Ragazzo cinese crea un tablet con Windows 7 da 125 dollari

Curiosità dalla Cina. Secondo quanto riportato dal China Daily,  Wei Xinlong, uno studente molto bravo nell’assemblare computer e componenti elettronici, è riuscito a realizzare un tablet con Windows 7 spendendo appena 125 dollari (800 yuan).

Il tablet, creato come regalo per la fidanzata di Xinlong, sarebbe stato ottenuto rielaborando e razionalizzando i componenti di un notebook economico da 78$, ai quali lo studente cinese avrebbe aggiunto una batteria ed un touch-screen altrettanto abbordabili sul fronte del prezzo. Risultato finale: il “giocattolino” pieno di strass che vedete nelle foto a corredo del post.

CES 2011: quello che Steve Ballmer non ha detto


Con il CES 2011 ormai alle spalle, possiamo iniziare a tracciare dei bilanci su quello che era l’intervento più atteso della kermesse, il keynote di Steve Ballmer.

Dopo lo show, insolitamente pacato, del CEO di Microsoft sappiamo che Windows 8 supporterà ARM, che Microsoft Surface 2.0 è una figata assurda ma non abbiamo visto sciogliersi molti degli interrogativi e delle aspettative che avevamo alla vigilia del 5 gennaio, giorno in cui si è tenuto il keynote.

Proprio per questo, abbiamo deciso di stilare un piccolo elenco (non polemico ma semplicemente curioso) di quello che Steve Ballmer non ha detto al CES 2011. Leggetelo e macerate nel dubbio insieme a noi.

Windows 8.0 su ARM, Surface 2 e tablet con Windows 7: ecco tutte le novità Microsoft dal CES 2011


È la notte fra il 5 e il 6 gennaio, la notte della Befana. Ma questo in America non lo sanno. E allora eccoci qui, reduci da una levataccia mattutina che ci ha visti incollati allo schermo del computer sin dalle 3.00, per fornirvi un resoconto sul keynote di Steve Ballmer al CES 2011 di Las Vegas.

Come da noi pronosticato, non c’è stata una presentazione a 360 gradi di Windows 8 ma solo una breve dimostrazione della “prossima versione di Windows” e della sua capacità di funzionare su architettura ARM. Poi è arrivato il turno di Surface 2.0 e di qualche tablet con Windows 7. Ma adesso basta chiacchiere. Mettiamoci belli comodi e vediamo in dettaglio tutte le novità Microsoft dal CES 2011.

Windows 8.0 su ARM

Qualche ora prima del keynote di Ballmer, il capo della divisione Windows in Microsoft, Steven Sinofsky, ha presentato al mondo un assaggio di Windows 8.0. Build 6.2.7867, a quanto pare. Il nuovo sistema operativo di Microsoft sarà in grado di girare anche su architetture ARM System on a Chip – come quelle di NVIDIA, Qualcomm e Texas Instruments – e assicurerà un maggior grado di autonomia, performance e flessibilità ai computer che equipaggerà. Rimane ovviamente garantita la compatibilità dell’OS con l’architettura x86.

ExoPC Slate, un nuovo tablet con Windows 7. Sopprimeranno anche questo?

È proprio vero, quello che esce dalla porta spesso e volentieri rientra dalla finestra. Ci riferiamo a Windows 7, che dopo la cancellazione di HP Slate (che dovrebbe debuttare più in là con il WebOS di Palm) si prepara nuovamente a debuttare nel mondo dei tablet. Questa volta non attraverso un grande nome della produzione hardware ma grazie alla semi-sconosciuta ExoPC.

Quest’azienda con base in Canada sta infatti per lanciare sul mercato il suo Slate, un tablet equipaggiato con Windows 7 Home Premium dotato di una scheda tecnica di tutto rispetto e – udite udite – della capacità di riprodurre video HD a 1080p.

Scorrendo la sua pagina Web ufficiale, abbiamo scoperto che il nuovo ExoPC Slate sarà in grado di riprodurre contenuti in Flash e Silverlight, far girare più applicazioni contemporaneamente (grazie al multi-tasking) e visualizzare contenuti multimediali di ogni genere (web TV, radio, ecc.). Supporterà i libri digitali e l’interfaccia utente personalizzata “ExoPC UI Layer” conferirà all’OS un aspetto particolarmente touch-friendly.

HP Slate supporterà Flash, iPad verso il flop?

Ormai è chiaro. HP ha deciso di impostare la campagna promozionale del suo nuovo tablet, Slate, ribattendo punto su punto il nemico, iPad. Dopo aver bruciato sul tempo la presentazione della tavoletta Apple, il gigante di Palo Alto ha infatti reso disponibili due video che dimostrano quanto il suo gioiellino supporti alla perfezione Flash Player, tecnologia che – guarda caso – rappresenta una delle più gravi lacune del rivale cupertiniano.

I filmati in questione li trovate a corredo del post e sono entrambi focalizzati sulla presunta comodità dell’interfaccia utente di Windows 7 (sistema che, ricordiamo, anima il dispositivo) e, soprattutto, sull’importanza di Flash che – citiamo testualmente – è utilizzato dall’85% dei siti presenti nella classifica top 100 di Alexa ed anima il 75% dei video presenti sul Web.

Insomma, se quella del mancato supporto alla tecnologia Flash era una delle maggiori ferite aperte di iPad, quelli di HP hanno provveduto a metterci un bel po’ di sale sopra e a ridacchiare al suono delle grida di dolore. E non finisce qui.

Microsoft Courier, il tablet made in Redmond si rifà vivo [foto e video]

Con un tempismo che i più maliziosi non esiterebbero a definire come sospetto, a seguito dell’annuncio da parte di Apple della di uscita di iPad negli States (3 aprile), il sito Internet ‘Engadget’ ha pubblicato una serie di indiscrezioni, foto e video di Courier, il tablet che Microsoft presentò per la prima volta lo scorso settembre e di cui non si era sentito più parlare. Almeno fino ad ora.

Al contrario di quanto si era immaginato fino a qualche mese fa, Microsoft Courier non sarà animato da Windows 7, bensì da un sistema operativo simile a quello di Zune HD e degli smartphone facenti parte della Windows Phone 7 Series. Avrà una struttura “a libro”, sarà spesso poco più di un pollice e, quando chiuso, misurerà all’incirca quanto una foto 5×7”.

HP Slate: una nuova presentazione brucia sul tempo l’iTablet

L’intera Rete è in subbuglio. Oggi, 27 gennaio 2010, Apple presenterà al mondo uno dei dispositivi più chiacchierati degli ultimi due anni, l’iTablet (seguite il live blogging su TAL!). Non sappiamo se le aspettative nei confronti di questo device a metà strada fra lo smartphone ed il laptop verranno ripagate a dovere, ma una cosa è certa: qualcuno ha bruciato sul tempo Steve Jobs.

Quel qualcuno risponde al nome di Phil McKinney ed è il CTO di HP, che nella giornata di ieri ha spiazzato tutti realizzando una succulenta presentazione video di HP Slate (dopo il salto): il tablet animato da Windows 7, futuro rivale del terminale Apple, che Steve Ballmer ha svelato al mondo nel corso del CES 2010.

«Il dispositivo – spiega McKinney – non è né un prototipo né un concept e verrà commercializzato entro l’anno ad un prezzo abbastanza contenuto». Quanto al sospetto tempismo della sua azienda, il manager di HP assicura che «Potevamo costruire Slate già due anni fa, ma sarebbe costato non meno di 1.500 dollari. L’abbiamo realizzato ora – si è giustificato – perché ci sono a disposizione i processori low-power ed un sistema operativo ottimizzato per il multi-touch, come Windows 7».

Tablet Microsoft-HP al CES: è realtà

I rumor pubblicati dal New York Times erano veri. Microsoft e HP hanno unito le loro forze per creare un promettente tablet animato da Windows 7. La presentazione del dispositivo, ancora sotto forma di prototipo, è avvenuta nel corso del keynote che Steve Ballmer ha tenuto ieri al CES 2010.

Il nome assegnato temporaneamente al terminale è Slate PC e – come potete ben vedere dalle foto che si trovano fine post – consiste in una “tavoletta” da 10-12 pollici dotata di supporto multi-touch. Integra il lettore di e-book Amazon Kindle e dovrebbe essere animato da un processore Qualcomm (quello presente in molti cellulari di ultima generazione, tanto per intenderci).

Come appare chiaro, non si tratta del tanto chiacchierato Courier, bensì di un dispositivo tutto nuovo destinato a fare a cazzotti con iSlate, il tablet che Apple prepara da tempo immemore e che dovrebbe presentare ufficialmente entro fine mese.