File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

Con il passare del tempo e sopratutto con il continuo utilizzo del PC i dati in esso archiviati tendono a perdere quella parvenza d’ordine iniziale.

Sono infatti davvero pochi gli utenti che nonostante tutto riescono a continuare a mantenere ordinati i file archiviati sul proprio computer.

Per tutti gli altri, per coloro che per un motivo o per un altro non riescono proprio ad organizzare documenti, immagini, video, musica e quant’altro possa essere archiviato sul computer in maniera più o meno precisa è però disponibile File Fisher, un apposito ed utile tool.

File Fisher è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di copiare in blocco i file da una cartella ad un’atra in base al loro tipo.

automatizzare azioni sui file

MoveBOT: copiare, tagliare, cestinare ed eliminare file in automatico

automatizzare azioni sui fileCopiare, spostare ed eliminare uno o più file sono operazioni che tutti gli utenti si ritrovano ad eseguire ogni giorno, o quasi, stando al computer.

Si tratta di operazioni abbastanza semplici ma considerando la loro frequente esecuzione avere a portata di mano uno strumento quale MoveBOT può sicuramente risultare molto utile in una gran varietà di circostanze.

MoveBOT, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di automatizzare l’esecuzione delle operazioni precedentemente descritte.

MoveBOT, nel dettaglio, può essere programmato per eseguire specifici comandi sui file presenti in una cartella agendo su di essi in maniera regolare ed in tempi preimpostati che vanno da un minimo di un minuto ad un massimo di 120 giorni.

File Mover, spostare e copiare specifici tipi di file da una cartella all’altra

Spostare e copiare specifici tipi di file presenti in una directory o, ancora, annessi ad una determinata struttura di cartelle complessa può risultare un compito tanto noioso quanto, al contempo, fastidioso, specie se si ha poco tempo a propria disposizione.

Considerando quanto appena affermato ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale File Mover può quindi rivelarsi molto utile in svariate occasioni.

File Mover, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, consente di cercare un particolare tipo di file in una specifica cartella e, successivamente, di copiarlo o spostarlo in una nuova posizione.

File Mover permette inoltre di scegliere se si desidera agire soltanto sui file presenti nella directory principale o, in alternativa, anche su quelli presenti nelle sottocartelle.

Gotcha Backup Utility, eseguire facilmente il backup dei propri dati e dei file di sistema

Quando viene acquistato un nuovo computer o, ancora, quando quello già in uso viene formattato è necessario procedere non soltanto all’installazione di tutti i software solitamente in uso ma anche al trasferimento dei propri file.

Si tratta di operazioni che per ovvie ragioni ed inevitabilmente vanno ad occupare una notevole quantità di tempo utile.

Nel caso specifico del trasferimento dei file è però possibile ovviare ricorrendo all’utilizzo di un interessante ed apposito strumento quale Gotcha Backup Utility.

Si tratta di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, permette di semplificare notevolmente l’operazione di trasferimento dei file.

SchizoCopy, velocizzare la copia e lo spostamento dei file e riprendere le attività interrotte

Con il lancio di Windows 8, così come gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, Microsoft ha provveduto a migliorare il processo nativo di copia dei file introducendo appositi comandi mediante cui metterlo in pausa e riprenderlo ed implementando un grafico che mostra in tempo reale la velocità di trasferimento.

Nonostante i notevoli miglioramenti rispetto a quanto precedentemente offerto lo strumento di default per il trasferimento dei file risulta ancora manchevole di alcune features che potrebbero tornare particolarmente utili in una gran varietà di circostanze.

Di default non è possibile ovviare in alcun modo ma ricorrendo invece all’utilizzo di SchizoCopy si.

Questo software, completamente gratuito, di natura Open source ed utilizzabile non soltanto su Windows 8 ma anche su XP, Vista e 7, non solo permette di spostare i file in modo ben più veloce rispetto all’utility nativa ma, per di più, è anche in grado di riprendere automaticamente qualsiasi spostamento che sia stato interrotto non per volere dell’utente come, ad esempio, nel caso di arresti imprevisti o di crash del sistema.

Limagito FIleMover, spostare e copiare file da una posizione all’altra impostando appositi filtri

Per spostare uno o più file da una cartella all’altra è necessario che l’utente ne esegua manualmente il trasferimento dalla posizione di origine a quella di destinazione, un’operazione questa che qualora ci si ritrovasse a dover avere a che fare con un certo numero di elementi potrebbe risultare tutt’altro che rapida e piacevole.

Oltre al dato in questione vi è poi da considerare il fatto che nell’eseguire l’operazione di spostamento operando su molteplici file potrebbe accedere di dimenticarne alcuni o, ancora, di crearne delle copie in maniera inavverita.

Per spostare i file in maniera pratica e, sopratutto, senza problemi è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’interessante utility quale Limagito FileMover.

ExtremeCopy, incrementare la velocità di copia e spostamento dei file fino al 120%

Sono diversi gli applicativi gratuiti grazie ai quali è possibile velocizzare il processo di copia e spostamento di file e cartelle di grandi dimensioni agendo in maniera ben più rapida rispetto a quanto sia possibile fare sfruttando ciò che viene offerto di default da Windows.

A rispondere all’appello delle risorse adibite a tal scopo vi è anche ExtremeCopy, un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, una volta in uso consentirà di copiare e spostare file e cartelle con un incremento della velocità che può arrivare anche al 120%.

SmartCopyTool: copiare, spostare ed eliminare file in maniera semplicissima applicando appositi filtri

Copiare o spostare file da una data posizione ad un’altra, così come anche procedere alla loro eliminazione, può risultare un’operazione particolarmente scocciante da eseguire quando ci si ritrova ad avere a che fare con cartelle contenenti una gran quantità di elementi differenti.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova ad eseguire frequentemente operazioni di questo tipo e qualora il sistema operativo in uso sia Windows sarà sicuramente più che felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale SmartCopyTool.

Si tratta di un software, totalmente gratuito e di natura open soruce, che consente di copiare o spostare file da un percorso di origine ad uno di destinazione applicando appositi filtri che terranno conto tanto del nome quanto del formato e di eliminare gli elementi indesiderati, il tutto con il minimo sforzo e risparmiando una gran quantità di tempo prezioso.

aiFILE, organizzare i file schedulando lo spostamento e la copia in specifiche cartelle

Chi si ritrova a scaricare numerosi file da internet sicuramente ben saprà cosa significhi ritrovarsi ad avere a che fare con la cartella Download piena zeppa di tutto quanto reperito in rete e, di certo, saprà altrettanto bene quanto possa essere scocciante dover collocare il tutto nelle giuste directory al fine di ottenere maggior ordine sulla postazione multimediale impiegata e, di conseguenza, in modo tale da poter reperire in maniera ben più semplice ciò di cui si ha bisogno.

Qualora non si desideri effettuare personalmente l’esecuzione dell’operazione in questione è però possibile prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale aiFILE.

Si tratta, appunto, di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che è in grado di entrate in azione sui file presenti in una specifica cartella spostandoli e copiandoli in posizioni differenti, il tutto senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente se non durante il rapido processo di configurazione.

LD Move, trasferire file e cartelle verso destinazioni differenti interrompendo e riprendendo il processo

La funzionalità annessa di default agli OS Windows mediante cui copiare ed incollare i file costituisce senza alcun dubbio un buon sistema mediante cui effettuare operazioni di trasferimento ma, purtroppo, risulta manchevole di tutta una serie di features avanzate che, qualora disponibili, consentirebbero di eseguire l’operazione in questione in maniera ben più efficiente.

Ad esempio potrebbe essere utile effettuare il trasferimento dei file verso più destinazioni o, ancora, interromperne e poi riprenderne la copia in un secondo momento.

Per impostazione predefinita, purtroppo, non è possibile ovviare in alcun modo a tutto ciò ma servendosi invece un tool quale LD Move si!

LD Move, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di copiare o spostare file e cartelle permettendo però di mettere in pausa il processo e di riprenderlo poi in un secondo momento.

Bram: rinominare, copiare e spostare i file agendo in batch

Rinominare i file risulta un’operazione molto utile al fine di identificare e reperire rapidamente ciò di cui si ha bisogno ma, purtroppo, qualora ci si ritrovi a dover agire su una gran quantità di elementi (come, ad esempio, un intero set di foto trasferite dalla macchina fotografica digitale al PC) allora vi sono ben pochi dubbi sul fatto che l’esecuzione di tale operazione possa risultare scocciante, senza contare poi l’ingente quantità di tempo richiesta.

Per poter agire su grandi quantità di file senza troppe difficoltà è però possibile utilizzare Bram, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows, che, mediante una semplice interfaccia utente (è visionabile in anteprima dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post), permette di rinominare, copiare e spostare i file (è anche possibile seguire più azioni combinate) agendo in batch.

Ciascun utente, a seconda delle diverse esigenze, potrà personalizzare lo schema in base al quale modificare la denominazione e la numerazione dei file, il formato della data e le funzioni da eseguire avendo inoltre l’opportunità di visualizzare in anteprima le modifiche apportate e, eventualmente, di annullarle.

File Punter, automatizzare il processo di organizzazione dei file in gruppi definiti

Chi scarica frequentemente file di varia tipologia da internet si ritrova, almeno nella maggior parte dei casi, a dover fare i conti con una cartella contente tutti i vari ed eventuali download effettuati.

Il contenuto della cartella in questione, per forza di cose, necessità di essere ordinato al fine di poter reperire senza troppi probemi ciò di cui si ha bisogno ma di certo non è un mistero il fatto che collocare in maniera corretta tutti i file scaricati, in particolare se in numero particolarmente consistente, risulti una procedura abbastanza scocciante.

Per porre rimedio nel migliore dei modi a tale situazione è però possibile utilizzare File Punter, un semplice software completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, che, una volta configurato, entrerà in azione automatizzando il processo di organizzazione dei file in gruppi definiti.

Drop Zone, copiare e spostare file e cartelle sfruttando la forza del drag and drop

Quando ci si ritrova a dover ordinare in maniera più o meno continua grandi quantità di file, piuttosto che andare incontro a fastidiose ed inevitabili perdite di tempo, potrebbe rivelarsi davvero utile sfruttare un interessante strumento quale Drop Zone ideato proprio al fine di facilitare, così come non mai, l’esecuzione dell’operazione in questione.

Drop Zone, nel dettaglio, altro non è che un software completamente gratuito ed eseguibile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che, in modo davvero semplicissimo, permetterà di copiare e spostare file e cartelle trascinando gli elementi su cui agire nelle apposite finestre che verranno aggiunta al desktop, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio collocata ad inizio post.

WinMend File Copy, tool avanzato per ottimizzare e velocizzare la copia e lo spostamento dei file in Windows

Il processo di copia e spostamento dei file sugli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, per quanto possa essere valido ed efficiente presenta però alcune pecche, prima tra tutte la scarsa velocità offerta.

Purtroppo, di default, non è possibile agire in alcun modo al fine di ottimizzare una situazione di questo tipo ma, fortunatamente, la problematica in questione può essere facilmente risolta ricorrendo all’impiego di uno dei tanti ed appositi tool disponibili esattamente adibiti a tale scopo, come nel caso di WinMend File Copy.