QRcode, generare dei codici QR per un copia incolla tra computer e cellulare

I telefoni cellulari hanno subito un brusco cambiamento in questi ultimi anni. Ricordo gli anni in cui vi erano solo telefonini in bianco e nero, quegli anni sono stati interminabili. Fino a quando non cominciarono ad uscire i cellulari con la fotocamera esterna. Facevano foto che avevano una risoluzione più bassa dei mosaici dell’antica roma. Poi si iniziarono a vedere in giro i primi telefonini con fotocamera integrata, anche se la risoluzione restava comunque molto bassa, ma a quei tempi erano cosa da era futuristica.

Oggi ci sono cellulari con fotocamere che fanno invidia alle macchine fotografiche e che supportano anche la ramosa realtà aumentata. Ora non ce ne meravigliamo tanto, ma solamente qualche anno fa sarebbe stata una cosa impensabile. I telefonini più moderni, supportano anche una tecnologia leggermente più datata, ma sicuramente molto utile. Mi riferisco al codice QR.

Freeringer, giusto il tempo per chiedere di farti richiamare

freeringer

Questa è la storia: Per qualche strano motivo devi assolutamente chiamare un tuo amico che però non è a casa. In fondo non ti costerebbe niente chiamarlo sul suo numero fisso, oggi le bollette a consumo sono in via d’estinzione. Il tuo amico ha solo un cellulare con se, ma ti costerebbe una fortuna chiamarlo da casa (beato chi non condivide questo pensiero) oppure come al solito non hai credito sulla scheda. Ti disperi, ma all’improvviso, quasi come un aiuto divino leggi questo post e trovi la soluzione all’increscioso problema: Un modo per farti richiamare.

Freeringer offre questo utile quanto breve servizio. E’ possibile chiamare in 30 paesi sia sul telefono fisso che sul cellulare. I 10 secondi messi a disposizione sono più che sufficienti per urlare: Sono Tizio chiamami!
Ma com’è possibile tutto ciò? Come si finanzia il servizio? La risposta è semplice quanto geniale: dopo che è partita la mini chiamata compare sul tastierino un banner pubblicitario.

Mi-Obama, il cellulare per i fan sfegatati di Obama!

Obama Telefonino

Se abbiamo deciso di parlarvi oggi di questo oggetto geek, non è un caso. Oggi, primo giorno da presidente insediato di Obama dopo il giuramento di ieri, è un giorno particolare, e, per un giorno particolare, ci vuole qualcosa di particolare da presentare.

Il paragone è forzato: nulla a confronto con la politica e nulla a confronto con le idee in ballo, ma sapete com’è, visto che siamo in tema, oggi vi introduciamo uno dei telefoni più sparlati della rete da un paio di giorni a questa parte: il Mi-Obama!

Il Mi-Obama è un nuovo telefono cellulare, simile ad un Nokia ma realizzato dall’azienda Keniota Mi-Fone, che celebra il quarantaquattresimo presidente Americano riportando la più celebre delle frasi del neo-insediato capo di Stato, “Yes We Can”, sulla sua cover posteriore.

TuneRoom, ricerca e scarica brani musicali sul tuo telefonino!

TuneRoom

Il web si sta spostando a poco a poco sul telefonino. Complici il lavoro, l’uscita dell’iPhone e numerosi altri fattori, questo dato sembra essere ormai poco contestabile.

Spostandosi il web sul telefonino, anche i siti si stanno adattando, e molti di loro sono proprio ad uso esclusivo dagli utenti degli apparecchi mobili. TuneRoom ne è uno di questi.

TuneRoom è un interessante servizio online per telefonini che consente di ricercare e scaricare migliaia di canzoni sul nostro telefonino, in piena indipendenza dai computer.

FoodTube, (non solo) lo YouTube della cucina!

Sicuramente tra i lettori di Geekissimo c’è anche chi, per mestiere, passione o semplicemente per necessità, deve preparare da mangiare a casa. Oggi pensiamo proprio a voi, fornendovi una dritta proprio niente male.

Per non mangiare sempre i soliti piatti, non dovremo più recarci al ristrorante o pasticciare per poi ottenere risultati pessimi in cucina, ma potremo da oggi affidarci ad un sito veramente, anzi, culinariamente geek: FoodTube!

Per aderire alla filosofia del “Quanto è bell ‘o magnà”, questo vasto portale video ci guiderà nella creazione di più e più cibi, grazie all’ingente numero di filmati disponibili sul sito.

Chiamare gratis (quasi) i cellulari, dal telefono fisso, non è più un sogno! Scopriamo come!

Chiamare gratis(quasi) i cellulari non è più un sogno! Scopriamo come!

Chi è un po’ più avanti negli anni non può saperlo, ma chiamare gratuitamente i cellulari è il sogno di ogni ragazzo da 10 anni a questa parte. Per le ragazze invece non è un problema dato che ovviamente loro stanno lì in attesa di ricevere la nostra telefonata, quanti soldi ci fanno spendere! Ma forse chiamare gratis (quasi) un telefonino non è più un sogno, ma una realtà.

E oggi grazie a Luca, che ringrazio, scopriremo come effettuare una chiamata da computer a cellulare, spendendo qualche centesimo. Due le cose che ci serviranno: VoipStunt! e un account su EuteliaVoIp.com. Ma procediamo con ordine innanzitutto dobbiamo andare su EuteliaVoIp.com e cliccare sul bottone Attiva Adesso.
Chiamare gratis (quasi) i cellulari non è più un sogno! Scopriamo come!

Ma ogni quanto sostituite il vostro cellulare? E perché lo fate?

Ma ogni quanto sostituite il vostro cellulare? E perchè lo fate?

Sono sicuro che qualunque cosa si possa dire il nuovo iPhone sarà esaurito in pochi giorni, se non l’11 luglio stesso, ma oggi voglio porvi alcune domande.

Perché spendere metà stipendio per comprare un nuovo cellulare? Quello che abbiamo ora non va bene? Probabilmente la maggior parte di coloro che compreranno l’iPhone sono stati, volenti o nolenti, condizionati dalla campagna marketing della Apple.

A New York cellulari vietati a scuola; in Austria vietati anche sui mezzi pubblici

Telefonia

Dopo aver discusso, la scorsa settimana, dell’opportunità o meno di togliere internet dalle aule universitarie, ecco che sulla stessa scia stanno facendo discutere due notizie: una arriva da New York, l’altra dall’Austria. E in tutti e due i casi si tratta di telefonia mobile.

La prima notizia, dicevamo, arriva da New York, dove la Corte Suprema ha deciso che in tutte le scuole pubbliche saranno banditi i cellulari. Una decisione che preoccupa, più che gli studenti, soprattutto i genitori, che tramite il cellulare potevano controllare i movimenti dei figli ed essere avvisati in caso di emergenza, soprattutto nel tragitto casa-scuola. Secondo il tribunale, però, i cellulari ultimamente sono talmente diffusi che vengono usati per copiare nei compiti, come strumento di intimidazione e per mettere su YouTube video di diversa natura.

Skype: chiamare all’estero non è mai stato cosi conveniente, arrivano le tariffe flat

Skype: chiamare all\'estero non è mai stato cosi conveniente, arrivano le tariffe flat

Avete amici, parenti, colleghi che si trovano in terre lontane? Bene, oggi ho buone notizie per voi, infatti la compagnia telefonica Voip Skype ha lanciato un piano di offerte proprio per le chiamate internazionali. La caratteristica di questa offerta è che si tratta di chiamate internazionali illimitate, pagando un tot al mese, sono 34 i paesi in coperti dall’offerta.

La maggior parte dell’Europa è inclusa, poi abbiamo ovviamente gli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda, Australia, Giappone, Corea e Taiwan e tanti altri. L’offerta però non prevede la possibilità di chiamare cellulari, tranne che per U.S, Canada, Cina, Hong Kong e Singapore.

Feed2Mobile, utile servizio per la lettura dei Feed sul telefonino

lukhujilikiooydeyretwe

Di Feed RSS si sente molto parlare e discutere di questi tempi; se un blog è popolare, lo si deve anche a questa tecnologia, che permette di leggere i vari contenuti di un sito Web, direttamente tramite comodissime e-mail.

In questo, vengono in nostro aiuto tantissimi servizi, che permettono di compiere queste veloci azioni in pochi secondi automaticamente e gratuitamente.

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Perché definirli telefonini? In fin dei conti oramai fanno di tutto e sopratutto nel caso dei ragazzi la funzione meno usata è proprio quella di telefonare. Sono nati moltissimi servizi per i cellulari, facciamo il punto su quelli che magari richiedono un pò più di attenzione.

Si chiama “Playnow Uncut” il nuovo servizio lanciato solo da qualche giorno, dopo la presentazione ufficiale al Midem di Cannes, da Sony Ericcson, ma è già un successo: decine e decine di nuove band, di musicisti, di cantautori, hanno iniziato a mettere la loro musica sulle pagine del servizio, accessibile via computer e, ovviamente, via cellulare, offrendo la loro musica ad un pubblico potenzialmente enorme. Come “MySpace” “Playnow Uncut” è uno spazio aperto e gratuito per i nuovi talenti.

Squace.com: rivoluziona il modo di navigare sul Web dal Cellulare

Il continuo sviluppo e il crescente numero di persone che lavorano o semplicemente utilizzano Internet, ha reso in qualche modo necessario che il Web diventasse raggiungibile anche senza avere necessariamente a portata di mano un computer.
Dopo qualche anno di sviluppi e incertezze si è arrivato oggi a garantire l’accesso a internet anche dai dispositivi mobili, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà pratiche e c’è ancora molta strada da percorrere per rendere efficiente un telefonino come un computer, e il primo degli ostacoli che si sono trovati di fronte gli sviluppatori è proprio la tastiera.
Inserire una tastiera QWERTY come quelle del computer su un cellulare lo renderebbe senz’altro ingombrante e antiestetico, ma è anche vero che digitare URL e altro utilizzando il tastierino del cellulare risulta alquanto fastidioso. Il compromesso si chiama Squace.

Squace è un servizio grazie al quale è possibile ritrovare navigando in internet con il proprio cellulare la maggior parte delle comodità che abbiamo navigando comodamente dal nostro Pc, grazie alla sua interfaccia brevettata è possibile infatti ridurre drasticamente il numero di click e il tempo speso a navigare.

LG all’Open Day invita anche i blogger

Ormai è un dato di fatto, sempre più aziende sono interessate a comunicare nuove iniziative o presentazioni in anteprima attraverso i blog. Martedì sono stato ospite a Milano ad una presentazione di nuovi prodotti della LG, leader nel mercato mondiale e innovatore tecnologico nei prodotti destinati all’elettronica, l’intrattenimento e le comunicazioni.

gruppo-lg
Da sinistra: Io, Giorgia Galli, Delymith e Matteo Bozza

Mi sono recato presso Revel, la bella location scelta da LG per presentare i suoi prodotti, che dalle 18 si è trasformato in un party con aperitivo e musica di buon gusto. All’evento sono andato con il mio amico Giancarlo e li prima di entrare ho riconosciuto Elena, con la quale abbiamo passato l’intera giornata. Appena entrati, ci ha accolto il gentilissimo Matteo Bozza (Marketing Division LG) che ci ha mostrato tutte le novità della casa.

lg gruppo 2
Da sinistra: Giancarlo, Delymith e io

Durante la giornata ho avuto il piacere di conoscere Giorgia Galli (organizzatrice dell’incontro con i blogger), Alessandra Cortesini (Pr & Media Relation LG), Sergio Buttignoni (Marketing Manager White Goods LG), Massimiliano Berardi (divisione Lg-H3G) e Stefano Ardito (Pr di Business Press). L’incontro è stato piacevole, ho avuto la possibilità di toccare con mano tutti gli oggetti, dai frigoriferi agli ultimi Tv LCD Full-HD.


Player DVD portatile che ho ricevuto in regalo

Personalmente i prodotti che mi hanno colpito sono stati il videoproiettore portatile HS101 , il cellulare U990 Viewty e il mini-notebook A1 con il “telefono” incorporato. Finita la festa, LG mi ha anche regalato un bellissimo Dvd-Player con schermo Lcd da 7” ultraslim e girabile a 360°, veramente un bel gadget, non c’è che dire, LG sa come coccolare i blogger.

E ora ecco a voi 3 recensioni degli articoli che mi sono piaciuti di più all’Open Day.

L’iPhone snobbato a Londra

Carphone Warehouse a Wimbledon

In america l’iPhone ha fatto letteralmente impazzire tutti i fan della mela, ma ieri (9 novembre), giorno di lancio in Inghilterra (e Germania), le cose non sono andate secondo i piani e le aspettative dell’Apple. Quasi tutti i concessionari autorizzati alla vendita dell’iPhone sono stati snobbati, erano praticamente vuoti.

Solo all’Apple Store di Regent Street c’è stata una piccola fila, smaltita in pochissimo tempo oltretutto. Insomma tutta questa attesa per il lancio europeo, e poi i mac user lo snobbano così? E se arriva in Italia per voi come sarà la reazione, sarà snobbato anche qui da noi? A voi l’ardua sentenza…

Carphone a Camden

Carphone Oxford