Di solito il PC viene utilizzato prevalentemente da persone adulte, per motivi di lavoro, studio o altro e, abitualmente, la maggior parte dei programmi supportati dai vari OS fanno per lo più riferimento ad un pubblico adulto con tutta una serie di capacità già sviluppate.
Tuttavia, anche i bambini potrebbero aver bisogno di strumenti multimediali, magari in funzione di progetti scolastici o più semplicemente per svolgere una serie di compiti prescritti direttamente dal PC dei propri genitori, fratelli o sorelle.
Sono dunque questi i motivi per cui Open Office.org, la nota suite d’ufficio gratuita e di natura open source, ha reso disponibile una versione del software appena menzionato, dedicato esclusivamente a tutti i bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni.