Ormai ogni utente possiede un account sul famoso social network di Facebook, pochissimi sono rimasti fuori da questa piattaforma. Se anche voi ne fate parte, sicuramente lo userete ogni giorno. Quando soggiornate sulle pagine blu del portale, usate il mouse oppure la tastiera? Potrebbe sembrarvi una domanda strana, ma in realtà non tutti sanno di avere la possibilità di affidarsi a delle specifiche combinazioni di tasti, per svolgere determinate azioni.
tastiera
DeadMouse, aprire i link presenti sulle pagine web utilizzando la tastiera
Piuttosto che servirsi del mouse selezionando e cliccando specifici comandi o elementi molti utenti preferiscono ricorrere all’utilizzo esclusivo della tastiera, magari sfruttando apposite hotkey.
Molte operazioni, infatti, possono essere eseguite facilmente servendosi solo e soltanto della keyboard come, ad esempio, copiare ed incollare specifici file.
L’utilizzo della sola tastiera può però rivelarsi non poco difficoltoso quando si naviga online, a prescindere dal browser web in uso, e, nello specifico, quando si desidera aprire i collegamenti presenti sulle pagine web visualizzate.
Multiplicity, controllare fino a 9 computer utilizzando un solo mouse e una sola tastiera
Lavorare con più computer contemporaneamente risulta sicuramente indispensabile in una gran varietà di situazioni ma, al contempo, può essere anche molto scomodo.
Per poter gestire più PC simultaneamente, infatti, è necessario spostarsi di computer in computer volta dopo volta.
Onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni ed al fine di ottimizzare il proprio operato e, sopratutto, il proprio tempo è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed interessante applicazione quale Multiplicity.
Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!
Multiplicity è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di controllare sino a ben 9 computer contemporaneamente e, sopratutto, servendosi di un unico mouse e di un’unica tastiera.
ShareMouse, controllare più computer utilizzando un solo mouse ed una sola tastiera
Gli utenti che dispongono di più computer e, per svariate ragioni, hanno la necessitò di dover operare su più postazioni simultaneamente di sicuro potranno trovare molto utile uno strumento quale ShareMouse in modo tale da ottenerne una migliore e ben più pratica gestione e, perchè no, anche al fine di risparmiare del tempo prezioso.
ShareMouse, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su sistemi operativi Windows e Mac che, così come suggerisce lo stesso nome, permette, una volta in uso, di controllare più computer simultaneamente servendosi di un solo mouse e di una sola tastiera.
Per eseguire quanto appena accennato sarà sufficiente trascinare il cursore del mouse direttamente ai lati dello schermo e sarà dunque possibile controllare il computer successivo.
Child Lock, bloccare mouse e tastiera per preservare il PC dall’azione dei bambini
Quando a gironzolare per casa vi sono anche dei “piccoli geek” lasciare la propria postazione multimediale completamente incustodita per diverso tempo di certo non va a configurarsi come la cosa più saggia da fare a causa delle operazioni che, in maniera inavvertita o per pura curiosità, potrebbero essere eseguite dai bambini.
Per far fronte nel migliore dei modi alla situazione in questione è però possibile appellarsi alla semplicità e all’efficienza di una risorsa ideata proprio a tal scopo quale Child Lock.
Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, una volta in uso consentirà di bloccare automaticamente l’utilizzo della tastiera e le azioni del mouse dopo uno specifico periodo di inattività del PC.
The Hacker’s Keyboard: Tastiera Completa per Android
Uno dei problemi legati all’utilizzo di tastiere touch sui nostri tablet e smartphone, è dato dall’assenza di tasti “particolari”, quali i tasti freccia per spostarsi all’interno del testo che si sta scrivendo, ed i tasti numerici posti sopra le normali lettere.
Insomma, il ricorso alle tastiere esterne è dato anche da questa limitazione delle tastiere touch integrate nei dispositivi.
A questa situazione pone rimedio “The Hacker’s Keyboard“, una tastiera virtuale per dispositivi Android che ha davvero tutte le caratteristiche di una tastiera fisica, pur essendo un’aggiunta software al vostro dispositivo.
iTablet Thumb Keyboard: Tastiera “da pollici” con Touchpad
Utilizzare il computer dal proprio divano è una cosa che spesso desideriamo.
Il problema sta nel fatto che le tastiere con Touchpad integrato sono poche, sono troppo grosse, insomma sono scomode.
Se poi pensiamo di utilizzare un mouse esterno la situazione è ancora peggiore.
Una possibile soluzione potrebbe essere la tastiera iTablet Touch Keyboard, una tastiera QWERTY USB progettata apposta per essere tenuta in mano (come si può vedere dalla “prese” poste nella parte inferiore) ed utilizzata con i pollici.
Tastiera a Proiezione Laser
Con la crescente diffusione dei Tablet PC sul mercato, si fa sempre più notare l’assenza di una tastiera su questo tipo di dispositivi, e se le tastiere Bluetooth esterne possono risolvere il problema, il fatto che nella borsa possano danneggiarsi i loro tasti può porre alcuni dubbi sulla possibilità di portare sempre con sé questo tipo di tastiere esterne per il proprio Tablet PC.
Una possibile risoluzione, per chi fosse disposto a rinunciare ai tasti fisici, sono le tastiere a proiezione.
QPAD MK-80: Tastiera Meccanica pensata per Videogiocatori
Anni fa, quando si acquistava una tastiera per il proprio computer, si aveva la possibilità di scegliere tra una tastiera meccanica ed una a membrana.
Le tastiere a membrana sono basate su un sottostrato plastico, che costringe l’utente a premere completamente il tasto affinché ne venga registrata la pressione.
Con le tastiere meccaniche invece la pressione dei tasti garantiscono una migliore reazione alla pressione, e quindi possono essere più indicate anche per i videogiochi.
MediaKeys, configurare specifici tasti della keyboard per controllare il media player
Tutti coloro che si servono del proprio PC come strumento mediante cui dilettarsi nell’ascolto e nella visione dei file multimediali di certo sapranno quanto possa essere comodo avere a propria disposizione specifici comandi mediante cui eseguire le suddette operazioni in modo semplice ed immediato, riducendo dunque all’osso tutte le varie ed eventuali procedure da attuare.
A tal proposito chi dispone di una tastiera equipaggiata di tasti multimediali (mediante cui, ad esempio, avviare ed arrestare la riproduzione multimediale, alzare ed abbassare il volume ecc…) di certo sarà concorde con quanto precedentemente accennato, tuttavia, qualora non foste equipaggiati di una keyboard di questo tipo e non aveste in programma di acquistare una (almeno non al momento!) allora, senza alcun dubbio, un apposito programmino quale MediaKeys riuscirà senz’altro a strappare un sorriso a voi e a tutti coloro che sono alla ricerca di un valido rimedio mediante cui destreggiarsi facilmente e rapidamente nell’esperienza del multimedia.
GhostMouse, registrare le azioni del mouse (e non solo) e ripeterle in modo automatico
Tutti i geek si sa, stando al PC, giorno dopo giorno, unitamente alle altre innumerevoli operazioni di vario genere da eseguire, si ritrovano a dover mettere in atto tutta una serie di procedure attuate sempre in egual maniera (ad esempio controllare la posta, aprire il proprio client di messaggistica istantanea preferita ecc…) che, considerandone la ripetitività, potrebbe essere utile automatizzare… ammesso però che fosse possibile!
Infatti, purtroppo, di default, è cosa ben risaputa che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo non risulta fattibile, tuttavia, qualora disposti a ricorrere all’impiego di uno strumento extra, il tutto può essere facilmente risolto mediante un semplice ma efficiente applicativo quale GhostMouse.
TinyTask, registrare le azioni eseguite mediante mouse e tastiera e ripeterle automaticamente
Con il passare del tempo, tutti coloro che operano quotidianamente al PC, che sia per lavoro, per studio o per diletto poco importa, tendono a compiere un insieme di azioni specifiche e ripetitive costituite, ovviamente, da click del mouse ed input da tastiera.
Considerando dunque l’esecuzione quotidiana di operazioni di questo tipo (ad esempio, per intederci, avviare il client di messaggistica istantanea preferito, avviare il browser web, controllare la posta in arrivo, accedere alla cartella contente i file sui quali agire ecc…) potrebbe dunque risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un pratico ed interessante applicativo quale TinyTask adibito esattamente al fine di semplificare e velocizzare la vita di tutti quegli utenti che, giorno dopo giorno, stando al PC, compiono, almeno parzialmente, sempre e comunque le medesime procedure.
TinyTask, infatti, nello specifico, altro non è che un piccolo programmino gratuito tutto dedicato agli OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consente di registrare i click del mouse e gli input da tastiera e di ripeterli ogni qual volta necessario semplicemente previa pressione dell’apposito pulsante Play.
KeyFreeze, proteggere il PC bloccando mouse e tastiera
Quando risulta necessario lasciare il PC incustodito per diverso tempo e, ancor più nello specifico, in tutte quelle situazioni in cui la postazione multimediale in questione sia soggetta all’attenzione di bambini o, per meglio intenderci, di “piccoli geek”, adottare apposite misure di sicurezza onde evitare che informazioni importanti e varie ed eventuali impostazioni possano essere manomesse risulta senz’altro di fondamentale importanza.
Esistono infatti molteplici risorse, diverse delle quali proposte anche qui su Geekissimo, in grado di adempire allo scopo in questione, tuttavia nel caso in cui foste alla ricerca di qualcosa di semplice ma, al tempo stesso, piuttosto efficace, allora, di certo, uno strumento quale KeyFreeze è proprio quello di cui avete bisogno.
Si tratta, per l’appunto, di un semplicissimo programmino completamente gratuito, dalle dimensioni piuttosto ridotte (pari circa a 500 KB) e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di bloccare temporaneamente il mouse e la tastiera del PC, senza però agire in alcun modo sullo schermo, il tutto nel giro di un solo ed unico click.