

Avete intenzione di rinnovare il look del vostro amatissimo Windows 7 applicando un nuovo tema ma, per un motivo o per un altro, non sapete proprio cosa scegliere?
Bhe, se la risposta a tale domanda è affermativa allora forse è il caso di dare uno sguardo ad una delle nuove e bellissime proposte aggiunta all’oramai celebre Personalization Gallery.
Infatti, proprio qualche ora fa, ha fatto la sua comparsa online, direttamente nell’apposita pagina Microsoft dedicata alle personalizzazioni, un ulteriore ed interesantissimo tema ufficiale tutto dedicato ad una serie di splendidi paesaggi surreali che, senz’altro, contribuiranno a rendere il vostro Seven ancor più accattivante del solito!
Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo agli svariati temi disponibili per il tanto amato Windows 7.
Come già accennato frequentemente in passato, a tal proposito, la Micosoft ha reso disponibile un apposito spazio online interamente dedicato alla personalizzazione di Windows 7 creando dunque un apposita galleria equipaggiata di temi, sfondi, gadget e quant’altro possa servire per differenziare il proprio OS da quello degli amici.
Ed è proprio nella famigerata Personalization Gallery che, soltanto da poche ore, è stato reso disponibile un nuovo e bellissimo tema “spaziale” interamente dedicato alla volta celeste.
Il tema, chiamato NASA Hidden Universe, com’è facilmente deducibile dal nome, è costituito da ben 14 immagini raffiguranti nebulose, stelle e galassie, realizzate utilizzando il telescopio spaziale Spitzer della NASA.
Diversi giorni fa, qui su Geekissimo, si era accennata qualche info riguardo il prossimo arrivo del Commodore 9100, la rivisitazione in chiave moderna di quel computer che fece la storia divenendo un vero e proprio mito: il C-64.
Tuttavia, se siete degli inguaribili nostalgici ma, al contempo, vi ritrovate ad usare un ben più moderno e performante Windows 7, allora di certo sarete lieti di apprendere che, nel giro di qualche click e con il minimo sforzo sarà possibile trasformare Seven in quello che è il buon vecchio computer che fece faville negli anni ’80.
Quindi, senza perder troppo tempo, scarichiamo subito l’unico strumento che permetterà di effettuare tutto quanto appena accennato, il tema Commodore 64.
Una volta effettuato il download dal link indicato e previa decompressione dei file, non dovremo far altro che fare doppio click sull’apposito file “tema” per modificare, seppur apparentemente, l’interfaccia utente di Seven in quella del Commodore 64.
Come già accennato qualche tempo fa qui su Geekissimo, a partire dal lancio ufficiale sul mercato di Windows 7, la Microsoft ha reso disponibile online una fantastica galleria ricca di temi ufficiali da applicare al nuovo OS, tutti bellissimi, scaricabili gratuitamente ed installabili nel giro di qualche click.
La galleria, che integra una raccolta piuttosto cospicua di temi di varia natura, nel corso dei mesi, è stata aggiornata andando ad includere ulteriori nuove ed accattivanti “vesti” mediante cui personalizzare al meglio il nuovo sistema operativo targato Microsoft.
Analogamente a quanto avvenuto nei mesi addietro e considerando l’avvicendarsi della nuova stagione, soltanto da poche ore è stato reso disponibile online un nuovo meraviglioso tema tutto dedicato alla primavera, non a caso denominato Czech Spring.