Pinterest testa una nuova grafica per migliorare la navigazione

Pinterest cambia grafica dicendo addio ai tanti box che hanno lanciato una nuova moda sul web? Assolutamente no, il social network in rosso sta testando un nuovo look, ma la nota griglia non tenderà a sparire.

Tramite il loro blog ufficiale, il team di Pinterest ha annunciato il test di un nuovo aggiornamento per il social network e sottolinea di aver preso in considerazione tutti i commenti, che includevano lamentele e suggerimenti, da parte degli utenti.

EffMyPic: come aggiungere con semplicità meravigliosi effetti alle nostre foto!

EffMyPic

Domenica 2 agosto: l’augurio è che sia una giornata al mare per tutti voi, ma siccome così non sarà per molti, e siccome non sarà così neanche per me, eccoci qui, a presentarvi anche oggi un qualcosa.

Un qualcosa che dovrà risultare “light”, ma che sicuramente dovrà servire, tanto per essere volutamente ridondanti, a qualcosa. Che ne dite di due effetti da applicare alle nostre foto? Che ne dite, dunque, di EffMyPic?

EffMyPic è un interessante servizio online che consente di trasformare le nostre foto in immagini ben più elaborate, caratterizzate, infatti, da effetti che le renderanno ancora più belle.

Twitter aggiornerà la sua home questa settimana

twitter-logo

Tutti conosciamo twitter. Il noto sito di microblogging più famoso della rete. Il secondo social network dopo Facebook, sta per cambiare faccia. Un rinnovamento nello stile grafico, nell’impaginazione e l’aggiunta di nuove funzioni, lo abbiamo visto già in Facebook. All’inizio molti si sono trovati spaesati ed ecco che sono nati gruppi che richiedevano a gran voce la rimessa online della vecchia versione del sito. A distanza di alcuni mesi, tutti ci siamo abituati al nuovo stile di Facebook.

Forse anche con Twitter sarà così, ci vorranno dei mesi prima che ci abitueremo alla nuova interfaccia grafica ma intanto un cambio di stile ci sarà. Previsto per la prossima settimana, alcune voci, dicono che Twitter cambierà la propria Home permettendo di provare il servizio e vedere come funziona, senza necessariamente iscriversi al social network.

Paintribbon, facsimile di paint su Windows 7

paintribbon

Lo sviluppo dei software non è soltanto nel codice che lo compone, ma anche nella sua veste grafica. Con la suite office 2007 è stata introdotta l’interfaccia ribbon. Forse inizialmente sarà stato più difficile ambientarsi nel nuovo software, ma poi con il passare del tempo non se ne può fare a meno. Dopo Wordpad 2009 e Notepad 2008 oggi arriva un nuovo facsimile di un programma di windows 7.

Paintribbon è il paint che tutti conosciamo, ma con una veste grafica migliorata. Il software gira in stand alone, ma necessita ancora di numerosi miglioramenti. Consiglio infatti di utilizzare questa versione solo se la curiosità è incontenibile, quindi rimanete informati su eventuali versioni migliorate direttamente a questo indirizzo.

Font Burner: tutti i caratteri che vuoi sul tuo sito!

Font Burner

Così com’è importante avere una bella grafia per fare bella figura, così è importante utilizzare dei font caratteristici per ogni pagina che scriviamo, sia un semplice documento o una pagina web.

Dei limiti ben definibili, tuttavia, non rendono sempre agevole, però, l’utilizzo dei font online. Se non abbiamo quel font installato sul nostro pc, infatti, non potremo visualizzare quella determinata pagina. Un limite noioso, non è vero? Si, ma si può risolvere con Font Burner!

Font Burner è un’interessantissima risorsa web che permette di superare il problema proponendo l’inserimento di un piccolo codice nel nostro sito, così da far leggere su ogni computer e con ogni browser il font che intendiamo utilizzare, fosse anche il più strano.

Ecco come mettere un blog WordPress OffLine!

changing-room3

Il CMS più utilizzato dai blogger è sicuramente WordPress. Con la sua semplicità d’uso e con la completa personalizzazione, si è aggiudicato in poco tempo il predominio in questa categoria tra i tanti CMS. Non sono solo questi i fattori che hanno portato WordPress a diventare il più usato ma hanno influenzato parecchio sulla sua vittoria.

Con l’aggiornamento di Dicembre, la nuova versione 2.7 ha portato una ventata d’aria fresca all’interno del Core di WordPress. Sono state aggiunte parecchie nuove funzioni, però, una, a mio avviso, ancora manca. Molti CMS, danno la possibilità di mettere il proprio sito offline, tramite un click. Quando il sito è messo offline, appare in sostituzione una pagina con un avviso. Questa funzione ancora manca in WordPress, oggi, però, pensiamo di aver trovato la soluzione anche a questo.