Chrome Clipper, salvare e gestire frammenti di testo direttamente da Google Chrome

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, ancor più spesso, si ritrovano ad avere a che fare con appunti, informazioni testuali d’interesse o, in linea ben più generale, parti di testo che sarebbe preferibile salvare, di certo avranno già ricercato più volte appositi gestori mediante cui organizzare l’esecuzione di tale tipo d’attività in modo ben più semplice ed immediato.

Di strumenti mediante cui far fronte ad una necessità di tale tipologia ne esistono molteplici ma, senza ombra di dubbio, avere la possibilità di gestire il tutto direttamente dal proprio browser web preferito potrebbe risultare ben più comodo ed immediato.

Nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, fosse vostra abitudine solcare i meandri del web utilizzando Google Chrome, allora, di certo, una risorsa quale Chrome Clipper saprà fare la vostra felicità!

gpg4usb, criptare e decriptare messaggi di testo utilizzando apposite password

Un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un’utile ed affidabile risorsa grazie al quale cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo al fine di incrementare l’eventuale segretezza del contenuto testuale.

Considerando dunque che, così come già ribadito infinite altre volte, la sicurezza in ambito informatico non è mai troppa e che uno strumento in più mediante cui cercare di tutelare al meglio i propri dati non fa di certo male, quest’oggi prestiamo attenzione a gpg4usb, un ulteriore software esattamente adibito a tale scopo.

Si tratta infatti di un programmino utilizzabile in modo completamente gratuito, portatile e disponibile per OS Windows e Linux, che, senza troppi giri di parole, consente anch’ esso di criptare e decriptare messaggi di testo al fine di tenerli il più lontano possibile da occhi e mani indiscrete.

Ncode.ME, cifrare e decifrare un qualsiasi messaggio di testo utilizzando un’apposita password

Tutti coloro che, stando al PC, si ritrovano ad avere a che fare in maniera più o meno frequente con dati ed informazioni di notevole importanza che, per un motivo o per un altro, sarebbe preferibile tenere lontani da occhi e mani indiscrete, di certo sapranno quanto possa essere importante cercare di adottare appositi sistemi mediante cui salvaguardare il tutto.

Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi, le tecniche e le risorse mediante cui proteggere dati ed informazioni di questo tipo tendono a risultare troppo macchinosi e decisamente ben poco pratici il che non invoglia certo ad utilizzarli.

In situazioni come queste ricorrere all’utilizzo di un apposito applicativo quale Ncode.ME potrebbe però risultare un’ottima soluzione alla quale attingere… scopriamo insieme perchè!

TextCrawler, cercare e sostituire singole parole o intere frasi presenti nei documenti di testo

Chi si ritrova spesso ad avere a che fare con file di testo di varia tipologia di certo avrà avuto modo di constatare personalmente quanto, in talune circostanze, possa risultare difficoltoso individuare e modificare singole parole o intere frasi presenti in più documenti.

Infatti, fin quanto risulta necessario eseguire un’operazione di questo tipo su un singolo documento la problematica appare piuttosto ridotta poiché, fortuntamente, è possibile servirsi degli appositi strumenti di ricerca impiegati dagli applicativi adibiti alla visualizzazione ed alla modifica dei file di testo.

Nel caso in cui, invece, risulti necessario agire su più documenti simultaneamente l’esecuzione di tale tipo di procedura diviene di difficile attuazione, se non addirittura impossibile, rallentando dunque notevolmente l’operato dell’utente.

Nel caso in cui venga impiegato un OS Windows è però possibile ovviare facilmente a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un efficiente software freeware quale TextCrawler.

Peg.gd: creare, pubblicare ed editare facilmente pagine web di solo testo

Tutti coloro che non dispongono di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, necessitano di un pratico sistema mediante cui condividere dei testi scritti in modo rapido e senza troppi problemi, di certo avranno dato più volte uno sguardo ad uno dei tanti ed appositi servizi proposti qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

In caso contrario o qualora quanto offerto sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento, cari lettori non disperate, ecco in arrivo un altra interessante ed utile risorsa online da non farsi sfuggire rientrante a pieno nella sopra citata categoria.

Si tratta di Peg.gd, un servizio web sviluppato in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile istantaneamente, senza dover eseguire alcun processo di registrazione, che, in modo estremamente semplice, consentirà di creare, pubblicare e modificare pagine web di solo testo, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio.

Tidypub, condividere online semplici testi scritti

Non accade poi così raramente che, per svariati motivi, ci si ritrovi a dover far fronte alla necessità di condividere uno specifico testo direttamente online in modo tale da far risultare il tutto facilmente raggiungibile anche da altri utenti.

Nel caso in cui si disponga di un proprio spazio online o, molto più semplicemente, qualora si abbia a propria disposizione un apposito servizio adibito alla condivisione dei documenti, allora, di certo, non ci sarà alcuna problematica alla quale andare incontro ma, purtroppo, nel caso in cui l’utente non abbia la possibilità di sfruttare nessuna delle due alternative la situazione potrebbe divenire ben più complicata.

In una circostanza quale quella appena descritta una risorsa online quale Tidypub potrebbe però risolvere tranquillamente ogni problema!

Webclip, archiviare parti di testo online direttamente in Google Docs

Navigando spesso online accade altrettanto frequentemente di incappare in news ed informazioni decisamente interessanti che sarebbe utile poter archiviare in modo tale da visionare nuovamente il tutto in un secondo momento.

Esistono infatti numerosi servizi e strumenti mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema praticità, ciascun utente viene messo in condizione di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Tuttavia, al fine di rendere la scelta in questione ancor più ampia, è stata realizzata un’apposita ed efficace estensione per il browser web del gran colosso delle ricerche online che, in quattro e quattr’otto, consentirà di archiviare facilmente e, soprattutto, rapidamente, tutto quanto d’interesse risulti visibile online.

MuseTips Text Filter: un ottimo tool per leggere, cercare e filtrare parti di testo

Tutti coloro che si ritrovano ad operare in maniera costante con parti di testo, come ad esempio nel caso di blogger, giornalisti, scrittori, programmatori e chi più ne ha più ne metta, di certo sapranno quanto possa essere di fondamentale importanza avere a propria disposizione un insieme di appositi strumenti mediante cui manipolare il tutto ed ottenere esattamente ciò di cui si ha bisogno.

Infatti, nello specifico, la principale problematica da affrontare ogni qual volta ci si ritrova ad avere a che fare con elementi testuali di una certa lunghezza è il reperire agevolmente determinate parole o parti di testo.

Tuttavia, nel caso in cui si desiderasse ovviare ad una situazione di tale tipologia si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente ed apposito tool quale lo è MuseTips Text Filter.

Snippely, archiviare e visualizzare elementi testuali e parti di codice mediante un unica finestra

Nella stragrande maggioranza dei casi in cui ci si ritrova ad operare al PC, risulta piuttosto frequente la necessità di archiviare rapidamente ed agevolmente annotazioni, info e quant’altro possa andare a risultare utile in un secondo momento.

Nel caso di un OS Windows, ad esempio, è possibile far fronte a tale tipo di necessità ricorrendo all’utilizzo dell’oramai storico blocco note, tuttavia l’idea di poter utilizzare uno strumento quale Snippely potrebbe senz’altro apparire ben più interessante, soprattutto al fine di ottimizzare e velocizzare le svariate operazioni da eseguire al PC.

Tagthenet, individuare facilmente le keyword di un testo specifico

Il web, ad oggi, costituisce senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui attingere ad un innumerevole quantitativo di strumenti di varia tipologia rispondenti alle più svariate richieste, inclusa la gestione e l’ottimizzazione di quelle che sono le proprie pagine online.

Proprio a tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti i blogger, prestiamo particolare attenzione ad un nuovo, utile ed interessante servizio che, di certo, gran parte di voi lettori di Geekissimo potrebbe trovare piuttosto interessante.

Si tratta di Tagthenet, una risorsa online utilizzabile gratuitamente e senza necessità di sottoscrizione che pone come obiettivo proprio quello di semplificare di gran lunga o, eventualmente, approfondire, il lavoro di tutti coloro ch si ritrovano ad avere a che fare in maniera piuttosto frequente con contenuti testuali permettendo, in modo semplice ed immediato, di individuare quelle che sono le parole chiave presenti all’intero di un dato testo andando dunque a generare una lista di etichette.

Drag2UP, condividere immagini e testi con un semplice Drag & Drop

Molte volte capita di dover condividere un immagine, un file di testo o magari un link qualsiasi con i nostri amici e non sappiamo mai quale servizio utilizzare. Forse il metodo migliore per “condividere” con i nostri amici è sicuramente facebook o twitter.

Oggi vediamo un estensione per Chrome che ci semplifica di molto la vita, quando si tratta di “condividere”. Infatti grazie a questa estensione, Drag2UP, possiamo condividere immagini o files di testo con un semplice Drag & Drop in una qualsiasi casella di testo.

CleanHaven, pulire e modificare i propri testi in modo pratico ma preciso

Per tutti coloro che operano al PC agendo, con una certa frequenza, su testi di varia tipologia, ecco in arrivo un interessante e performante programmino che, di certo, in pochi si lasceranno sfuggire.

Si tratta infatti di CleanHaven, un applicativo completamente gratuito e multipiattaforma (utilizzabile quindi su Windows, Mac e Linux) che potrebbe essere definito come una sorta di “coltellino svizzero” mediante cui manipolare i testi scritti, il tutto sfruttando un interfaccia utente essenziale ed altamente comprensibile.

L’applicativo, essenzialmente, consentirà di processare agevolmente testi con funzioni integrate in modo tale da poter eliminare o, eventualmente, modificare facilmente caratteri non ASCI, punteggiatura, spazi lasciati vuoti, tabulazioni ed anche parole duplicate e molto altro ancora, rilevandosi dunque estremamente utile in tutte quelle situazioni in cui risulta necessario manipolare elementi testuali in modo semplice, rapido e senza troppe complicazioni.

SmartSelect, visualizzare opzioni di ricerca aggiuntive evidenziando il testo presente nelle pagine web

Chrome, il tanto amato browser web di casa Google, offre a tutti i suoi utilizzatori tutt’un insieme di interessanti opzioni di ricerca accessibili in seguito alla messa in evidenza di una data parola in modo tale da poter reperire i contenuti d’interesse in maniera pratica ed istantanea.

Sono però davvero tante le circostanze in cui, piuttosto che utilizzare le opzioni di ricerca offerte di default, risulterebbe particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui reperire in modo ancor più preciso ed approfondito tutto quanto d’interesse senza però dover impiegare del tempo prezioso.

Se anche voi, cari lettori di Geekissimo, siete di quest’avvio, allora, senza alcun dubbio, un efficiente estensione quale SmartSelect potrebbe risultare particolarmente utile in tali circostanze!

Faceplus, un estensione di chrome per aumentare le possibilità di facebook

Nonostante la scarsa qualità della chat di facebook, nonostante le sue continue cadute di linea, nonostante i silenzi che durano minuti che terminano da una valanga di messaggi del nostro interlocutore, questa chat sta scalfendo il dominio incontrastato di MSN. I motivi sono tanti, uno dei primi è che ormai facebook è diventata quasi una home per le nostre navigazioni, e spesso ci si dimentica addirittura di aprire il nostro IM preferito. Dopotutto se un nostro amico è connesso lo troveremo quasi sicuramente su facebook.

Forse molti di voi avranno senz’altro installato la celebre estensione per MSN chiamata MSNPlus. Questa, attraverso l’inserimento di alcuni tag nel testo, permette di ottenere dei bei effetti grafici, come il testo colorato e sfumato, a seconda delle preferenze dell’utente. E’ facile intuire che chiunque non abbia installato MSNPlus non vedrà questi effetti, ma solamente ammassi di caratteri informi.