problemi Tiscali Mail

Ulteriori indicazioni sui problemi Tiscali Mail il 4 gennaio

Non si placano i problemi Tiscali Mail oggi 4 gennaio in Italia. In attesa di un intervento da parte dei tecnici nella giornata di lunedì, dopo che ieri vi abbiamo fornito qualche istruzione in merito per mettersi alle spalle l’anomalia quantomeno in modo temporaneo, cerchiamo di approfondire ulteriormente la questione con quanto abbiamo raccolto negli ultimi minuti. Già, perché a distanza di ore non è stato ancora risolto il disservizio in questione e questo già di suo è un’anomalia extra.

problemi Tiscali Mail
problemi Tiscali Mail
problemi Tiscali Mail

Costanti problemi Tiscali Mail questa domenica: come risolvere il down se non funziona

Abbiamo diverse segnalazioni in merito a presunti problemi Tiscali Mail oggi 3 gennaio. A detta di diversi utenti, infatti, la casella di posta elettronica è in down e non funziona nel momento in cui si prova ad effettuare il login. Non uno dei tanti disservizi che abbiamo affrontato anche sul nostro sito in questi mesi, ma una vera e propria interruzione, con assenza di comunicazioni ufficiali da parte dello staff. Essendo domenica, non escludiamo che la falla venga riparata solo nella giornata di domani.

problemi Tiscali Mail
problemi Tiscali Mail

Istella, il nuovo motore di ricerca italiano: Tiscali sfida ancora Google!

L’Italia punta nuovamente a sfidare il colosso delle ricerche, Google. Tiscali, azienda tricolore, si era già immersa nella missione con successo, stiamo parlando della nascita di Ixe che nel 2000 fu assorbito dal motore firmato Mountain View. Dopo aver sborsato 10 milioni di dollari, forse una cifra anche bassa, Google ha potuto integrare il servizio facendolo divenire parte fondamentale del suo famoso algoritmo.

Arriva Indoona, l’alternativa di Tiscali a Skype

Tiscali Indoona

L’utilizzo di Skype risulta ampiamente diffuso tra la vasta utenza e, sicuramente, quello in questione va a configurarsi come una tra le soluzioni VoIp maggiormente apprezzate.

Recentemente, però, Tiscali ha ben pensato di proporre un’alternativa tutta italiana al sopracitato e ben conosciuto software mettendo quindi a disposizione dell’intera utenza Indoona.

La nuova risorsa in questione, scaricabile in modo completamente gratuito, permette di comunicare facilmente con altri utenti che se ne servono consenetndo di chiamare, videochiamare ed inviare messaggi di testo arricchendoli, eventualmente, con contenuti multimediale d’interesse.

Tiscali presenta la Social Mail

tiscali-social-mail

Tiscali ha presentato ieri un’innovazione nella sua webmail che dovrebbe far vergognare i big del web per non averci pensato o comunque per non averla ancora introdotta.

L’email, già si è discusso altre volte, è il centro del nostro network, la nostra identità sul web in definitiva. Anche se molti dei nostri contatti oggi non approdano neanche alla nostra email, collegandoci a loro direttamente tramite i social network come Facebook, l’email rimane il centro essendo il modo in cui Facebook ci riconosce sulla rete.

Spesso capita di voler condividere i contenuti di un’email, degli allegati o semplicemente delle conversazioni sui nostri social network preferiti. Così che si comincia con le frustranti operazioni di copia/incolla, url shortening, file hosting etc. Ciò rende la condivisione dal centro della nostro network noiosa e oscura per buona parte degli utenti.

Tiscali nella sua Social Mail ha pensato bene di integrare la condivisione diretta sui social network attraverso un click. I messaggi che condividerete potranno essere editati in tutte le loro parti e si potranno condividere in automatico anche gli allegati.

Nasce la Tiscali TV, è arrivata l’ora delle IPTV?

Nasce la Tiscali TV, è arrivata l\'ora delle IPTV?

Penso che tutti conosciate Tiscali, l’operatore telefonico, ebbene oggi a Roma lancerà la Tiscali TV, sarà presente il nostro Shor, progetto che già raggiunge Cagliari, Milano, Roma ma che presto arriverà anche a Bologna, Firenze, Genova, Napoli, Palermo e Torino. Per quanto riguarda i contenuti ci sono già i primi accordi importanti con Sony Pictures e Disney-ABC.

Il servizio unisce un offerta di televisione via IP e via digitale terrestre. Rispetto alle IPTV già presenti sul mercato, Tiscali si propone come una TV di nuova generazione, che contiene sostanziali innovazioni, tutte le offerte sono state create per essere di qualità e per venire incontro al cliente. Ad esempio vi voglio segnalare la funzione di Time Shifting, ovvero l’intero palinsesto dei canali generalisti sarà a disposizione dei telespettatori per 48 ore. Inoltre il decoder che verrà fornito sarà full HD, a dimostrazione della fiducia che Tiscali ripone in questo nuovo servizio.

Statistiche Nielsen per il mese di Dicembre, stabili i navigatori ma in calo i consumi soprattutto da ufficio

Statistiche Internet per il mese di Dicembre

Anche a Dicembre 2007 è stato confermato il trend positivo di accesso ad Internet ma con consumi ridotti a causa delle festività natalizie. Si assiste infatti nel mese al consolidamento dell’audience registrata a novembre: 23,1 milioni di individui connessi al web almeno una volta da casa e/o da ufficio, 24,3 milioni se si includono gli utilizzatori di applicazioni come instant messenger e media player.

E vero che Dicembre si è confermato un ottimo mese ma Natale ha ridotto l’assiduità: 2 sessioni in meno. Analizzando i consumi della rete per luogo di accesso, emerge che ovviamente i collegamenti dall’ufficio diminuiscono. Mentre da ambiente domestico si assiste ad un utilizzo in lievissimo calo di Internet.