MokeyPR, nuovo tema per wordpress

monkeythemepreviews

Ne esistono veramente tanti di temi per WordPress, quello che però vi presentiamo oggi è veramente carino e ben fatto. Come ben sappiamo, trovare un tema per il proprio blog è un compito arduo e che ci porta via parecchio tempo, tempo che potemmo impiegare in altri lavori sempre necessari all’ottimizzazione del nostro amato spazio sulla rete.

Oggi vi risparmio la fatica di trovare un nuovo tema per il vostro blog WordPress, presentandovi MokeyPR, un tema adatto a blog personali e non solo. Andiamo a conoscerlo insieme.

3 nuovi temi per il tuo blog WordPress

Black Pearl Theme WordPress

Di nuovo WordPress. Con l’arrivo della nuova versione 2.8 del cms più conosciuto per la creazione di Blog, oggi Geekissimo vi vuole presentare tre nuovi temi veramente belli da vedere e da utilizzare sul proprio blog. In ogni guida sul web che possiate leggere, dedicata al: Come far crescere il proprio Blog. L’aspetto della grafica ha veramente un ruolo rilevante. Come ben sapete anche l’occhio vuole la sua parte e sicuramente un buon tema sul blog può catturare sicuramente una buona fetta di visitatori. Ovviamente poi i contenuti fanno l’ottanta per cento del lavoro.

Oggi vi presentiamo tre temi, segnalati sull’annuale post di smash Magazine. Quest’anno sono stati segnalati ben 100 temi per wordpress e tra questi ci sono anche i tre che oggi Geekissimo vi segnala. Il primo (anteprima ad inizio articolo nrd.) è veramente curato e bello da vedere. Adatto ad un blog femminile, ad un blog personale femminile, si presenta con un header molto lavorato e con un impaginazione ben studiata nei dettagli. Carina l’idea della pagina di quaderno rosa. Comunque, una Demo è disponibile a questo indirizzo, mentre il download lo trovate qui.

Due nuovi temi per WordPress in stile Vintage!

Theme Vintage 1

Sono tanti i designer WEB che ogni giorno si dilettano a creare dei nuovi temi per diverse piattaforme. C’è chi lavora sul semplice HTML o PHP, c’è chi invece, si diletta nella creazione di Temi per CMS come per esempio il nostro amato WordPress. Il mondo dei temi di WordPress è sempre più vasto, ogni giorno vediamo la comparsa di nuovi temi, la maggior parte delle volte a pagamento ma non è sempre così.

In questo Sabato di fine Gennaio, Geekissimo, vi presenta due nuovissimi temi per il vostro blog wordpress. Il primo tema di oggi è quello che vedete nella foto sopra. Con il suo stile molto Vintage, si adatta perfettamente a molti blog personali. La splendida grafica che contraddistingue questi due temi (il secondo dopo il salto) fa subito pensare al costo. Beh, questi temi sono completamente gratuiti e liberamente scaricabili.

Nuova grafica per Google Reader e Youtube!

Google è il motore di ricerca più usato del web, ma è anche un comodissimo Feed Reader con interfaccia WEB. Oggi è proprio di Google Reader che ci dedichiamo. Da ieri (non so sé è presente da prima, io l’ho vista ieri) è disponibile una nuova interfaccia grafica di Google Reader. Quella presente ora è molto più leggera, sua nei kb che nei colori che sono più sobri e più leggeri per gli occhi.

Con questi colori blu pastello, Google Reader, si uniforma in pieno allo stile che stanno prendendo tutte le altre applicazioni di Google. Infatti, come tutti sappiamo, Google possiede anche Youtube e anche lì sono state apportate delle modifiche importanti alla grafica. Addirittura, è cambiata gran parte del layout del sito.

SkinPress, un nuovo archivio di temi per WordPress

Sicuramente trovare un tema per WordPress è ormai diventata un’impresa al quanto difficile. Mettendo su google la chiave “temi wordpress” escono ormai sempre gli stessi siti, che uno vede e rivede decine di volte ma non trova quello che cercava.

Oggi Geekissimo vi vuole segnalare un sito ricco di temi per WordPress, dove sicuramente troverete il tema che stavate sempre cercando. Il sito si chiama SkinPress e al suo interno contiene una vasta sezione dedicata a WordPress, su questo sito, però, non troviamo solo temi dedicati a WordPress, ci sono anche altre sezioni, come la sezione per PHPLinkDirectory, che contiene tutti i temi per questo CMS.

Modifichiamo il menu del nostro WordPress con uno più web 2.0!

Menu WordPress

In questi ultimi mesi, ci sono sempre più amici blogger che mi chiedono qualche consiglio su come migliorare il tema del loro blog. Molte volte mi viene naturale dirgli di inserire elementi Web 2.0, come per esempio bottoni, immagini e tanto altro. Oggi voglio segnalare a tutti i lettori di Geekissimo, come creare un menu a due linee, sul vostro tema WordPress.

Le cose fondamentali da sapere prima di iniziare con il tutorial, è che in questa guida andremo a modificare il file CSS del tema, e quello Header.php sempre del tema di WordPress. Prima di iniziare con le modifiche, vi consiglio di effettuare un Bakcup del tema completo, in modo da poterlo rimettere in caso di problemi. A questo punto, iniziamo con la guida, dopo il salto trovate tutte le informazioni su come creare il vostro Menu a due linee.

WordPress Fun: tema gratuito per WordPress!

Sono centinaia, se non migliaia, i temi dedicati a WordPress presenti nell’immenso mondo d’internet. Geekissimo, come sempre, vuole aiutare i blogger alle prime armi, ma non solo, a trovare il tema che meglio si addice al proprio blog. Oggi vi presentiamo un nuovo tema per il vostro WordPress.

Con tutte le tonalità del marrone e con un ottimo disegno nella parte alta del tema, WPFun si addice alla perfezione per blog personali ma non solo, infatti, come vede dall’anteprima sopra il tema, può essere utilizzato anche per presentare nuovi PC e tanto altro.

3 temi per Blogger e BlogSpot

Tema blogger \"Colibri\"!

Continua la nostra nuova serie di post dedicati ai temi per Blogger e BlogSpot. I tre temi che noi di Geekissimo vi presentiamo oggi implicano un lavoro di grafica non indifferente. Il primo, che trovate sopra in anteprima, è un tema che consigliamo per un blog personale. Con lo sfondo bianco e il disegno floreale, possiede classe e stile, racchiusi in un unico tema.
Download | SitoWeb

Il secondo tema che vado a presentarvi (anteprima dopo il salto) è particolare quanto il precedente. Adatto, anche questo, ad un blog personale. I suoi colori scuri ed i fiori presenti sullo sfondo nella parte alta, sono molto adatti per blog personali al femminile.Il terzo, che trovate sempre dopo il salto in anteprima, è molto più style Tech. Adatto ad un blog d’informazione tecnologica, ma anche a blog personali, è veramente ben fatto.

3 temi in stile Fruit per WordPress!

Dopo avervi segnalato due temi per WordPress, molto TechStyle. Oggi vi segnaliamo 3 temi Fruit. La particolarità di questi temi, sono principalmente i colori molto accesi ma anche la presenza di immagini che riprendono la frutta. Con l’avvicinarsi dell’estate questi temi faranno comodo a molti blogger. Iniziamo subito con il primo tema.

Il tema che vedete sopra si chiama Diet. Formato da 3 colonne, la centrale per il testo e le due laterali per la SideBar, questo tema colpisce subito il visitatore per i colori e per le immagini scelte dall’autore. I colori predominanti di questo tema sono 3 cioè: Giallo, Rosso e Blue scuro. il tema è adatto per blog personali, ma anche a blog che trattano l’argomento della dieta o del mangiare Bene. Modificate a dovere le immagini, permette un utilizzo anche su blog dedicati al mondo della cucina.[DEMO]

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Temi diversi e non solo in arrivo su Gmail

Durante marzo dello scorso anno, Google ha lanciato i temi personalizzati per la sua homepage. Pian piano questi temi sono diventati parecchio, fino a quando è stata creata iGoogle Themes Directory, dove tutti possono creare i propri temi e condividerli con gli altri.

Forse tra qualche tempo Google potrebbe offrire questa funzionalità in Gmail. Almeno stando alle dichiarazioni di Philipp Lenssen che ha appunto detto:

Temi wordpress con il design dei Premium Gratis!

Quante volte vi è capitato di vedere un tema per il vostro Blog wordpress, innamorarvi di quel tema, però poi scoprire che il tema era a pagamento. Oggi questo problema in parte è risolto. Il sito che vi vado a presentare, infatti, mette a disposizione di tutti, molti temi per WordPress, completamente gratuiti.

Molti dei temi presenti sul sito Blog’s Theme hanno un Design che ricorda molto i gemelli a pagamento. Ogni tema è distribuito gratuitamente. Potrà essere installato e quindi utilizzato da qualsiasi Blog. Tra la lista dei temi “Premium” abbiamo trovato un tema che ci ha molto colpito per la somiglianza con un tema abbastanza famoso.

Dopo il salto, trovate la recensione del tema.

Cos’ha l’HomePage di Google in questi giorni? Sarà per caso “a Tema”?

hajhajahajahjkoko

Ebbene, arrivando senza troppe chicchere al dunque, come vedete dal’immagine, Google è “impazzito” da un paio di giorni, circa.
Con questo termine, intendo dire che è un’idea un po’ bizzarra quella di inserire questo logo di Google per due o più giorni di fila, e personalmente, trovo questo nuovo “aspetto” meno piacevole rispetto a quello originale (sarà che avrò tirato fuori il mi piccolo lato tradizionalista).

Ma allo stesso tempo la trovo molto originale quest’idea, che rende ancora più famoso iGoogle; infatti è proprio iGoogle la causa di questo leggero cambiamento dell’aspetto grafico.
Subito, incuriosito come penso abbiate fatto tutti, mi sono affrettato a cliccare sulla nuova immagine di sfondo, e questa, mi ha diretto ad una pagina Web, la quale possedeva come contenuto alcune immagini, le quali rappresentavano alcuni dei nuovi temi realizzati per iGoogle e le seguenti parole:

Symbian Themes: spettacolare collezione di 5 Temi per Symbian s60

lukylikukyhjijkololobvxcbvdf87798

Chi non ama quei famosi “file” soprannominati temi, che abbelliscono e rendono stupenda la grafica del cellulare? La risposta l’anticipo io: nessuno.
Ed è per questo motivo che oggi mi rivolgo ai possessori di telefono Symbian s60, che potranno attraverso questo post, scoprire 5 dei temi ispirati più belli che abbia mai visto.

I loro nomi? Eccoli: Nokia Nseries Theme 1, Nokia Nseries Theme 2, Nokia Nseries Theme 3, Windows Mobile 6 Theme e Symbian Lights Theme.
Sono veramente stupendi, il loro creatore è Flahorn di DeviantArt, che ringrazio personalmente per aver dato vita a queste meravigliose “opere”.
Appena le ho intraviste, le ho subito “testate” per poi comunicarle a voi con questo post, sono tutte funzionanti andate tranquilli.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

Una cosa che mi piace molto è vedere i siti web come erano qualche anno fa. Generalmente i siti che vengono rinnovati quando viene lanciato un nuovo prodotto o per delle esigenze, vedi passaggio al web 2.0 con i relativi contenuti. Per questo vi voglio presentare vari siti web visi attraverso gli anni.

Apple Oggi / 5 Anni fa / 10 Anni fa
Apple è sempre stata vincitrice per un design solido e semplice che si rispecchia nei suoi prodotti e quindi anche il suo sito web non poteva essere da meno. I siti più vecchi utilizzavano il logo centralmente e per il resto erano allineati a sinistra, scelta poi abbandonata di recente dove tutto e allignato allineato centralmente, con un uso del Helvetica, un esempio di semplicità.

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni

L’evoluzione del web: 10 siti che sono cambiati durante gli anni