Come ottenere molte funzioni di Vista Ultimate in Vista Home Premium a costo zero

Una delle maggiori critiche mosse a Windows Vista, sia da parte di utenti che da esperti del settore, è sicuramente quella relativa all’eccessivo numero di versioni disponibili sul mercato (ben cinque).

La differenziazione ovviamente riguarda non solo le funzionalità ma anche (forse soprattutto) i prezzi, fattore che da molto da pensare a tutti quegli utenti che prendono in considerazione la possibilità di passare ad una versione del sistema operativo più avanzata di quella posseduta al momento, ad esempio da Windows Vista Home Premium a Windows Vista Ultimate.

Windows, come visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win

Ci sono moltissimi geek che amano avere lo schermo del proprio amato computer sempre libero, nascondendo anche tutti quegli elementi che sarebbero da considerarsi “indispensabili” come la barra del menu start di Windows.

Certo, Windows ha già una funzione integrata che permette di visualizzare la taskbar al solo passaggio del cursore del mouse nella parte bassa dello schermo (o in qualunque altra area sia stata piazzata la barra del menu start), ma va ammesso che non è il massimo: alzi infatti la mano chi, dopo aver applicato la scomparsa automatica, non si è visto ricomparire la taskbar in un centinaio di occasioni non volute, nelle quali si va per sbaglio con il cursore del mouse sull’area interessata.

Ed allora perché non porre rimedio a tutto ciò e visualizzare la barra del menu start alla sola pressione del tasto Win? Basta davvero poco:

  1. Scaricare ed installare AutoHotkey
  2. Aprire il blocco note ed incollarvi quanto segue:

Blog WordPress, come utilizzare una home page diversa da quella predefinita

Da bravi geek avrete sicuramente notato che le home page dei milioni di blog presenti sul web sono quasi tutte impostate nello stesso modo: l’elenco degli articoli più recenti comparsi in esso.

Ovviamente in blog d’informazione quotidiana come Geekissimo, questa è l’impostazione migliore, in quanto fa saltare subito all’occhio del lettore le ultime cose scritte. La situazione è invece ben diversa in tutti quei blog che sono utilizzati in maniera forse non troppo “naturale”, decisamente più statica e con aggiornamenti non frequentissimi.

In questa seconda, anomala categoria di blog, rientrano quelli utilizzati a solo scopo promozionale di un prodotto o di un’azienda, dove l’impostazione migliore da utilizzare è decisamente quella di una home page statica, intatta nel tempo ed indipendente dai post inseriti successivamente.

Proprio alla luce di quanto appena detto, oggi vedremo insieme come utilizzare una home page diversa da quella predefinita nei blog WordPress. Non occorre inserire codici o installare plugin ed è tutto fattibile in una manciata di secondi, provare per credere:

  1. Nel pannello di WordPress, andare in Gestione > Pagine
  2. Cliccare sulla voce Crea una nuova pagina
  3. Impostare Nuova Home Page come titolo ed un qualsiasi contenuto alla pagina che si sta creando (ovvero quello che poi sarà il contenuto della nuova home page)
  4. Tramite la sidebar di destra, impostare lo Stato della Pagina su Pubblicato
  5. Cliccare sul pulsante Pubblica
  6. Nel pannello di WordPress, andare in Gestione > Pagine
  7. Cliccare sulla voce Crea una nuova pagina

5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete

Ormai lo sapete benissimo: le potenzialità di Firefox sono pressoché infinite e, se le dimostrazioni passate non vi hanno ancora convinti del tutto, date un’occhiata a questi 5 segnalibri per trasformare Firefox in un prompt di comandi di rete.

Che ci crediate o no, basta salvare qualche segnalibro e, senza dover fare altro, la barra degli indirizzi del browser open source si trasforma in uno strumento multifunzione che permette di inviare e-mail (con Gmail), effettuare ping, whois, traceroute ed altro, tramite i semplicissimi comandi:

  • whois esempio.com
  • ping esempio.com
  • lookup IP esempio.com
  • traceroute esempio.com
  • email [email protected]

Ed adesso vediamo come “installare” questi utilissimi segnalibri:

4 trucchetti utili per il prompt dei comandi

C’è poco da fare, il fascino del prompt dei comandi e del caro vecchio DOS rimane immutato nonostante il passare degli anni, e noi geek lo sappiamo meglio di chiunque altro.

Proprio per questo oggi vogliamo presentarvi ben 4 trucchetti utili per il prompt dei comandi. Allora che aspettate a provarli tutti e dare nuova vita al caro vecchio DOS?

  1. color [sfondo][caratteri] per cambiare lo schema dei colori del prompt dei comandi. Ad esempio, per ottenere lo schema di colori standard (sfondo nero e caratteri bianchi) bisogna digitare color 07. Per avere la lista di tutti i codici relativi ai colori basta digitare color /? e premere il tasto Invio.

Videotutorial su come aprire il cassettino del drive CD/DVD con un collegamento sul desktop ed una scorciatoia da tastiera

Alzi la mano chi utilizzando un bel computer portatile sulla propria scrivania, incasinata in un modo che va ai confini della realtà, non si è trovato almeno una volta a perdere tempo prezioso con l’intento di “liberare” lo spazio per mettere la mano ed aprire il cassettino del drive CD/DVD.

Simile discorso vale per chi ha il case del computer sotto la scrivania: a volte ci vuole un ninja per riuscire a premere il pulsante d’apertura del lettore/masterizzatore CD/DVD. E allora che ne dite di aprire il cassettino del drive CD/DVD con un collegamento sul desktop ed una scorciatoia da tastiera?

Basta un piccolo e potentissimo software gratuito (che permette di fare tante altre cose), un collegamento sul desktop ed il gioco è fatto. Ecco come procedere:

Blog WordPress, come separare i commenti dai trackback

Ed ecco che anche oggi torniamo a dare una mano a tutti coloro che, per un motivo o l’altro, hanno deciso di aprire un blog utilizzando come piattaforma l’ottimo WordPress e vogliono regalare sempre il meglio ai propri lettori.

Adesso vedremo insieme un qualcosa che a primo acchito può sembrare quasi banale, ma nell’andamento quotidiano di un blog, soprattutto se molto commentato, può tornare davvero utile e semplificare di molto la vita di blogger e lettori: come separare i commenti dai trackback.

Basta inserire qualche riga di codice ed il gioco è fatto, provare per credere!

  1. Accedere al file comments.php del proprio blog
  2. Cercare il codice:
  3. < ?php foreach ($comments as $comment) : ?>

  4. Incollare quanto segue subito sotto al codice precedentemente individuato:
  5. < ?php $comment_type = get_comment_type(); ?>
    < ?php if($comment_type == 'comment') { ?>

  6. Cercare il codice:
  7. < ?php endforeach; /* end for each comment */ ?>

  8. Incollare quanto segue subito sopra al codice precedentemente individuato:
  9. < ?php } /* End of is_comment statement */ ?>