Panoramio

Google, Panoramio verrà sostituito da Maps Views

Google, Panoramio verrà sostituito da Maps Views

In un futuro non molto prossimo Panoramio, il celebre sito web di condivisione di fotografie con sistema di localizzazione geografica che è stato acquisito da Google a maggio del 2007, verrà rimpiazzato da Google Maps Views.

A dare la notizia è stato Evan Rapoport, il product manager del colosso delle ricerche in rete, mediante la pubblicazione di un apposito intervento postato su Google Gruppi.

Durante lo scorso anno abbiamo creato una community simile in Views, consentendo la pubblicazione di contenuti geolocalizzati (scatti Photo Sphere e fotografie tradizionali) in Google Maps. Per il futuro abbiamo in programma di migrare da Panoramio a Views, dando vita ad un’unica destinazione dove pubblicare e trovare le immagini di tutto il mondo.

Google Glass, alla guida sono pericolosi come i cellulari

Google Glass, il nuovo modello è disponibile

Google Glass, il nuovo modello è disponibile

Il secondo modello dei Google Glass in versione Explorer è finalmente pronto e così come già comunicato settimane fa big G ha cominciato ad invitare i possessori della prima edizione del device a scambiare gratuitamente il dispositivo in loro possesso con il nuovo.

Tutti gli sviluppatori che hanno ricevuto l’invito di Google tramite email avranno tempo sino al 5 febbraio del prossimo anno per poter effettuare il cambio. Una volta oltrepassata la data indicata sarà necessario attendere fino al prossimo aggiornamento per poter sperare di ripetere lo switch.

Inoltre, coloro che non si reputano del tutto soddisfatti del colore dei vecchi occhiali e vorrebbero provarne uno diverso potranno farlo scegliendo l’apposita opzione annessa al modulo per il cambio.

Apple, la riparazione di iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple, la riparazione degli iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple, la riparazione degli iPhone 5S e 5C avverrà negli Apple Store

Apple ha deciso di dire stop ai lungi tempi d’attesa per la riparazione degli iPhone e alle spedizioni dei terminali guasti alla casa madre. L’azienda di Cupertino, infatti, sembra ora esser pronta a dare il via agli interventi su iPhone 5S ed iPhone 5C direttamente negli Apple Store.

Stando a quanto emerso in rete nel corso delle ultime ore con l’inaugurazione degli interventi di riparazione direttamente in negozio gli ultimissimi melafonini potranno godere della sostituzione rapida di display, tasti per il volume e per l’accensione, pulsante home, motore di vibrazione, fotocamera posteriore etc., il tutto in un arco di tempo massimo pari ad un’ora.

L’introduzione di tale pratica porterà con sé un duplice vantaggio. Infatti, non solo le riparazioni rapide ed in negozio eviteranno agli utenti di doversi separare per lungo tempo dai propri iDevice ma permetteranno inoltre a Cupertino di ridurre i costi in manodopera esterna ed in distribuzione di nuovi dispositivi, un’opportunità questa che risulta tutt’altro che di poco conto.

sostituire file backup versioni recenti

FileRplacer, sostituire i file di backup con le versioni più recenti

sostituire file backup versioni recenti

Fare una copia di backup dei propri file è sempre consigliabile onde evitare di andare incontro ad eventuali e fastidiose perdite di dati.

Facendo in tal modo, infatti, è possibile ripristinare senza problemi i file che sono stati cancellati in maniera semplice e senza perdere troppo tempo.

Effettuare il backup dei propri file e, nello specifico, aggiornare quelli eseguiti in precedenza, può però rivelarsi un processo tanto scocciante quanto, al contempo, fastidioso qualora ci si ritrovi ad avere a che fare con una gran quantità di elementi.

Per eseguire l’operazione in questione in maniera pratica è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa ad hoc quale FileRplacer.

Si tratta di un software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di sostituire i file dei backup con le versioni più recenti degli stessi.

Facebook Panda, sostituire Bing Mappe con Google Maps su Facebook

Se c’è qualcosa che il sistema di mappe reso disponibile da Apple ha insegnato a tutti è che realizzare e rendere disponibile un valido strumento di questo tipo è cosa tutt’altro che semplice.

Google, ad esempio, è una tra le poche ad essere riuscita in maniera impeccabile, o quasi, nella missione di creazione di un valido ed affidabile sistema di mappe.

Google ed Apple a parte esistono però ulteriori soluzioni in fatto di mappe come, ad esempio, quelle di Bing.

Considerando però che Google Maps è ritenuto, almeno nella maggior parte dei casi, uno tra i migliori sistemi di mappe attualmente disponibili sulla piazza non c’è da meravigliarsi del fatto che molti utenti possano voler desiderare di sostituire le mappe in uso su un dato servizio e nello specifico su Facebook con quelle targate big G.

Chiusura Windows Live Messenger e integrazione su Skype

Ufficializzato il ritiro di Windows Live Messenger, Microsoft punta tutto su Skype

Chiusura Windows Live Messenger e integrazione su Skype

Da ieri avevano iniziato ad impazzare in rete rumors facenti riferimento all’intenzione di Microsoft di “mandare in pensione” Windows Live Messenger sostituendolo con Skype, il noto client VoIP recentemente acquisto dalla redmondiana.

Sino a qualche ora fa la notizia in questione non era ancora stata confermata da Microsoft cosa che, invece, è poi avvenuta mediante la pubblicazione di un apposito comunicato ufficiale pubblicato sul blog di Windows e su quello di Skype.

Quindi, dopo ben dodici anni di attività e di onorata carriera Windows Live Messenger, così come comunicato, chiuderà i battenti il prossimo anno, entro il primo trimestre del 2013, ed il celebre servizio di instant messaging non sarà più disponibile per alcun paese del globo terrestre eccezion fatta per la Cina.

Microsoft sostituirà Windows Live Messenger con Skype

Microsoft manderà in pensione Windows Live Messenger sostituendolo con Skype?

Microsoft sostituirà Windows Live Messenger con Skype

Tra non molto Microsoft potrebbe decidere di “mandare in pensione” Windows Live Messenger, il celebre servizio di messaggistica istantanea della redmondiana, sostituendolo con Skype, il tanto amato quanto diffuso client VoIP acquisito già da qualche tempo a questa parte.

A lanciare l’indiscrezione è stato The Verge secondo cui, in base alle informazioni fornite da alcune fonti anonime, Microsoft, appunto, sarebbe in procinto di annunciare lo stop dell’oramai storico servizio di instant messaging cedendo il passo a Skype e dirottando utenti e traffico direttamente sul client VoIP.

Al momento, appare opportuno sottolinearlo, la notizia è ufficiosa e mancano ancora conferme effettive a riguardo ma l’operazione in questione dovrebbe rientrare in una strategia aziendale ben precisa quale quella mirante al cercare di monetizzare il più possibile attraverso Skype facendo leva, appunto, sulla gran mole di utenti che da anni ed anni a questa parte si servono assiduamente di Windows Live Messenger o, per i nostalgici, MSN e che, appunto, potrebbero far accrescere i ricavi del client VoIP.

Fire, rinominare file in base a specifiche regole

Rinominare un singolo file è semplice ma dover eseguire l’operazione in questione su un ampio numero di elementi può invece diventare un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, difficoltosa.

Al fine di evitare di perdere del tempo prezioso e, sopratutto, onde evitare di modificare il nome dei file d’interesse in maniera scorretta è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale lo è Fire.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) consente, una volta avviato, di creare specifiche regole in base alle quali rinominare uno o più file contenuti in una determinata cartella e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificare, sempre secondo il medesimo principio, i metadati associati.

Microsoft Woodstock

Microsoft vuole dire definitivamente addio a Zune, sarà sostituito da Woodstock

Microsoft Woodstock

Il fatto che i media device portatili, il client ed il negozio online etichettati come Zune e lanciati da Microsoft già da diverso tempo a questa parte sin dal principio, o quasi, non abbiano riscosso il successo sperato non è certo un mistero e non è un caso, quindi, che mesi addietro la ben nota azienda redmondiana abbia decido di mettere da parte l’intero progetto sospendendo la produzione dei player.

Tuttavia, stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni, Microsoft sembrerebbe ora essersi decisa a definire le sorti di Zune.

Infatti, secondo quanto reso noto nel corso delle ultime ore, la ben nota azienda redmondiana avrebbe intenzione di sostituire Zune con Woodstock, una piattaforma completamente nuova e decisamente ben più evoluta rispetto a quanto proposto da Zune.

Easy Color Replace, sostituire specifici colori presenti in un’immagine in modo semplice e veloce

Di software grazie ai quali è possibile apportare modifiche di varia natura a foto ed immagini ne esistono molteplici e, a tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di dare uno sguardo a strumenti di questo tipo.

Nonostante ciò sono però davvero pochi gli applicativi rientranti in tale categoria grazie ai quali è possibile eseguire quanto risulta invece fattibile sfruttando Easy Color Replace.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette infatti, così come suggerisce lo stesso nome, di sostituire specifici colori presenti in una data immagine, una funzione questa che va a rivelarsi particolarmente utile in una gran varietà di situazioni a tutti coloro che, per diletti o per professione, operando in ambito grafico.

Multifile Search & Replace, trovare e sostituire parti di testo in più file simultaneamente

Spesse volte risulta necessario modificare specifiche parti di testo presenti in svariati documenti e, altrettanto frequentemente, il tempo a disposizione per poter reperire ciò di cui si ha bisogno e procedere quindi alle dovute sostituzioni risulta sempre abbastanza poco.

L’operazione in questione, infatti, pur essendo abbastanza semplice, appare però molto scomoda.

Considerando quanto appena affermato un semplice ma efficace tool quale Multifile Search & Replace potrebbe senz’altro rivelarsi molto utile.

SlyFox, nascondere le effettive pagine web aperte in Firefox premendo il tasto F2

Già altre volte, qui su Geekissimo, abbiamo prestato attenzione ad apposite risorse grazie alle quali nascondere quanto visualizzato sul desktop onde evitare che altri utenti possano visionare quella che è l’effettiva attività eseguita al momento il che, per ovvi motivi, va a rivelarsi un’operazione particolarmente utile in una gran varietà di circostanze.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la felicità di coloro che apprezzano risorse di questo tipo e navigano in rete servendosi di Mozilla Firefox andiamo a dare uno sguardo a SlyFox, un add-on scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito che consente, appunto, di mascherare le effettive pagine web visualizzate, incluso il titolo e la favicon, con un’altra precedentemente selezionata.

Questo sta dunque a significare, per intenderci, che nel caso in cui foste collegati a Facebook e vorreste evitare che l’utente alle vostre spalle possa leggere l’eventuale conversazione in corso con un amico sarà sufficiente servirsi di SlyFox in modo tale da nascondere la pagina del social network in blu e farne palesare un’altra a piacere precedentemente settata, ad esempio Geekissimo.

Replace Bookmark, sostituire rapidamente i segnalibri dello stesso dominio in Firefox

Utilizzare i segnalibri per accedere rapidamente alle pagine online di maggiore interesse risulta senz’altro un qualcosa di utilissimo per tutti coloro che, in maniera piuttosto costante, si ritrovano a solcare i meandri del web.

Alcuni utenti, però, sono soliti servirsi dei segnalibri per tenere traccia circa i propri progressi relativi alla lettura di un sito web (ad esempio qualora ci si impegnasse nella lettura di un ebook, di un fumetto online, di una guida ecc…) per cui ogni qual volta raggiunta una specifica pagina o, in linea ben più generale, ogni qual volta necessario, andranno ad aggiungere un nuovo preferito.

Coloro che si ritrovano a dover fare i conti con una situazione di questo tipo e che utilizzano assiduamente Mozilla Firefox per navigare in rete di certo, quest’oggi, potranno trovare particolarmente interessante l’idea di ricorrere all’impiego di Replace Bookmark.

Bookmark Bar Switcher, creare barre dei segnalibri intercambiabili in Google Chrome

Tutti i più assidui navigatori della grande rete di certo sapranno quanto possa essere importante l’utilizzo dei preferiti così da accedere in modo estremamente rapido ed immediato ai siti web ed alle ricorse online d’interesse, specie qualora questi risultino posizionati direttamente sull’apposita barra dei segnalibri.

In tal caso, a lungo andare, la barra dei segnalibri va però a riempirsi inevitabilmente di elementi rendendo duqnue tutt’altro che agevole il processo di individuazione dei preferiti, a patto ovviamente che non si decida di ricorrere ad una soluzione alternativa quale, ad esempio, quella di utilizzare Bookmark Bar Switcher.

Si tratta di un’interessante ed efficiente estensione, ovviamente gratuita, tutta dedicata a Google Chrome che, una volta installata, consentirà di organizzare i propri preferiti in maniera efficiente permettendo di creare apposite barre dei segnalibri che potranno poi essere intercambiate in base alla necessità del momento.