Bookmark#, gestire ed accedere rapidamente ai segnalibri utilizzando le cartelle come tags

Qualche giorno fa qui su Geekissimo abbiamo fatto la conoscenza di Bookmark Tagger, un’estensione specifica per Google Chrome grazie alla quale attribuire dei tags ai propri segnalibri in modo tale da poter reperire ciò di cui si ha effettivamente bisogno nel minor tempo possibile.

L’estensione in questione è molto utile ma, purtroppo, funziona in maniera indipendente dai segnalibri predefiniti che vengono salvati nel browser web.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero quindi preferire l’impiego di una risorsa analoga ma complementare ai segnalibri già in uso su Google Chrome così come Bookmark#.

Trattasti, anche in questo caso, di un’estensione per il browser web di big G che consente di aggiungere dei tags ai preferiti esistenti e di accedere rapidamente a quelli d’interesse agendo direttamente dalla omnibar.

Bookmarks Tagger, attribuire dei tags ai propri segnalibri

Infiniti siti web attraggono la vostra attenzione durante la navigazione, ma per fortuna non dovrete appuntare i loro indirizzi in un documento di testo, bensì basterà inserirli nei preferiti del vostro browser. Che voi abbiate scelto di usare Chrome, Firefox, IE, Opera o Safari, i segnalibri avranno sempre e comunque un ruolo fondamentale, non esiste un programma di navigazione che non vi consente di salvare le vostre pagine preferite!

Durante i vostri anni di assidui frequentatori del web, avrete accumulato una quantità infinita di preferiti che saranno anche esportabili/importabili su altri browser. Quando dovrete cercare un indirizzo salvato, non sempre riuscirete ad individuarlo con facilità, infatti, dovrete necessariamente ricordare il suo nome.

IconLook: Motore di ricerca per icone

IconLook: Motore di ricerca per icone

Sopratutto se non siamo esperti di grafica, creare icone può risultare abbastanza noioso, quindi meglio cercare qualcosa che ci piaccia in giro per il web. Possiamo utilizzare come motore di ricerca per icone, Icon Look.

Utilizzare il servizio è molto semplice basterà inserire solamente il nome delle icone che stiamo cercando, esempio se vogliamo sostituire l’immagine delle cartelle compresse, scriviamo zip, oppure cerchiamo un alternativa al logo solito di Photoshop.