Foto che mostra il logo di Spotify

Spotify integra Musixmatch, ora si visualizzano i testi dei brani

Importanti ed interessanti novità per tutti gli utilizzatori di Spotify che amano canticchiare i brani in ascolto. La celebre piattaforma di streaming musicale ha infatti pubblicato un apposito post sul suo blog ufficiale mediante cui ha annunciato il lancio di una nuova versione di Spotify per computer desktop che va a caratterizzarsi per la presenza di alcuni miglioramenti e funzionalità inedite tra cui spicca la possibilità di visualizzare i testi dei brani in riproduzione.

Foto che mostra il logo di Spotify

Ebbene si, grazie alla neo integrazione di Musixmatch, l’italiana che nel giro di pochi anni ha conquistato tutti con il lancio di un’app e di un ricchissimo elenco di lyrics, d’ora in avanti Spotify si trasformerà in un vero e proprio karaoke. Per comprendere meglio il funzionamento della nuova feature è sufficiente dare un sguardo al video disponibile dopo il salto.

Foto della barra di ricerca di Google Search

Google, i testi delle canzoni nei risultati di ricerca

A tutti è capitato almeno una volta di voler conoscere i testi delle canzoni per cercare di comprendere il significato o magari per poterle cantare senza problemi durante l’ascolto. Sino ad oggi per poter fare ciò era necessario appellarsi ai motori di ricerca digitando il titolo seguito dalla keyword “testo” e selezionando uno dei link mostrati nella SERP ma d’ora in avanti grazie a Google le cose cambieranno, e non poco.

Foto della barra di ricerca di Google Search

A breve, infatti i testi delle canzoni potranno essere ricercati e visualizzati direttamente nelle pagine dei risultati di ricerca di Google. Al momento, così come solitamente accade in concomitanza dell’arrivo di novità inerenti la SERP, si tratta ancora di una funzionalità destinata a pochi eletti ma nel corso dei prossimi giorni potrà essere sfruttata da tutti senza problemi.

Andatube, un’ottima soluzione per accedere a YouTube da Windows 8

Su Windows Store sino a questo momento sono state rese disponibili una gran quantità di applicazioni, alcune scaricabili gratuitamente altre no, mediante le quali utilizzare servizi e strumenti d’interesse avendo, al contempo, l’opportunità di sfruttare le nuove funzioni e, sopratutto, la rinnovata interfaccia utente di Windows 8 nel miglior modo possibile.

Al momento, però, su Windows Store non è stata ancora resa disponibile alcuna app ufficiale per YouTube.

Considerando il fatto che quello in questione va a configurarsi, senza alcun dubbio, come il servizio di video sharing maggiormente utilizzato dall’intero globo terrestre, avere a propria disposizione un applicativo ad hoc mediante cui accedervi direttamente e comodamente dal nuovissimo sistema operativo di casa Microsoft potrebbe essere sicuramente molto comodo.

Grooveshark Lyrics, visualizzare i testi delle canzoni riprodotte in Gooveshark

Considerando il suo essere gratuito e tenendo ben presente anche l’estrema praticità d’impiego che ne deriva Grooveshark va a configurarsi, senza alcun dubbio, come uno tra i principali servizi online grazie ai quali ascoltare musica direttamente dal proprio browser web preferito senza dover scaricare alcunché sul PC in uso.

Visto l’ampio utilizzo del servizio in questione, nel corso del tempo sono state inoltre rese disponibili diverse risorse extra grazie alle quali gestire al meglio l’utilizzo di Grooveshark.

È questo il caso dell’estensione per Google Chrome che, quest’oggi, qui su Geekissimo abbiamo intenzione di proporre a voi appassionati lettori ed utilizzatori del ben noto servizio sopracitato e che amano comprendere, lettera dopo lettera, i testi delle canzoni preferite e, perchè no, magari anche cantarle.

MiniLyrics, un plugin per la visualizzazione dei testi delle canzoni ascoltate compatibile con la maggior parte dei player audio esistenti

Per tutti gli appassionati al mondo della musica e, perché no, anche a quello del canto, ecco in arrivo un interessantissima risorsa che, di certo, non vi lascerete sfuggire così facilmente!

Quest’oggi, infatti, prestiamo attenzione a MiniLyrics, un fantastico plugin compatibile con quasi tutti quelli che sono i player audio attualmente presenti sulla piazza (iTunes, Windows Media Player, Winamp ecc…) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare i testi relativi al brano in ascolto così come se si trattasse di un karaoke, andando dunque a sincronizzare lo scorrimento del testo con l’audio e restituendo dunque come effetto finale un risultato analogo a quello proposto nell’immagine d’esempio.

Il pluging, quindi, pur permettendo di visionare un dato testo nella sua interezza, andrà ad evidenziare parola per parola procedendo in tal modo di pari passo con la riproduzione del brano in ascolto e mettendo dunque ciascun utente in condizione di dilettarsi nell’attività canora senza problemi.

Lyrics Viewer, visualizzare i testi dei brani musicali preferiti direttamente dal proprio desktop

Per tutti gli appassionati al mondo della musica ma, ovviamente, anche a quello dell’informatica, ecco in arrivo un interessante programmino che, di certo, non potrete farvi scappare!

Infatti, se anche voi, cari lettori di Geekissimo, vi siete ritrovati più e più volte ad interrogarvi circa il testo di una data canzone, avvertendo dunque la voglia e la necessità di visualizzare le parole che compongono il proprio brano musicale preferito, allora, senza alcun dubbio, un applicativo quale Lyrics Viewer è proprio quello che ci vuole.

Si tratta infatti di un programmino gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su OS Windows che, una volta avviato, consentirà di visualizzare facilmente i testi delle canzoni d’interesse semplicemente selezionando il brano musicale in questione direttamente dal proprio hard disk, evitandoci dunque di dover solcare il web in lungo e in largo alla ricerca di tutto quanto occorre.

Sing Ring: il karaoke via cam da Virgilio

Sing Ring

Un grande evento milanese ha accolto Sing Ring, ovvero il karaoke come non lo abbiamo mai visto. Ospiti illustri  (a partire da Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom Italia, fino al noto showman Nicola Savino) hanno svelato al pubblico presente il nuovo servizio Sing Ring che è ora online sul portale Virgilio.

Il nuovo servizio Sing Ring, innanzitutto, mette a disposizione legalmente in rete un milione di testi musicali italiani e stranieri. Fin qui nulla di assolutamente inedito perché molti sono i siti che mettono a disposizione i testi delle canzoni. Ecco però la vera novità: i testi più popolari sono fruibili in modalità sincronizzata con i brani musicali, per trasformare Sing Ring in un vero e proprio video karaoke online, ad oggi con più di trecentocinquanta canzoni da scegliere. A seguire una gallery dell’evento e un video dimostrativo di Sing Ring.

Karaokeparty.com, un grande sito per il karaoke!

Dalle pubblicità ai “giocattoli”, dai software sul pc alle feste di paese: il Karaoke, che cosa divertente!
Cimentarsi in attività canore sembra essere un ottimo mezzo per divertirsi e passare del tempo in compagnia e a seconda delle proprie abilità, purtroppo o per fortuna, molte sono le possibilità di esibirsi mediante questo genere di attività.

Ma tra i tanti metodi per “fare Karaoke”, quello che forse potrebbe colpirci di più è l’ottimo sito KaraokeParty.

KaraokeParty è un simpatico servizio online che, con l’aiuto del Flash Player e di un microfono collegato al nostro pc, ci permette di cantare direttamente dalle stesse pagine del sito valutando e giudicando anche la nostra prestazione canora.

Scegliamo la canzone che preferiamo tra quelle proposte dal bouquet del sito, diamo il permesso ad Adobe Flash Player di accedere al nostro microfono, lo configuriamo con la breve procedura automatica e siamo subito a cantare, con le parole sullo schermo e la guida per il tempo, ovviamente.

Come visualizzare il testo della canzone riprodotta con il nostro media player

Avere subito a disposizione, senza dover perdere tempo in ricerche nel web, il testo di una canzone per canticchiarla mentre la si ascolta è una gran comodità, l’altro giorno vi abbiamo spiegato come fare per visualizzare i testi delle canzoni su YouTube, e questa volta vediamo insieme come fare per avere lo stesso vantaggio anche su Windows Media Player e Winamp.

Accanto alle molteplici soluzioni offerte da Software esterni, Il modo più semplice è affidarsi a Lyrics Plugin, che altro non è che un plugin per Windows Media Player e Winamp in grado di scaricare automaticamente da internet il testo della canzone che stiamo ascoltando e di proporcelo direttamente all’interno del nostro lettore.
I testi vengono ricercati dapprima su Lyrics.com, ed in caso di esito negativo, direttamente su Google, garantendo così il massimo dell’efficienza.

Disponibili direttamente su YouTube i testi delle canzoni

Oramai anche per guardare i video musicali o ascoltare una canzone, YouTube è diventato il leader incontrastato.
Essendo però nato come servizio indirizzato alla riproduzione di video di qualsiasi genere, non possiamo trovare informazioni riguardanti l’artista o il brano, e dobbiamo appoggiarci necessariamente a siti esterni.

Un semplice script per Greasemonkey può sopperire a questa mancanza, implementando in YouTube un interessante caratteristica, una finestra che mostra il testo relativo alla canzone che stiamo riproducendo.
L’idea di base è ottima, sulla sinistra della pagina, sotto la locandina sulle informazioni generali del video, un’icona apre una nuova sezione al cui interno viene mostrato il testo della canzone.

Lyricsmode: oltre 500.000 testi di canzoni

I testi di canzoni, ha detta di Google, sono tra le key più ricercate in assoluto. Di archivi in Italia ce ne sono, ma fornito come quello di Lyricsmode è difficile trovarne. Il perchè? Semplice, è basato sulla condivisione, chiunque può inserire e condividere i propri testi delle canzoni.

Il risultato è presto detto, in pochissimo tempo Lyricsmode, ha un archivio di oltre 500.000 testi di canzoni di ogni genere, divise in ordine alfabetico e non solo, infatti troviamo anche funzioni molto interessanti.