Come bloccare temporaneamente il computer in seguito a tentativi errati di accesso in Windows 7/Vista [Video Tutorial]

Di default, Microsoft offre infinite possibilità nell’inserimento della password di logon; in questo modo, qualsiasi utente potrebbe tentare all’infinito di accedere al vostro computer. Come sempre, a tutto esiste una soluzione; è infatti possibile bloccare temporaneamente il sistema, in seguito ad un numero a scelta di inserimenti errati della password. Naturalmente, questo non garantisce un’assoluta protezione, ma potrebbe scoraggiare alcuni utenti a tentare di accedervi, mentre avete abbandonato la postazione. Vediamo come fare!

Guida Windows 7: impedire lo spegnimento o il riavvio automatico in seguito agli aggiornamenti

Tutti gli utenti di Windows si sono scontrati, almeno una volta, con il fantomatico popup di riavvio di sistema, in seguito ad un aggiornamento. Se vi trovate davanti al computer, si può facilmente posticipare, ma se dovete allontanarvi e il sistema non si deve assolutamente spegnere/riavviare?. La situazione potrebbe essere critica, ma fortunatamente a tutto esiste una soluzione; con un semplice comando, tramite il prompt dei comandi, è possibile impedire a Windows di riavviarsi automaticamente, fino a quando il computer è acceso e l’utente loggato. Vediamo come fare!

Guida: creare scorciatoie da tastiera per l’avvio di applicazioni in Windows 7

Nei giorni scorsi, abbiamo già affrontato molte volte l’argomento, ma di soluzioni ne esistono in quantità. Stiamo parlando del cercare di velocizzare determinate operazioni, quali, ad esempio, l’avvio di applicazioni installate nel sistema stesso. Per questo scopo, Windows, di default, ha al suo interno una serie di scorciatoie in grado di ridurre il tempo di esecuzione; nonostante un grande aiuto, un utente potrebbe voler creare combinazioni di tasti apposite per determinati programmi. Questo è possibile, bastano alcuni semplici passaggi e senza l’utilizzo di software aggiuntivi. Vediamo come fare!

Guida: aggiungere nuove barre degli strumenti nella taskbar di Windows 7

Molti utenti richiedono un accesso rapido e diretto alle proprie cartelle; oltre al metodo affrontato ieri, è possibile aggiungere alla barra delle applicazioni, alcune barre degli strumenti che puntino direttamente a specifiche cartelle. A differenza di quanto affrontato nel precedente articolo, in questo caso è possibile scegliere qualsiasi directory, indipendentemente dal GUID o da altre specifiche tecniche. Il metodo che andremo a vedere, è sicuramente interessante, tuttavia vi posso consigliare di non abusarne, in quanto andreste ad intasare la vostra taskbar. Vediamo come aggiungere nuove barre degli strumenti alla barra delle applicazioni!

Guida: cambiare la cartella di default nella taskbar di Windows 7

In ogni versione di Windows 7, nella taskbar, sono salvati automaticamente alcuni collegamenti per velocizzare l’accesso a determinate cartelle/applicazioni. Cliccando l’icona relativa ai documenti, di default si dovrebbe aprire la directory Libraries/Raccolte; a tale collegamento, è possibile aggiungervi altre cartelle, tuttavia verrebbero annesse alla jump list, raggiungibile cliccandovi con il tasto destro del mouse. Per cambiare completamente il link di collegamento, ed impostare una directory a proprio piacimento, è innanzitutto necessario conoscere il GUID (Globally Unique Identifiers) di ciò che vogliamo raggiungere; Vediamo come fare!

Come convertire una penna USB o hard disk esterno da Fat32 a NTFS in Windows [Video Tutorial]

Il file system è, in poche parole, il meccanismo tramite il quale i file vengono salvati e organizzati in una periferica (Hard disk o penna usb). Nel corso degli anni ne sono stati creati di moltissimi tipi, ad oggi, quelli principalmente utilizzati (in sistemi Windows) sono: Fat32 e NTFS.

Il primo è l’acronimo di File Allocation Table, introdotto nell’agosto del 1996 in Windows 95, sviluppato inizialmente da Bill Gates e Marc McDonald è stato il file system primario per i sistemi operativi DOS e Windows, sino alla versione ME.

NTFS è l’acronimo di New Technology File System, nato anch’esso negli anni ’90, è diventato il file primario su cui si sono basate tutte le nuove release del sistema operativo Microsoft.

In un qualsiasi disco rigido è necessario scegliere un’unica opzione, ma come passare dall’una all’altra? Vediamo come fare!

20 Scorciatoie da tastiera per Windows 7 che probabilmente non conoscete

Gli assidui utilizzatori del pc, o coloro che si definiscono veri e propri Geek, non possono trascurare i vantaggi connessi all’utilizzo delle scorciatoie da tastiera. Lo scopo di tali combinazioni di tasti non è altro che permettere all’utente di risparmiare tempo ed eseguire più rapidamente determinate operazioni. Le scorciatoie per Windows 7 sono veramente moltissime, difficilmente, anche il più esperto tra i geek, riuscirebbe a ricordarle tutte. In passato abbiamo già trattato quest’argomento, elencando le combinazioni più utilizzate e conosciute, tuttavia, nella moltitudine ne esistono alcune che forse non conoscete. Vediamole!

Trucchi per windows 7 – Rimuovere il messaggio di avviso nei file exe [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=ChJMhSiZEyw

L’estensione EXE identifica, nei sistemi operativi di casa Microsoft, un file con all’interno un codice eseguibile, ovvero un programma o un driver di un determinato dispositivo. In aggiunta al codice, al suo interno sono presenti anche i dati e le risorse per l’interfaccia grafica o le informazioni necessarie per il funzionamento del programma stesso. Questo tipo di file è eseguibile solamente nei sistemi operativi Microsoft; infatti in Mac OS o in Ubuntu bisogna ricorrere ad alcuni trucchetti per riuscire ad utilizzarli.
In windows, ogni qualvolta si apre un file eseguibile, ad esempio con estensione .EXE o .MSI, viene visualizzato un messaggio di avviso in cui il sistema ricorda all’utente che l’applicazione è stata scaricata dalla rete e domanda se si è veramente intenzionati ad aprirla. Nella parte bassa della finestra è presente la voce “non mostrare più questo messaggio“, ma è valida solamente per quel file; in questa guida vediamo come nascondere l’avviso per le estensioni da noi desiderate. Vediamo come fare!

Nuovi trucchi per Windows 7 [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=QFnQRbmCzao

In un precedente articolo avevamo descritto quattro semplici trucchi per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Avendo funzionalità infinite, potremmo descrivere un’infinità di tips&tricks interessanti da applicare con semplici modifiche ad alcune chiavi del registro di sistema. In questa guida vedremo come visualizzare un messaggio all’avvio di windows, attivare l’ibernazione sui notebook, velocizzare l’arresto del sistema e velocizzare/disabilitare l’anteprima delle finestre. Vediamo come fare!

Velocizzare l’arresto del sistema

Cliccate start -> Esegui -> Regedit. Nel registro di sistema, selezionate HKEY_LOCAL_MACHINE ->SYSTEM ->CurrentControlSet ->Control e modificate la voce WaitToKillService. Il valore impostato nella chiave di registro rappresenta i millisecondi da attendere prima che venga effettuato l’arresto del sistema; per velocizzare ulteriormente questa operazione è consigliato impostare un valore molto basso, ma compreso tra 1000 e 12000. Terminato il tutto chiudete il registro di sistema e riavviate il sistema.

Visualizzare un messaggio personale all’avvio di Windows

Cliccate start ->esegui -> regedit. Nel registro di sistema, selezionate HKEY_LOCAL_MACHINE ->SOFTWARE -> Microsoft -> Windows -> CurrentVersion -> Policies -> System. Modificate la chiave legalnoticetext, scrivendo nel campo dati il messaggio di testo da visualizzare all’avvio del sistema operativo.

Come modificare gli elementi visualizzabili alla voce “Invia a” del menu contestuale di Windows 7 senza utilizzare alcun applicativo

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diversi ed appositi applicativi mediante cui personalizzare il menu contestuale di Windows, e nello specifico di Seven, aggiungendo e rimuovendo vari ed eventuali elementi facenti riferimento alla voce Invia a, come ad esempio nel caso di Send To Toys.

L’utilizzo di risorse extra può dunque risultare piuttosto comodo, oltre che alla portata di tutti, in una gran varietà di circostanze, tuttavia la sezione in questione del menu contestuale di Windows 7 può anche essere modificata senza ricorrere ad alcuno strumento di terze parti ma, molto più semplicemente, mettendo in atto un semplice ma efficace trucchetto eseguibile nel giro di qualche click.

10 utili trucchetti per sfruttare al meglio Google Search

La maggior parte dell’utenza mondiale, sia geek che non, utilizza abitualmente l’apposito motore di ricerca offerto da Google per reperire le più svariate tipologie d’informazioni in modo tanto pratico quanto veloce.

Tuttavia Google Search non costituisce soltanto un potente strumento per quanto concerne quella che è la ricerca fine a se stessa ma, al suo interno, integra anche tutta una serie di apposite funzioni decisamente utili ed al contempo originali.

Vi sono infatti alcuni semplici ma efficienti trucchetti ai quali è possibile accedere così da sfruttare in modo ancor più efficiente le già valide e note funzionalità del motore di ricerca targato big G.

Caricare video 3D su YouTube

Il 2009, come ogni anno, è stato l’anno di molte novità. Abbiamo cercato di seguire per voi le più interessanti o le più divertenti e per concludere l’anno finiamo con uno dei boom del 2009, un revival diremmo, il video in 3 dimensioni.

Il video in tre dimensioni è apparso ovunque, prima nei cinema, poi sui televisori di ultima generazione, nelle videocamere ovviamente quindi su YouTube.

TweakNow RegCleaner per ripulire bene il registro di sistema di Windows

TweakNow-RegCleaner

Ohi ohi, chissà quanti chiavi duplicate, danneggiate, o semplicemente inutili si trovano in questo momento nel nostro registro di sistema. File che occupano semplicemente spazio e, in alcuni casi (anche se abbastanza rari), possono dare problemi.

Sono davvero numerosissimi le applicazioni in grado di rilevarli e cancellarli, e ne abbiamo segnalate già tante qui su Geekissimo. Un’altra possibile soluzione al problema la fornisce l’utilissimo TweakNow RegCleaner.

TweakNow RegCleaner è una applicazione gratuita che dispone dei migliori strumenti per ottimizzare tutto il registro di sistema e quindi migliorare le prestazioni di Windows, sia dal punto di vista delle risorse (meglio utilizzate dal sistema) e dalla velocità con la quale il sistema operativo risponde ai nostri input.

Come bloccare l’installazione di plug-in in Firefox

firefox-no-plugin

Proprio ieri un mio amico mi ha chiesto come poter installare Firefox nel suo PC condiviso senza che questo accetti l’installazione di plug-in o estensioni. Questo per evitare problemi di rallentamento (conosciamo tutti la grande fame di risorse del navigatore principale di Mozilla) e proprio per la funzione del PC, che è destinato ad avere più di un utente.

In questo articolo, voglio spiegare la procedura per impedire l’installazione di add-on in Firefox senza installare estensioni, ma andando semplicemente a disattivare la rispettiva funzione nelle impostazioni del nostro browser: