Passare velocemente da una cartella all’altra con Direct Folders

Ecco a voi l’ ennesimo programmino all’ apparenza inutile ma del quale poi sarà difficile fare a meno.
Direct Folders è un utility per Windows che rende molto più semplice trovare quelle cartelle che utilizziamo più spesso per salvare / prelevare elementi, evitando così di smarrirsi o di perdere tempo nei meandri dell’esplora risorse di Windows.

Se ad esempio utilizzate spesso una determinata cartella del vostro computer (Documenti, Download, File Personali, etc) per salvare file dal web con Direct Folders potete inserire nel menu a tendina che si apre facendo doppio click in un punto vuoto della finestra di dialogo Ari/Salva delle scorciatoie che rimandano alla cartella che vi interessa.
Inoltre sempre dallo stesso è possibile aprire la cartella “Recent“, che mostra tutte le cartelle recentemente visitate.

Tips & Tricks: come visualizzare automaticamente i video ad alta qualità su YouTube

Ultimamente abbiamo parlato molto di YouTube, soprattutto per quanto riguarda la recente implementazione dei video ad alta qualità, visualizzabili fino ad ora aggiungendo ad ogni URL la stringa &fmt=6.
Ebbene le novità non sono ancora finite, da qualche giorno infatti è possibile impostare la visualizzazione automatica dei video ad alta qualità senza bisogno di installare alcuno script o Add-ons.

In basso ad ogni video per il quale è disponibile la versione HD è stato inserito un link, come potete vedere nell’immagine sopra, che rimanda direttamente alla versione ad alta qualità.
Inoltre se siete registrati su YouTube potete impostare in automatico la scelta della versione ad alta qualità, vediamo come procedere:

Come velocizzare l’update di Windows Xp con Project Dakota

Chiunque si trovi, che sia per lavoro o per esigenza, a formattare una macchina con Windows Xp installato, sa bene quanto sia scocciante e lungo il processo di aggiornamento del sistema operativo da Internet.

Scaricare gli aggiornamenti, installarli, riavviare il computer e cercarne di nuovi; per poi ricominciare da capo.
Sempre lo stesso processo che si ripete continuamente.
Oggi voglio parlarvi di quella che potrebbe essere la soluzione definitiva a questo problema, Project Dakota.

Project Dakota altro non è che un immagine disco, del peso di circa 700 Mb, contenente all’interno, oltre ad alcuni software fondamentali, tutti gli aggiornamenti e gli Update, compresi i Service Pack, rilasciati da Microsoft per Windows Xp 32-bit.
Il processo di aggiornamento diventa in questo modo più veloce che mai, basta scaricare l’ISO, masterizzarla su un Cd, ed inserire quest’ultimo nella macchina da aggiornare.