Visualizzare video online

Video Tape, posizionare i video in un qualsiasi punto della pagina web

Visualizzare video online

Quando viene visualizzato un video online, mediante YouTube, Vimeo o un qualsiasi altro servizio poco importa, non è possibile scorrere o esplorare il resto della pagina web senza perdere di vista il contenuto del filmato.

Nel caso in cui, ad esempio, siano presenti dei commenti al di sotto del player video sarà necessario attendere il termine della riproduzione dello stesso per poterli leggerle liberamente.

Per far fronte alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa pensata in maniera specifica per Google Chrome.

Si tratta di Video Tape ovvero un’estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche in rete che, dopo essere stata installata, permetterà di posizionare il lettore video in un qualsiasi punto della pagina web in modo tale da poter visualizzare liberamente i contenuti annessi alla stessa.

Pneumatic Tubes File Router, spostare file e cartelle in diverse posizioni in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed efficiente quelli che sono i file ai quali, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad accedere con maggiore frequenza costituisce un fattore molto importante al fine di ottimizzare nel miglior modo possibile il proprio operato al PC.

Talvolta, però, l’esecuzione di quanto appena accennato può divenire molto difficile, specie se si dispone di un gran numero di file archiviati sul computer in uso per cui per poter accedere velocemente a quanto d’interesse sarebbe prima necessario mettere ordine.

Per eseguire quanto appena accennato in maniera semplice e, sopratutto, senza dover impiegare grandi quantità di tempo prezioso è però possibile ricorrere all’impiego di Pneumatic Tubes File Router, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, appunto, una volta in uso permetterà di spostare i file e le cartelle in specifiche posizioni senza dover aprire ogni singola directory.

SymMover, spostare software e giochi in altre cartelle senza doverli installare nuovamente

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, ha installato molteplici applicazioni su Windows su un SSD o su un hard disk probabilmente ben saprà quanto possa essere fastidioso andare incontro ad un esaurimento dello spazio libero con la conseguenza che non sarà possibile servirsi dell’unità oggetto dell’attenzione fin quando non sarà stata liberata.

Una valida soluzione mediante cui conquistare spazio libero potrebbe però essere quella di procedere alla disinstallazione di alcune applicazioni dal loro percorso predefinito eseguendone poi la reinstallazione su un altro.

Pur risultando un valido escamotage si tratta però di una procedura particolarmente scocciante da eseguire… a meno che non venga impiegata una risorsa quale SymMover.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Start Orb Mover, modificare la posizione del pulsante Start sulla taskbar di Windows 7

Nonostante le molteplici versioni di Windows immesse sul mercato nel corso degli anni e le varie modifiche apportate all’interfaccia utente dell’OS la disposizione di alcuni elementi è rimasta pressoché invariata, come nel caso del pulsante Start presente sulla barra delle applicazioni mediante cui accedere al menu di avvio.

A tal proposito, se per una qualsiasi ragione la posizione di default del pulsante in questione non fosse più di vostro gradimento e qualora il sistema operativo in uso sia Windows 7 (sia a 32-bit sia a 64-bit) potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare un programmino totalmente gratuito di recente creazione ed ideato proprio a tal scopo.

La risorsa in questione è Start Orb Mover, una risorsa che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato spostando il pulsante mediante cui accedere al menu Start al centro della barra delle applicazioni, all’estrema destra o in basso, a seconda della collocazione sul desktop della taskbar.

Unlimited Mouse, spostare il cursore del mouse attraverso i bordi dello schermo

Se si prova a spostare il puntatore del mouse ai bordi dello schermo la cosiddetta “freccetta” resterà ferma senza proseguire dall’altra parte del suo percorso il che, pur non creando alcun tipo di problema, potrebbe però rivelarsi una gran bella scomodità in svariate circostanze.

Sarebbe infatti ben più comodo se il cursore del mouse, una volta portato ai bordi dello schermo, proseguisse poi dall’altra parte del suo percorso permettendo inoltre di velocizzare, e non di poco, l’operato dell’utente.

Tale feautre, sebbene non disponibile di default, può però essere attivata ricorrendo all’utilizzo di un apposito e pratico applicativo quale Unlimited Mouse.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato, ovvero di spostare il cursore del mouse attraverso i bordi dello schermo.

AmoK Exif Sorter: rinominare, copiare e spostare foto ed immagini sfruttando i dati EXIF

Se siete alla ricerca di un buon programma mediante cui rinominare molteplici foto ed immagini in maniera ordinata, semplice e veloce ma tutte le risorse provate sino a questo momento non sono riuscite a soddisfare le vostre esigenze allora, amici di Geekissimo, dovreste provare a dare un’occhiata a AmoK Exif Sorter.

Questo software, completamente gratuito e perfettamente funzionante su sistemi operativi Windows, Mac e Linux, una volta in uso non soltanto permetterà di rinominare rapidamente foto ed immagini ma, inoltre, anche di eseguire operazioni di spostamento e di copia, il tutto agendo su più elementi simultaneamente e basandosi su quelli che sono i dati EXIF di ciascun file.

AmoK Exif Sorter, nel dettaglio, consentirà quindi di rinominare, copiare e spostare foto ed immagini servendosi dei dati EXIF degli elementi su cui agire.

Il software supporta molteplici dati EXIF compresi la data, la luminosità, l’altezza, la larghezza, la lunghezza focale e tanti altri ancora.

MoveThemAll, spostare le foto da un album all’altro di Facebook agendo su più elementi simultaneamente

Cari appassionati lettori di Geekissimo ed accaniti utilizzatori di Facebook alla ricerca di un qualche sistema mediante cui ottimizzarne la gestione di foto ed immagini condivise, quest’oggi, per la vostra gioia, prestiamo attenzione ad una recente ed interessante risorsa per Google Chrome adibita proprio allo scopo in questione.

Si tratta di MoveThemAll, un’estensione, ovviamente completamente gratuita, che, per essere più precisi, facilita notevolmente il processo di spostamento delle immagini da un album all’altro di Facebok rimediando quindi alla mancanza di un’apposita funzionalità di default.

Facebook, infatti, per impostazione predefinita, consente di spostare le proprie foto da un album all’altro selezionando per ciascuna di esse la relativa destinazione e risultando quindi manchevole di un apposito comando mediante cui eseguire un processo di trasferimento collettivo.

Edgeless 2, spostare rapidamente il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo

Gli utenti che dispongono di monitor aventi dimensioni piuttosto ampie potranno trovare particolarmente utile l’idea di ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti grazie ai quali muovere in maniera ben più rapida ed efficiente il cursore del mouse da una parte all’altra del desktop.

È questo il caso di Edgeless 2, un nuovo software freeware utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows, che, una volta in esecuzione, permetterà di visualizzare il puntatore del mouse da una parte all’altra dello schermo ogni qual volta il cursore verrà portato in prossimità dei bordi.

Per intenderci, spostando il cursore del mouse sul lato destro dello schermo questo verrà subito visualizzato a sinistra e viceversa.

Portando invece il cursore del mouse verso la parte alta dello schermo sarà possibile visualizarlo immediatamente nella parte bassa e spostandolo nella sezione in basso risulterà disponibile da quella in alto.

PhotoMove, trasferire le foto dalla digitale al PC ed organizzarle in cartelle mediante i dati EXIF

Tutti gli appassionati fotografi, che esercitino tale attività per diletto o per professione poco importa, di certo sapranno quanto possa essere scocciante, oltre che faticoso, dover trasferire tutti gli scatti effettuati dalla propria macchina fotografica digitale al PC e, successivamente, organizzare le varie foto realizzate in cartelle ordinate in modo tale da poter reperire esattamente quanto occorre senza troppi problemi.

Considerando quanto appena affermato l’esecuzione di una procedura di questo tipo potrebbe sicuramente risultare ben più comoda ed immediata qualora eseguita in modo completamente automatico… come? Bhe, semplice: utilizzando PhotoMove.

Tab Split, spostare tutte le schede alla destra di quella attiva in una nuova finestra di Chrome mediante un click

Ritrovarsi ad avere a che fare con un numero spropositato di schede aperte nella finestra del proprio browser preferito non accade poi così di rado, in particolare quando, ad esempio, si utilizza il web come strumento mediante cui effettuare ricerche circa eventuali argomenti d’interesse.

Purtroppo, però, come di certo avrà avuto modo di sperimentare personalmente gran parte di voi lettori di Geekissimo, il dover fronteggiare un elevato numero di tab potrebbe divenire una vera e propria problematica generando quindi non soltanto confusione nell’utente ma, per di più, anche una navigazione online notevolmente rallentata.

Tuttavia, nel caso in cui venga utilizzato Google Chrome come browser web per solcare i meandri della grande rete, una situazione di questo tipo potrebbe essere risolta con estrema semplicità ricorrendo all’impiego di una semplice ma utile estensione quale Tab Split.

SwapWin, scambiare automaticamente tutto il contenuto del primo monitor sul secondo e viceversa

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di approfondire quelli che cono i principali punti riguardanti l’argomento dual-screen, chiarendo le idee ai meno esperti in tal ambito e fornendo qualche utile consiglio per coloro che, invece, utilizzano già una configurazione di questo tipo.

Nel caso caso specifico della seconda tipologia d’utenti, quest’oggi, per la gioia di tutti coloro che sono alla ricerca di una valida soluzione mediante cui gestire al meglio il proprio operato su due schermi, scopriamo insieme un interessante ed utile applicativo open source appositamente adibito a tale scopo.

La risorsa in questione è SwapWin, un software freeware specifico per OS Windows (XP, Vista e 7 solo a 32-bit) che, in modo semplice e senza troppi problemi, andrà a rendere decisamente ben più pratico il lavoro distribuito sui due monitor permettendo di scambiare, mediante un unico doppio click, tutto il contenuto del monito principale con quello secondario, per cui tutte le applicazioni, le finestre attive e quant’altro saranno posizionate direttamente da una parte all’altra, eccezion fatta per la taskbar che resterà sempre ferma al suo posto.

QuickShift, facilitare la gestione delle schede in Chrome quando si utilizza una configurazione multi monitor

Quest’oggi, per la gioia di tutti i lettori di Geekissimo che, per un motivo o per un altro, si ritrovano ad utilizzare una configurazione multi monitor per la propria postazione multimediale, diamo un occhiata ad una nuova, interessante e, soprattutto, utilissima estensione tutta dedicata al browser web di casa Google.

Si tratta, per l’appunto, di QuickShift, un add-on per Chrome utilizzabile gratuitamente che, una volta in uso, consentirà, senza troppi giri di parole, di spostare agevolmente le schede del browser da una finestra all’altra o, in alternativa, in una nuova posizione della stessa, il tutto ricorrendo all’impiego di comode e pratiche hotkey, rivelandosi dunque l’ideale per coloro che si ritrovano a gestire desktop estesi o che, molto più semplicemente, hanno spesso a che fare con un enorme quantità di tab.

Tabs On Top, come spostare i tab di Firefox nella parte alta della finestra

Personalizzare il proprio PC costituisce senza ombra di dubbio una delle principali priorità di tutti i più appassionati geek.

Ovviamente, quando si parla di personalizzazione si è soliti indicare elementi che, in un modo o in un altro, risultano essere strettamente collegati al proprio desktop o, quanto meno, all’interfaccia utente del proprio OS.

Basandoci esattamente su quanto detto, vediamo dunque un metodo pratico ed efficace mediante cui personalizzare uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza quale lo è un browser web e, nello specifico Mozilla Firefox.

Quindi, senza ricorrere all’applicazione di alcun tema particolare ma, semplicemente utilizzando un apposita estensione, vediamo dunque come spostare la collocazione dei nella parte alta della finestra, assegnando a Firefox un look in qualche modo ben più simile all’oramai affermato Chrome, il browser di casa Google.

WinMendFileSplitter, dividere ed unire i file

Win Mend File Splitter

Mi è capitato, purtroppo molte volte, di dover trasferire un file di immani dimensioni, e di non poterlo fare perché non avevo a disposizione memorie grandi abbastanza da contenerli e trasportarli. Abbandonavo così ogni speranza di un possibile trasferimento tra un Pc e l’altro. Ma se adesso si dovesse ripresentare questo ostacolo, avrei in mano un nuovo strumento.

Voglio parlarvi di un software capaci di sgretolare, di spezzettare un file. In questo modo, avremo tanti piccoli pezzi, che se reincollati tra di loro daranno il file di partenza. Tutto ciò, è alla base del funzionamento di Win Mend File Splitter. Trattasi, infatti, di un software capace di dividere letteralmente un file in più parti di minore grandezza naturalmente.