Shutdown Scheduler, automatizzare lo spegnimento del PC o la chiusura di un’applicazione

Sono diverse le circostanze in cui può rivelarsi molto utile configurare l’arresto automatico del computer (ad esempio quando un certo download risulta terminato, al termine di un processo di conversione etc.) e per poter eseguire l’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di una tra le tante ed apposite applicazioni preposte proprio a al scopo, diverse delle quali recensite anche qui su Geekissimo.

Nonostante gli applicativi di tale tipologia siano molteplici per molti utenti potrebbe comunque rivelarsi molto utile fare la conoscenza di Shutdown Scheduler.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di configurare lo spegnimento automatico della postazione multimediale ma che a differenza di molte altre risorse analoghe presenta numerosi vantaggi.

shutDownAgent, un software portatile ed altamente personalizzabile per spegnere e riavviare il PC automaticamente

Ci sono situazioni in cui, al fine di completare l’esecuzione di una specifica operazione, risulta necessario mantenere accesso il proprio PC per lunghi periodi di tempo, anche quando non si ha l’opportunità di spegnerlo una volta completato il tutto.

Questo è quello che spesso si verifica quando, ad esempio, risulta necessario completare uno specifico download, quando si desidera portare a terminare il processo di deframmentazione, quando è in corso una scansione antivirus etc.

In circostanze di questo tipo potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile ricorrere allo spegnimento automatico del PC… peccato però che, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, gli OS redmondiani non mettano a disposizione tale funzionalità.

Auto Lock: impostare un countdown per bloccare automaticamente il PC, spegnerlo e molto altro ancora

Quando ci si ritrova ad utilizzare il PC in ufficio o in altri ambienti trafficati anche da altri utenti preservare la propria postazione multimediale bloccando l’accesso al sistema si rivela particolarmente utile onde evitare che varie ed eventuali informazioni riservate possano essere visionate da occhi indiscreti.

Accade però abbastanza spesso che prima di allontanarsi dal PC ci si dimentichi di eseguire l’operazione in questione il che, in talune circostanze e per i motivi appena specificati, potrebbe divenire abbastanza problematico.

In questi casi una risorsa quale Auto Lock risulta molto ma molto utile.

Sleep Timer: spegnere, riavviare o ibernare automaticamente il PC scegliendo tra tre diverse modalità di azione

Spesso capita di dover lasciare il PC in funzione al fine di completare uno o più download, un trasferimento di file, la scansione dell’intero sistema o varie altre operazioni che non richiedono necessariamente e costantemente la presenza di un utente dinanzi il monitor.

In questi casi potrebbe però risultare ben più comodo avere a portata di mano un’apposita funzione mediante cui pianificare lo spegnimento del PC evitando quindi che rimanga in funzione anche quando non più necessario.

DShutdown, spegnere automaticamente il PC o i computer connessi in LAN in tanti modi diversi

Spesso capita di dover lasciare accesso il computer per ultimare un download o al fine di completare l’esecuzione di varie altre operazioni al termine delle quali si desidererebbe spegnere il PC.

Ancor più spesso accade però di allontanarsi dal computer aspettando che l’esecuzione delle operazioni in questione venga completata ed è proprio in questi casi che una risorsa quale DShutdown potrebbe tornare molto ma molto utile.

Dshutdown, infatti, è un software freeware, specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi non necessita di installazione per potersene servire!), che consente di spegnere automaticamente il computer conseguenzialmente al completamento dell’esecuzione di specifiche operazioni e che si differenzia dalle molte altre risorse analoghe presenti sulla piazza per la possibilità di agire non soltanto sul computer in uso ma anche su eventuali postazioni connesse alla medesima rete LAN.

AllOff Lite: spegnere automaticamente il PC quando mouse, tastiera e CPU risultano inattivi

Già in diverse altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse mediante cui programmare lo spegnimento del computer al termine dell’esecuzione di una specifica attività e, a tal proposito, molti di voi appassionati lettori saranno sicuramente concordi nel ritenere che strumenti di questo tipo possono rivelarsi abbastanza utili in una gran varietà di circostanze.

Piuttosto che programmare lo spegnimento del PC al termine di una determinata attività potrebbe però essere utile avere a portata di mano un tool che consenta di arrestare automaticamente il sistema solo e soltanto quando inutilizzato e che magari, oltre ad eseguire il compito al quale è preposto, risulti anche abbastanza leggero.

Fortunatamente è disponibile AllOff Lite, un programmino dedicato, appunto, a coloro che sono alla ricerca di una risorsa di questo tipo.

MF Shutdown Manager: pianificare lo spegnimento del sistema, e non solo, settando numerose opzioni extra

Pianificare l’arresto ed il riavvio del sistema e, nello specifico, di Windows, costituisce un’operazione particolarmente utile in svariate circostanze, come ad esempio una volta ultimato il download di un file d’interesse o, magari, in seguito alla procedura di installazione dalle tempistiche piuttosto lunghe di un qualsiasi applicativo, permettendo dunque di gestire al meglio la propria postazione multimediale.

A tal proposito esistono infatti molteplici ed appositi software in grado di adempire in maniera impeccabile allo scopo in questione, tuttavia qualora foste alla ricerca di una risorsa efficiente e, magari, in grado di integrarsi perfettamente anche con l’ultimissimo OS redmondiano, allora, di certo, MF Shutdown Manager costituisce lo strumento più adatto da utilizzare!

Si tratta infatti di un programmino gratuito e specifico per OS Windows che, mediante una pratica interfaccia utente, consentirà di gestire lo spegnimento automatico del sistema offrendo però la possibilità di settare tutta una serie di interessanti ed utili opzioni extra che andranno ad attivarsi prima della procedura d’arresto.

MC7 Sleep Timer, come programmare lo spegnimento automatico di Windows Media Center in Seven

A chi non è mai capitato di addormentarsi durante la visualizzazione di un film?

Bhe, si tratta sicuramente di un avvenimento piuttosto frequente se si ha l’abitudine di stiracchiarsi sul proprio letto con tanto di PC attivo e posizionato in bella vista, Media Center in esecuzione e visualizzazione di un qualsivoglia contenuto multimediale in corso.

Se anche voi vi ritrovate in questa situazione allora di certo potreste trovare estremamente utile ricorrere all’utilizzo di un apposito strumento ideato per il Media Center integrato in Windows 7.

Si tratta per l’appunto di MC7 Sleep Timer, un plugin che, una volta applicato, consente di programmare un determinato tempo di arresto automatico del Media Center, permettendo in tal modo di poter dormire tranquilli senza la preoccupazione di aver lasciato, ad esempio, un dato film in esecuzione.

Il funzionamento del plugin risulta piuttosto semplice, anche per quanto concerne la configurazione.