shutDownAgent, un software portatile ed altamente personalizzabile per spegnere e riavviare il PC automaticamente

Ci sono situazioni in cui, al fine di completare l’esecuzione di una specifica operazione, risulta necessario mantenere accesso il proprio PC per lunghi periodi di tempo, anche quando non si ha l’opportunità di spegnerlo una volta completato il tutto.

Questo è quello che spesso si verifica quando, ad esempio, risulta necessario completare uno specifico download, quando si desidera portare a terminare il processo di deframmentazione, quando è in corso una scansione antivirus etc.

In circostanze di questo tipo potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile ricorrere allo spegnimento automatico del PC… peccato però che, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, gli OS redmondiani non mettano a disposizione tale funzionalità.

MC7 Sleep Timer, come programmare lo spegnimento automatico di Windows Media Center in Seven

A chi non è mai capitato di addormentarsi durante la visualizzazione di un film?

Bhe, si tratta sicuramente di un avvenimento piuttosto frequente se si ha l’abitudine di stiracchiarsi sul proprio letto con tanto di PC attivo e posizionato in bella vista, Media Center in esecuzione e visualizzazione di un qualsivoglia contenuto multimediale in corso.

Se anche voi vi ritrovate in questa situazione allora di certo potreste trovare estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento ideato per il Media Center integrato in Windows 7.

Si tratta per l’appunto di MC7 Sleep Timer, un plugin che, una volta applicato, consente di programmare un determinato tempo di arresto automatico del Media Center, permettendo in tal modo di poter dormire tranquilli senza la preoccupazione di aver lasciato, ad esempio, un dato film in esecuzione.

Il funzionamento del plugin risulta piuttosto semplice, anche per quanto concerne la configurazione.

MonitorES, proteggere il PC e risparmiare corrente elettrica con un unica utility

2009-06-30_115421

Ecco un utile programma esclusivamente per Windows, il cui fine è quello di aiutare a risparmiare energia, ma non solo.

Si tratta di MonitorES, ossia un utility gratuita ed open source che mediante una combinazione di tasti non fa altro che spegnere il monitor del PC automaticamente oppure attivare lo screensaver.

MonitorES consente inoltre di bloccare l’esecuzione dei brani musicali con il PC, qualora si decidesse di spegnere il monitor o di attivare lo screensaver, ed anche di effettuare il cambio stato automatico su Google Talk.

Mediante la combinazione di tasti Win+L, il programma bloccherà il PC permettendo non solo di risparmiare energia spegnendo il monitor, ma anche di difendere la nostra postazione dalle mani di estranei, in quanto MonitorES funge anche da blocco per il computer.

Come spegnere il monitor dal desktop

Spegnere il monitor dal desktop

Molti probabilmente si chiederanno che senso ha creare un collegamento sul desktop per spegnere il monitor quando il tasto è a qualche centimetro dalla nostra mano. In questo caso non avrebbe molto senso creare una shortcut del genere.

Ma ad esempio questo può tornare utile per gli utenti che posseggono un notebook e non hanno un tasto per lo spegnimento del monitor, o per tutti coloro che hanno vecchi monitor CRT sui quali lo switch è dietro.