Tor

Che cos’è Tor e come funziona?

Tor“. Tre lettere che negli ultimi anni sono diventate riconoscibili anche da persone che non sanno usare (né mai useranno) il software a cui danno il nome. La ragione? La sua presenza nei media per questioni controverse legate al crimine informatico (come il caso Silk Road). Per molte persone, Tor è la chiave che dà accesso al Deep Web, quella “stanza oscura sul retro” della rete dove si manifestano le trappole del mercato nero. Per altri, il browser Tor evoca il dibattito sull’anonimato online (aspetto che è stato portato alla ribalta da Wikileaks, Snowden e cyber attivisti dissidenti provenienti dalla Cina o dall’Iran).

Tor
Tor
Foto in primo piano del logo di Facebook

Facebook apre a Tor

È da diverso tempo che Facebook offre agli utenti la possibilità di sfruttare la navigazione sicura tramite HTTPS ma è soltanto da poche ore a questa parte che il team del social network più celebre al mondo ha compiuto un altro importante passo in avanti per offrire ai suoi iscritti un sempre maggior numero di strumenti che consentano un utilizzo sicuro del servizio. Infatti, da pochissimo è stato creato un accesso a Facebook dedicato agli utenti Tor, il noto sistema di comunicazione anonima che consente di proteggere la privacy in rete.

Foto in primo piano del logo di Facebook

Si tratta di una notizia decisamente importante e che va a porre il social network di Mark Zuckerberg come il primo portale web ad offrire un indirizzo dedicato per Tor. Chiaramente l’accesso attraverso Tor è strettamente dedicato agli utilizzatori del servizio per i quali è stata fornita l’apposita url https://facebookcorewwwi.onion/.

PirateBrowser: 100.000 download in tre giorni

TPB

In occasione del suo decimo anniversario, The Pirate Bay ha lanciato PirateBrowser, una versione modificata di Firefox 23 disegnata per bypassare i blocchi che impediscono di visitare il sito da paesi come Regno Unito e Italia. Non si tratta di un tool fondamentale, in quanto di metodi per aggirare le censure ce n’erano già a bizzeffe prima[1], ma a quanto pare gli utenti hanno gradito molto il rilascio dell’applicazione.

PirateBrowser

PirateBrowser, arriva il browser di The Pirate Bay

PirateBrowser

In occasione del decimo compleanno del sito, che è stato lanciato nel 2003[1], i responsabili di The Pirate Bay hanno deciso di fare un piccolo cadeau ai propri utenti lanciando PirateBrowser, un browser dedicato che consente di accedere alla “baia” anche in quei paesi, come l’Italia, in cui il sito risulta inaccessibile a causa delle censure imposte dalle autorità.

Tor

La polizia giapponese chiede il blocco di Tor

Tor

Mentre in Italia si discute di Twitter, la sua importanza nello scenario politico nazionale e la voglia di oscurarlo da parte di qualche giornalista notoriamente sopra le righe, in Giappone si parla in maniera decisamente più seria di Tor. Il celebre servizio di navigazione anonima è al centro delle polemiche per alcuni fatti di cronaca recenti e la National Police Agency giapponese (la FBI locale) vorrebbe chiedere agli ISP di bloccarlo per tutti gli utenti che ne fanno un uso “sospetto”, ossia particolarmente intenso.

5 ottimi strumenti per visitare i siti bloccati

Come quasi ognuno di noi ha avuto modo di sperimentare in prima persona, in scuole ed uffici (sia pubblici che privati) vengono spesso applicate delle restrizioni che non permettono di visitare taluni siti web dai computer lì presenti.

Potevamo, da bravi geek, perdere l’occasione di segnalarvi 5 ottimi strumenti per visitare i siti bloccati e lasciarvi penare tra blocchi di vario genere? Certo che no, quindi eccovi servito tutto ciò che può essere utile per “saltellare” liberamente sul web in barba a qualsiasi tipo di restrizione:

XeroBank Browser: si tratta di una particolare versione di Firefox Portable che sfrutta la famosissima rete Tor. Una garanzia assoluta di privacy ed anonimato in rete, in grado di bypassare qualsivoglia tipo di restrizione applicata ma non la lentezza che contraddistingue la navigazione attraverso il sistema “The Onion Router”.

Come installare e navigare anonimi con Tor utilizzando Firefox (video by shor)

Sicuramente la maggior parte di voi sa come fare per navigare in maniera anonima, ma ultimamente ricevo sempre più email che mi chiedono di scrivere una guida su questo argomento caro a molte persone.

Per questo motivo ho deciso di fare uno screencast in cui spiego passo-passo come installare e navigare anonimi con Tor, utilizzando il browser Firefox. L’installazione è davvero molto semplice, seguite il video e in poco più di 5 minuti potrete navigare in modo assolutamente anonimo.