Freethephotos, trasferire automaticamente le foto da Instagram a Flickr

Del gran tumulto scatenatosi nel corso degli ultimi giorni in merito ad Instagram, all’impossibilità di visualizare le anteprime delle foto scattate con la celebre app su Twitter ed alle modifiche apportate alla privacy policy del servizio con conseguente smentita della vendita delle immagini se ne è parlato abbondantemente, nel corso degli ultimi giorni, qui su Geekissimo.

Tutti questi eventi, specie le modifiche che verranno apportate alle norme per la privacy, hanno infastidito una gran quantità di utenti che hanno deciso, o lo stanno facendo tutt’ora, di rimuovere le proprie foto da Instagram, sia per protesta sia per ragioni di sicurezza.

Gli utenti intenzionati ad eliminare le proprie foto da Instagram potrebbero tuttavia desiderare di condividerle su un altro servizio così come nel caso di Flickr.

A scoraggiare l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe però essere l’inevitabile difficoltà derivante dal far migrare i propri scatti da un servizio all’altro.

AppTrans: trasferire app tra iPhone, iPad e iPod senza perdere i propri salvataggi e settaggi

Quando viene acquistato un nuovo iPhone, iPad o iPod Touch è possibile trasferire il contenuto del vecchio device su quello più recente mediante iTunes.

Alcuni utenti, tuttavia, potrebbero non gradire la modalità d’utilizzo di iTunes per cui una risorsa extra quale AppTrans potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa.

AppTrans è un software utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che va a configurarsi come una nuova soluzione mediante cui trasferire applicazioni tra device iOS permettendo di eseguire l’operazione in questione spostando app e giochi da un dispositivo all’altro.

A differenza delle varie altre risorse analoghe AppTrans consente di mantenere tutti i dati delle applicazioni, i progressi di gioco e le registrazioni effettuate e, per non far mancare proprio nulla, anche di salvare le impostazioni personali per il nuovo device.

MoveYourPhotos, copiare gli album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa

Negli ultimi giorni, conseguenzialmente al lancio di Google+, hanno fatto la loro comparsa in rete risorse di varia tipologia grazie alle quali, nel giro di pochi click, trasferire le proprie foto presenti su Facebook direttamente in Picasa rendendole, di conseguenza, visualizzabili anche sul neo social network.

Eccezion fatta per i servizi web, gran parte delle risorse rientranti in tale categoria e a cui è stata rivolta l’attenzione sono andate a configurarsi come estensioni esclusive per il browser web di Big G.

Quest’oggi, invece, dedichiamo qualche riga a MoveYourPhotos, un ulteriore e recente strumento gratuito adibito sempre al medesimo scopo ma utilizzabile senza alcun problema tanto su Google Chrome quanto su Mozilla Firefox.

Photo Importer, trasferire gli album fotografici da Facebook a Google+ agendo da Firefox

Negli ultimi giorni, come sicuramente avranno notato i più accaniti lettori di Geekissimo, abbiamo prestato attenzione a svariate risorse mediante cui importare i propri album fotografici presenti su Facebook direttamente in Picasa, rendendoli, di conseguenza, visibili anche su Google+.

La maggior parte di tali risorse, però, sono andate a configurarsi come estensioni per Google Chrome tagliando fuori gli utilizzatori di latri browser web, come nel caso di Mozilla Firefox.

Quest’oggi, invece, per la felicità di tutti coloro che sono soliti utilizzare Facebook e, recentemente, anche Google+, andiamo a dare un’occhiata ad un add-on specifico per il browser web del panda rosso preposto, appunto, all’esecuzione della sopracitata operazione.

Fotolink, trasferire foto ed immagini da Facebook ad altri servizi e viceversa

Tra le risorse in rete maggiormente utilizzate mediante cui condividere foto ed immagini con altri utenti spicca, oramai da diverso tempo a questa parte, Facebook.

Tenendo però ben presente anche il fatto che online risultano disponibili molti altri servizi adibiti all’esecuzione di tale tipo d’operazione, come nel caso di Picasa, potrebbe essere utile disporre di uno strumento mediante cui trasferire, automaticamente e rapidamente, le foto e le immagini in essi archiviati direttamente su Facebook o viceversa.

Per eseguire la procedura in questione nel migliore dei modi è possibile appellarsi all’impiego di Fotolink, ovvero un’applicazione accessibile direttamente da Facebook e preposta, appunto, proprio a tal scopo.

Fotolink, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato andando a supportare una gran varietà di servizi diversi come, ad esempio, Flickr, Picasa, MySpace e tanti altri ancora.

TabRocket, trasferire le schede aperte in Chrome tra due o più PC

Se siete in possesso di due o più PC o, molto più semplicemente, vi ritrovate spesso e non così tanto volentieri a dover operare su computer differenti, allora, di certo, avrete avuto modo di constatare quanto, in determinate situazioni, sarebbe potuto risultare piuttosto utile avere la possibilità di trasferire agevolmente dati ed impostazioni da una postazione all’altra, incluse le varie ed eventuali schede aperte del browser.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui utilizziate Google Chrome per navigare online, è però possibile ricorrere all’impiego di un apposita ed utilissima estensione di recente rilascio grazie alla quale, in modo sicuro e senza troppa fatica, sarà possibile eseguire esattamente quanto appena accennato.

USB Go, connettere due computer tramite porta USB

In molte case odierne, vi sono più di due computer. Visto che il costo è diminuito notevolmente, e vista anche la diffusione dei NetBook, un computer può essere comprato anche da chi non ne abbisogna per lavoro. In questo modo, però, i computer entrano in possesso di utenti che spesso non sanno usare a pieno tutte le sue funzionalità.

Ad esempio, non tutti sanno che è possibile creare una rete nell’abitazione, in modo da condividere file, e se lo sanno, non sanno come fare per crearne una. Per trasferire file da un computer all’altro, quindi, si preferisce usare una penna USB, con una inevitabile perdita di tempo.

SplitFiles, dividere un file per facilitarne la condivisione

Vi sarà sicuramente capitato decine e decine di volte di dover spedire un file di enormi dimensioni, e di non riuscire a trovare un sistema per farlo, se non quello di usare una penna USB e di portarla fisicamente al destinatario. Un metodo senz’ombra di dubbio efficace, ma abbastanza arcaico visto che un cavo telefonico potrebbe sostituirsi tranquillamente alla nostra automobile.

La situazione, si complica maggiormente quando il destinatario non è tanto bravo al computer. Quest’oggi voglio proporvi un metodo per trasferire file di enormi dimensioni, senza usare servizi specifici per questo tipo di spedizioni. Potrete addirittura usare servizi di messaggistica istantanea come msn (tanto amato dai non geek).

WinMendFileSplitter, dividere ed unire i file

Win Mend File Splitter

Mi è capitato, purtroppo molte volte, di dover trasferire un file di immani dimensioni, e di non poterlo fare perché non avevo a disposizione memorie grandi abbastanza da contenerli e trasportarli. Abbandonavo così ogni speranza di un possibile trasferimento tra un Pc e l’altro. Ma se adesso si dovesse ripresentare questo ostacolo, avrei in mano un nuovo strumento.

Voglio parlarvi di un software capaci di sgretolare, di spezzettare un file. In questo modo, avremo tanti piccoli pezzi, che se reincollati tra di loro daranno il file di partenza. Tutto ciò, è alla base del funzionamento di Win Mend File Splitter. Trattasi, infatti, di un software capace di dividere letteralmente un file in più parti di minore grandezza naturalmente.