Windows 7

Windows 7 è obsoleto, parola di Micrsoft

Microsoft ha chiuso il supporto mainstream per Windows 7 a gennaio 2015. Poco dopo, è stato rilasciato Windows 10, che ha concesso agli utenti Windows 7 e 8 un anno di tempo per aggiornare gratuitamente il loro computer alla nuova piattaforma. Tale offerta non veniva però applicata agli utenti aziendali.

Windows 7

Microsoft ha inoltre interrotto le vendite dei PC Windows 7 e Windows 8.1 verso la fine del 2016. Windows 10 è, dunque, la priorità dell’azienda e proprio sul suo nuovo sistema operativo e su tutto ciò che ruota attorno ad esso sta concentrando i lavori di sviluppo.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Mozilla Firefox, su Windows XP e Vista fino a settembre 2017

Nel corso delle ultime ore, il team di Mozilla ha fatto sapere che il supporto per il suo browser e Web Firefox agli ormai vetusti sistemi operativi Windows XP e Windows Vista terminerà a partire da settembre del prossimo anno ormai alle porte.

Foto che mostra il logo di Mozilla Firefox sotto una lente

Allo stato attuale delle cose, Firefox è l’unico browser Web che riceve aggiornamenti per i due più vecchi sistemi operativi di Microsoft attualmente ancora in uso. La software house ha tuttavia deciso di staccare la spina per dedicarsi unicamente a Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10. Gli utenti che vogliono utilizzare ancora il browser delle panda rosso sui loro sistemi dovranno quindi installare un OS più moderno.

Dropbox

Dropbox, stop al supporto per Windows XP dall’estate

Nel corso delle ultime ore il team di Dropbox ha fatto sapere che per il celebre servizio di lord storage è giunto il momento odi dire addio al supporto a Windows XP. Stando a quando dichiarato il supporto a Dropbox per l’ormai vetusta versione del sistema operativo di casa Microsoft cesserà a partire dalla prossima estate.

Dropbox

Il supporto sarà tuttavia abbandonato in maniera graduale anche se resta fermo il fatto che tra pochi mesi gli utenti Windows XP non saranno più in grado di accedere ed utilizzare i servizi cloud di Dropbox.

Facebook

Facebook interromperà il supporto a BlackBerry

Nel corso delle ultime ore Facebook ha annunciato la volontà di interrompere il supporto a Blackberry. Gli utenti che si servono dei device basati sul suddetto sistema operativo saranno dunque costretti a sfruttare la versione Web di Facebook per poter accedere alla celebre piattaforma social.

Facebook

Nel dettaglio, a partire dal 31 marzo dell’anno corrente il client Facebook per i sitemi operativi BB OS 7.1 e BB10 sarà dismesso e non potrà più essere utilizzato da parte degli utenti. Ben presto gli utenti BlackBerry perderanno quindi la possibilità di ricevere notifiche, sincronizzare i contatti e gestire la chat in tempo reale attraverso l’app.

Foto di WhatsApp

WhatsApp, stop al supporto per alcune piattaforme

Entro la fine dell’anno corrente non sarà più possibile utilizzare WhatsApp su alcune piattaforme mobile per le quali ad oggi la celebre app risulta disponibile. A rendere nota la notizia è stato lo stesso team della celebre app di messaggistica mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale.

Foto di WhatsApp

Nel dettaglio, WhatsApp metterà un punto al supporto per l’app per le vecchie versioni di Android e di Windows Phone oltre che per alcune piattaforme ritenute ormai obsolete e/o poco diffuse come Symbian e BlackBerry 10. Di conseguenza, per poter sfruttare la famosa app di messaggistica sarà necessario disporre di uno smartphone più recente.

Foto Google Glass

Google Glass, Twitter ha sospeso il supporto

Probabilmente non tutti lo sanno o lo ricordano ma Twitter è stata una delle prime realtà ad impegnarsi, a partire dallo scorso anno, nello sviluppo di un’app dedicata ai Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata del colosso delle ricerche in rete.

Foto Google Glass

L’app Twitter specifica per Google Glass che era stata lanciata inizialmente ad aprile del 2013 nel corso delle ultime ore è però scomparsa dall’elenco dei software compatibili che è possibile scaricare ed installare sugli occhiali di Big G. A render nota la cosa sono stati alcuni utenti su Reddit raccontando di aver ricevuto conferma dal supporto ufficiale di Twitter riguardo la sospensione della compatibilità del servizio con il tanto chiacchierato device del colosso di Mountain View.

Java, Oracle ha detto stop al supporto per Windows XP

Java, Oracle ha detto stop al supporto per Windows XP

Nel corso delle ultime ore Oracle ha interrotto il supporto per Java su Windows XP. Questo sta a significare che le prossime versioni del noto plugin, Java SE 7u65 e Java SE 8u11, non funzioneranno più sul sistema operativo più longevo della storia della redmondiana.

A segnalare la cosa è stato Heimdal Security che dopo aver installato Java SE 7u65 ha scoperto che il plugin non viene più caricato su Windows XP.

Per annunciare la lieta novella non è stato diramato alcun comunicato ufficiale. La novità è stata infatti comunicata tramite una FAQ in cui viene specificato che le successive versioni di Java saranno compatibili solo ed esclusivamente con Windows Vista, Windows 7 e Windows 8.1.

Windows XP: il supporto termina l'8 aprile, Microsoft non cambia idea

Windows XP: il supporto termina l’8 aprile, Microsoft non cambia idea

Windows XP: il supporto termina l'8 aprile, Microsoft non cambia idea

Ci siamo, oramai mancano circa tre mesi alla fine del ciclo di vita del buon vecchio Windows XP, uno tra gli OS Microsoft che, è proprio il caso di dirlo, ha fatto la storia. A partire dall’8 aprile 2014, infatti, gli utenti Windows XP non riceveranno più alcun supporto da parte di Microsoft e l’azienda non rilascerà più patch di sicurezza per l’oramai attempato OS.

Nonostante il market share continui ad essere abbastanza elevato e nonostante i consigli degli analisti Microsoft, quindi, non posticiperà l’addio ad XP, così come confermato anche da un portavoce della stessa azienda che proprio nel corso delle ultime ore ha provveduto a rilasciare una dichiarazione apposita al sito web Neowin.

L’app Gmail per BlackBerry non riceverà più supporto

Google ha annunciato la fine del supporto per l'app Gmail per BlackBerry conseguenzialmente al voler concentrare gli sforzi sulla costruzione di un'esperienza ottimale direttamente su browser mobile

Purtroppo, allo stato attuale delle cose, RIM non sta attraversando un buon periodo ed alla già infelice situazione, nelle ultime ore, è andata ad aggiungersi un’ulteriore complicazione per i terminali della nota azienda canadese: a partire dal prossimo 22 Novembre Google interromperà il supporto per l’app Gmail per Blackberry.

Questo, nel dettaglio, sta quindi a significare che tra non molto l’app Gmail specifica per Blackberry non sarà più disponibile per i terminali prodotti dalla RIM e che a partire dal 22 Novembre gli utenti non potranno più eseguirne il download ed effettuarne eventuali aggiornamenti.

Le motivazioni della decisione presa dal team del gran colosso delle ricerche in rete sono da ricercare, così come dichiarato mediante il blog aziendale di big G, nell’aver voluto focalizzare gli sforzi, in particolar modo durante l’ultimo anno, sulla costruzione di un’esperienza Gmail ottimale direttamente su browser mobile e, considerando i risultati ottenuti, gli investimenti proseguiranno senza alcun problema in tale area.

YouTube sperimenta il supporto ai video 1080p in HD

Il primo video di YouTube in 1080p (HD)

Con l’avvento della banda larga e la sua sempre maggiore (almeno negli altri paesi) diffusione, la diffusione di contenuti multimediali in alta qualità è aumentata esponenzialmente, vista la possibilità di usufruirne senza pachidermici tempi di caricamento e con una buona rendita visiva. Anche YouTube ha permesso l’evolversi di questo fenomeno, incoraggiando con la rimozione di diverse limitazioni l’upload di materiale in alta qualità, ora diffusissimo sul noto sito di video sharing.

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Microsoft: Internet Explorer 6 non può morire

Sembrava che finalmente, dopo sforzi immani da parte di utenti di tutto il mondo, Microsoft si fosse decisa ad abbandonare totalmente Internet Explorer 6, il noto browser predefinito di Windows XP, il quale continua a detenere una grande fetta del difficile mercato dei browser nonostante sia stato ormai dichiarato da tutti – inclusa Microsoft – vecchio ed obsoleto.

Il motivo per cui molti utenti decidono di non passare a browser più moderni ed aggiornati è dovuto senza dubbio al fatto di non conoscere browser alternativi come Firefox, Opera e Chrome, una mancanza che servizi estremamente popolari come YouTube e Facebook stanno cercando di colmare invitando i propri utenti ad aggiornarsi, per motivi sia di performance che di sicurezza. A quanto pare però, a qualcuno in quel di Redmond queste iniziative non vanno bene.

YouTube sta per interrompere il supporto a Internet Explorer 6

YouTube sta per interrompere il supporto a Internet Explorer 6

Croce (senza delizia) di ogni webmaster, il caro vecchio Internet Explorer 6 continua ad essere uno dei browser più usati al mondo, nonostante sia ormai obsoleto, estremamente lento e inadatto a gestire il carico di lavoro normale di un utente qualsiasi, anche a causa della mancanza di funzioni indispensabili presenti in qualsiasi browser moderno.

Fortunatamente, sembra che stia per arrivare uno scossone da parte di uno dei servizi più utilizzati sul web, YouTube, che ha deciso di mostrare in Home Page un avviso per tutti gli utenti che si collegano al noto portale di video sharing con l’ormai obsoleto browser predefinito di Windows XP:

Windows XP ed Office 2003: è l’inizio della fine

La lunga, forse lunghissima, strada che porterà al declino di due tra i più apprezzati prodotti Microsoft di tutti i tempi, Windows XP ed Office 2003, sta per prendere il via. E’ infatti fissato per il prossimo 14 Aprile il termine del supporto gratuito per il predecessore di Vista (sia nella versione Home, che in quella Professional), della suite per il lavoro risalente a sei anni fa e di Windows Server 2003 Service Pack 1 (SP1).

In attesa di Windows 7, si proseguirà quindi con l’estensione del supporto a pagamento per XP Professional fino all’8 Aprile 2014 e di Office 2003 fino al 4 Agosto 2012. Estensione del supporto che coinciderà con il debutto di due importanti aggiornamenti, che l’azienda di Redmond spera possa portare molti utenti verso versioni più “fresche” dei suoi prodotti: Office 2007 SP2 (che integrerà il supporto per i file ODF, XPS e PDF in Word, nonché il miglioramento generale delle performance di Outlook) e Windows Vista SP2 (le cui caratteristiche abbiamo esaustivamente elencato in questo post).

Guide di Windows 7, ancora da sistemare

2009-01-23_234429

Sarà una mia impressione, ma Windows 7 sta attirando (meritatamente) l’attenzione degli utenti, che già lo hanno installato sui propri PC. Chi in dual boot, chi da USB, chi da drive esterno: tutti metodi che abbiamo recentemente esaminato, qui su Geekissimo.

I geeks più estremi avranno già esplorato le zone più recondite ed impenetrabili del sistema. Non c’è bisogno, però, di competenze tecniche particolarmente eclatanti per accorgersi che i files d’aiuto di Windows 7 sono formulati in modo alquanto particolare.