmente i file in cartelle selezionando il metodo d’interesse

Chi sul proprio PC si ritrova, giorno dopo giorno, a dover fare i conti con un’immane quantità di file sparpagliati in maniera tutt’altro che ordinata tra le varie direcotry create ed è alla ricerca di un pratico sistema mediante cui organizzare facilmente e nel miglior modo possibile tutto quanto archiviato sul proprio hard disk allora, sicuramente, sarà più che felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale FileSieve.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette infatti di ordinare i file contenuti all’intero di specifiche cartelle mettendo a disposizione dell’utente tutta una serie di metodi differenti.

Agendo dall’interfaccia del software (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), sarà infatti possibile scegliere di ordinare i propri file in base agli attributi, per timestamp, per dimensione maggiore, per estensione e tanto altro ancora, andando quindi incontro alle più svariate esigenze di ciascun utente.

BabyPDF, visualizzare e modificare i documenti PDF utilizzando un unico software

In rete esistono numerose applicazioni grazie alle quali è possibile aprire e visualizzare i documenti in formato PDF, come nel caso del celebre Adobe Reader, ma, come di certo avrà avuto modo di verificare personalmente buona parte di voi lettori di Geekissimo, ben poche di esse offrono anche l’opportunità di apportare eventuali modifiche ai file d’interesse.

In questi casi per modificare un documento PDF appare quindi opportuno effettuarne la conversione in un altro formato, editare quanto necessario e, successivamente, convertire nuovamente il tutto.

La procedura in questione, sebbene valida, risulta però, almeno nella maggior parte dei casi, troppo macchinosa e dispendiosa in termini di tempo disponibile.

UltraHide, nascondere qualsiasi finestra aperta sul desktop con una hotkey

Quante volte, cari lettori di Geekissimo, vi è capitato di girovagare tra i meandri di Facebook, quelli di Twitter, di visitare un qualsiasi altro sito web o servizio online o, ancora, di eseguire svariate operazioni al PC che, per un motivo o per un altro, avreste preferito evitare di rendere visibili agli eventuali altri utenti poco discreti alle vostre spalle? Bhe sicuramente vi sarete ritrovati piuttosto spesso a dover fronteggiare una situazione di questo tipo e, al contempo, a non sapere come fare per aumentare il vostro grado di privacy.

D’ora in avanti, però, potrete rimediare a quanto precedentemente accennato ricorrendo all’utilizzo di un’interessante applicazione quale lo è UltraHide.

Di che cosa si tratta? Semplicissimo: UltraHide  è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta azionato consente di nascondere tutte le finestre aperte sul proprio desktop utilizzando un’apposita combinazione di tasti di scelta rapida e ripristinando poi il tutto mediante una password precedentemente scelta.

Name My TV Series, software portatile e multipiattaforma per rinominare facilmente le serie TV

Gli utenti che, solitamente, amano guardare ed archiviare le proprie serie TV preferite direttamente sulla postazione multimediale in uso sicuramente avranno sperimentato personalmente quanto possa essere scocciante, almeno nella maggior parte dei casi, dover rinominare ed ordinare in maniera corretta tutti i vari file in modo tale da poter poi riuscire a reperire, in un secondo momento, quanto d’interesse in maniera semplice e senza alcun tipo di problema.

Per ovviare facilmente alla sopracitata situazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di un software freeware quale Name My TV Series.

Secret Notes: creare post-it, aggiungervi le proprie note e proteggerli con password

Chi si serve di un OS Windows sicuramente avrà utilizzato o almeno conoscerà Sticky Notes, la risorsa resa disponibile di default in Vista e Seven mediante cui aggiungere dei veri e propri post-it al proprio desktop su cui annotare qualsivoglia tipo di informazione.

Alcuni utenti, però, potrebbero ritenere ciò che viene offerto di default dal sistema non tanto funzionale quanto potrebbe esserlo un app di terze parti, specie se caratterizzata da alcune utili funzioni aggiuntive miranti, ad esempio, ad incrementare il livello di protezione delle informazioni annesse ai vari post-it creati come nel caso di Secret Notes.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Secret Notes è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su Windows XP, Vista e 7, che, mediante una pratica ed accattivante interfaccia utente, così com’è anche possibile constatare personalmente dando un’occhiata allo screenshot presente all’inizio di questo post, consente di annotare i propri appunti su un numero illimitato di post-it e di proteggerne la visualizzazione mediante un’apposita password.

Free Video Converte, convertire video, scaricare filmati da internet e riprodurli

Considerando la gran quantità di dispositivi presenti sulla piazza adibiti alla riproduzione di file audio e video avere a portata di mano un buon programma di conversione può rivelarsi molto ma molto utile in diverse circostanze.

Anche di risorse adibite all’esecuzione di tale tipo d’operazione, però, ne esistono a bizzeffe ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo, in grado di convertire i propri file in una gran varietà di formati differenti e, perchè no, dotato di una più che gradevole interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a Free Video Converter.

PlayClaw, catturare screenshot e registrare video durante le sessioni di gioco

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito sfruttare il proprio computer anche come postazione di gioco e, per una qualunque ragione, si trova spesso a creare e condividere screenshot e filmati relativi ai vari videogames utilizzati allora, sicuramente, potrà trovare molto ma molto utile una risorsa quale PlayClaw.

Si tratta di un interessante software freeware destinato ad essere impiegato solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che consente di catturare screenshot durante le sessioni di gioco e di registrare filmati, con tanto di audio del videogame o di quello proveniente dal microfono collegato al computer avendo inoltre l’opportunità di definire più flussi e, eventualmente, di mescolarli insieme in un’unica registrazione, il tutto in maniera semplice e, sopratutto, immediata.

Per catturare gli screenshot e per registrare i video sarà infatti sufficiente sfruttare gli appositi tasti di scelta rapida resi disponibili di default dal software e che, in alternativa, potranno essere modificati a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

SelfRestraint, bloccare l’accesso ai siti web che creano distrazioni sino ad un massimo di 24 ore

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di FocalFilter, un programmino grazie al quale, in maniera semplice ma efficace, bloccare l’accesso a specifici siti web al fine di evitare eventuali distrazioni quando ci si ritrova ad operare al PC.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece uno sguardo a SelfRestraint, un software totalmente gratuito, di natura open source e destinato ad essere utilizzato senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Linux, che, agendo in maniera simile alla risorsa precedentemente annoverata, è in grado di entrare in azione impedendo l’accesso ai siti web che creano distrazioni agendo a specifici intervalli di tempo.

SelfRestraint, infatti, una volta avviato mostrerà una finestra contente un cursore, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post, che qualora spostato consentirà di impostare il tempo massimo di blocco dei siti web.

Weblock for kids, un browser web specifico per bambini e con funzioni di parental control

Al fine di una maggiore sicurezza durante la navigazione online e, sopratutto, tenendo conto delle numerose insidie che internet, in linea generale, può riservare ai meno accorti potrebbe rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Weblock for kids mediante cui offrire un’esperienza di navigazione online tanto tranquilla quanto, al contempo, sicura anche ai più piccoli.

Weblock for kids, infatti, è un software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows che, senza far troppi giri di parole, va a configurarsi come un browser web comprensivo di funzioni di parental control grazie al quale i genitori avranno l’opportunità di impostare uno specifico gruppo di siti web consentiti ai propri figli e ai quali potranno accedere senza alcun tipo di problema mediante una simpatica homepage personalizzabile e sfruttando pratici ed appositi comandi, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post.

SyncWall, utilizzare lo stesso sfondo su più computer e modificarlo automaticamente

Colo che utilizzano più postazioni multimediali e sono alla ricerca di un valido sistema mediante cui personalizzarne lo sfondo dei vari desktop impiegati agendo in maniera pratica, senza perder troppo tempo e, sopratutto, automatica sicuramente quest’oggi saranno più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale SyncWall.

Questo software, totalmente gratuito, di natura open soruce e destinato ad essere utilizzato senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Linux, una volta in uso consentirà infatti di sincronizzare tra più computer lo sfondo utilizzato per personalizzare il proprio desktop agendo automaticamente e periodicamente e supportando inoltre le configurazioni multi-monitor.

A seconda di quelli che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente sarà possibile definire con quale frequenza si desidera modificare lo sfondo, scegliere uno specifico tasto di scelta rapida mediante cui effettuare l’operazione in questione al momento desiderato e, ancora, potranno anche essere aggiunti vari ed eventuali effetti speciali ai wallpapers (come, ad esempio, aumentarne il livello di sfocatura, quello della nitidezza, aggiungere dei bordi e molto altro ancora) senza però modificare l’immagine originale.

FocalFilter, bloccare l’accesso a specifici siti web impostando un apposito timer

Considerando il gran quantitativo di risorse di social networking e servizi online di varia tipologia che risultano attualmente presenti sulla piazza andare incontro a varie ed eventuali distrazioni quando ci si ritrova a lavorare o ad eseguire compiti di una certa rilevanza al computer non è poi così difficile.

In queste circostanze, unitamente ad una buona dose di volontà, può rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di strumento mediante cui tenere traccia della propria attività in rete e, sopratutto, bloccare l’accesso a specifici siti web come nel caso di FocalFilter.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, consente infatti di bloccare l’accesso a specifici siti web definiti dallo stesso utente impedendone l’apertura sino al trascorrere di un determinato arco di tempo permettendo, successivamente, di scegliere se impostare nuovamente il timer o se annullare la funzionalità di blocco.

Speed Up Shutdown, ridurre facilmente i tempi d’arresto di Windows

Talvolta capita che, durante la fase d’arresto, il sistema impieghi molto più tempo del dovuto per “spegnersi” cosa che, per diversi utenti, potrebbe risultare particolarmente fastidiosa, specie per i più frettolosi.

Per far fronte ad una situazione di questo tipo è possibile metter mano a specifici settaggi di sistema, un’operazione che, però, alcuni tra voi lettori di Geekissmo potreste non ppreferire.

In questi casi un ottimo sistema mediante cui diminuire i tempi d’arresto potrebbe consistere nel ricorrere all’utilizzo di Speed Up Shutdown.