UberStudent, una versione di Ubuntu dedicata agli studenti

Molte volte si è parlato di sistemi operativi, e se c’è uno in particolare, gratuito ed open source è sicuramente linux. Una delle distribuzioni linux maggiormente “avanzate” è senza ombra di dubbio UBUNTU. Ubuntu grazie alla sua facilità d’uso è davvero un buon sistema operativo soprattutto per chi utilizza il PC per studio; e tanto è vero che la maggior parte degli studenti prima o poi, provano questo SO.

Visto che per la maggior parte degli studenti universitari, Ubuntu è più che sufficiente, ecco che arriva una distro linux creata apposta per quest’ultimi. Si tratta di una versione di Ubuntu, modificata ad-hoc proprio per gli studenti, il suo nome è UberStudent.

Facebook, il latino torna in vita con il social network più noto della rete

2009-10-05_112957

Facebook, uno tra i più popolari ed utilizzati social network dell’intera rete, a partire dalla sua prima messa online, ha sempre cercato di assicurare ai propri utilizzatori, la scelta della propria lingua parlata, includendo con il passare del tempo un innumerevole quantità di linguaggi disparati, al fine di una migliore comunicazione.

Ad oggi, le lingue che il social network rende disponibili sono ben 70, di cui fanno parte inglese, francese, spagnolo, tedesco ed ovviamente anche l’italiano.

Ora, a far capolino tra la vasta scelta delle lingue disponibili, ecco spuntare una nuova opzione di linguaggio che rende il gettonato social network ancor più particolare ed interessante.

Ritorno a Scuola: 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti

Ahimè, nonostante non sia molto entusiasta di dirlo (come penso tutti gli studenti italiani), purtroppo dobbiamo ammettere che l’estate 2009 ha definitivamente preso il volo, e che il tanto temuto ritorno sui banchi di scuola si avvicina inesorabile, mentre per alcuni è addirittura già arrivato. Fortunatamente, c’è sempre il caro vecchio Web a darci una mano a riprendere il vecchio ritmo, e in questo caso potremo sfruttare anche il browser Firefox per dargli man forte. Come? Dando un’occhiata alla nostra lista di 10 estensioni Firefox indispensabili per gli studenti, che trovate dopo il salto.

Dweeber, il social network su misura per gli studenti

2009-06-22_113832

Ecco far capolino sulla scena un altro social network che si propone però di facilitare il lavoro degli studenti.

Si tratta di Dweeber, ossia un portale tutto dedicato alla comunicazione e alla collaborazione tra studenti che ha come scopo quello di facilitare i lavori di gruppo, operando on-line con gli amici ed ovviamente direttamente dalla propria abitazione.

Questa sorta di social network, creato da SmartWired, gruppo che ha come obiettivo quello di aiutare i giovani nelle loro attività e nello scoprire le loro potenzialità, rappresenta dunque un modo alternativo, ma particolarmente efficiente di svolgere i compiti di collaborazione scolastica.

Study-HQ, il quartier generale dei propri impegni formativi

Quanti di voi che ci leggete quotidianamente dovete lottare tra un esercizio e l’altro (io in primis, ndr)! Ogni percorso formativo (scuola, università, corso, etc.), per la sua completa riuscita, sottintende un certo complesso di informazioni da tenere costantemente a mente e da elaborare. Informazioni di ogni tipo: date, scadenze, compiti assegnati, oltre alle nozioni proprie di ogni materia di studio.

Oggi favoriamo gli studenti, segnalando un ottimo servizio per il management degli impegni formativi: con Study-HQ ogni operazione sarà semplificata e sarà possibile avere sempre a disposizione, in un unico luogo virtuale, tutto ciò che concerne l’attività scolastica. Una soluzione geek per la scuola, in estrema sintesi.

Software Microsoft gratuito per gli studenti con DreamSpark

Lo aveva annunciato Bill Gates a Febbraio durante un discorso agli studenti della Standford University e finalmente, dopo altri Paesi, anche in Italia DreamSpark è realtà. Con quest’iniziativa Microsoft vuole sensibilizzare l’utilizzo dei suoi strumenti di sviluppo tra gli studenti delle scuole superiori e delle università.

Il nuovo servizio, DreamSpark, è disponibile già per gli studenti italiani in possesso di un email con dominio universitario valido (qui la lista) che possono scaricare il software gratuitamente.

I prodotti inclusi sono molti:

Strumenti di sviluppo:

• Visual Studio 2008 Professional Edition

• Visual Studio 2005 Professional Edition

• XNA Game Studio 2.0

• 12 mesi di abbonamento Academic per XNA Creators Club

Strumenti per il design, Expression Studio 2.0 che include:

• Expression Web

• Expression Blend

• Expression Design

• Expression Media

Piattaforma:

• SQL Server 2008 Developer Edition

• Windows Server 2008, Standard Edition

Una delle parti più interessanti è quella relativa all’abbonamento gratuito XNA Creators Club che vi permetterà di creare videogame per giocarci sia su piattaforma Windows sia direttamente sulla vostra Xbox 360!

Soshiku, diventare studenti 2.0

Cari lettori, il servizio che vado oggi a presentarvi è ad uso esclusivo degli studenti che, come me, vorrebbero integrare i metodi scolastici di oggi con la tecnologia che ci circonda. Oggi vado ad introdurvi il mondo di Soshiku, un servizio (naturalmente) 2.0, che porterà il vostro diario multidecorato (o sarebbe meglio dire “artisticamente illustrato” o “scarabocchiato“) sulla Rete. Gestire i compiti assegnati, le scadenze, le date dei compiti in classe… Nulla di più semplice! Andiamo, studenti, a vedere insieme come muoverci su Soshiku senza fare pasticci.

Nasce da una grande idea di Andrew Schaper, diciassettenne, questo interessantissimo progetto che permetterà a noi studenti una comodissima gestione di compiti, esercitazioni, etc. Innanzitutto, colleghiamoci presso il sito Soshiku.com e registriamoci nell’apposita sezione. Ad ogni utente creato corrisponde un diario virtuale. Siamo arrivati ad una pagina vuota: aggiungiamo i vari corsi, le varie discipline, ed inseriamo i vari compiti assegnati per i diversi giorni.

Encalc, ottima calcolatrice scientifica online!

Oggi è lunedì e comincia una nuova, probabilmente lunga, settimana. I lavoratori tornano a lavoro, e, chiaramente, gli studenti tornano a scuola.

Proprio agli studenti è destinato questo articolo, perché il servizio online che vi presentiamo oggi potrebbe aiutarli molto nello studio. Dal liceo infatti diventa impossibile fare moli di operazioni a penna, e nasce quindi l’esigenza di utilizzare una calcolatrice, possibilmente scientifica, soprattutto per chi studia la fisica e la matematica per molte ore: ecco a voi Encalc!

Encalc è un ottimo strumento per gli studenti. Un’ottima calcolatrice scientifica che annovera il supporto per variabili e per unità di misura per calcolare e convertire con semplicità e velocità.

Tecnologia in classe? Liguria regione pilota: dal prossimo anno contro il caro libri e il peso degli zaini, e-book gratis per tutti

Studenti

Oggi parliamo di una novità fresca fresca che arriva dalla Liguria, che con una legge regionale diventa capofila in Italia per un progetto molto innovativo. Il Piano regionale per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo per gli anni 2008-2010 approvato ieri all’unanimità prevede, infatti, per gli studenti delle scuole dell’obbligo la possibilità di scaricare gratuitamente dal Web i libri di testo.

Una scelta che va a migliorare la vita degli studenti (e dei genitori) in due modi. Il primo è che ovviamente gli studenti potranno evitare di portare con sé a scuola libri molto pesanti, soprattutto se costretti ad andare a piedi o a prendere l’autobus. Il secondo riguarda invece i genitori, che potranno scegliere di non acquistare alcuni libri troppo costosi, decidendo invece di scaricarli.

50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti

Ormai manca davvero poco: gli esami di maturità sono alle porte e tantissimi ragazzi e ragazze si preparano ad una “full immersion” in libri e scartoffie varie, compreso ovviamente il tanto bistrattato (da chi non se ne intende) web. E se vi dicessimo che uno dei migliori strumenti per studiare tramite la grande rete è il mitico browser Mozilla Firefox?

Proprio così, grazie alle sue innumerevoli estensioni utli ad espanderne le funzionalità, Firefox si trasforma in una vera e propria macchina da guerra per le ricerche scolastiche. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una bella lista contenente 50 estensioni per Firefox dedicate agli studenti, molte delle quali, siamo sicuri, vi faciliteranno non poco la dura vita da maturandi. Buona lettura a tutti e, ricordate: dopo Geekissimo tutti a studiare!

Ricerca

  1. Zotero: permette di salvare velocemenete, senza quindi passare da una scheda all’altra, tutte le fonti utilizzate per una ricerca.
  2. BetterSearch: migliora l’esperienza di navigazione nei motori di ricerca (Google, Yahoo, Ask.com ecc.) visualizzando anteprime dei risultati ed aggiungendo diverse funzioni aggiuntive.
  3. Clusty Toolbar: permette di effettuare ricerche in modo immediato su enciclopedie e dizionari, anche tramite il menu contestuale.

StudyMee, Interessante Servizio Nato per Stimolare gli Studenti di Tutto il Mondo

xbnczxvnxbzvbxcnvbvvbbvbv

Si torna a parlare di Web 2; quest’oggi vi presentiamo un notevole servizio il quale permette attraverso Internet ed un semplice browser Web, di comunicare con altri studenti, confrontare idee, studi, compiti e perché no?! Anche osservare e stimolarsi osservando i progetti di altri.
Basterà registrarsi molto semplicemente sul sito, compilando i vari campi, quali capitano sempre in qualunque occasione ci si debba “signare”, ovvero: nome, indirizzo e-mail ecc.

Davvero impressionante la grafica di StudyMee, almeno personalmente la trovo molto interessante, e non solo questa, ma anche tutte le funzioni che esso offre, poiché uno dei temi molto affrontati ai giorni d’oggi, sono i pochi stimoli che affliggono gli studenti, le poche idee e tutte queste piccole, grandi problematiche.

I giovani della “generazione Google”? Sono impazienti e intolleranti verso il Web

Giovani_Google

I giovani della “generazione Google” sono impazienti e intolleranti verso internet. Parola dello University College di Londra, che ha svolto una ricerca sull’utilizzo della rete da parte dei ragazzi di oggi. Ventenni che sicuramente si trovano a proprio agio con il computer come nessuna delle precedenti generazioni, ma che forse proprio perché si trovano troppo a proprio agio, si trovano sempre più a commettere degli errori.

È quasi ovvio che i ventenni di oggi diano “del tu” al computer molto più che i ventenni di cinque o dieci anni fa. Poi, però, se leggiamo bene tra le righe della ricerca, capiamo che utilizzare di più il computer non significa essere più inclini all’uso del computer, anzi. “Gli studenti di oggi – si legge – passano molto più tempo al computer, ma mostrano anche un’incredibile impazienza verso la ricerca e la navigazione, e tolleranza zero nei riguardi di qualsiasi ritardo o problema che impedisca loro di soddisfare entro pochi secondi i propri bisogni di ricerca”.

Calcolatrice Grafica online

Se avete bisogno di eseguire e risolvere grafici di equazioni semplici o multiple vi consiglio di utilizzare questa nuova Calcolatrice Grafica online. L’utilizzo è semplicissimo, basta copiare l’equazione di cui volete rappresentare il grafico nell’apposita casella, e premere sul bottone graph.

Scommetto che da bravi geeks, quasi tutti avrete calcolatrici scientifiche grafiche, o avrete software installati nel vostro pc, ma questa nuova Calcolatrice Grafica online potrebbe tornarvi utile, quindi consiglio a tutti gli studenti di metterla nei preferiti.