DeskTask, il calendario di Outlook direttamente a portata di desktop

Coloro che si servono del calendario annesso ad Outlook come risorsa mediante cui gestire ed organizzare le proprie attività potrebbero sicuramente trovare molto utile uno strumento quale DeskTask… ma di che cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

DeskTask è un programma gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che collegandosi ad Outlook recupera tutte le varie attività annesse al proprio calendario permettendo poi di visualizzarle direttamente sul desktop, in trasparenza ed al di sopra della system tray.

Dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inzio post è possibile rendersi conto del risultato finale che è possibile ottenere sfruttando DeskTask.

Considerandone le funzionalità DeskTask permette quindi di evitare che Outlook resti aperto per lunghi periodi di tempo solo e soltanto al fine di visualizzare i vari impegni aggiunti al calendario rendendo ora il tutto accessibile comodamente e direttamente dal proprio desktop.

Google Tasks (by Google) per Chrome: ora è disponibile l’estensione ufficiale!

Di certo tutti gli accaniti utilizzatori dei prodotti Google ben conosceranno o, quanto meno, avranno utilizzato almeno una volta Google Tasks, il to-do list reso disponibile direttamente dal gran colosso delle ricerche online, facilmente accessibile da Gmail, e non solo, ed utilissimo al fine di creare elenchi di elementi, impostare scadenze e note o, ancora, aggiungere messaggi di posta elettronica.

Considerandone l’estrema praticità che ne deriva dal suo impiego, qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a tutta una serie di apposite risorse mediante cui permetterne l’utilizzo in maniera indipendente dai servizi Google e, magari, potenziandone anche le caratteristiche offerte, come nel caso di alcune estensioni non ufficiali per Chrome.

Tasks, integriamo in Chrome un semplice elenco delle attività da eseguire

Gran parte degli utenti preferisce avere a portata di mano un elenco di quelle che sono le varie attività da svolgere al PC, così da poter ricordare tutto quanto necessario ed evitare di incorrere in quelle che sono le cosiddette dimenticanze da distrazione.

Fortunatamente, da un bel po’ di anni a questa parte, sono stati ideati appositi software “to do” mediante cui, a grandi linee, è possibile tenere traccia di quelle che sono le varie operazioni da compiere, risultando dunque una sorta di incrocio tra i ben più banali post-it e le tanto più meticolose agende.

Tenendo ben presente l’evolversi delle situazioni e considerando anche il fatto che la maggior parte degli utenti trascorre il proprio tempo online, potrebbe dunque risultare molto più comodo e soddisfacente ricorrere all’utilizzo di uno strumento rientrante nella categoria sopra citata, accessibile però direttamente tramite browser.