Power copy: modificare l’azione dei tasti Scroll Lock, Insert e Pause

Unitamente ai tasti mediante cui digitare testo, numeri e segni di punteggiatura, alcuni comandi possono variare a seconda della tastiera in uso.

Alcuni tasti, poi, nella maggior parte dei casi non vengono utilizzati o, ancora, sono sfruttati in maniera saltuaria.

Tenendo conto di ciò potrebbe quindi rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di uno strumento mediante cui personalizzare l’utilizzo di specifici tasti a seconda di quelle che sono le diverse esigenze.

A tal proposito già altre volte qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali personalizzare l’utilizzo dei comandi annessi alla keyboard ma qualora, cari lettori, foste alla ricerca di uno strumento semplice, immediatamente utilizzabile ed in grado di aumentare sin da subito il vostro grado di produttività allora potreste provare a dare uno sguardo a Power copy.

SFunKey, eseguire operazioni extra con i tasti funzione

I tasti funzione di Windows, vale a dire quelli collocati nella parte superiore della tastiera, risultano, di default, già mappati per eseguire specifiche operazioni presentando, sulla maggior parte dei laptop e delle più moderne tastiere, tutta una serie di controlli multimediali accessibili previa pressione di un tasto aggiuntivo.

Purtroppo, però, per impostazione predefinita, non risulta disponibile alcuna sezione apposita mediante cui rimappare tali tasti in modo tale da poter eseguire, in concomitanza della loro pressione, funzioni a scelta e che, magari, in talune circostanze potrebbero risultare decisamente ben più utili rispetto a quanto offerto di default.

Per aggirare tale problematiche si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di sfruttare SfunKey, un software completamente gratuito, abbastanza leggero ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di assegnare ulteriori funzionalità ai tasti funzione senza però andare ad interferire con il mapping predefinito… come? Semplice: effettuando una doppia pressione, anziché una, su un dato tasto.

Keyboard Indicator, i led della tastiera direttamente a portata di desktop

Quante volte vi è capitato di aver premuto per errore il famigerato caps Look e quante altre volte, invece, di aver inserito il blocco numerico senza neanche accorgervene?

Certo, non che la cosa costituisca un gran problema ma, in ogni caso, risulta sempre piuttosto fastidioso doversi prodigare nel ripetere le medesime operazioni solo a causa dell’inserimento di una specifica funzionalità che invece di ottimizzare quello che è il proprio operato non fa altro che rallentarlo.

Si tratta infatti di una situazione piuttosto frequente in tutti quei casi in cui la tastiera non metta a disposizione dell’utente gli appositi led indicativi, ma anche in tante altre innumerevoli circostanze in cui si tende a prestare maggiore attenzione al desktop piuttosto che alle “lucette” poste sulla propria keyboard.

YouTube: guardare specifiche parti dei video utilizzando i tasti numerici

Tutti coloro che, con una certa frequenza, amano girovagare tra i contenuti di YouTube, di certo sapranno quanto possa risultare fastidioso attendere l’intero caricamento del video nel caso in cui si fosse interessanti solo ed esclusivamente ad una specifica parte di esso.

Certo, onde evitare di attendere oltre è possibile posizionare il cursore del mouse direttamente sulla barra di avanzamento del video e cliccare nel punto corrispondente alla sezione che si desidera visionare ma, tuttavia, un operazione di questo tipo può essere eseguita in maniera decisamente più immediata sfruttando solo ed esclusivamente i tasti numerici presenti sulla propria tastiera.

Si tratta infatti di un semplice trucchetto che, di certo, potrà risultare utile ad un ampio numero di utenti.

MouseFIGHTER, utilizzare la tastiera del proprio PC come se fosse un mouse!

Tutti coloro che si ritrovano ad utilizzare un OS di casa Redmond di certo avranno avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’impiego dell’innumerevole serie di apposite hotkey grazie alle quali muoversi abilmente e velocemente tra tutto quanto sia presente sul proprio desktop, evitando quindi di ricorrere all’impiego del mouse.

Tuttavia, nel caso in cui foste intenzionati ad applicare a Windows dei comandi ancor più specifici e precisi, potreste considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un apposito ed efficiente applicativo grazie al quale sarà possibile destreggiarsi tra i vari elementi posti sulla propria scrivania virtuale così come se stessimo utilizzano un mouse!

Si tratta giust’appunto di MouseFIGHTER, un applicativo gratuito grazie al quale sarà possibile sostituire l’utilizzo e le funzionalità del mouse con tutta una serie di appositi comandi da tastiera, tra l’altro anche personalizzabili, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

FreeSnap: “giochiamo” con le finestra tramite tastiera

FreeSnap: \"giochiamo\" con le finestra tramite tastiera

Voglio presentarvi oggi un ottima utility per ridimensionare le finestre. Sto parlando di Freesnap, un software davvero innovativo che permette come detto di ridimensionare le finestre attraverso la tastiera.

Infatti ad ogni tasto è associata una specifica funzione, questi tasti vanno premuti in combinazione con il tasto Windows. Ad esempio i tasti più e meno del tastierino numerico ridimensionano le finestre secondo precise dimensioni ovvero: 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768, 1152 x 864 e 1280 x 1024.

Come pulire la tastiera del pc

How to: Pulire la tastiera del pc

Un recente studio ha dimostrato che una tastiera ha più batteri della tavoletta di un wc. Quindi vi chiedo, vogliamo ancora dare ospitalità a questi batteri? Direi proprio di no, quindi armiamoci di tanta pazienza e puliamo la tastiera. Per questa operazione avremo bisogno di: stuzzicadenti, bacinella d’acqua, swiffer o similare, aspirapolvere con beccuccio, tanti fazzoletti. Per prima cosa passiamo l’aspirapolvere con beccuccio sopra la tastiera, per bene, al fine di raccogliere le briciole di piadina fossilizzate.

How to: Pulire la tastiera del pc

Passiamo anche lo swiffer, se avete quello sopra in figura tanto di guadagnato. E cosi anche alcuni peli del cane dovrebbe essere andati via. Passiamo nuovamente l’aspirapolvere cercando di eliminare lo sporco agli angoli. Ora la parte, almeno per me, divertente. Prendiamo un cacciavite e partendo dal CTRL in basso a sinistra togliamo tutti i tasti, esercitando una lieve pressione. Attenzione ai tasti Shift, Barra spaziatrice, Enter e Backspace perché questi saranno collegati anche ad una barra metallica quindi consiglio di fare attenzione o di lasciarli al proprio posto, dipende da quanto è lurida la tastiera.

Come cambiare le azioni compiute dal mouse a seconda delle applicazioni avviate

Da quando qualche anno fa ha mosso le sue prime “palline” sulle scrivanie degli utenti di tutto il mondo, il mouse ne ha davvero fatta di strada, infatti oggi se ne trovano di tutti i tipi (grandezza, colore ecc.) e con diverse quantità di tasti a disposizione… ok, ma che farsene di quattro o cinque pulsanti?

A dire il vero, pensandoci bene, anche i “classici” mouse con due tasti ed una rotellina di scorrimento (che spesso funge anche da terzo tasto) non vengono sfruttati da Windows al massimo delle loro possibilità. Voi che ne direste di un mouse che cambia le sue azioni a seconda delle applicazioni avviate?

Proprio così: un mouse che, se è aperto il lettore multimediale, con un tasto mette in pausa ed un altro manda avanti la riproduzione; oppure un mouse che, se è aperto un editor di testo, con un tasto copia il testo ed un altro lo incolla, e così via. Se vi piace l’idea allora date un’occhiata ad X-Mouse Button Control.

Rimappare la tastiera con SharpKeys

Rimappare la tastiera con SharpKeys

Spesso capita che un tasto essenziale della nostra tastiera decida di non funzionare più, allora siamo costretti a ricomprare una tastiera per un solo tasto o improvvisarci tecnici e tentare di riparare il guasto. Per evitare tutto ciò oggi vi segnalo un software che ci permetterà di risolvere questa situazione senza spese.

Sto parlando di SharpKeys, una comodissima utility che ci permetterà di assegnare la funzione di un determinato tasto, come ad esempio lo spazio, ad un altro tasto. Personalmente lo uso appunto per lo spazio, dato che la barra spazziatrice mi ha abbandonato ho assegnato la funzione di “spazio” al tasto Windows, che generalmente non usavo per nulla.