PDF Split And Merge: dividere, unire, organizzare e modificare i file PDF

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso ad avere a che fare con documenti in formato PDF e, altrettanto frequentemente, necessita di apportarvi modifiche di vario genere sicuramente potrà trovare molto utile lo strumento che, quest’oggi, noi di Geekissimo proponiamo a voi appassionati lettori.

Lo strumento in questione è PDF Split And Merge, un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, che, così come suggerisce lo stesso nome, consentirà di dividere ed unire i file PDF e di organizzarne le pagine mediante le miniature e sfruttando un apposito visualizzatore, oltre a permettere di operare su di esse ruotandole in batch e di mantenere un log di tutte le varie ed eventuali operazioni eseguite.

Il software risulta particolarmente semplice da usare grazie alla sua interfaccia utente minimale ma ben curata che, tra l’altro, potrà anche essere personalizzata modificandone tema, look and feel e lingua utilizzata.

Inverted Image, creare immagini riflesse in pochi click

Per modificare immagini e foto esistono numerosi strumenti gratuiti particolarmente adatti a tutti coloro che eseguono operazioni di questo tipo a livello amatoriale e che, di conseguenza, potrebbero trovare non poche difficoltà nel ricorrere all’impiego di software professionali e destinati ad una fascia d’utenza avanzata.

A tal proposito, qualora foste alla ricerca di un semplice ma non per questo poco efficace applicativo grazie al quale creare accattivanti effetti riflesso su foto ed immagini allora, sicuramente, Inverted Image è una tra le principali risorse da prendere in considerazione.

Inverted Image è infatti un software gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows che, presentando una pratica e ben curata interfaccia utente (è possibile visionarne uno screenshot ad inizio post), permette di applicare un effetto riflesso a foto ed immagini specificandone la posizione, il grado di trasparenza, dimensioni e colore dello sfondo.

DShutdown, spegnere automaticamente il PC o i computer connessi in LAN in tanti modi diversi

Spesso capita di dover lasciare accesso il computer per ultimare un download o al fine di completare l’esecuzione di varie altre operazioni al termine delle quali si desidererebbe spegnere il PC.

Ancor più spesso accade però di allontanarsi dal computer aspettando che l’esecuzione delle operazioni in questione venga completata ed è proprio in questi casi che una risorsa quale DShutdown potrebbe tornare molto ma molto utile.

Dshutdown, infatti, è un software freeware, specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi non necessita di installazione per potersene servire!), che consente di spegnere automaticamente il computer conseguenzialmente al completamento dell’esecuzione di specifiche operazioni e che si differenzia dalle molte altre risorse analoghe presenti sulla piazza per la possibilità di agire non soltanto sul computer in uso ma anche su eventuali postazioni connesse alla medesima rete LAN.

Mp3 Rename, gestire ed ordinare in maniera avanzata la propria raccolta musicale

Organizzare al meglio la propria raccolta musicale andando a rinominare i file audio, a modificare i tag associati ai vari brani mp3 ed effettuando tutte le varie altre operazioni che, in tali circostanze, appare necessario eseguire può rivelarsi particolarmente scocciante, specie se gli elementi su cui agire risultano molteplici.

Se siete alla ricerca di un pratico ma efficace strumento mediante cui gestire ed ordinare raccolte musicali nel miglior modo possibile e, sopratutto, con il minimo impegno e senza dover perdere un ingente quantità di tempo prezioso allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Mp3 Rename.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Startup Master, monitorare e gestire i programmi in avvio automatico

Come sicuramente ben saprà gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, la quantità di tempo che il sistema impiega per avviarsi è proporzionale al numero di servizi e di programmi che vengono eseguiti automaticamente in concomitanza dell’inizializzazione dell’OS.

Questo, in alteri termini, sta a significare che maggiore sarà il quantitativo di applicazioni che vengono eseguite automaticamente al momento dell’inizializzazione di Windows e maggiore sarà il tempo che quest’ultimo impiegherà per avviarsi e per poter essere utilizzato correttamente.

Alcune tra queste applicazioni, però, potrebbero anche non essere necessarie al momento dell’avvio e, di conseguenza, potrebbe risultare ben più consono eseguirle solo e soltanto quando opportuno rendendo quindi più rapida l’inizializzazione del sistema.

GiliSoft Free Disk Cleaner, rimuovere i file spazzatura da Windows ed analizzare l’hard disk

Nel corso del tempo e, sopratutto, utilizzando in maniera continua la propria postazione multimediale i cosiddetti file spazzatura (file temporanei lasciati da applicazioni installate, file lasciati da software oramai rimossi etc.) tendono, inevitabilmente, ad accumularsi.

L’accumulo di tali file, così come ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, potrebbe causare, a lungo andare, rallentamenti del computer, specie durante le operazioni di lettura e scrittura quando un gran carico di dati deve essere localizzato e modificato dal sistema.

Onde evitare di andare incontro a problematiche di questo tipo appare quindi opportuno effettuare, di tanto in tanto, una pulizia del sistema.

Per eseguire facilmente tale tipo d’operazione e, sopratutto, per localizzare rapidamente i file spazzatura potrebbe però rivelarsi molto ma molto comodo ricorrere all’utilizzo di un’apposita app come nel caso di GiliSoft Free Disk Cleaner.

Picturethrill: applicare quotidianamente ed automaticamente nuovi sfondi da Bing, National Geographic, NASA etc

La maggior parte di coloro che, per un motivo o per un altro, passano buona parte del proprio tempo seduti dinanzi il PC sicuramente troveranno particolarmente interessante poter abbellire il proprio desktop modificando frequentemente il wallpaper impiegato.

Chi si ritrova ad eseguire spesso tale tipo d’operazione piuttosto che cambiare manualmente e volta dopo volta lo sfondo in uso potrebbe trovare decisamente ben più comodo ricorrere all’utilizzo di uno tra i tanti ed appositi software adibiti, appunto, alla modifica automatica del wallpaper in uso.

Di applicativi di questo tipo ne esistono molteplici, tutti caratterizzati da features differenti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.

A tal proposito, proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo a Picturethrill, un ulteriore risorsa rientrante in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto proposto sino a questo momento per la varietà di fonti a cui attinge.

SMARegisTry Backup, effettuare backup selettivi del registro di Windows ed eseguirne il ripristino

Eseguire il backup del registro di sistema di Windows risulta un’operazione molto utile in diverse circostanze (in particolare quando, ad esempio, si desidera formattare e reinstallare Windows mantenendo specifiche impostazioni) facilmente eseguibile sfruttando appositi programmi, alcuni dei quali proposti anche qui su Geekissimo in diverse occasioni.

Nonostante la gran varietà di risorse disponibili in tal senso nessuna di esse, però, permette all’utente di selezionare manualmente le chiavi e gli elementi presenti nel registro di sistema di cui si è intenzionati a crearne una copia di backup.

SMARegisTry Backup, invece, è un interessante software freeware utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows grazie al quale sarà possibile eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Il software, nel dettaglio, mediante una pratica ed altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), permetterà di decidere cosa salvare e cosa no del registro di sistema, il tutto nel giro di pochi click.

FreeFixer, correggere gli errori di Windows ed individuare e rimuovere gli strumenti non essenziali

Come di certo ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo e come sicuramente in molti avranno già avuto modo di sperimentare, di risorse grazie alle quali individuare e correggere i vari ed eventuali errori di Windows ne esistono molteplici ma, nonostante ciò, soltanto alcune di esse si rivelano effettivamente efficaci.

È questo il caso di FreeFixer, un software freeware poco conosciuto ma molto efficace, grazie al quale sarà possibile rilevare gli errori riscontrati nell’utilizzare Windows avendo inoltre l’opportunità di individuare e rimuovere tutti quelli che vengono indicati come strumenti non essenziali caricati dall’OS (ad esempio applicazioni potenzialmente pericolose, script etc.).

Il software, tra l’altro caratterizzato da una semplice ma gradevole interfaccia utente, entrerà in azione eseguendo la scansione dell’intero sistema e restituendo poi un report nel quale saranno elencati tutti i programmi attivi suddivisi per categorie ed evidenziati da colorazioni differenti a seconda del grado di sicurezza ed affidabilità.

Per tutti gli elementi identificati come sospetti sarà possibile cliccare sull’apposito comando mediante cui cancellare o correggere il problema riscontrato.

DirectorySlicer, suddividere il contenuto di una cartella per dimensioni e creare collegamenti fisici

Organizzare nel miglior modo possibile le cartelle contenenti migliaia di file va a configurarsi, inevitabilmente, come un’operazione particolarmente scocciante da eseguire ed alla quale risulta necessario dedicare una buona parte del proprio tempo disponibile.

Coloro che si ritrovano ad eseguire tale tipo di operazione in maniera abbastanza frequente e sarebbero più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa in grado di rendere ben più semplice il processo di organizzazione e smistamento dei file potrebbero però prendere in seria considerazione l’idea di sfruttare un semplice ma efficace software quale lo è DirectorySlicer.

Questo programmino, totalmente gratuito, specifico per sistemi operativi Windows, di natura open soruce ed anche portatile (il che significa che potrà essere utilizzato senza dover effettuare alcuna installazione!), una volta in uso permetterà di suddividere il contenuto di specifiche cartelle in base a dimensioni predefinite mostrando inoltre una struttura completa della directory sorgente e di quella di output e permettendo quindi di organizzare al meglio gli innumerevoli file archiviati.

Snappy, catturare lo schermo ed editare facilmente gli screenshot ottenuti

Per catturare screenshot risultano disponibili numerosi ed appositi software, così come abbiamo avuto modo di scoprire, nel corso del tempo,qui su Geekissimo.

Proseguendo sulla medesima linea e, nello specifico, prestando particolare attenzione alle risorse destinate ai sistemi operativi Windows quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare un’occhiata a Snappy, un software totalmente gratuito grazie al quale sarà possibile catturare lo schermo e, successivamente, accedere a tutta una serie di interessanti funzioni di editing che, nella maggior parte dei casi, non vengono offerte dagli applicativi adibiti a tal scopo.

Snappy, nello specifico, consente di catturare screenshot relativi all’intero desktop, ad una specifica area selezionata dall’utente, ad un oggetto o ad una finestra e, successivamente, di aggiungervi annotazioni, testi, forme ed altri vari elementi per poi salvare il tutto selezionando il formato d’immagine d’interesse (sono supportati tutti quelli più comuni) o, ancora, in PDF e di eseguirne l’invio direttamente tramite e-mail.

Fotosizer, ridimensionare e modificare foto ed immagini in batch

Ridimensionare immagini e foto costituisce un’operazione molto importante, in particolare per coloro che si ritrovano a pubblicare contenuti di vario genere online, e per eseguire in maniera semplice e rapida una procedura di questo tipo è possibile attingere ad uno dei tanti software preposti proprio a tal scopo e molti dei quali recensiti anche qui su Geekissimo.

Non è però da escludere il fatto che quanto reso disponibile sino a questo momento, cari ed appassionati lettori, non sia stato di vostro gradimento o che, per svariati motivi, non abbia soddisfatto le vostre eisgenze.

Tenendo conto di quanto appena affermato cerchiamo quindi di rimediare proponendovi un’ulteriore risorsa rientrate nella categoria in questione: Fotosizer.

PhotoPixar: creare e condividere presentazioni fotografiche applicando sfondi, effetti, cornici ed audio

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali creare presentazioni video partendo da una serie di immagini al fine di offrirne una visualizzazione alternativa rispetto alla solita, una soluzione questa che si rivela particolarmente interessante quando, ad esempio, si desidera mostrare ad amici e parenti le foto delle vacanze estive, di una festa etc.

L’utilizzo di tali risorse, però, talvolta, potrebbe non essere tanto semplice così come sembra risultando quindi un problema per coloro che si ritrovano ad eseguire un’operazione di questo tipo per la prima volta.

DHE Drive Info, un tool portatile per visualizzare le statistiche dettagliate dell’hard disk

Prevenire l’insorgenza di errori dell’hard disk costituisce un fattore di notevole importanza al fine di evitare di andare incontro ad eventuali crash e perdite di dati.

Tuttavia, come sicuramente ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, testare manualmente l’effettivo stato di salute del disco rigido va a configurarsi come un’operazione lunga, fastidiosa e, per coloro che sono alle prime armi, anche abbastanza complicata.

In situazioni di questo tipo, quindi, un software totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows quale lo è DHE Drive Info potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.