Open Office 4 Kids, la suite open source per l’ufficio ora realizzata a misura di bambino

2009-10-23_131934

Di solito il PC viene utilizzato prevalentemente da persone adulte, per motivi di lavoro, studio o altro e, abitualmente, la maggior parte dei programmi supportati dai vari OS fanno per lo più riferimento ad un pubblico adulto con tutta una serie di capacità già sviluppate.

Tuttavia, anche i bambini potrebbero aver bisogno di strumenti multimediali, magari in funzione di progetti scolastici o più semplicemente per svolgere una serie di compiti prescritti direttamente dal PC dei propri genitori, fratelli o sorelle.

Sono dunque questi i motivi per cui Open Office.org, la nota suite d’ufficio gratuita e di natura open source, ha reso disponibile una versione del software appena menzionato, dedicato esclusivamente a tutti i bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni.

AllMyNotes, un software completo e personalizzabile per scrivere le nostre note

2009-10-19_120726

Spesso, molti utenti, si ritrovano a dover utilizzare il proprio PC per prendere appunti, in genere per motivi di lavoro o studio.

Il software fornito con l’OS è in grado di adempire perfettamente a tale funzione ma spesso si avverte la necessità di avere a propria disposizione uno strumento che faccia di più, che implementi una maggiore usabilità e personalizzazione.

Sono dunque questi i motivi per cui intendo presentarvi AllMyNotes, ossia un software completamente gratuito, realizzato per esser utilizzato su sistemi operativi Windows, da 2000 a Seven, mediante il quale è possibile prendere appunti in modo pratico e veloce, il tutto sfruttando una struttura di cartelle virtuali, in modo tale da permettere agli utenti di trasferire agevolmente le proprie note su un dispositivo portatile.

ZapBing, cambiare periodicamente lo sfondo del PC con le bellissime immagini di Bing

2009-09-22_111108

Sono certa che anche voi, almeno una volta, avrete utilizzato il nuovo motore di ricerca lanciato ultimamente da mamma Microsoft, Bing, che si sia trattato di un atto di curiosità o ancor meglio di una preferenza personale nei confronti di tale strumento.

Vi sarete sicuramente accorti che in bella vista, a mò di sfondo, sono presenti ogni volta una serie di immagini differenti, quali ad esempio scene di animali raggruppati, paesaggi ecc… tutte raffigurazioni di alta qualità.

Bhe, se siete affascinati da codeste immagini, o semplicemente se siete appassionati in generale ai wallpapers di prima classe, ecco per voi un utile ed efficiente programmino che fa al caso vostro.

Si tratta di ZapBing, ossia un software esclusivo per Windows, ovviamente gratuito, che permette di eseguire periodicamente il cambio immagini del desktop, sfruttando le fotografie utilizzate come sfondo da Bing.

PrtScr, catturare schermate ora diventa anche un divertimento

2009-09-14_134222

La maggior parte degli utenti che utilizzano il proprio PC, in particolare per lavoro o studio, si saranno di certo ritrovati più volte dinanzi alla necessità di dover catturare una schermata, senza però avere a disposizione uno strumento adeguato se non l’oramai vecchio e poco usato comando Stamp presente sulla tastiera.

Viene dunque avvertita la necessità di utilizzare metodi più professionali o quantomeno più efficienti, completi e perché no, anche divertenti.

Voglio quindi presentarvi PrtScr, ossia un software gratuito ideato per sistemi operativi Windows, grazie al quale oltre a venire offerto un servizio di base che permette di catturare facilmente schermate o parti di esse, contiene anche numerosi extra.

PrtScr infatti, una volta installato, non solo permette di catturare sezioni di schermate della forma e dimensione che più preferiamo, le quali appariranno sotto forma di oggetto fluttuante a destra del nostro desktop, ma inoltre consente all’utente di poter salvare l’immagine in questione, modificarla mediante un apposito programma di grafica o fotoritocco o addirittura spedire quest’ultima tramite mail.

MP3 Voice Recorder, pratico strumento per registrare file audio in una gran varietà di formati

2009-09-11_120836

I sistemi operativi Windows sono attualmente equipaggiati di registratore vocale che consente di salvare audio soltanto in formato .WAW, cosa che tende a renderlo uno strumento alquanto limitato.

E’ proprio questo il motivo per cui buona parte degli utilizzatori dell’OS di casa Microsoft potrebbero avere bisogno di un software più potente e completo che consenta di effettuare registrazioni vocali offrendo migliori funzionalità.

Voglio quindi presentarvi un interessante strumento per PC: MP3 Voice Recorder.

Si tratta di un software del tutto gratuito che, svolgendo egregiamente il compito di registratore vocale, consente di registrare e salvare le nostre voci, ma ovviamente non solo, in una moltitudine di formati audio tra cui Mp3, WAV, AAC, WMA, Flac, M4A e AC3.

Fotobounce, gestiamo direttamente dal nostro desktop le immagini presenti su Facebook e non solo

2009-09-04_123035

Assidui utilizzatori di Facebook e fanatici della fotografia? Ecco in quest’articolo quello che sembra essere il giusto compromesso per soddisfare entrambe le vostre “passioni”.

Con questo post, infatti, voglio illustrare un interessante strumento per il nostro PC grazie al quale la gestione degli album fotografici online, presenti sul noto social network, diverrà un qualcosa di estremamente semplice.

Si tratta di Fotobounce, ossia un software gratuito, ideato per sistemi operativi Windows e Mac, grazie al quale sarà possibile navigare, direttamente dal nostro desktop, attraverso gli album online caricati da noi e dai nostri amici, senza contare poi la possibilità di caricare e scaricare immagini, il tutto con estrema facilità.

DiskCryptor, una valida utility per proteggere e crittografare i nostri dati

2009-08-31_121730

Ad oggi poter e saper proteggere i propri dati costituisce un qualcosa di fondamentale, sia per mantenere quella che è la propria privacy, sia per tenere lontano da occhi e mani indiscrete informazioni importanti, evitando che possano essere corrotte.

In commercio, ma anche in rete sotto forma di software gratuiti, esistono una molteplice varietà di strumenti che assolvono più o meno egregiamente a questo compito.

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, rappresenta proprio uno di questi ottimi applicativi che è possibile reperire liberamente e gratuitamente online.

Si tratta di DiskCryptor, ossia un software di natura open source il cui compito consiste proprio nel permettere di crittografare, e quindi proteggere, un intero disco di dati o singole partizioni, incluse quelle del sistema, oltre alla possibilità offerta all’utente di poter creare CD/DVD criptati.

ManicTime, analizziamo ed ottimizziamo il nostro tempo al PC

2009-08-27_123424

Avvertite la necessità di ottimizzare il vostro tempo al PC? Bhe, se la risposta è “si”, allora ecco uno strumento che di certo potrà contribuire a raggiungere i vostri obiettivi.

Si tratta di ManicTime, software gratuito sviluppato per Windows, grazie al quale è possibile monitorare il tempo totale speso su ogni singola applicazione installata nel nostro OS.

Dalla configurazione estremamente semplice e dal facile utilizzo, ManicTime, una volta installato sul proprio PC, consente di visualizzare, in modo piuttosto accurato, tutte le informazioni necessarie relative all’utilizzo delle applicazioni e degli strumenti presenti sul sistema.

Infatti, grazie a quest’utility, sarà possibile visualizzare ed analizzare il tempo impiegato per ogni singolo programma nel corso della giornata oppure in un intervallo di tempo specifico. Potremo visionare il resoconto della nostra attività svolta in un qualsiasi giorno passato ed assegnare dei tag, utili se ci si è fermati con il lavoro lasciando comunque aperti alcuni applicativi.

MP3 Diags, ordiniamo e controlliamo con un unico software la nostra raccolta musicale

2009-08-22_120017

Si sa, più c’è ordine e più diviene facile trovare quello che si sta cercando, effettuando il minimo sforzo. Tuttavia essere ordinati ed assegnare sempre una posizione concreta a ciò che ci circonda è un operazione che per alcuni richiede fin troppo impegno, sia nella vita reale… sia per quanto riguarda la propria esperienza con il PC.

Ebbene si, anche sul nostro beneamato computer, il più delle volte, noi utenti trascuriamo tutta una serie di particolari, facendo si che il disordine regni incontrastato sull’intero OS.

E’ il caso ad esempio dei file audio, della musica, che spesso sono inseriti alla rinfusa nei meandri della nostra postazione ed allora trovare in modo veloce ciò di cui abbiamo bisogno diviene una vera e propria impresa.

Sono proprio questi i motivi per cui è stato dunque ideato uno strumento più che funzionale che farà felici sia gli accaniti utilizzatori di Windows che quelli di Linux.

Shape Collage, creare in modo semplice e veloce affascinanti collage di immagini

2009-08-19_115314

Oggi voglio presentarvi un altro interessante strumento tutto dedicato agli appassionati di fotografia e di grafica.

Si tratta di Shape Collage ossia un simpatico programmino multipiattaforma grazie al quale è possibile creare splendidi foto mosaici in alta risoluzione, andando ad utilizzare quelle che sono le nostre immagini preferite.

Di programmi ed applicazioni che consentono di fare la medesima operazione ve ne sono diversi, tutti altrettanto validi e funzionali, ma Shape Collage si distingue da essi per la sua semplicità ed in primis per la qualità dei risultati ottenuti.

Infatti, per creare un collage con Shape Collage sarà sufficiente innanzitutto installare ed avviare il programma e successivamente iniziare a selezionare le immagini che lo andranno a comporre, prelevandole dal nostro hard disk o direttamente dal web.

Auslogics Duplicate File Finder, un utility per cercare ed eliminare file duplicati sul proprio PC

2009-08-17_122708

Quello che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo è un interessante ed utile strumento per il nostro PC grazie al quale potremo facilmente evitare di mantenere inavvertitamente nel nostro OS copie di uno stesso file.

Infatti , più passa il tempo e più aumentano i file presenti sul sistema e più cresce la possibilità di avere dei duplicati.

Si tratta di un problema che ora è facilmente evitabile con l’ausilio di Auslogics Duplicate File Finder, ossia un software gratuito grazie al quale tenere traccia dei file presenti sul proprio OS sarà un gioco da ragazzi, evitando in tal modo di salvare doppioni che risultano del tutto inutili, occupando memoria sulla nostra postazione di lavoro.

Infatti, riuscire a ricercare manualmente file duplicati potrebbe risultare un operazione lenta e copiosa ed è proprio per questo motivo che è stata ideata questa comoda utility per Windows.

LockHunter, un utility per eliminare i file misteriosamente bloccati dal sistema

2009-08-14_123303

Anche a voi sarà di sicuro capitato, almeno una volta nella vita, di trovarsi dinanzi al misterioso problema dell’impossibilità di cancellare un file dal proprio OS, ricevendo come riposta dal PC, a volte un po’ capriccioso, la segnalazione di un errore che annuncia la non riuscita del nostro tentativo.

Se non avete intenzione di perdere tempo a cercare di capire i tanti perché della vostra postazione multimediale, ecco allora un utility per il vostro caro Windows che di sicuro risulterà molto utile per risolvere questi piccoli inconvenienti.

Si tratta di LockHunter, ossia un software completamente gratuito il cui compito è quello di sbloccare i file non rimovibili a causa di un processo attivo nel sistema.

Perfettamente integrato con quest’utlimo ed accessibile in maniera estremamente rapida mediante il click del tasto destro del mouse, LockHunter consente di sbloccare e cancellare i file permettendoci non solo di effettuare tale operazione, ma anche di visionare quali sono i processi che tentano di impedirne l’eliminazione, oltre ad altre utili informazioni.

BatteryCare, migliorare e monitorare le performance della batteria del notebook

2009-08-11_115824

Sicuramente una buona parte di voi lettori di Geekissimo utilizzerà o ha utilizzato almeno una volta, come postazione personale di lavoro, un notebook.

Belli, portatili, compatti e chi più ne ha più ne metta, i notebook oramai sembrano riscuotere un successo di gran lunga maggiore, per tutta una serie di validi motivi, rispetto al classico computer fisso.

Per quanto però possano essere invitanti e poco ingombranti, i notebook ahimè presentano anche qualche difettuccio, d’altronde nulla è perfetto.

Tra tutti spicca in primis il problemaccio della carica della batteria che spesso tende ad esaurirsi molto prima del previsto, in particolare quando si eseguono particolari operazioni con il nostro fido laptop.

Proprio per questo motivo è stata dunque creata una valida utility esclusiva per Windows, tutta dedicata al monitoraggio e all’ottimizzazione della batteria del nostro beneamato notebook.

Deskcretary, manteniamo pulito ed in ordine il nostro desktop

2009-08-05_013230

Tutti noi, utilizzando spesso e volentieri il nostro beneamato PC, sicuramente in una o più occasioni, per negligenza o per altro, ci siamo ritrovati con il desktop zeppo pieno di ogni sorta di cosa o magari lo abbiamo reso estremamente disordinato con una moltitudine di contenuti.

Se ordinare tutto manualmente viene vista come un operazione faticosa e che richiede fin troppo tempo, allora Deskcretary è ciò che fa al caso vostro.

Si tratta di un software del tutto gratuito progettato per Windows, grazie al quale è possibile avere un desktop pulito e sempre in ordine impostando l’esecuzione di una scansione manuale o programmata di quest’ultimo ed archiviando e comprimendo in modo automatico i file depositati sul desktop in una cartella separata.

Una volta installato il software, quest’ultimo andrà ad inserire un iconcina nella barra delle applicazioni, grazie alla quale potremo accedere in modo facile e veloce a Deskcretary tutte le volte che lo desideriamo, avendo inoltre la possibilità di impostare come meglio crediamo tutte le svariate opzioni di configurazione.