Stampante

Microsoft, corretto il bug che consente alle stampanti di installare malware

Generalmente Microsoft è in grado di distribuire patch che risolvono gravi vulnerabilità in maniera tempestiva, su questo non ci piove. Vi sono però casi, così come quello in questione, in cui la situazione risulta essere completamente differente.

Stampante

Infatti, da oltre 20 anni esiste un bug nel Windows Print Spooler che potrebbe essere sfruttato per installare malware sui computer collegati. L’aggiornamento di sicurezza, rilasciato martedì 12 luglio e identificato come MS16-087, corregge definitivamente il problema, quindi deve essere installato con priorità assoluta.

Symantec lancia l’allarme Milicenso, il malware che genera stampe infinite e incomprensibili

Qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con un processo di stampa infinito e destinato da interrompersi soltanto quanto terminata la carta allora, quasi sicuramente, la colpa del verificarsi di una situazione di questo tipo potrebbe essere imputabile a Milicenso, il trojan scoperto due anni addietro e che ora, stando a quanto reso noto da Symantec, ha iniziato a far sentire nuovamente la sua presenza con picchi di infezione registrati in tutto il globo terrestre.

Symantec ha infatti spiegato che il malware, proprio nel corso delle ultime ore, è riuscito ad infettare un enorme quantitativo di macchine presenti in numerosi uffici USA ma anche in India, in Europa ed in Sud America.

Il malware è in grado di infettare la postazione multimediale in uso sia visitando un dato sito web infetto sia in occasione dell’apertura di un allegato di posta elettronica che, ovviamente, risulta anch’esso infetto.

HP unificherà le divisioni stampanti e personal computer

HP unione divisioni stampanti PC

Stando a quelle che sono le ultime informazioni attualmente in circolo risulta che Hewlett-Packard o, molto più semplicemente, HP sia in procinto di apportare un’ulteriore ed importante modifica alla sua struttura riunendo la divisione personal computer (IPG) con quella stampanti (PSG) che insieme andrebbero quindi ad assumere il nuovo nome di Printing and Personal Systems Group.

Ad occuparsi della diffusione della notizia è stato il Wall Street Journal che, ovviamente, ha evitato accuratamente di citare i nomi delle fonti da cui proverebbe l’indiscrezione provvedendo comunque a riportare tutta una serie di interessanti informazioni riguardo quello che, a quanto pare, andrà a configurarsi come il nuovo corso di HP.

Stando a quanto pubblicato dal WSJ, infatti, alla guida della nuova ed unica divisione ci sarà Todd Bradley, già vicepresidente del gruppo PSG, mentre Vyomesh Josh, il responsabile di IPG, sarebbe intenzionato ad abbandonare la sua posizione e l’intera azienda dopo circa 31 anni di operato all’HP.

1993. EPSON STYLUS 800

Il Calendario dei Ricordi 2012 di Epson Italia

1993. EPSON STYLUS 800

Epson è uno dei marchi più conosciuti nel campo delle stampanti per utilizzo home e Office. Quest’anno ricorre il ventennale della prima stampante ad usare tecnologia Micro Piezo, ed è per questo che Epson vuole ricordare questi venti anni con un “Calendario dei Ricordi 2012”, creato con le foto delle vecchie stampanti inkjet dei suoi clienti. Andiamo a ripercorrere le principali tappe di questi venti anni di Epson grazie a tre stampanti, le quali hanno segnato il mercato delle stampe in casa.

Nel lontano 1993, la Epson inizia a commercializzare la prima stampante per l’utilizzo domestico e non solo la Epson Stylus 800 (foto sopra). La Stylus 800 era caratterizzata da questo nuovo sistema Micro Piezo ideato da Epson, il quale tramite l’utilizzo delle proprietà del quarzo, riusciva ad avere una precisione nei dettagli di stampa mai visto fino ad allora.

WPrinter Lite, ovvero come cambiare rapidamente la stampante predefinita direttamente dalla barra di sistema di Windows

Tutti coloro che, in modo più o meno abituale, avvertono la necessità di dover utilizzare il proprio PC alfine di gestire molteplici operazioni di stampa (ad esempio quando ci si ritrova a dover operare all’interno di un ufficio), di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto risulti decisamene poco pratico destreggiarsi tra le varie ed eventuali stampanti collegate.

Ovviamente si tratta di un operazione tutt’altro che faticosa ma, sicuramente, la procedura per effettuare il cambio di quella che è la stampante di default potrebbe apparire come una vera e propria perdita di tempo, in particolare quando, per vari motivi, deve essere eseguita per più di una volta.

Tuttavia, se utilizzate un OS di casa Windows e se ci si ritrova perfettamente in quella che è la situazione sopra descritta, allora, senza alcun dubbio, uno strumento quale WPrinter Lite potrebbe risultare decisamente utile!

Automatic Printer Switcher, associare le stampanti ai programmi

Gestire le stampanti collegate al PC sta diventando sempre più difficile. Fra dispositivi virtuali per la creazione di PDF ed XPS, stampanti per le foto e stampanti per i documenti non si sa mai dove mettere le mani. Per fortuna, qualche anima pia ha deciso di aiutarci creando Automatic Printer Switcher.

Come suggerisce ampiamente il suo nome, Automatic Printer Switcher è un praticissimo programma gratis grazie al quale diventa possibile associare le stampanti ai programmi, in modo che ognuno di questi abbia una stampante di riferimento. Diviene così possibile rendere la stampante fotografica predefinita nel visualizzatore di foto, quella per i documenti in Word, quella per la creazione dei PDF nel browser, e via discorrendo. Tutto in una manciata di click.