Windows 7 update automatico Service Pack 1

Windows 7, da oggi obbligo di installazione per il SP1

Windows 7 update automatico Service Pack 1

Da oggi, martedì 19 marzo, Microsoft darà il via alla distribuzione automatica su Windows Update del Service Pack 1 di Windows 7.

L’aggiornamento, così come già sapranno alcuni utenti, era già disponibile su Windows Update ma per dare il via al download ed alla successiva installazione era necessario l’intervento manuale da parte dell’utente.

Ora, invece, nel caso in cui risulti attiva l’opzione Installa gli aggiornamenti automaticamente il Servei Pack 1 sarà installato senza che l’utente debba dare il suo consenso.

L’obiettivo è, naturalmente, quello di garantire un miglior grado di sicurezza per il sistema operativo.

L’aggiornamento automatico è valido soltanto per gli utenti consumer che non si servono di tool di gestione Microsoft, come nel caso di Systems Center Configuration Manager (SCCM) e di Windows Server Update Services (WSUS).

Windows Vista Service Pack 2 risolverà il problema del “riavvio fallito”? A confermarlo è Microsoft stessa.

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-20_1940561.pngsdffs

Con l’arrivo del Service Pack 1 in Vista, sembrava fosse giunta la perfezione ma non è affatto così.
Anzi sono stati molti e lo sono tutt’ora, i problemi riscontrati dagli utenti di questo Sistema Operativo che prometteva di perfezionarsi ulteriormente grazie a questo grande update.
Tuttavia, non si hanno ancora problematiche gravissime anche se il tema che stiamo trattando in questo post, riguarda proprio ciò, ovvero: il riavvio “fallito” in Vista SP 1.

Infatti, quando si utilizzano in una “macchina” più processori e Vista col Service Pack, questa è come se non “rispondesse” più fallendo, quindi, il riavvio del PC.
Molte sono le persone che chiedono aiuto a Microsoft per questo fatto, e il colosso risponde spiegando: “Si consideri il seguente scenario: avete un computer che esegue Windows Vista Service Pack 1 (SP1) o Windows Server 2008, il PC dispone di più processori installati e lo si riavvia. In questo scenario, il computer potrebbe bloccarsi all’ avvio della schermata di Windows”.

Come bloccare l’installazione di Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Molti utenti Windows hanno incontrato problemi durante e in seguito all’installazione dei due service pack da poco rilasciati per Windows Vista (SP1) e Windows Xp (SP3).
Entrambi gli SP verranno automaticamente installati entro quest’anno in quei computer che hanno attivo l’aggiornamento automatico, e questo può rivelarsi un inconveniente non di poco conto ad esempio per i computer che fanno parte di una rete aziendale e che non possono smettere di lavorare per problemi di incompatibilità con gli aggiornamenti.

Una soluzione, anche abbastanza ovvia, sembrerebbe essere la disattivazione degli aggiornamenti automatici, tuttavia molti utenti più esperti preferiscono utilizzare un altro modo, che elimina definitivamente la possibilità che il Service Pack venga installato sul computer.
Si tratta di aggiungere una chiave all’interno del registro di sistema in grado di prevenire l’installazione delWindows XP Service Pack 3” e “Windows Vista Service Pack 1” per 12 mesi, un procedimento che richiede pochi secondi e mette al sicuro per un anno.

Come usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1

Se utilizzate i temi grafici non ufficiali ed avete aggiornato il vostro sistema Windows alla versione più recente (SP3 per quanto riguarda Windows XP ed SP1 per quanto concerne Windows Vista), vi sarete sicuramente accorti che dopo l’installazione del corposo pacco di aggiornamenti non è più possibile utilizzare i visual style.

Ovviamente anche per questo vi è una semplicissima soluzione che, in men che non si dica, vi permetterà di usare i temi grafici non ufficiali su Windows XP SP3 e Windows Vista SP1. Bastano pochi click ed il gioco è fatto, quindi iniziamo subito con la procedura da seguire con Vista:

  1. Scaricare il file uxtheme.dll per Windows Vista SP1 (cliccare qui per la versione per sistemi a 64 bit)
  2. Scaricare ed avviare il software gratuito Replacer
  3. Recarsi nella cartella C:\Windows\System32
  4. Creare una copia di backup del file uxtheme.dll

Come integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista

Da bravi geek sicuramente non vi sarà sfuggita l’uscita del Service Pack 1 per Wndows Vista, anche nella sua versione italiana. Questo ovviamente non può che far piacere a tutti i possessori dell’ultimo sistema nato in casa Microsoft, ma fa nascere anche una grossa esigenza: creare un DVD d’installazione con Vista SP1 già incluso, in modo da non perdere troppo tempo in eventuali formattoni.

Per nostra fortuna, anche in questo ci viene in aiuto una piccola, ma potentissima applicazione gratuita e, volendo, no-install. Basta seguire attentamente i passi descritti in questa nostra guida ed in men che non si dica sarà possibile integrare il SP1 nel DVD d’installazione di Windows Vista. Buona lettura!

  1. Avere a disposizione un DVD d’installazione originale di Windows Vista.
  2. Scaricare il Service Pack 1 per Windows Vista.
  3. Scaricare ed installare (o scompattare se si decide di usare la versione no-install) vLite.

12 aggiornamenti (7 critici) per Febbraio da Microsoft

bolletini windows

Microsoft ieri ha pubblicato il bollettino della sicurezza per febbraio, sono ben 12 gli aggiornamenti previsti, di cui 7 critici vanno a fixare problemi di Vista,XP, Internet Explorer e Office. Il più importante è senza dubbio quello che va a “patchare” la vulnerabilità di Excel, scoperta il 16 gennaio scorso.

Microsoft ha scritto che i 7 “bug” che gli aggiornamenti andranno a fixare, permettono l’esecuzione di codice da remoto. Ecco i dettagli:

  • Bolletini critici per l’escuzione di codice da remoto riguardano Microsoft Office 2004 per Mac, Microsoft Office 2000 Service Pack 3, Microsoft Word 2000 Service Pack 3 e Microsoft Office Publisher 2002. Inoltre una patch importante per Microsoft Office 2003 Service Pack 2, Microsoft Word 2002 Service Pack 3, Word 2003 Service Pack 2 e Microsoft Office 2004 per Mac.