AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge #16

Eccoci nuovamente all’appuntamento con i migliori post della settimana su TheAppleLounge. Se anche voi non volete perdervi nemmeno uno degli articoli di TAl iscrivetevi al feed!

Le nuove tariffe Vodafone in abbonamento per iPhone. TAL aveva già anticipato una indiscrezione a riguardo qualche tempo fa. Adesso Vodafone ci ha messo il sigillo dell’ufficialità: le nuove tariffe in abbonamento per chi acquista un iPhone sono ancora peggio di quelle lanciate l’11 luglio scorso dal carrier inglese.

Condivisione schermo, tutto come prima. L’aggiornamento 10.5.5 di Mac OS X ha eliminato una utile funzione avanzata di condivisione schermo attivabile da Terminale. TAL ci spiega come aggirare questo nuovo limite e risolvere il problema.

Le migliori T-Shirt ispirate a Steve Jobs. Steve Jobs è ormai una figura entrata a far parte dell’immaginario collettivo e come tale si è fatto spazio di diritto sulle t-shirt indossate da moltissimi Apple fan. I ragazzi di TAL hanno scelto le migliori 5.

Flash su iPhone forse ci siamo, forse no

Parlando alla conferenza ” Flash On The Beach” (FOTB) tenutasi a Brighton, è stato chiesto al direttore dello sviluppo di Adobe System, Paul Betlem, un aggiornamento sul supporto Flash per gli utenti iPhone.

Betlem ha risposto che attualmente un team è al lavoro per portare Flash sullìiPhone, ma che quest’ultimo è un sistema chiuso e controllato e quindi Apple avrà l’ultima parola quando si tratterà di inviare l’applicazione all’App Store.

“Kill switch” tiene in ostaggio gli iPhone di tutto il mondo [sondaggio]

E torniamo ancora una volta ad occuparci di iPhone, anche se in maniera negativa. Sta facendo il giro del mondo la scoperta di un blogger, esperto di iPhone, dell’esistenza di un’applicazione kills witch che permette ad Apple di bloccare tutti i programmi ritenuti indesiderati. Jonathan Zdziarski (colui che ha scoperto l’applicazione) ha paragonato la pratica dello kills witch ad un governo totalitario, dove colui che ha il potere può decidere di bloccare tutte le applicazioni che minacciano questo.

Quest’applicazione nascosta funziona in maniera molto semplice, ad insaputa dell’utente, il melafonino si connette ai server Apple e scarica una blacklist dove sono presenti tutti i programmi non autorizzati dalla casa di Cupertino. Anche se dalle colonne del Wall Street Journal, Steve Jobs, conferma e difende quest’applicazione switch-killer. Stando alle sue parole questa sarebbe servita soltanto in caso di estrema necessità per bloccare il proliferare di virus o di software dannoso per l’iPhone stesso.

iPhone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Iphone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Il nuovo iPhone 3G verrà venduto a 199 dollari, per questo modello sono previste ovviamente nuove features, la più importante è senza dubbio l’introduzione della velocità 3G, e nonostante questo teoricamente costa 200 dollari in meno rispetto al primo modello. Sottolineo il teoricamente perché come oggi vedremo il nuovo iPhone da 199$ costa molto di più dell’iPhone di 399$, per l’esattezza 160$ di più. Com’è possibile?

L’iPhone in se per se costa meno, ma la rata-flat ora richiesta è di 30 dollari al mese, un aumento di 10$ rispetto alla precedente offerta. Quindi solo per questo surplus i consumatori americani si troveranno a pagare 240$ in più.

WWDC08 – Segui in diretta il Keynote su TheAppleLounge con Cover It Live, Twitter, ScribbleLive

Ricordiamo a tutti i lettori che questa sera, a partire dalle 18:30, TheAppleLounge seguirà in diretta il Keynote di Steve Jobs al WWDC 2008. La pagina di riferimento per seguire con noi la diretta è accessibile da qui oppure cliccando sul banner che trovate nella nostra sidebar. TAL ha scelto di utilizzare l’ottimo Cover It Live per seguire l’evento, poiché fornisce un interfaccia avanzata e molte funzioni utili. Tuttavia, poiché stasera non saremo certamente gli unici nel mondo a sfruttare questo servizio, rallentamenti o down momentanei (sui quali ovviamente noi non avremmo potere) non possono essere esclusi a priori. Per questo motivo abbiamo scelto di affidarci contemporaneamente ad altri due servizi che potranno tornare utili in caso di bisogno: Twitter e ScribbleLive. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Una nota di AT&T conferma l’iPhone 3G

Una nota di AT&T conferma l\'iPhone 3G

Per mesi si è parlato molto in internet dell’arrivo del iPhone 3G di Apple. Quasi tutti concordano che questo verrà presentato durante l’evento Apple del 13 giugno, adesso sta circolando una nota di un impiegato di At&T che conferma ulteriormente le previsioni:

AT&T Mobility

Vacation Schedules

To: All Employees

Last year at this time we asked that all vacations be scheduled before June 15 or after July 15, to ensure adequate store staffing and to give everyone an equal opportunity to benefit from an exciting product launch. Thanks to your hard work, we experienced excellent sales during the mid-summer period. This year, the numbers you produced in 2007 will be hard to beat; but as a business, we must rise to the challenge, and make every effort to exceed last year’s sales results. Your management team is counting on you!

We’ll meet the challenge “head-on” by providing an exciting Summer Promotional Launch to enable your sales to soar. We again anticipate heavier than normal customer traffic in our stores, providing an excellent earning opportunity for every front line retail sales consultant (RSC) in company owned retail stores.

To ensure proper staffing during this period, Sales personnel planning to take approved time off are encouraged to schedule their vacations before June 15 or after July 12 to participate in the heavy selling period

Previously approved vacation will be allowed where voluntary rescheduling is not feasible

No additional vacation will be approved for 6/15 – 7/12

If customer traffic is manageable, there may be an opportunity to approve vacation toward the end of the period. Managers will communicate updates as they become available.

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

Tempo fa si discusse su di una possibile sponsorizzazione dei viaggi spaziali, shuttle con il baffo della Nike che orbitavano attorno alla terra o satelliti con scritte impossible is nothing o ancora la stazione spaziale con su di una parete lo spot Coca-Cola Enjoy, ovviamente non se ne fatto più nulla.

Ma alla NASA si sa sono sempre avanti e infatti hanno inaugurato il primo esempio di pubblicità occulta spaziale. Sto parlando della foto qui sopra, foto ufficiale NASA, nella quale appare in bella vista poggiato in quella che dovrebbe essere la cabina di pilotaggio un bell’ iPod, e chi l’avrebbe detto a Steve Jobs che il suo mp3 sarebbe finito nello spazio?

iPhone SDK: 48 ore dopo

iPhone SDK: 48 ore dopo

Due giorni dopo la presentazione del kit di sviluppo, meglio noto come SDK, per iPhone. Molti sviluppatori hanno iniziato a porsi, giustamente, alcune domande, su questo applicativo che comunque va detto in linea generale ha soddisfatto tutti.

Molti dev sono saltati sulla sedia quando è stato dichiarato che il codice dovrà essere prima di tutto inviato alla Apple, e poi una volta controllato, l’applicativo sarà reso pubblico, giusto dico io, almeno cosi si vuole preservare la sicurezza del iPhone. Ma gli sviluppatori potranno utilizzare solamente le API rilasciate da Apple, nulla di male, questo vuol dire che alcune tecniche di developing, e tutti gli applicativi non ufficiali per iPhone pubblicati fino ad oggi, non saranno compatibili con l’SDK ufficiale.

MacBookAir e Keynote in italiano

Macbookair presentazione

Recentemente Apple in occasione del keynote, ha presentato il MacBookAir ovvero il portatile più sottile al mondo. Viene presentato da Steve Jobs, il quale lo estrae da una comunissima busta porta documenti. Si presenta con uno schermo da 13,3 pollici, uno spessore che parte dagli 1,9cm e si assottiglia a 4 mm nella parte anteriore con un peso complessivo di soli 1,3kg. Inoltre il gran capo della Apple si premura di farci un paragone cioè le dimensioni del nuovo gioiellino sono minori del Sony Vaio TZ: infatti la parte più spessa di MacBook Air è più piccola della parte più sottile del Sony Vaio TZ.

processore intel mac book air

Come vedete nella foto di sopra, le dimensioni del processore sono state ridotte parecchio, senza però compromettere le prestazioni. Infatti troviamo ben 1.6Ghz disponibili, in dimensioni ridottissime trovano spazio anche 2GB di RAM a 667MHz DDR2. Il disco rigido invece è lo stesso usato dagli Ipod con una capacità di ben 80GB, anche se c’è la possibilità di richiedere come optional un Solid State Disk da 64GB.

C’è qualcosa nell’aria: un MacBook sottile sottile e un po’ di delusione

MacBookAir

C’era davvero qualcosa nell’aria. I tanti fan della Mela che da giorni s’interrogavano sulle novità che sarebbero uscite dal Keynote di ieri di Steve Jobs al Macworld di San Francisco per una volta “c’hanno preso”. La novità principale, infatti, è stata la presentazione del nuovo MacBook Air: un computer portatile sottile sottile (“il più sottile del mondo”, rassicura Jobs) che con i suoi 4mm nel punto più sottile, l’altezza massima di 19 millimetri e il peso 1,26Kg sembra davvero un piccolo gioiellino. MacBook Air offre uno schermo widescreen con retroilluminazione LED da 13,3 pollici, una tastiera retroilluminata (perfetta, spiegano da Apple, per gli ambienti con scarsa illuminazione quali aerei, studi e sale conferenza, grazie a un sensore di luce ambientale integrato), la Webcam iSight integrata, un trackpad con supporto multi-touch (che si può usare, un po’ come l’iPhone, per ingrandire, ruotare e scorrere pagine e foto).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, MacBook Air monta un processore Intel Core 2 Duo a 1,6GHz o 1,8GHz con 4Mb di cache L2 e include come standard 2GB di memoria, un disco da 80Gb a 1,8 pollici e le tecnologie Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 2.1. Ci siamo dimenticati di parlare dell’unità ottica? Proprio no: Air, infatti, non è provvisto di masterizzatore/lettore cd/dvd. Questo, ovviamente, per risparmiare spazio (il lettore è comunque acquistabile a parte) e poi, spiega Jobs, perché con la tecnologia Wi-Fi tutto questo è superato. Per ascoltare un cd, guarda un dvd o installare un software è possibile utilizzare un altro Pc o Mac disponibile dove ci troviamo. Air riconoscerà automaticamente il cd inserito nell’altro computer e lo leggerà normalmente. E qui diciamo subito che si tratta un po’ di una prima pecca: è vero che cd e dvd sono sempre meno usati, ma è anche vero che se ci troviamo fuori casa e non abbiamo a disposizione nessun computer con unità cd… sono guai.

Last.fm su Iphone?

Apple Iphone last.fm

In settimana ci sarà il Macworld Expo’08 a San Francisco. Parecchie voci girano su quello che ci possiamo aspettare da Stebe Jobs e dalla Apple nel classico keynote di domani. In una lettera postata su Wikipedia, sembra che l’Iphone si orienti sempre più ad applicazioni di terze parti.

Ed oggi alla lista è possibile aggiungere una versione mobile di Last.FM, il popolare sito di streaming audio sta compiendo passi importanti nel mondo in questa direzione. Infatti proprio in questi giorni ho parlato del rilascio di una versione dell’applicazione che si integra con Windows Mobile.

Apple fa chiudere ThinkSecret. Un brutto segnale

ThinkSecret

ThinkSecret, uno dei siti più famosi che trattano novità e indiscrezioni sul mondo Apple, è stato costretto dalla stessa casa produttrice del Mac e dell’iPod a chiudere. La notizia – incredibile – che si sta diffondendo pian piano in queste ore è che i responsabili legali di Apple hanno condotto una lunga battaglia legale contro ThinkSecret.

Motivo del contendere, un articolo pubblicato alla fine del 2004 in cui una “gola profonda” della Apple annunciava il lancio del Mac Mini. Apple ha chiesto in tutti i modi e più volte di rivelare la fonte, ma da ThinkSecret non avevano fin ad ora ceduto. Ora l’accordo prevede (incredibile) la chiusura del sito ma il rispetto della segretezza della fonte da parte di Apple.

I piani di Steve Jobs per il futuro della Mela

SteveJobs

Il gran giorno è arrivato per noi amanti della Mela. Tra qualche ora potremo finalmente acquistare il nuovo sistema operativo Leopard, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa. Ma quali sono i piani di Steve Jobs, ceo di Apple, per il futuro della “mela morsicata”? Lo rivela un’intervista rilasciata al New York Times.

“Sembra che questo sia il momento di Apple”, spiega Jobs, molto soddisfatto dall’uscita della nuova relase, che aggiunge che la casa d’informatica “sta stravolgendo le regole del mercato”. A proposito di Leopard spiega: “Sono contento di poter rilasciare una nuova versione del sistema operativo Mac ogni 12 o 18 mesi. In questo modo – continua – diamo ai nostri utenti la possibilità di avere sempre il massimo della tecnologia sotto mano”.