Neo Replace, sostituire parti di testo in uno o più file simultaneamente

Quest’oggi, per la gioia di tutti voi appassionati lettori di Geekissimo impegnati nel lavoro di sviluppatori, diamo un occhiata ad un interessante programmino in grado di facilitare e velocizzare di gran lunga l’esecuzione di tale attività che, in talune circostanze, potrebbe divenire piuttosto ardua.

Il software in questione è Neo Replace, una risorsa completamente gratuito e tutta dedicato agli OS Windows che, mediante un interfaccia utente piuttosto scarna ma, al contempo, altamente comprensibile, consentirà di sostituire facilmente parti di testo di un singolo file o di un loro insieme, a patto però, in questo caso, che siano contenuti nella medesima cartella.

Il funzionamento del programmino risulta abbastanza semplice poiché, una volta individuati i file sui quali agire sarà sufficiente digitare sia le parti di testo che dovranno essere sostituite sia il nuovo contenuto da inserire e Neo Replace andrà dunque ad agire automaticamente, consentendo, tra l’altro, di apportare un numero di modifiche illimitate simultaneamente su quelli che sono i file specificati… una gran bella comodità!

IdentifyFonts, riconoscere il font di un testo

Spesso ci troviamo sotto le mani un documento cartaceo di cui non possediamo il file originale. Capita sopratutto con le persone che sono alle prime armi con il computer ma che vogliono passarci un testo non sapendo che con un email si risparmia carta inchiostro ed il nostro tempo per un eventuale ricopiatura. Questo problema, però, se si possiede uno scanner è facilmente risolvibile grazie ad un software OCR che ricopierà tutto il testo in modo da poter essere modificato tranquillamente in un text editor.

La situazione si complica se il testo deve essere trascritto usando il medesimo font del documento stampato. Come fare in queste situazioni? Possiamo usare il servizio gratuito di oggi che si chiama IdentifyFonts.

TextFlip, come ruotare un qualsiasi testo

Per noi geek navigare in internet, lasciare commenti, linkare siti web, lasciare una nostra e-mail su di un forum ed avere una password, sono delle cose che facciamo per tutto il giorno, senza accorgerci che queste informazioni rimangono nel mondo di internet, le quali possono essere lette da tutti ed a volte questo diventa un vero problema quando programmi automatici iniziano ad inviare messaggi di SPAM e così via.

Quello che voglio presentarvi è una applicazione OnLine che ci permette di risolvere sia il problema dello spam, sia il problema delle password, ma è anche un valido strumento per divertirsi a scrivere parole a testa in giù.

Twuit, come scrivere tweet oltre la lunghezza massima consentita

Tutti coloro che utilizzano Twitter, il gettonatissimo servizio di microblogging, di certo avranno avuto modo di verificare più e più volte l’esistenza della limitazione imposta sul numero di caratteri massimi ogni qual volta si intenda scrivere un tweet.

Proprio per far fronte a questa piccola problematica, lungo il web sono stati ideati alcuni applicativi online che, previo inserimento dei dati relativi al proprio account Twitter, offrono la possibilità di espandere il numero massimo prestabilito di caratteri del testo, consentendo dunque una più agevole comunicazione.

Esattamente a questo proposito potrebbe risultare particolarmente interessante ed utile un nuovo servizio web il cui scopo, a grandi linee, consiste nel permettere di effettuare esattamente quanto appena accennato ma… in modo intelligente!

UpAndDown, cambiare velocemente i caratteri da maiuscoli a minuscoli e viceversa

Poche persone sono in grado di scrivere guardando solo il monitor. E’ una cosa che sanno fare solo coloro che usano spesso il computer per lavori di scrittura a mano. Inutile dire che in questo modo (guardando solo lo schermo) sembriamo più professionali, e poi il lavoro è notevolmente velocizzato, per non dire che è anche più divertente.

Per coloro che invece scrivono guardando la tastiera, non mancano i problemi relativi a dimenticanze. Il più diffuso è sicuramente la scrittura di interi paragrafi con i caratteri in maiuscolo, per non parlare della possibilità di non scrivere assolutamente nulla, non avendo selezionato la pagina. Ahimè, quante volte è capitato. In fondo basta solo un po’ di attenzione per evitare queste fastidiose situazioni.

MemorizeNow, applicazione online che ci aiuterà a memorizzare dei testi

Ricordare le cose è uno dei lavori più difficili per molti. Poi che chi in pochissimo tempo riesce a memorizzare molte righe di testo. Tutti ne potrebbero essere capaci, basta solo il giusto metodo per allenare il proprio cervello.Alle scuole elementari le maestre ci imponevano di imparare a memoria delle poesie. Lì la cosa era più semplice, visto che vi erano delle rime che trasformavano la poesia in una sorta di canzone, sicuramente più facile da memorizzare.

Oggi molti di noi devono imparare a memoria dei testi per intrattenere una folla, magari dei discorsi molto lunghi. Per non dare l’impressione di non credere in quello che stiamo dicendo, sarebbe meglio memorizzare queste orazioni. Il metodo più conosciuto per imparare lunghi testi, è quello di ripetere svariate volte paragrafo paragrafo.

Webpage Decorator, come personalizzare colori e caratteri dei nostri siti web preferiti

Sicuramente, a tutti voi geek, sarà capitato di visitare un dato sito web e di pensare di volerne personalizzare la visualizzazione, almeno per quanto concerne i colori, al fine di una migliore e più agevole lettura dei contenuti o, molto più semplicemente, per una questione di gusto personale.

Ovviamente, di consueto, si tratta di un operazione impossibile da eseguire se non sfruttando appositi strumenti da integrare al browser in uso, qualora compatibili, come nel caso degli userscript di Greasemonkey.

Tuttavia, se preferite navigare in rete sfruttando Chrome, allora di certo troverete particolarmente utile e divertente l’utilizzo di un nuovissimo applicativo mediante cui eseguire esattamente quanto sopra accennato.

ReplaceText, sostituire testi all’interno di più file

Coloro che lavorano usando il computer, avranno la memoria piena di documenti testuali importanti. Capita però, di dover apportare una modifica per ciascun documento, magari cambiando un nome o una data. Se i file superano la ventina di unità e sono molto voluminosi, non conviene assolutamente aprirli uno ad uno, si perderebbe tantissimo tempo, e questa è una cosa da evitare, sopratutto per chi lavora.

Nei più diffusi editor di testo è possibile trovare uno strumento chiamato “cerca e sostituisci” (varia di poco tra un software e l’altro). Questo è un ottimo metodo per sostituire anche delle frasi, ma che è applicabile a pochi documenti, visto che dovremo aprirli comunque uno ad uno e selezionare le frasi o parole da sostituire. Una bella rottura.

Wiki Lookup, tutti i contenuti di Wikipedia direttamente a portata di Chrome

Navigando lungo il web e trascorrendo dunque parte del proprio tempo online, può accadere di incappare in argomenti sconosciuti, termini mai visti prima e quant’altro possa andare a sollecitare la propria curiosità, altrimenti detta “sete di sapere”.

Al verificarsi di situazioni di questo tipo la prima cosa che, istintivamente, viene fatta, consiste nell’andare a ricercare il tutto mediante il motore di ricerca preferito, ottenendo come risultato, nella maggioranza dei casi, tutta una serie di indicazioni e spiegazioni inserite direttamente in Wikipedia, la nota enciclopedia libera.

Considerando dunque l’enorme potenziale offerto da Wikipedia e tenendo ben presente anche le esigenze dell’utenza sempre frenetica, impegnata ed alla ricerca di strumenti che possano facilitare la propria esperienza di navigazione online, è stato dunque ideato un pratico strumento, tutto dedicato agli utilizzatori di Chrome, il cui scopo consiste nel combinare l’efficienza del browser in questione ai molteplici ed interessanti contenuti offerti dalla nota enciclopedia online.

Auto-Translate, utilizziamo una data combinazione di tasti in Chrome per ottenere traduzioni istantanee

E’ cosa ben risaputa che, navigare online in maniera efficace, vuol dire anche conoscere, o quantomeno comprendere, quelle che sono le lingue diverse dalle nostre, in primo luogo al fine di ottenere una comunicazione più efficace con l’intera utenza, in secondo luogo poiché una buona parte delle news, relative a varie categorie, vengono diffuse via web sottoforma di lingua comprensibile all’intera massa, o quasi.

Tuttavia, a meno che non siate degli esperti traduttori, riuscire ad interpretare tutte le lingue, escludendo l’oramai diffusa parlantina inglese, costituisce un operazione tanto difficile quanto impossibile (è il caso di chi cerca di comprendere il giapponese…) se non sfruttando appositi strumenti di traduzione.

Quindi, proprio per ovviare a questi piccoli inconvenienti di comunicazione, voglio dunque proporvi un interessantissima estensione per l’oramai gettonatissmo browser di casa Google.

Ascgen, generare ASCII art da un immagine

Ascgen

Sui forum si è soliti arricchire un messaggio con decorazioni formate da caratteri. Si usano anche per firmare i propri interventi. Mi riferisco ai disegni creati con il solo utilizzo di caratteri. Dicesi ASCII art. Sono utilissime qualora sia necessario (o più semplicemente, volessimo) inserire qualcosa che vada oltre il semplice testo, in uno spazio in cui non è possibile inserire null’altro oltre che i caratteri.

Alcune di queste creazioni sono creabili anche a mano, senza la necessità di alcun programma. Naturalmente mi riferisco a cose semplici. Per situazioni un po’ più complesse, è richiesto l’ausilio di un software. In questo modo, però, non demarcherete un immagine solo grazie ai bordi, ma anche grazie al chiaroscuro, e per certi versi è meglio.

JustPaste.it, condividere dei testi online

JustPaste.it

JustPaste.it è un servizio online che vi permetterà di caricare velocemente dei testi in rete e di condividerli con chiunque. Il nome, già da solo, ci fornisce importanti informazioni sul tipo di servizio. Infatti, basterà scrivere (o incollare) il testo e cliccare il tasto per pubblicare.

Non avrete bisogni di inserire la vostra email, ne, tantomeno, dovrete effettuare alcuna registrazione. Quella che ho descritto qui sopra, è solamente un uso semplice dell’applicazione, ma, fortunatamente, sono presenti anche altre impostazioni.

Listhings, una bacheca virtuale per prendere appunti

2009-10-22_123540

Un gran numero di utenti, sia per motivi di lavoro, di studio o anche per svago, ha l’abitudine di prendere appunti e segnare note tramite PC, operazione che tante volte si rivela estremamente utile al fine di mettere da parte idee o più semplicemente per ricordare operazioni da eseguire e quant’altro.

Se anche voi rientrate in questa fetta d’utenza, allora di certo troverete particolarmente interessante Listhings.

Si tratta di un applicazione online completamente gratuita, che, proponendosi come se fosse una bacheca, permette di salvare le nostre annotazioni, così come se si trattasse di tanti post-it, il tutto senza alcun obbligo di registrazione al servizio.

Dabbleboard, una lavagna interattiva per la nostra produttività online

2009-09-15_150128

Quante volte avete avuto bisogno di uno strumento mediante il quale illustrare in modo semplice e veloce un vostro progetto, una vostra idea o magari costruire anche un semplice schema, seppur in modo preciso?

Sicuramente, almeno per tutti coloro che fanno parte del mondo lavorativo e dello studio, questa costituisce una situazione ricorrente, o quanto meno non così rara come potrebbe sembrare.

Proprio per questo, voglio presentare in quest’articolo un applicazione online che sono certa sarà in grado di suscitare la vostra attenzione rivelandosi davvero utile ai fini della produttività personale.

Si tratta di Dabbleboard, ossia una vera e propria lavagna ma in formato digitale che permette di creare non soltanto semplici disegni ma anche diagrammi di flusso, organigrammi, modelli di interfaccia utente, fumetti ed ovviamente molto altro, il tutto in modo completamente gratuito e senza obbligo di registrazione al servizio.