FBNotifier, tenere sotto costante controllo il proprio account Facebook direttamente dall’area di notifica di Windows

Oramai, ad oggi, l’utilizzo dei social network e, in particolar modo, di Facebook, è andato estendendosi in maniera sempre più fitta lasciando fuori solo un numero piuttosto limitato d’utenti.

In conseguenza all’aumento del numero di iscritti al ben noto ed affermato servizio di social networking vi è anche la necessità di monitorare in maniera rapida e costanze tutto quanto concerne il proprio account e le notifiche ad esso connesse.

A tal proposito, se anche per voi lettori di Geekissimo vige la stessa regola e siete alla ricerca di un pratico strumento mediante cui visionare le informazioni in questione in maniera immediata e senza perder troppo tempo, allora, di certo, un applicativo quale FBNotifier è proprio quello che fa al caso vostro, a patto però che utilizziate un OS Windows.

Hide Systray, nascondiamo facilmente le icone nella system tray di Seven

Tutti coloro che utilizzano un OS di casa Windows e, ancor più nello specifico, Windows 7, di certo avranno avuto modo di testare personalmente l’effettiva utilità della barra delle applicazioni, grazie alla quale, senza perdere troppo tempo e con estrema facilità, ciascun utente viene messo in condizione di accedere rapidamente a tutti quelli che sono gli applicativi e le risorse di maggiore utilizzo.

Tuttavia vi è da considerare che, in alcune circostanze, lo spazio presente sulla barra delle applicazioni potrebbe risultare non sufficiente, impedendo dunque un immediata gestione dei diversi servizi da parte dell’utente.

Considerando quanto appena affermato si potrebbe allora prendere in considerazione l’idea di ricavare maggiore spazio sottraendolo direttamente alla barra di sistema, altrimenti conosciuta come system tray.

RBTray: come minimizzare “tutte” le finestre aperte direttamente nella barra di sistema

Avere un desktop ordinato che permetta di lavorare al PC in tutta tranquillità costituisce senz’altro un ottima prerogativa in base alla quale operare al meglio sfruttando la propria postazione multimediale.

Considerando quanto appena affermato, in talune circostanze potrebbe dunque risultare piuttosto utile ridurre ad icona, direttamente nella barra di sistema, tutte quelle che sono le finestre presenti sulla propria scrivania virtuale così da poter organizzare al meglio il proprio spazio a disposizione.

Purtroppo però non tutti i software prevedono di default l’esecuzione di un operazione di tale tipologia, impedendo dunque all’utente di eseguire l’operazione in questione a meno che non si decida di ricorrere all’utilizzo di un utility appositamente preposta a tale scopo.

Taskbar Helper, organizzare al meglio la taskbar e la system tray

Di certo, una delle problematiche maggiormente diffuse tra gli utenti Windows, consiste nell’errata organizzazione della propria barra delle applicazioni, il che di certo non va a configurarsi come un grave danno per il proprio PC ma, sicuramente, come un qualcosa di decisamente fastidioso, soprattutto per i maniaci dell’ordine e dell’efficienza.

Ad esempio, in seguito all’utilizzo di tutta una serie di vari software per un periodo di tempo più o meno lungo, è inevitabile che, direttamente sulla barra delle applicazioni, vadano ad aggiungersi le varie e relative icona che, in un modo o nell’altro, andranno ad occupare sempre più spazio utile.

Dunque, al fine di offrire una maggiore organizzazione tanto della barra delle applicazioni, quanto della famigerata system tray, è stato ideato un pratico tool mediante cui gestire il tutto nel migliore dei modi e con estrema facilità.

Desk Menu, accediamo alle voci presenti sul desktop in un unico click

Qui su Geekissimo, più e più volte, sono stati propositi numerosi strumenti appositi mediante i quali accedere in modo pratico ed immediato alle proprie applicazioni preferite, ai propri documenti, file e quant’altro possa colpire l’attenzione di ciascun utente.

Si tratta di utility che molto più comunemente prendono il nome di application launcher.

Pur trattandosi di strumenti più o meno performanti, non è detto però che tutti gli utenti avvertano la necessità di avere a propria disposizione un applicativo che vada a sostituire, in gran parte, tutte quelle che sono le principali funzioni di un ben più stabile menù Start già integrato nel sistema.

Dunque, proprio per questa ragione, oggi voglio proporvi un utility il cui scopo non consiste nel permettere un accesso rapido ed istantaneo a tutto quanto occorre in qualsiasi punto dello schermo ma, piuttosto, offre la possibilità, ai suoi utilizzatori, di ottimizzare il proprio tempo a disposizione velocizzando l’operazione di visualizzazione del desktop.

Googsystray, visualizzare direttamente sul proprio desktop tutti gli aggiornamenti dei servizi by Google

2009-12-18_092843

E’ oramai cosa ben risaputa che Google, il gigante indiscusso del web, propone ai suoi utenti una moltitudine di servizi differenti, in modo tale da poter soddisfare la vasta richiesta del pubblico, alla ricerca di strumenti sempre più performanti ma al contempo semplici ed efficaci.

Tutti i servizi offerti da big G sono visionabili ed utilizzabili direttamente online (e probabilmente anche questa costituisce una nota a favore del gran colosso), ma, ahimè, considerando il vasto pacchetto offerto, riuscire a controllare gli aggiornamenti relativi ad ogni applicativo messo a disposizione da Google potrebbe andare a risultare un po’ difficile, obbligando l’utente a ricaricare continuamente le relative pagine web così da poter monitorare, in tempo reale, le ultime news.

Se vi identificante dunque in quanto sopra descritto, situazione che ovviamente non è comune a tutti i lettori di Geekissimo, allora sicuramente potreste valutare l’idea di installare sulla vostra postazione di lavoro uno strumento tanto semplice quanto accattivante quale lo è Googsystray.

MedalFolders, un utility per avere sempre a portata di mano le nostre cartelle preferite e non solo

2009-09-23_210147

La maggior parte degli utenti spesso utilizza il proprio PC per eseguire una moltitudine di operazioni, in primis tra tutte l’archiviazione dei propri file e dati come ad esempio cartelle contenenti album fotografici, file o altro.

E’ proprio in questi casi che riuscire a reperire velocemente ciò di cui si ha bisogno, può risultare estremamente utile, onde evitare di passare gran parte del proprio tempo alla ricerca di quel determinato file, programma o chi che sia.

Proprio per questo motivo voglio quindi presentarvi un interessante strumento che di certo risulterà utile ad una buona fetta dell’utenza Windows.

Si tratta di MedalFolders, ossia un utility completamente gratuita che ha come scopo quello di permettere l’accesso immediato alle cartelle dell’OS, andandosi a posizionare comodamente, e senza ingombro alcuno, nella system tray vicino all’orologio di Windows.

TrayEverything, riduci tutte le applicazioni nella system tray

Cari lettori, non le contiamo più le volte che il nostro Windows va nel pallone a causa dell’infinità di programmi che occupano tutta la barra delle applicazioni. Ci sono tanti metodi per prevenire l’esubero, ma oggi vedremo come fare per “spostare” l’applicazione in un altro settore della barra delle applicazioni: la system tray, quella zona che sta in basso a destra dello schermo, a sinistra dell’orologio. Classici programmi che si stabiliscono nella system tray sono antivirus, firewall ed, in generale, tutti quei software che lavorano in background, ovvero in contemporaneità, mentre l’utente è impegnato con un’altra applicazione,oppure programmi che devono notificare avvisi all’utente (schede di rete, alimentazione, audio, etc.). Vediamo insieme, dunque, come trasportare le icone dalla barra delle applicazioni alla system tray.

Seleziona i colori da qualsiasi parte dello schermo con Instant EyeDropper

Anche il grafico più inesperto sa bene quanto sia importante in un lavoro la scelta del colore, spesso è la parte più difficile e noiosa.
Soprattutto quando si tratta di dover selezionare colori da loghi o immagini sul nostro computer o sul web,fare uno screenshot del tutto, importarlo nel nostro editor e utilizzare lo strumento “Contagocce”, risulta una bella perdita di tempo.

Grazie a Instant EyeDropper però potrete selezionare colori da qualsiasi parte dello schermo nel modo più semplice e veloce possibile, vediamo come funziona: