Carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62

Carissimi amici geek, sarà una sindrome da “saldi da fine stagione”, sarà che l’economia internazionale non va molto bene e si tende a fare promozioni sempre più allettanti, ma oggi siamo qui a proporvi un’inaspettata carrellata di software commerciali gratis: O&O DiskImage 2, Backup4All, SecureZIP e WinRAR 3.62.

Si tratta di software estremamente validi da non lasciarsi sfuggire assolutamente, leader indiscussi nei campi della creazione di backup e nella gestione degli archivi compressi. Vi consigliamo di affrettarvi perché non sappiamo fino a quando queste allettanti promozioni andranno avanti. Eccovi quindi una breve descrizione di ogni software e le relative procedure da seguire per ottenere le licenze gratuite. Buon download a tutti!

O&O DiskImage 2

Ottimo software che permette di effettuare backup di intere partizioni (creandone dei file immagine) o di file/cartelle specifiche, anche in modalità incrementale (che va ad aggiungere solo i file nuovi e/o aggiornati ad un archivio di file/cartelle di cui è già stata fatta una copia di backup). Interessante anche l’opzione che permette di cifrare i file immagine creati, così come altre significative funzioni avanzate contenute in questo programma. Ecco come procedere per accaparrarsene una licenza gratuita:

  1. Andare in questa pagina
  2. Compilare il modulo
  3. Utilizzare il seriale ricevuto per registrare la propria copia del programma.

I migliori 5 software per il DVD ripping per WIN e MAC

DVDShrink

Tutti ricordiamo i problemi che avevamo un po’ di anni fa con le VHS o più comunemente chiamate videocassette. Il VHS dopo un po’ di tempo perde qualità, il nastro si rovina o semplicemente si sporca. Questi problemi non pensate che con i DVD siano spariti. Sono ancora presenti, in alcuni casi molto attuali. Al Cd basta un piccolo graffio, oppure una macchiolina per perdere tutto il contenuto. Certo esistono strumenti per rimuovere i graffi, ma in alcuni casi è impossibile.

La migliore la soluzione quindi, diventa quella di fare un backup di tutti i DVD che avete in poco tempo e molto ma molto facilmente. Ricordatevi, senza spendere nulla.

Noi di Geekissimo, oggi vi presentiamo una lista dei Migliori 5 Software per fare Backup di qualsiasi DVD. Quasi tutti programmi funzionano sia su sistemi Windows sia su sistemi MAC.

26 software di casa Ashampoo gratis per tutti!

Da bravi geek conoscerete sicuramente la software house Ashampoo, ai più nota per prodotti di ottima qualità come quelli destinati alla masterizzazione, piuttosto che alla cifratura dei dati o alla protezione del computer da minacce di qualsiasi tipo.

Ebbene, tenetevi forte perché in casa Ashampoo hanno perso la testa ed hanno deciso di regalare a tutti noi la bellezza di 26 programmi commerciali, tutti ottimi e dal valore complessivo di circa 500 dollari! Come già accennato, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze, con la possibilità di accaparrarseli semplicemente compilando un breve modulo… che aspettate?!

Adesso però vediamo nel dettaglio tutti i software, con relativi link per il download e l’ottenimento della licenza:

1. Ashampoo Office 2006

Processa documenti e fogli di calcolo.

Licenza | Download


2. Ashampoo AntiSpyWare 2

Protegge da numerose minacce, rootkit compresi.

Licenza | Download


Lebendig, animare le finestre quando si aprono e chiudono

Qualcuno disse che non v’è nulla di più necessario dell’effimero, e questo concetto è abbastanza veritiero anche per quanto concerne il rapporto quotidiano tra un utente ed il suo computer, proprio grazie a programmi come quello che stiamo per presentarvi oggi.

Come potete ben vedere grazie al video dimostrativo che trovate qui sopra, Lebendig è un piccolo, ma potente, software gratuito per Windows XP/Vista che, occupando qualcosa come 2.2 MB di RAM, riesce ad animare le finestre quando si aprono e chiudono, mettendo a disposizione di chi lo utilizza una vasta gamma di differenti animazioni.

Video Tutorial: come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP

Carissimi amici geek, ve lo avevamo promesso ed eccola: dopo avervi riferito le nostre prime impressioni a riguardo, come già fatto con la procedura relativa al Service Pack 1 per Windows Vista, eccoci qui con una bella guida (anche in video) su come integrare il SP3 nel CD d’installazione di Windows XP.

Tutto quello che occorre è un CD d’installazione di Windows XP originale, un software gratuito, un po’ di spazio libero sul disco fisso e qualche minuto libero per portare a termine tutta la procedura, che potete vedere nel video tutorial qui sopra, o leggere passo passo qui:

  1. Assicurarsi di aver installato il .Net Framework 2.0 di Microsoft
  2. Assicurarsi di avere oltre 1200 MB di spazio libero su hard disk
  3. Scaricare ed avviare nLite (disponibile anche in versione no-install)
  4. Inserire il CD d’installazione di Windows XP (anche se con SP2 già integrato) nel PC
  5. Selezionare Italiano dal menu a tendina
  6. Cliccare sul pulsante Avanti

PC Tools File Recover gratis per tutti!

PC Tools File Recover gratis per tutti! E con questa frase è presto introdotta una nuova, interessantissima promozione che ci permette di ottenere gratuitamente un software commerciale di indubbio valore.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, PC Tools File Recover è un ottimo software che permette di recuperare i file quando accidentalmente cancellati (che, come da bravi geek ben sapete, finché non sovrascritti da altri dati, rimangono al loro posto sull’hard disk) da molti supporti.

Ma adesso vediamo insieme come ottenere la nostra licenza gratis:

LOOXIS Faceworx, trasformare facilmente le proprie foto in modelli 3D

Solo una decina di anni fa, i più visionari immaginavano l’epoca attuale come un’epoca nella quale le fotografie sarebbero scomparse, soppiantate da riproduzioni in tre dimensioni ed in grandezza naturale dei soggetti immortalati. Ovviamente, come tutti sappiamo, non è andata (fortunatamente o sfortunatamente, dipende dai punti di vista) così, e le foto, digitalizzazione a parte, non hanno subito grosse trasformazioni di forma.

Va però sottolineato come, soprattutto negli ultimi tempi, la grafica digitale stia entrando nelle case e nei computer di numerose persone non esperte, ma sempre più in grado di maneggiarla, grazie a dei software, talvolta gratuiti, che permettono una facile costruzione di modelli 3D (se poi parliamo di prodotti di livello professionale la musica cambia, ma anche in quel settore le cose sono abbastanza cambiate rispetto a qualche anno fa).

Da questa interessante commistione nascono prodotti software come quello che vi presentiamo oggi: LOOXIS Faceworx.

Translate.Net, tradurre frasi e parole di qualsiasi lingua con un solo click

Ed eccoci anche oggi qui, pronti a presentavi uno di quei programmi gratuiti, open source, piccoli ed utilissimi che non possono assolutamente mancare nella cassetta degli attrezzi di un vero geek.

Oggi infatti vi presentiamo Translate.Net che, come facilmente intuibile dal suo nome, permette di tradurre frasi e parole di qualsiasi lingua con un solo click. Si appoggia ai più famosi servizi on-line di traduzione (Google translate, Babelfish, Wikitionary, Systran ecc.) con la peculiarità di rilevarli automaticamente in base alle lingue scelte dall’utente e da prendere quindi in considerazione per il processo di traduzione.

Come passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata

Geek o non geek, studenti o professori, grandi professionisti o persone in cerca di occupazione, ormai quasi tutti hanno a che fare quotidianamente con la posta elettronica, ma talvolta il rapporto con questo prezioso mezzo di comunicazione diventa complicato per l’eccessiva mole di lettere da leggere nel più breve tempo possibile.

Come avrete ben intuito dal titolo piuttosto provocatorio di questo post, oggi noi di Geekissimo daremo qualche dritta, che speriamo utile, destinata proprio a chi desidera passare da 1.000 a 0 e-mail da leggere in una sola giornata (o giù di lì). Ovviamente miracoli non se ne possono fare, ma se organizzato tutto al meglio, il risparmio di tempo nella consultazione della posta elettronica diventa davvero notevole. Buona lettura a tutti, e non dimenticate di darci anche i vostri suggerimenti riguardo questo tema!

  1. Utilizzare Gmail per gestire tutti gli account: questo ottimo servizio on-line non ha davvero più bisogno di presentazioni, permette di avere sempre a disposizione qualsiasi account di posta si desideri (grazie all’opzione che permette di ricevere mail tramite POP3 da altri indirizzi, accessibile dal pannello delle impostazioni), in contemporanea e gestibili in maniera quantomai facile e veloce. Da sottolineare poi la recente introduzione del supporto IMAP, che permette di utilizzare il servizio di web-mail di Google in qualsiasi client desktop (come Outlook), senza gli svantaggi del classico POP3, che non permetteva una perfetta sincronizzazione tra diverse applicazioni desktop per la posta elettronica e lo stesso Gmail sul web.

Come monitorare la temperatura della CPU

Come da bravi geek ben saprete, monitorare la temperatura della CPU è un qualcosa che in diversi casi può addirittura salvare la vita di un PC, facendo scoprire alcuni segnali causati da problemi relativi alla ventilazione, all’alimentazione, e così via. Ciò ovviamente serve anche quando si ama compiere attività di overclocking o quando, in giornate particolarmente calde, si vuole capire quanto e come si può “spremere” il proprio amato computer.

Proprio per l’enorme importanza di questa pratica, oggi noi di Geekissimo vogliamo proporvi tre ottimi strumenti gratuiti, utili proprio a monitorare la temperatura della CPU, ma non solo. Che aspettate a provarli tutti e dirci qual è il vostro preferito?!

Notebook Hardware Control: ottimo software dedicato ai computer portatili, che permette di controllare la gestione dell’alimentazione, prolungare la durata delle batterie (nulla di miracoloso, sia chiaro), ridurre i consumi energetici e monitorare tutti i componenti hardware, tutto tramite una comodissima interfaccia grafica molto semplice da utilizzare. Per funzionare, il software richiede l’installazione nel sistema del .Net Framework 2.0 di Microsoft.

OPIE, esportare ed importare le preferenze delle estensioni di Firefox

Da bravi geek, proprio come il sottoscritto, avrete sicuramente potenziato il vostro fido Mozilla Firefox con tantissime estensioni. Certo, le potenzialità sono impressionanti, la comodità nella navigazione indescrivibile, ma sorge il dramma ogni qualvolta bisogna fare un “trasloco” da un PC all’altro o da una versione del browser all’altra: bisogna re-installare e, soprattutto, reimpostare le preferenze di ogni singola estensione!

Se per il primo problema basta salvarsi manualmente i file xpi e trascinarli nel browser (o utilizzare qualche estensione dedicata), per la seconda questione si è sempre dovuta affrontare una grandissima perdita di tempo (e pazienza) per il fatto di dover riconfigurare tutto da capo ed in modo manuale. Almeno era così fino a poco tempo fa, vale a dire fino alla nascita di OPIE.

Backup To EMail, salvare i file sulla propria casella di posta in un click

Il diffondersi di servizi come Gmail e Yahoo! Mail, vale a dire delle caselle di posta elettronica molto funzionali e con uno spazio messo a disposizione pari a svariati GB di capienza, ha fatto enormemente aumentare il numero delle persone che utilizzano la propria casella di posta come un posto alternativo dove conservare le copie di backup dei file più importanti.

Bene, se anche voi fate parte di questa nutritissima schiera di persone, non potete assolutamente farvi sfuggire la possibilità di provare il software gratuito per Windows Backup To EMail, che permette proprio di salvare i file sulla propria casella di posta in un click. Basta installarlo, inserire i dati del proprio account ed il gioco è fatto!

Come cambiare le azioni compiute dal mouse a seconda delle applicazioni avviate

Da quando qualche anno fa ha mosso le sue prime “palline” sulle scrivanie degli utenti di tutto il mondo, il mouse ne ha davvero fatta di strada, infatti oggi se ne trovano di tutti i tipi (grandezza, colore ecc.) e con diverse quantità di tasti a disposizione… ok, ma che farsene di quattro o cinque pulsanti?

A dire il vero, pensandoci bene, anche i “classici” mouse con due tasti ed una rotellina di scorrimento (che spesso funge anche da terzo tasto) non vengono sfruttati da Windows al massimo delle loro possibilità. Voi che ne direste di un mouse che cambia le sue azioni a seconda delle applicazioni avviate?

Proprio così: un mouse che, se è aperto il lettore multimediale, con un tasto mette in pausa ed un altro manda avanti la riproduzione; oppure un mouse che, se è aperto un editor di testo, con un tasto copia il testo ed un altro lo incolla, e così via. Se vi piace l’idea allora date un’occhiata ad X-Mouse Button Control.

Le migliori 100 applicazioni open source per Linux

Una delle scuse più ricorrenti che gli utenti più pigri utilizzano quando non hanno voglia di testare, anche solo una volta, un sistema come Linux è quella che per il sistemone open source non esistono programmi come quelli che ci sono su Windows . Come da bravi geek ben saprete, ciò ovviamente non corrisponde alla realtà dei fatti.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di proporvi una delle nostre inimitabili mega-liste con elencate le migliori 100 applicazioni open source per Linux, divise per categorie ed utili a sostituire perfettamente ogni software “famoso” che viene utilizzato frequentemente su Windows. Buona lettura a tutti!

Audio

  • Ardour: permette di registrare, modificare e mixare file audio.
  • Audacity: uno dei migliori editor audio open source e multi-piattaforma.
  • Grip: software per desktop Gnome che permette di rippare CD musicali.
  • Hydrogen: ottima drum machine che permette di riprodurre suoni di tamburi e strumenti a percussione.
  • Jokosher: ottimo software che permette di registrare, modificare, mixare ed esportare molteplici tracce audio.
  • LMMS: ottima alternativa ai ben più noti (e costosi) FruityLoops/FL Studio, Cubase ecc.