mercato degli smartphone

Gli USA stanno completamente cambiando il mercato degli smartphone nel mondo

Il lancio di dispositivi mobili di punta da parte di Apple, Samsung Electronics e Google ha scatenato un’intensa competizione promozionale tra gli operatori statunitensi durante il terzo trimestre (Q3) del 2024. I giganti delle telecomunicazioni hanno preso di mira sia i clienti nuovi che quelli esistenti con aggressive offerte di permuta in preordine, accordi di switcher e nuove promozioni di linea rivolte agli upgrader, cercando di capitalizzare la domanda di smartphone di fascia alta e guidare la fidelizzazione dei clienti, secondo GlobalData, un’azienda leader di dati e analisi.

mercato degli smartphone
mercato degli smartphone
smartphone

5 modi con cui uno smartphone può migliorare la salute mentale

Se vi sentite spesso stanchi, stressati e di cattivo umore, abbattersi non serve, perché potreste già avere la soluzione in tasca. Il vostro smartphone può infatti aiutarvi a combattere lo stress e vivere più serenamente.

Basta sapere come utilizzarlo e quali app scaricare. Uno smartphone può essere più utile di quanto si pensi. Può essere il mezzo con cui parlare con uno psicologo o fare esercizio fisico. Oppure può semplicemente aiutarvi a rimanere organizzati e dirvi quando è il momento di staccare la spina.

smartphone
smartphone
Samsung Galaxy

Tutti i Samsung Galaxy destinati a ricevere l’aggiornamento Android 13 a breve

Occorre analizzare con molta attenzione la lista dei Samsung Galaxy che dovrebbero abilitati all’installazione del nuovo aggiornamento con One UI 5.0 e Android 13. La serie di telefoni Galaxy S22 ha ufficialmente iniziato a ricevere l’aggiornamento stabile di Android 13 e One UI 5.0, offrendo a milioni di possessori di S22, S22+ e S22 Ultra alcune eccellenti nuove funzionalità per migliorare la propria esperienza utente.

Samsung Galaxy
Samsung Galaxy

Cos’è la telefonia Blockchain?

Quelli che non conoscono il mondo del blockchain, probabilmente rimarranno interdetti nel sentire parlare di telefonia blockchain. Ma cos’è questo tipo di tecnologia e come fare a beneficiarne? Partiamo con il vedere cosa sono e come funzionano questi telefoni.

Google

Google lancia Fiber Phone, l’offerta per la linea fissa

Considerando che oggigiorno la tradizionale linea telefonica di casa ha perso buona parte del suo, per così dire, charme, per inoltrare le chiamate cedendo il basso ai ben più moderni strumenti di comunicazione basati su Internet il lancio, da parte di Google, di Fiber Phone potrebbe andarsi a configurare come un più che valido sistema mediante cui rivalutare il tutto.

Google

Nel corso delle ultime ore il colosso delle ricerche in rete ha infatti lanciato la nuova offerta in oggetto da associare all’account Google Fiber che a partire dal 2012 offre conettiivtà sino a 1 Gbps in terra a stelle e strisce. L’offerta mira a coprire le esigenze di utilizza la linea fissa.

Sim card: una su otto è vulnerabile, scovato un grave bug di sicurezza

SIM Card: una su otto è vulnerabile, scovato un grave bug di sicurezza

Sim card: una su otto è vulnerabile, scovato un grave bug di sicurezza

Dopo ben tre anni di studi e di esperimenti il ricercatore tedesco Karsten Nohl ha dichiarato, proprio nel corso delle ultime ore, di essere pronto ad illustrare all’industria quella che ha suo parere è una vulnerabilità di gravissimo impatto potenziale sull’intero mondo della telefonia.

Karsten Nohl ha dichiarato che una SIM su otto è vulnerabile ad uno specifico tipo di attacco che potrebbe permettere ad un eventuale malintenzionato di far eseguire operazioni ad un telefono agendo direttamente da remoto. Se si ipotizza l’esistenza di circa 5 miliardi di SIM in tutto il mondo la proiezione è di circa 600 milioni di SIM a rischio.

La vulnerabilità sta destando non poca preoccupazione non solo per il rischio elevato ed imminente ma anche per il tempo necessario per la risoluzione del caso e per il rilascio della patch mediante cui poter correggere il problema emerso.

La vulnerabilità, spiega il ricercatore, altro non è che il frutto combinato di diverse tecnologie vetuste e software mal implementati, due elementi questi che combinati insieme potrebbero consentire di aggirare le sicurezze di una normale SIM Card mediante il solo invio di un SMS ad un utente.

Gli SMS compiono 20 anni

L’SMS compie 20 anni

Gli SMS compiono 20 anni

Era il 3 dicembre del 1992 quando Neil Papworth, ingegnere inglese di Vodafone, inviò il primo SMS di tutta la storia scrivendo “Merry Christmasdal suo computer al cellulare di Richard Jarvis, il direttore dell’azienda, in possesso di un Orbitel 901.

Papworth, all’epoca poco più che ventenne, faceva parte del team di sviluppo Short Messaging Service Centre attivo presso la sede Vodafone di Newbury ed a partire da quel momento il mondo della comunicazione è stato rapidamente rivoluzionato permettendo agli abitanti dell’intero globo terrestre di entrare in contatto tra loro in maniera semplice, immediata e, sopratutto, sotto forma di testo, specie in seguito alla sempre maggiore diffusione in massa dei telefoni cellulari.

A venti anni di distanza dall’invio del primo SMS Papworth è tornato a parlare della propria esperienza.

Nuove regole tutela dati online utenti

Garante Privacy, nuove regole per la tutela dei dati online

Nuove regole tutela dati online utenti

Dal Garante per la Privacy sono giunte, proprio nel corso delle ultime ore, le nuove regole alle quali, a partire da questo momento, dovranno attenersi sia le società impegnate sul fronte della telefonia, TLC, sia gli internet service provider o, molto più semplicemente, ISP.

Nello specifico il Garante ha evidenziato quelli che sono i nuovi obblighi in merito ai casi di violazione dei databse conseguenzialmente ai quali potrebbe avvenire la perdita, il furto o, ancora, l’eventuale diffusione indebita dei dati personali degli utenti.

Le linee guida stabilite dal Garante per la sicurezza dei dati personali, infatti, vanno a delineare i passi attraverso i quali dovrà eventualmente svilupparsi la situazione nel momento in cui avvenga una violazione.

Allarme sicurezza per la rete GSM: scovata una nuova vulnerabilità

Nuova vulnerabilità rete GSM

La notizia ha iniziato a diffondersi a macchina d’olio e l’allerta arriva direttamente dai Security Research Labs di Berlino che, nelle ultime ore, hanno scoperto una nuova e grave vulnerabilità nella rete GSM, il network di comunicazione cellulare di prima generazione che, ancora oggi, è impiegato su larga scala, grazie alla quale un hacker può, all’insaputa dell’utente, effettuare chiamate ed inviare SMS, il tutto, ovviamente, a spese dell’effettivo proprietario del device.

Il bug in questione è di tipo software e, a quanto pare, risulta presente nelle infrastrutture mobile di ben 32 operatori telefonici di 11 differenti paesi tra cui risulta compresa anche l’Italia.

Per verificare la presenza del bug Karsten Nohl, esperto di sicurezza mobile e responsabile dei Security Research Labs, ha sfruttato un cellulare Motorola di vecchia data unitamente ad un tool apposito mediante cui è riuscito a decifrare le chiavi impiegate dagli operatori per stabilire una connessione tra la rete GSM ed il device impiegato.

Nokia Lumia 800, la prova su strada del Windows Phone

Nokia lo ha presentato a fine Ottobre, noi di Geekissimo eravamo presenti alla presentazione ufficiale dei nuovi telefoni Nokia con sistema operativo Windows Phone. L’unione di due grandi aziende ha come scopo principale quello di cercare di far salire di nuovo sulla cresta dell’onda un marchio arcinoto nel mondo dei telefonini come Nokia. L’azienda Finlandese ha stretto un accordo con Microsoft per iniziare a produrre nuovi dispositivi con sistema operativo Windows Phone ed il nuovo Lumia 800 è il nuovo arrivato in casa Nokia.

Abbiamo avuto modo di provare il nuovo telefono di Nokia e le prime impressioni sono veramente ottime, non vi posso negare che possedendo un iPhone sono partito abbastanza titubante, una volta preso in mano il Nokia e dopo diversi giorni che lo provavo su strada, devo dire che la mia idea è cambiata drasticamente rispetto all’inizio. In molti conosciamo la cura con cui Nokia crea i suoi telefoni e l’ottimo Windows Phone 7.5 rende degnamente risalto ad un’impostazione hardware veramente ottima. Non perdiamoci troppo in chiacchiere inutili ed iniziamo con la recensione.

Microsoft presenta il nuovo Microsoft My Phone!

Microsoft My Phone!

Anche Microsoft entra nel mondo dei servizi per il Mobile. Con il suo sistema operativo per telefoni, Windows Mobile, e con la versione 6+ Microsoft può giocare molto su quest’integrazione tra WEB e Telefoni. Nel suo laboratorio a Redmond gli “Scienziati” di zio Bill, stanno lavorando al nuovo Microsoft My Phone. Vi ricorda qualcosa questo nome? Non ha una leggera assonanza con iPhone?

Comunque, tralasciando questo piccolo particolare che non ha molto rilievo per quello che sto per andarvi a presentare, andiamo a scoprire insieme il servizio Microsoft My Phone. Questo servizio, attualmente ancora in versione BETA e offerto a pochi eletti da Microsoft, vi permette di sincronizzare il vostro telefono cellulare con sistema operativo Windows, con uno spazio WEB di 200MB offerto gratuitamente da Microsoft.