Send To Other Location, inviare file in una qualsiasi posizione di Windows mediante l’aggiunta di un’unica voce al menu contestuale

Personalizzare il menu contestuale di Windows e, in particolare, tutto quanto visualizzabile al passaggio del mouse sulla voce Invia a, costituisce un fattore di straordinaria importanza al fine velocizzare l’utilizzo dell’intero OS e, ovviamente, renderlo ben più congeniale a quelle che sono le esigenze di ogni singolo utente.

Operazioni di questo tipo, purtroppo, non risultano però attuabili di default, a patto che non si abbia voglia di smanettare tra i settaggi di Windows, per cui, onde evitare di incappare in procedure copiose e problematiche, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad apposite risorse mediante cui apportare tale tipo di modifiche.

Tuttavia, nonostante il vasto assortimento di strumenti proposti sino ad ora, nessuno di essi consente però di inviare facilmente e, sopratutto, rapidamente, un dato file ad una specifica cartella del sistema, cosa che, invece, permette di fare Send To Other Location.

Guida: come spostare la cartella utente in Windows 7 e Vista


Avete deciso di cambiare il vostro nome utente su Windows? Bene, ma sappiate che così facendo non potrete trasferire come per magia tutto il contenuto della vostra cartella utente attuale in quella nuova. Cioè, sì, si può fare, ma con qualche limitazione.

Qui di seguito trovate un tutorial completo su come spostare la cartella utente in Windows 7 e Vista senza ricorrere a software esterni e senza troppe grane. Ma abbiate ben presente che questa procedura comporta parecchie possibili controindicazioni.

Spostando la cartella del proprio profilo, si può rischiare di trovare collegamenti non funzionanti nel menu Start, programmi che credono di essere stati aperti per la prima volta anche se sono presenti da mesi sul sistema, preferenze di software andate a ramengo e indicizzazioni da fare da capo. Se siete consci di tutto ciò, procedete pure, altrimenti desistete.

Dropbox Shell, copiare e spostare i file nella cartella di Dropbox utilizzando il menu contestuale di Windows

Oramai tutti, nessuno escluso, o quasi, conoscono Dropbox e si servono delle sue funzionalità in maniera più o meno costante in modo tale da poter archiviare i propri file ed accedervi facilmente al momento opportuno.

Tuttavia, sebbene si tratti di un servizio performante e dalle mille qualità, ad oggi, come di certo i suoi più assidui utilizzatori avranno avuto modo di constatare personalmente, Dropbox risulta però manchevole di un’opzione mediante cui aggiungere agevolmente file e cartelle alla directory principale del servizio di storage, il che, in diverse circostanze, potrebbe andare a risultare una vera e propria scomodità rallentando dunque di gran lunga l’operato dell’utente.

Purtroppo, al momento, di default, non è possibile rimediare in alcun modo alla cosa ma una valida ed efficace soluzione alternativa a tutto ciò viene però offerta da Dropbox Shell, una risorsa gratuita specifica per OS redmondiani che, sfruttando l’apposita voce che andrà ad aggiungersi al menu contestuale di Windows Explorer, consentirà di trasferire i propri file da un qualsiasi punto del sistema direttamente alla cartella di Dropbox, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio.

FileToFolder, creare automaticamente cartelle e spostare i file nelle rispettive directory

Di certo anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi sarete ritrovati a dover fronteggiare una situazione in cui, al fine di mettere ordine tra le proprie cartelle, sia risultato necessario spostare e suddividere i contenuti da una data directory ad un’altra, così da poter individuare in maniera ben più immediata tutto quanto d’interesse.

In particolare, ad esempio, di certo non è poi così difficile incappare in una situazione di tale tipologia quando si è soliti scaricare molti contenuti dal web per cui, in un secondo momento, risulterà necessario spostare il tutto dalla cartella di download alle giuste directory.

Tuttavia, trattandosi di un operazione tutt’altro che rapida e rilassante, in particolare nel caso in cui si dovesse avere a che fare con una certa mole di file, allora, sicuramente, un tool quale FileToFolder potrebbe risultare davvero utilissimo.

UltraCopier, gestire ed ottimizzare la copia e lo spostamento dei file

Di default, tutti gli OS di casa Redmond offrono ai propri utenti la possibilità di copiare e spostare i file d’interesse in maniera semplice e più o meno rapida, impedendo però di settare quelli che sono i parametri relativi alla velocità, risultando dunque, di conseguenza, un punto a sfavore dell’intero sistema quando ci si ritrova a dover operare su un elevato numero di elementi.

Tuttavia, nel caso in cui si desiderasse organizzare al meglio le proprie opzioni di copia e spostamento dei file, incluso il settaggio della velocità, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un valido e performante strumento quale lo è UltraCopier.

InWatch, ordinare e catalogare automaticamente i file dal desktop a qualsiasi altra cartella

Il desktop, nonché definito scrivania virtuale, costituisce quella parte del proprio PC destinata a raccogliere software, collegamenti, dati e documenti di pronto utilizzo, avendo dunque la possibilità di avere sempre a portata di mano tutto quanto occorre.

Tuttavia se si prende in considerazione quanto affermato di certo non è poi così difficile dedurne che, per ovvie ragioni, il desktop, in tal modo, tende anche a divenire una delle sezioni più confusionarie della propria postazione multimediale, perdendo dunque quella che è la sua funzione originaria.

Fortunatamente, però, per gestire al meglio una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un ottimo programmino quale lo è InWatch.

DropIt, smistare velocemente file e cartelle in varie directory

Aprite le vostre cassette degli attrezzi geek, amici. Stiamo per presentarvi un programma gratis che per la sua straordinaria utilità e la sua semplicità di utilizzo ci finirà subito dentro: DropIT.

DropIT è un software sviluppato dall’italianissimo Lupo PenSuite Team che si presenta sul desktop di Windows sotto forma di un grosso pulsante blu e permette di smistare velocemente file e cartelle in varie directory in base a delle regole impostate dall’utente. Basta trascinare gli elementi da spostare all’interno del “pulsantone” e il gioco è fatto.

Creare le regole necessarie al funzionamento del programma è un vero gioco da ragazzi. Basta recarsi nel pannello di controllo di quest’ultimo (voce Manage), selezionare la cartella di destinazione dei file (pulsante Folder) e digitare la regola relativa al nome o alla tipologia dei file da spostare nel campo Rules.

Download Mover, spostare automaticamente file da una cartella all’altra

Tanto per non iniziare il post con una frase fatta: ragazzi, è arrivato il momento di fare le pulizie di Pasqua! Sì, lo sappiamo che non avete tempo da perdere, ma i vostri desktop e le cartelle con i file che avete scaricato da Internet sono più ricolmi di Giuliano Ferrara a Pasquetta. Non ci si capisce più nulla!

Dovete assolutamente correre ai ripari e, se volete un consiglio, fatelo con Download Mover. Si tratta di un programma gratis e no-install che sposta automaticamente i file da una cartella all’altra in base alle regole scelte dall’utente e alle estensioni dei file.

Power Copy: copiare file senza più pensieri

Copiare file è sicuramente una delle operazioni che compiamo con maggior frequenza con i nostri PC, e anche una di quelle che ci fa imbestialire più volte!

A chi di noi non è mai capitato di lasciare dei file in copia, andare a prendere un caffè, tornare e scoprire che la copia non era stata ancora effettuata? Tutta colpa di file danneggiati o messaggi di avviso a cui non si è risposto in tempo, che rendono il blocco della copia dei file su Windows sempre dietro l’angolo.

Proprio per questo, appena ne abbiamo la possibilità, siamo ben lieti di segnalarvi software che consentono di dire addio a tutte queste seccature e copiare file senza più pensieri. Proprio come Power Copy.

Talent Copy V, ottimizzare e velocizzare la copia dei nostri file

Tanto per cominciare, cari geek, inizio con il rinnovare i miei auguri di buon Natale a tutti voi, sperando che possiate trascorrere questa giornata nel migliore dei modi, magari, tra una fetta di panettone ed una di pandoro, leggendo qualche post di Geekissimo.

Detto questo, approfitto di quest’invitante aria natalizia per proporre a tutti voi un fantastico strumento, elaborato soltanto recentemente, dedicato a tutti coloro che, dal proprio PC, chiedono sempre il meglio, nel tentativo di riceverne performance di grandi qualità.

Infatti, come la maggior parte di voi lettori di Geekissimo ben saprà, quando si tenta di copiare o spostare un ingente quantità di file in Windows Vista, ma anche Seven, nonostante il leggero incremento della velocità, risulta evidente che il PC subisce un naturale rallentamento, senza contare poi la possibilità, da non escludere, di un eventuale crash dell’HDD, il che, francamente, risulta molto ma molto fastidioso.

Proprio per le ragioni sopra elencate, oggi, come regalo di Natale, voglio proporvi un ottima utility il cui scopo consiste esattamente nel far fronte ai problemi di trasferimento dei file, relativa velocità e buona riuscita dell’operazione.

Copiare/spostare file alla velocità della luce, ecco 5 programmi per farlo gratis!

copia incolla

A copiare MP3, file dei server emule e qualche filmetto son buoni tutti, perfino l’utility integrata in Windows. Ma solo quando il gioco si fa duro, la copia di migliaia di MB si fa quotidiana e le pecche saltano fuori, si riconoscono i veri “duri” che possono continuare a “giocare”.

In questo caso, il ruolo dei duri è ricoperto da tutte quelle utility che ci consentono di copiare/spostare file alla velocità della luce mettendo nelle mani di noi geek (ma non solo) una quantità immane di opzioni a costo zero. Ecco i migliori del settore secondo Lifehacker.

fastcopy

Fastcopy: un nome, un programma. Consente di copiare i file in maniera estremamente veloce e sicura, offrendo all’utente una vasta gamma di opzioni da integrare nel menu contestuale di Windows. Permette di compiere azioni in base alla datazione dei file, alle dimensioni, ai nomi di questi ultimi e molto altro. E’ disponibile gratuitamente sia in versione no-install che nella versione dotata di file d’installazione.

Mix2Stix, copiare automaticamente i file in base ad estensione e dimensioni

Dispositivi come lettori di contenuti multimediali e penne USB sono sempre più diffusi, utili come poche cose al mondo e necessari per tutte quelle persone che vogliono (o devono) portare con se in qualsiasi occasione i propri dati di svago e/o lavoro.

Proprio per questo, è sempre maggiore l’esigenza di trasferire immense quantità di dati in maniera molto assidua tra computer e dispositivi, processo davvero poco piacevole da portare a termine, sia per tempo che per modalità. Ed allora perché non velocizzare il tutto grazie ad uno di quei software gratuiti e no-install che a noi geek piacciono tanto?!