Desk Drive, visualizzare automaticamente le icone dei drive sul desktop

Una delle funzioni più comode di Ubuntu Linux (ed altre distro), è senza ombra di dubbio quella che permette di visualizzare automaticamente le icone dei drive sul desktop. Per fare un esempio pratico, quando si inserisce un CD/DVD o una qualsiasi penna USB nel computer, sul desktop del sistema open source compare automaticamente l’icona relativa al drive inserito, il che ovviamente velocizza molto il lavoro quotidiano con il PC.

Bene, oggi vogliamo proporvi un software gratuito che permette di ottenere lo stesso, identico risultato su Windows XP e Windows Vista. Il suo nome è Desk Drive e potete scaricarlo gratuitamente dal suo sito ufficiale, tenendo conto che per utilizzarlo occorre la presenza nel sistema di destinazione del .Net Framework 2.0 di casa Microsoft.

Le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3

Firefox 3

Ormai, dopo circa 17 mesi passati a provare sue versioni alpha, beta ed RC l’arrivo della versione finale di Firefox 3 è davvero alle porte (è infatti prevista la sua uscita per il prossimo giugno), ed è quindi giunto il momento di fare una panoramica ancor più approfondita circa le sostanziali novità che questa terza incarnazione del browser open source più amato del mondo porta con se rispetto alla versione precedente.

Dalle prestazioni alle migliorie estetiche, il cambiamento positivo che si ha nel passare da Firefox 2 a questa nuova versione si avverte subito, quindi ecco una lista con le 10 migliori innovazioni apportate in Firefox 3:

  1. Prestazioni migliorate: anche chi non è un esperto del settore avverte immediatamente la differenza prestazionale tra Firefox 3 ed il suo predecessore. Basta aprire il task manager per notare la quantità inferiore di RAM consumata rispetto a Firefox 2, così come, dati alla mano, possiamo tranquillamente affermare che questa versione del browser di casa Mozilla ha un motore 9,3 volte più veloce di quello di Internet Explorer 7 (per quanto riguarda gli javascript) e 2,7 volte più veloce di quello di Firefox 2.

Come e dove vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming

Euro 2008

Ormai manca davvero poco al fischio di inizio e la febbre per gli Europei di Calcio 2008, che si terranno in Austria e Svizzera dal prossimo 7 giugno fino al 29 dello stesso mese, è davvero irrefrenabile.

Ciò vale anche per molti di noi geek, e quindi come fare a coniugare queste due belle passioni? Semplice: vedendo gli Europei di Calcio 2008 in streaming sui canali esteri (e quindi legalmente)! Basta qualche software gratuito e la lista dei canali giusti per non perdersi nemmeno una partita, quindi entriamo subito nel dettaglio.

I software gratuiti per vedere gli Europei di Calcio 2008 in streaming sono:

  • Sopcast (versione per Linux)
  • TVAnts
  • TVU Player

Excel Art, trasformare le immagini in fogli di calcolo!

Excel Art

Carissimi amici geek, oggi vi presentiamo uno di quei programmi sostanzialmente poco utili, ma che per ragioni quasi misteriose attira l’attenzione di tantissime persone. Stiamo infatti parlando di un piccolissimo applicativo (64 KB) per i sistemi Windows che, con la sola pressione di un pulsante, permette di trasformare le immagini in fogli di calcolo.

Sì, proprio i file che si possono creare e modificare con Excel (o i suoi concorrenti del mondo open source, e non solo) e che di solito tutti noi utilizziamo per creare fatture, elenchi e conti generali che, in maniera pressoché incredibile, si trasformano in delle immagini vere e proprie.

Atmosphere Light, rilassarsi con i suoni e le immagini della natura

atmosphere

Si sa, talvolta la vita da geek è veramente stressante: metti a posto il computer dell’amico sbadato (che dopo il classico “boh, io non ho fatto niente” si è beccato 56 tipologie diverse di trojan, ha mezzo hard disk in pappa ed ha infettato a sua insaputa tutta la lista di oltre 100 contatti che aveva nel messenger), corri a testare l’ultimo software interessante scoperto, fai un po’ di manutenzione a vari PC, leggi i feed RSS arretrati di qualche giorno e tanto, tantissimo altro.

Ed allora, senza abbandonare i nostri cari computer, come fare a concedersi un serio attimo di relax e “sgranchirsi la mente” per tornare più pimpanti e attivi che mai? Semplice, grazie ad un formidabile software gratuito (oltre che qualche bel film in streaming).

Mix2Stix, copiare automaticamente i file in base ad estensione e dimensioni

Dispositivi come lettori di contenuti multimediali e penne USB sono sempre più diffusi, utili come poche cose al mondo e necessari per tutte quelle persone che vogliono (o devono) portare con se in qualsiasi occasione i propri dati di svago e/o lavoro.

Proprio per questo, è sempre maggiore l’esigenza di trasferire immense quantità di dati in maniera molto assidua tra computer e dispositivi, processo davvero poco piacevole da portare a termine, sia per tempo che per modalità. Ed allora perché non velocizzare il tutto grazie ad uno di quei software gratuiti e no-install che a noi geek piacciono tanto?!

iPhoneBT, emulatore di iPhone per Windows

L’iPhone ormai non ha davvero più bisogno di presentazioni ma, pur avendo un nome ormai conosciuto in tutto il mondo, sono tantissimi gli italiani che, visti i tempi biblici che sta impiegando il gioiellino della mela ad arrivare dalle nostre parti, non hanno mai visto l’interfaccia e le applicazioni di iPhone in funzione.

Ed allora che ne dite di un simpatico emulatore, tramite il quale provare l’ebrezza di possedere l’iPhone (o almeno un cartonato, viste le ancora scarse funzioni disponibili) gratuitamente e senza installare nulla sui nostri sistemi Windows?

3 ottimi software commerciali della O&O gratis per tutti!

Ebbene sì, carissimi amici geek, avete letto proprio bene: oggi vi proponiamo delle nuove, interessantissime promozioni che permettono di avere 3 ottimi software commerciali della O&O gratis per tutti!

Il procedimento è sempre il solito ed i prodotti di indubbio livello qualitativo. Detto questo, rimbocchiamoci subito le maniche e corriamo ad accaparrarci le nostre belle licenze relative a O&O DriveLED, O&O SafeErase ed O&O UnErase. Ecco nel dettaglio come procedere con ogni promozione:

SysExporter, estrarre e salvare liste di informazioni da qualsiasi programma

Anche chi non può definirsi come un vero e proprio geek, avrà sicuramente incontrato in più occasioni, collegate al suo lavoro con il computer, l’ostacolo relativo alla difficoltà nel copiare dati ed informazioni contenute in taluni programmi e/o talune finestre.

Per fare un pratico esempio, potrebbe tornare utile in diverse occasioni generare un elenco, sotto forma di foglio di calcolo di Excel, che abbia come contenuto tutti i file presenti all’interno di una determinata cartella. Esiste qualche piccolo script che permette di generare dei semplici file si testo, ma nulla a che vedere con esigenze più avanzate che in molti casi si potrebbero avere, quindi perché non affidarsi ad una pratica utility gratuita che permette di estrarre e salvare liste di informazioni da qualsiasi programma?

10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone

Ormai anche chi non è un vero geek lo sa benissimo: uno dei maggiori punti di forza di Firefox sono le estensioni, che permettono di estendere all’infinito le potenzialità e le funzioni del noto browser open source di casa Mozilla.

Per nostra fortuna, l’offerta relativa agli addon per Firefox è in continua crescita, con ormai centinaia di componenti aggiuntivi a nostra disposizione per assecondare qualsivoglia tipo di esigenza. Ovviamente però c’è il classico rovescio della medaglia: come fare a districarsi in questo profondissimo mare di estensioni e trovarne alcune valide, benché poco “pubblicizzate” in giro per il web?

Proprio per questo oggi vogliamo darvi qualche indicazione, che speriamo utile, presentandovi 10 estensioni per Firefox, sconosciute ma buone. Tutte diverse tra loro e valide tanto quanto gli addon più famosi che tutti noi abbiamo ormai imparato a conoscere bene. Eccole:

  1. Autofill Forms: porta in Firefox una funzione molto simile a quella presente nativamente in Opera Browser, che permette di compilare qualsiasi modulo con un semplice click, grazie all’inserimento preventivo di tutti i dati da utilizzare.
  2. Check Fox: permette di selezionare o deselezionare più checkbox contemporaneamente, facendo così risparmiare tantissimo tempo all’utente.

Ecco tutte le utility di Windows 1.0 e Windows 2.0 utilizzabili sui sistemi odierni!

Chi non può definirsi propriamente come un geek di primo pelo, alla semplice visione dell’immagine situata qui sopra, avrà fatto probabilmente scorrere la classica lacrimuccia di nostalgia, o quantomeno avrà fatto un bel tuffo nel passato ricordandosi quando, oltre vent’anni fa, ha avuto a che fare per la prima volta con Windows 1.0 e/o Windows 2.0.

Ebbene, oggi noi di Geekissimo vi diamo la possibilità di rivivere, in un certo qual senso, quegli anni ormai lontani segnalandovi un sito dove trovare tutte le utility di Windows 1.0 e Windows 2.0 utilizzabili sui sistemi odierni. Un’esperienza davvero interessante anche per chi in quegli anni non era nemmeno in schedulazione (tanto per usare un termine a noi molto familiare), in modo da provare in prima persona tutti i cambiamenti che dall’epoca ci hanno portati a Windows XP e Vista.

3 modi per avviare i programmi identificandosi come altri utenti di Windows

Se le occasioni nelle quali per avviare un programma bisogna disconnettersi e ri-effettuare il login nel sistema operativo (magari perché si preferisce usare un account utente limitato per questioni di sicurezza del PC) vi danno particolarmente noia, ecco quello che fa per voi.

Oggi infatti vi presentiamo 3 modi per avviare i programmi identificandosi come altri utenti. Il primo metodo è quello di utilizzare Advanced Run, semplicissimo programma gratuito per Windows che permette di avviare facilmente i programmi identificandosi come altri utenti, tramite una chiarissima interfaccia (ed una comoda voce nel menu contestuale) consistente in una versione riveduta e corretta della schermata “Esegui…”.

Scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox

C’è poco da fare, la fantastica accoppiata formata dal browser open source Mozilla Firefox e lo splendido servizio di web-mail offerto da Google, Gmail, non finirà mai di stupirci e regalarci tante piccole chicche, in grado di semplificare incredibilmente il rapporto di ognuno di noi con il fantastico mondo del web.

A pieno titolo rientrante nella serie di chicche di cui parliamo, è sicuramente il piccolo trucchetto che vi presentiamo oggi e che permette di scrivere velocemente le e-mail in Gmail tramite la sidebar di Firefox. Basta effettuare un login al servizio di web-mail di casa Google nella sessione corrente (vale a dire che quando si chiude e riapre Firefox, bisogna prima effettuare un login a Gmail e poi si può utilizzare la composizione delle mail tramite sidebar), un segnalibro particolare ed il gioco è fatto, quindi non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere e vediamo insieme come procedere passo passo:

Invertire i ruoli di mouse, tastiera e joystick

Mouse, tastiera e joystick: tre strumenti fondamentali con i quali, più o meno tutti abbiamo a che fare con svariate ore al giorno, ognuno con i suoi pregi, i suoi difetti e le sue precise funzionalità. E se s’invertissero i ruoli?

Proprio così, carissimi amici geek, non siamo impazziti: invertire i ruoli di mouse, tastiera e joystick è possibile, talvolta molto comodo, e fattibile facilmente grazie allo strepitoso software gratuito ed open source per Windows AutoHotKey, che tramite i numerosissimi script che si trovano in giro per il web (o si creano in prima persona) può davvero rivoluzionare in modo positivo l’utilizzo quotidiano del PC.

Per scoprire immediatamente le potenzialità di questo programma, basta provare lo script che trasforma il joystick in mouse, dove le levette o le frecce direzionali servono per guidare il puntatore ed i tasti 1 e 2 corrispondono a click sinistro e click destro. Basta scaricare ed aprire il file in formato ahk ed il gioco è fatto.