Tab Filter/Tab Search, ricercare e filtrare le schede aperte in Firefox

Il concetto di navigazione a schede, negli ultimi tempi, ha permesso di facilitare di gran lunga la propria esperienza di esplorazione del web, rendendola dunque ben più agevole ed immediata di quanto già non lo fosse in precedenza.

Tuttavia, proprio il fatto di aver a che fare con una moltitudine di tab aperte nella medesima finestra del browser web d’interesse va ad implicare, almeno nella maggior parte dei casi, anche la possibilità di confondere e rendere poco chiare le idee dell’utente intento a navigare online.

Nel caso in utilizziate Firefox, la situazione può essere risolta facilmente risolta ricorrendo all’utilizzo di un apposito add-on ideato allo scopo di rendere ben più semplice ed immediata la gestione di tutte le varie ed eventuali schede aperte.

Tab Sugar, il Panorama di Firefox 4 ora è accessibile anche da Chrome

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, come di sicuro gran parte degli estimatori dello strumento di navigazione online di casa Mozilla avrà avuto modo di notare, avevamo prestato attenzione a Firefox Panorama, ossia, per colo che ancora non sapessero di cosa si tratta, la nuova funzionalità annessa alle ultime versioni beta del tanto amato browser web in questione grazie alla quale, in modo semplice e veloce, a ciascun utente viene offerta la possibilità di organizzare le varie ed eventuali schede aperte in gruppi e di gestirle nel miglior modo possibile operando su di esse come tali.

La funzionalità in questione appare dunque piuttosto interessante, a tal punto da spingere i più accaniti utilizzatori di Chrome a creare un apposita estensione per il browser del gran colosso del web in grado di offrire le stesse funzionalità utilizzabili in Firefox mediante la funzione Panorama.

Si tratta, per l’appunto, di Tab Sugar, un add-on scaricabile gratuitamente che, una volta in esecuzione, consentirà di ottenere esattamente tutto quanto menzionato in precedenza, andando ad aggiungere un nuovo pulsante direttamente accanto alla barra degli indirizzi di Chrome grazie al quale sarà possibile accedere alla funzionalità in questione.

Firefox 4 beta 2, di scena le App Tabs

Nemmeno a distanza di un mese dal rilascio ufficiale della prima beta di firefox 4. ecco che già appare la versione beta 2. I tecnici del popolare browser “open source” stanno facendo passi da gigante, per fornire agli utenti un prodotto davvero eccezionale.

Molti sono i cambiamenti nella nuova beta 2 di Firefox 4. Partiamo dai tanti bug riscontrati precedentemente che sono stati risolti, fino ad arrivare all’integrazione di nuovi componenti. Tra questi di scena vi sono le “App Tabs“. Con questo nuovo componente è possibile trasformare qualsiasi scheda aperta in una icona (ovviamente la favicon del sito) in modo tale da rendere la navigazione tra schede molto più semplice.

Duplicate This Tab, duplicare facilmente e velocemente le schede aperte in Firefox

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi ritrovate a navigare online con una certa frequenza, di certo saprete quanto possa essere faticoso oltre che di difficile gestione, ritrovarsi a dover operare su un vasto insieme di schede aperte.

A meno che non si disponga di un giusto grado ci concentrazione e di nervi ben saldi, la situazione in questione potrebbe divenire piuttosto difficoltosa, in particolare se si considera la sempre più frequente necessità di dover duplicare uno o più tabs aperti.

A tal proposito, per facilitare l’operazione in questione, la maggior parte dei browser web, come ad esempio Opera e Chrome, offrono ai suoi utilizzatori la possibilità di sfruttare appositi comandi integrati mediante cui duplicare facilmente tutti i vari ed eventuali tabs aperti.

Purtroppo, però, se utilizzate abitualmente Firefox di certo avrete avuto modo di notare personalmente l’assenza di un comando di tale tipologia implicando quindi l’impossibilità di gestire al meglio la propria attività online.

Gmail Favicon Alerts 3, lo stato di Gmail nella favicon [userscript]

Come sempre più utenti fanno, lasciate Gmail perennemente aperto in una scheda del vostro browser? Amate navigare sul Web usando almeno una decina di tab? Allora Gmail Favicon Alerts 3 potrebbe togliervi dai piedi diversi fastidi. Si tratta, infatti, di un semplicissimo userscript che rende la favicon di Gmail (ossia la piccola icona che si trova nella scheda e nella barra degli indirizzi del browser) dinamica, arricchendola di dettagli utili a farci capire immediatamente se e quanti nuovi messaggi ci aspettano nella nostra casella di posta elettronica, anche quando per limiti di spazio su schermo non riusciamo a visualizzare per intero il titolo della scheda.

Come testimonia anche l’immagine di apertura del post, questo script trasforma l’icona della web-mail di Google a seconda delle circostanze: se ci sono nuove e-mail, mostra una busta delle lettere blu sovrastata da un riquadro giallo in cui viene specificato il numero di messaggi da leggere (da 1 a 999); se è arrivato un nuovo messaggio di chat, si trasforma in un fumetto; se non ci sono nuovi messaggi nella inbox, mantiene intatta la favicon di Gmail, quella con la busta rossa.

Come personalizzare ulteriormente Firefox colorando ed animando i tab

Firefox, il tanto amato browser web di casa Mozilla, costituisce senz’altro una tra le risorse maggiormente personalizzabili, sia per quanto concerne le funzioni che è possibile aggiungervi, sia riguardo l’interfaccia utente vera e propria, risultando dunque adattabile alle diverse esigenze della vasta utenza.

Proprio per questo, se siete alla ricerca di “un qualche cosa” in grado di rendere il tanto amato browser uno strumento unico ed inconfondibile e, perché no, anche fuori dal comune, ma, per un qualsivoglia motivo, tutti i temi e le numerose estensioni visionate sino ad ora non sembrano essere in grado di soddisfare le vostre aspettative, allora, probabilmente, potreste trovare particolarmente interessanti due meravigliosi ed ottimi add-on quali ChromaTabs Plus e Liquid Tabs.

Si tratta infatti di due bellissimi add-on in grado di rendere realmente unico ed inconfondibile il tanto amato Firefox, il tutto nel giro di qualche click e con estrema facilità.

Trash Can, ripristinare facilmente le schede chiuse in Chrome

Tutti coloro che utilizzano assiduamente Google Chrome di certo avranno avuto modo di testare personalmente tutte, o quasi, quelle che sono le varie funzionalità messe a disposizione della vasta utenza.

Tuttavia, pur risultando estremamente performante sotto molteplici punti di vista, il mitico browser web di casa Google presenta però ancora qualche piccola pecca, nella maggioranza dei casi colmabile mediante l’aggiunta di apposite ed utilissime estensioni.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo add-on disponibile per Chrome il cui scopo consiste giust’appunto nell’offrire la possibilità, a chiunque sia interessato, di visualizzare rapidamente le varie schede chiuse di recente, evitandoci dunque di cliccare più volte sul pulsante indietro e permettendo dunque di accedere in maniera immediata ai tab chiusi accidentalmente.

Firefox: come ridurre il consumo di RAM quando vengono aperti tanti tab

Chi utilizza il performante browser di casa Mozilla per navigare online, di certo sarà ben consapevole di quanto possa risultare poco agevole e proficuo sfruttare Firefox quando, per un motivo o per un altro, ci si ritrova a dover aprire e visionare un gran numero di tab simultaneamente, andando dunque ad incidere notevolmente su quella che è la gestione della memoria.

A meno che non sia vostra intenzione iniziare ad utilizzare assiduamente un altro browser, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare un apposita estensione il cui scopo consiste essenzialmente nel permettere di migliorare di gran lunga la gestione dei vari tab aperti e, di conseguenza, di ottimizzare l’utilizzo della memoria.

Close all Tabs, chiudere velocemente tutte i tab aperti nella finestra del browser in un sol click!

Chi si ritrova a navigare spesso online e, con altrettanta frequenza, ad operare su una molteplice quantità di tab aperti simultaneamente, di certo saprà quanto, nella maggior parte dei casi, possa risultare scomodo chiudere ad uno ad uno le varie schede presenti nella finestra del browser in modo tale da poter mettere un po’ d’ordine, eliminare tutto quanto vi sia di superfluo e ritornare ad operare in maniera ordinata su un’unica pagina.

Di consueto toccherebbe quindi andare ad agire manualmente al fine di assicurarsi la chiusura di ciascun tab, tuttavia se non è proprio nelle vostre intenzioni perdere ulteriore tempo prezioso, allora si può prendere in considerazione l’idea di sfruttare un apposita estensione tutta dedicata al browser web di casa Mozilla ed a quello targato Google.

Tab Utilities, gestire ed organizzare la navigazione a schede in Firefox mediante un unico add-on

Tutti coloro che utilizzano Firefox, il performante motore di ricerca targato Mozilla, di certo ben sapranno quanto possa risultare utile avere a propria disposizione la possibilità di personalizzare tutto quanto concerne la gestione e l’organizzazione della navigazione a schede.

Per eseguire operazioni di questo tipo, nel corso del tempo, sono stati resi disponibili all’intera utenza molteplici ed appositi add-on ognuno dei quali in grado di assolvere, chi più chi meno, alle esigenze in questione.

Di certo, però, potrebbe risultare molto più comodo eseguire tali operazioni sfruttando un solo ed unico add-on, evitando dunque di installare più componenti aggiuntivi e aggirando dunque gli eventuali problemi di incompatibilità spesso riscontrati.

Fortunatamente, grazie a Tab Utilities, si tratta di un operazione fattibile!

PanicButton, salvaguardare la privacy nascondendo e proteggendo i tab aperti

Di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi a visitare delle pagine web che, qualsiasi sia il motivo, avreste preferito tenere lontano dagli occhi curiosi ed indiscreti di coloro che vi circondando, come ad esempio nel tentativo di leggere le mail in arrivo sul posto di lavoro, dare un occhiata alle ultime novità su Facebook mentre si è in un luogo pubblico e così via.

Partendo da questo presupposto, diamo dunque un occhiata ad un interessante tool aggiuntivo da applicare al browser web targato Google, grazie al quale potremo allontanare dalla vista di tutti le pagine web visualizzate in un sol click.

Si tratta infatti dell’estensione PanicButton che, detta in termini più semplici, consente di nascondere tutte le schede aperte e visualizzate mediante la semplice selezione dell’icona posta nella barra degli strumenti, facendo dunque apparire una data pagina preimpostata (come ad esempio la pagina visualizzata all’apertura di un nuovo tab) al fine di un maggiore livello di privacy.

List All Tabs Menu, come aggiungere una casella di ricerca per i tab aperti in Firefox

Da quanto nel mondo dei browser web è stata introdotta la possibilità di sfruttare la navigazione a schede, sono stati davvero in tanti gli utenti che, per abitudine o per necessità, hanno iniziato ad adottare la funzionalità in questione, così da rendere ben più rapida e poco ingombrante la ricerca e la visualizzazione di più contenuti web simultaneamente.

Tuttavia, sebbene i vantaggi siano parecchi, non sempre, però, gestire un cospicuo numero di tab aperti può risultare cosa facile, portando dunque l’utente a non operare in maniera corretta e a disperdersi tra le numerose schede.

La cosa potrebbe risultare ben più semplice se, a disposizione di ciascun utente, vi fosse un apposita casella di ricerca mediante cui visualizzare e reperire i tab di interesse.

Fortunatamente, per tutti coloro che utilizzano Firefox come browser web la cosa è facilmente risolvibile ricorrendo all’utilizzo di un apposita estensione.

Tabs On Top, come spostare i tab di Firefox nella parte alta della finestra

Personalizzare il proprio PC costituisce senza ombra di dubbio una delle principali priorità di tutti i più appassionati geek.

Ovviamente, quando si parla di personalizzazione si è soliti indicare elementi che, in un modo o in un altro, risultano essere strettamente collegati al proprio desktop o, quanto meno, all’interfaccia utente del proprio OS.

Basandoci esattamente su quanto detto, vediamo dunque un metodo pratico ed efficace mediante cui personalizzare uno degli strumenti maggiormente utilizzati dall’intera utenza quale lo è un browser web e, nello specifico Mozilla Firefox.

Quindi, senza ricorrere all’applicazione di alcun tema particolare ma, semplicemente utilizzando un apposita estensione, vediamo dunque come spostare la collocazione dei nella parte alta della finestra, assegnando a Firefox un look in qualche modo ben più simile all’oramai affermato Chrome, il browser di casa Google.

Boss Button, come nascondere tutti i tab aperti in un unico click

Siete in ufficio, avete il computer a portata di mano e siete intenti a girovagare in lungo e in largo per il web visitando YouTube, Twitter e chi più ne ha più ne metta… quando ad un certo punto ecco far capolino il vostro capo che subito cerca di adocchiare il monitor incriminato.

A questo punto sono due le possibili situazioni che possono venire a verificarsi: la prima è quella di riuscire abilmente a nascondere tutto quanto stavate osservato semplicemente chiudendo le varie finstre del browser, la seconda è quella che, per problemi di tempistiche, il vostro capo vi colga in flagranti sul corpo del reato.

Onde evitare che si verifichino situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di due piccoli accorgimenti, quali avviare Google Chrome (qualora non fosse già così) e, successivamente passare all’installazione di una simpatica estensione tutta dedicata ai geek d’ufficio.