L’FBI spierà Facebook e Twitter

L'FBI vuole spiare Facebook e Twitter

Nel nuovo piano di monitoraggio delle reti sociali dell’FBI contrassegnato dalla data 19 gennaio vengono illustrati quelli che sono i dettagli dell’attività nascosta delle agenzie governative mettendo in risalto come l’innumerevole quantitativo di informazioni che giornalmente milioni di utenti pubblicano sui social network e, nello specifico, su Facebook e Twitter potrebbero risultare particolarmente utili nel prevenire possibili situazioni di crisi.

Questo, in altri termini, sta dunque a significare che nelle intenzioni dell’FBI vi è quella di realizzare un sistema di preallarme contro le possibili minacce facenti riferimento agli Stati Uniti.

Per realizzare tale sistema, così come reso noto dalla rivista New Scientist, l’FBI ha indetto una sorta di bando mediante cui cercare società informatiche capaci monitorare le attività effettuare sui social network ed al quale sarà possibile rispondere entro il 10 febbraio.

WebCamImageSave, sorvegliare il PC catturando immagini dalla webcam

Siete gelosi del vostro PC a tal punto da voler sorvegliare gli ulteriori eventuali utenti che, per un qualsiasi motivo, si ritrovano ad utilizzarlo? Siete curiosi di scoprire se qualcun’altro utiizza la postazione multimediale in questione a vostra insaputa? Nel caso in cui abbiate risposto “si” ad almeno una delle due domande allora, sicuramente, sarete felici di fare la conoscenza di WebCamImageSave.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta configurato a dovere ed entrato in azione consente di catturare immagini mediante la webcam in uso agendo ad intervalli di tempo prestabiliti.

Tutte le immagini ottenute verranno poi salvate sul disco rigido e potranno essere visionate in un secondo momento.

In tal modo, quindi, sarà possibile scoprire chi,e magari anche perché, utilizza il proprio PC semplicemente sfruttando la webcam.

Cammster, utilizzare la webcam come strumento di sorveglianza per l’ufficio o la casa

Vorreste utilizzare un semplice ma efficace servizio di sorveglianza per l’ufficio o per le stanze della vostra casa? Vorreste sorprendere inflagranti il collega poco discreto, il fratello curiosone e chi più ne ha più ne metta? Si? Bene, allora, sicuramente, una risorsa quale Cammster potrà essere d’aiuto!

Cammster è infatti un interessante servizio online utilizzabile gratuitamente che in maniera estremamente semplice ma, al tempo stesso, efficace permette di tenere sotto controllo una o più zone specifiche dell’ufficio o della casa semplicemente servendosi della webcam!

Il servizio, nel dettaglio, rileverà tutti i movimenti eseguiti dinanzi la webcam e ne renderà disponibili le immagini in modo tale da poter visionare quanto accaduto durante la propria assenza.

La sensibilità del rilevamento dei movimenti e la durata del periodo di monitoraggio possono essere regolati personalmente dall’utente in modo tale da andare incontro alle più svariate esigenze.

Prog’z WebCamSpy, monitorare una specifica area adiacente al PC utilizzando la webcam

Sono diverse le situazioni in cui avere una webcam a portata di mano può rivelarsi particolarmente utile quali, ad esempio, quelle in cui risulta necessario tenere d’occhio l’ambiente circostanze la propria postazione multimediale.

Si, esatto cari lettori di Geekissimo, avete proprio capito bene, la webcam, quell’oggettino in grado di offrire la possibilità di videoconversare da una parte all’altra del globo e, magari, di scattare anche fotografie, può risultare un più che valido strumento mediante cui monitorare una specifica area adiacente al proprio PC… come? Semplicissimo: utilizzando Prog’z WebCamSpy.

Si tratta infatti di un applicativo gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando un utilizzo piuttosto semplice anche alla portata dei meno smanettoni e richiedendo un consumo di risorse decisamente ridotte all’osso, consente di eseguire operazioni di monitoraggio mediante la webcam colelgata al PC, catturando immagini, effettuando scatti multipli o, in alternativa, ritardati che, ovviamente, potranno poi essere visionati in un secondo momento dall’utente.

EasyWebCamRecorder, scattare immagini con la webcam e caricarle in internet

La sicurezza nelle case è migliorata leggermente dopo l’introduzione massiccia delle connessioni veloci nelle nostre case. Ora, infatti, non serve più pagare fior di quattrini per un impianto di videosorveglianza professionale. Adesso basta una connessione ed una WebCam (o anche più di una). Magari se proprio non vi fidate di questi strumenti “rudimentali” per sorvegliare intere abitazioni o uffici, potrete usarli per scrutare i movimenti che avvengono intorno al vostro computer.

Qui su gekissimo abbiamo visto svariate volte dei software capaci di scovare il più minimo movimento e di immortalarlo. Ci sono programmi più semplici che riconoscono solo le differenze tra due fotogrammi successivi, ed altri molto più complessi, capaci di isolare le zone da tenere sott’occhio. Molti, però, non permettono una sorveglianza a distanza.

VitaminD, usare la propria webcam come una telecamera di sicurezza

Qualche settimana fa, ho postato un software che permetteva di usare la propria webcam come una telecamera di sicurezza. Il programma si basava sulle differenze che vi erano tra due fotogrammi consecutivi, in questo modo, poteva “capire” che vi era stato un movimento, e quindi scattava delle foto della scena.

Un metodo sicuramente molto semplice, ma che permette al software di fare bene il proprio lavoro. Oggi voglio presentarvi qualcosa di più complesso, ma altrettanto funzionale. Un software capace di registrare, e quindi non scattare foto, delle scene sospette.

MotionMonitor, usare la webcam come telecamera di sicurezza

MotionMonitor

Motion Monitor è un software freeware che vi permetterà di usare la vostra webcam come strumento di sicurezza per la vostra postazione da lavoro (PC). Infatti, sconsiglio vivamente l’uso di questo software come sistema di sicurezza serio (non ci vuole niente a spegnere un computer). Quindi, a meno che non vogliate incastonare il vostro case e la webcam in un blocco unico di adamantio, usate questo software solo per piccole cose, come, ad esempio, guardare cosa succede nei paraggi del vostro PC.

Ma come funziona il programma? Il software scatterà delle foto ad un intervallo prestabilito dall’utente. Queste due immagini, verranno immediatamente comparate e, se la differenze tra le due superano una certa soglia sempre stabilita da noi, il programma salverà l’immagine più nuova. Insomma, la semplicità al servizio della sicurezza.