Swatch

Swatch vuole sviluppare un OS per smartwatch

Il CEO di Swatch, Nick Hayek, ha fatto sapere in una recente intervista rilasciata a Bloomberg che il primo smartwatch dell’azienda verrà annunciato entro la fine del 2018. Il produttore svizzero non farà però riferimento ad Android Wear ma sfrutterà un sistema operativo proprietario, sviluppato in collaborazione con lo Swiss Center for Electronics and Microtechnology, che potrebbe essere fornito anche ad aziende di terze parti.

Swatch

Swatch intende dunque offrire una piattaforma in grado di garantire la massima protezione per i dati personali. Da notare che è da più di due anni a questa parte che circolano indiscrezioni sul primo smartwatch di Swatch ma sino a questo momento non è stato svelato nessun prodotto.  Lo stesso CEO dell’azienda aveva più volte promesso l’arrivo di un modello con un’autonomia di almeno sei mesi e per raggiungere l’obiettivo era stato addirittura realizzato un chip Bluetooth a basso consumo ad hoc.

Foto che mostra l'insegna di un negozio Swatch

Swatch lancerà un suo smartwatch entro i prossimi tre mesi

Ammettiamolo, a tutti è concesso cambiare idea, anche ai grandi brand, specie quelli che hanno fatto la storia. Non deve dunque sorprendere se Swatch, che nell’ormai lontano 2013 aveva dichiarato di essere dubbiosa sul successo di Apple Watch all’epoca meglio noto come iWatch e di non vedere esattamente di buon occhio tutti gli altri orologi smart, nel corso delle ultime ore abbia invece provveduto a far sapere che entro i prossimi tre mesi provvederà a rendere disponibile sul mercato un suo smartwatch.

Foto che mostra l'insegna di un negozio Swatch

Il CEO di Swatch Nick Hayek sembra infatti essersi ricreduto sull’ormai variegato universo degli orologi smart, probabilmente anche grazie alle numerose tecnologie brevettate nel 2014 di cui una permetterebbe di raddoppiare l’autonomia dell batteria.

iWatch, Swatch si scaglia contro Apple per l'utilizzo del marchio

iWatch, Swatch si scaglia contro Apple per l’utilizzo del marchio

iWatch, Swatch si scaglia contro Apple per l'utilizzo del marchio

Quello dei dispositivi indossabili ed in particolare degli smartwatch è un mercato che sembra promettere molto bene e che giorno dopo giorno riesce ad attirare sempre di più l’attenzione di aziende ed utenti.

Di orologi intelligenti ne sono già stati lanciati diversi sul mercato ma tra i più attesi vi è senza alcun dubbio l’iWatch, lo smartwatch che Apple dovrebbe avere in cantiere e che nonostante da parte dell’azienda della mela morsicata non sia giunta ancora alcuna informazione ufficiale a riguardo ha già dato origine a polemiche e battaglie legali da parte di Swatch.

È infatti notizia dell’ultima ora o giù di li che Swatch, il famoso produttore di orologi alla moda, ha deciso di procedere contro Apple per l’eventuale utilizzo del marchio iWatch.

Apple registra il marchio iWatch anche in Messico, Taiwan e Turchia

iWatch, il CEO di Swatch è dubbioso sul successo di Apple

iWatch dubbi CEO Swatch

Continuiamo a parlare dell’iWatch, lo smart watch che Apple starebbe testando e producendo e che nel corso dei prossimi mesi dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato, ma questa volta a porre l’accento sulla questione non sono le solite fonti anonime, molto vicine all’azienda e ben informate, bensì Swatch, la nota società svizzera produttrice di orologi, che ha voluto dire la sua in merito alla presunta trovata di Cupertino ed a quella che potrebbe qundi diventare una sua concorrente.

Nick Hayek, il CEO di Swatch, ha infatto dichiarato che non crede nella portata rivoluzionaria del fantomatico orologio intelligente di Apple aggiungendo inoltre che, proprio per tale ragione, non teme l’iWatch come potenziale concorrente per i suoi prodotti.

Personalmente non credo sia la prossima rivoluzione. Sostituire un iPhone con un terminale interattivo da polso è difficile. Non si può sfruttare un display immenso.