Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Tab Ahead, trovare rapidamente una scheda aperta in Google Chrome

Ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web non è certo una rarità. Che sia per lavoro o per mero diletto il numero di tab che la maggior parte degli utenti si ritrova a dover gestire ogni giorno è sempre più considerevole.

Aprendo numerose schede nella finestra del browser riuscire a trovare quelle d’interesse al momento opportuno può però risultare molto difficile in determinate circostanze.

Tenendo conto di ciò e nel caso in cui il browser web solitamente impiegato per navigare in rete sia Google Chrome ricorrere all’impiego di una risorsa quale Tab Ahead può essere senz’altro un’ottima idea.

Tab Ahead è infatti un’estensione specifica per il browser web del colosso delle ricerche in rete che una volta installata va ad aggiungere un’icona accanto alla barra degli indirizzi che qualora cliccata mostra un’apposita barra di ricerca mediante la quale individuare rapidamente le schede aperte d’interesse.

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Text Deduplicator Plus, trovare e rimuovere duplicati di parole e frasi nei file di testo

Trovare parole frasi duplicate file di testo

Quando viene redatto testo al PC andare alla ricerca di eventuali frasi o parole in esso duplicate può essere tanto scocciante quanto fastidioso.

Per poter eseguire in maniera semplice ed efficace l’operazione in questione si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di utilizzare un’apposita risorsa extra adibita proprio allo scopo in questione quale Text Deduplicator Plus.

Questo software, totalmente gratuito, di natura portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) permette, una volta in uso, di semplificare la ricerca delle parole e delle frasi duplicate presenti nei file di testo di grandi dimensioni andandole ad individuare e, successivamente, rimuovendole.

Considerando il suo mouds operandi Text Deduplicator Plus risulta particolarmente utile quando ci si ritrova ad avere a che fare con degli elenchi.

Nel caso specifico delle liste, l’applicativo, inoltre, permette di organizzare i vari elementi in ordine alfabetico per una ricerca ancor più rapida ed efficace delle voci duplicate.

Daanav File Manager, cercare ed eliminare tutti i file con specifiche estensioni

Su Windows, per impostazione predefinita, è possibile effettuare ricerche di file e cartelle da qualsiasi finestra dell’Esplora risorse semplicemente inserendo la propria query e premendo poi il pulsante Invio sulla keyboard.

La ricerca dei file o delle cartelle d’interesse viene quindi avviata ed effettuata in tutto il sistema ed i risultati ottenuti possono essere visualizzati in base all’ordine selto dall’utente.

Per quanto utile possa essere tale sistema quanto offerto di default da Windows potrebbe però risultare insoddisfacente per gli utenti più esigenti e desiderosi di servirsi di un sistema ancor più efficace.

In questi casi uno strumento quale Daanav File Manager può rivelarsi molto utile.

MyKeyFinder, trovare e visualizzare i seriali dei software in uso su Windows

La maggior parte dei programmi a pagamento disponibili per i sistemi operativi Windows richiedono, durante la fase di installazione e nella maggior parte dei casi, l’immissione della relativa chiave di licenza, del numero di serie o che dir si voglia in modo tale da potersene servire senza problemi e, sopratutto, senza limitazioni.

Tali dati, però, dopo aver completato il processo di installazione, potrebbero non essere più visibili all’utente il che potrebbe risultare particolarmente problematico nel caso in cui si desideri reinstallare quel dato applicativo e non si ha altro modo di reperire il codice precedentemente immesso.

Per poter far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare MyKeyFinder.

Questo software è gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento libera da annunci pubblicitari), può essere utilizzato senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e una volta avviato permette di visualizzare in chiaro le chiavi di licenza di tutte le varie applicazioni installate sull’OS, incluso il pacchetto Office.

Fire, rinominare file in base a specifiche regole

Rinominare un singolo file è semplice ma dover eseguire l’operazione in questione su un ampio numero di elementi può invece diventare un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, difficoltosa.

Al fine di evitare di perdere del tempo prezioso e, sopratutto, onde evitare di modificare il nome dei file d’interesse in maniera scorretta è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale lo è Fire.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) consente, una volta avviato, di creare specifiche regole in base alle quali rinominare uno o più file contenuti in una determinata cartella e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificare, sempre secondo il medesimo principio, i metadati associati.

Multifile Search & Replace, trovare e sostituire parti di testo in più file simultaneamente

Spesse volte risulta necessario modificare specifiche parti di testo presenti in svariati documenti e, altrettanto frequentemente, il tempo a disposizione per poter reperire ciò di cui si ha bisogno e procedere quindi alle dovute sostituzioni risulta sempre abbastanza poco.

L’operazione in questione, infatti, pur essendo abbastanza semplice, appare però molto scomoda.

Considerando quanto appena affermato un semplice ma efficace tool quale Multifile Search & Replace potrebbe senz’altro rivelarsi molto utile.

Outlook Duplicate Items Remover, individuare e rimuovere i duplicati presenti nelle cartelle di Outlook

Chi utilizza Outlook come risorsa mediante cui gestire la posta elettronica sicuramente ben saprà quanto possa essere fastidioso ritrovarsi ad avere a che fare con dei duplicati delle proprie e-mail, dei contatti etc. che, a lungo andare, si sono accumulati inavvertitamente.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile alla fastidiosa situazione in questione si potrebbe però considerare l’idea di sfruttare un’apposita ed interessante risorsa quale lo è Outlook Duplicate Items Remover, altrimenti conosciuta anche con il ben più semplice nome di ODIR.

Si tratta di un software del tutto gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta entrato in azione, andrà ad individuare automaticamente tutti i vari ed eventuali elementi duplicati presenti nelle cartelle di Outlook.

Easy Email Extractor: trovare ed estrarre gli indirizzi e-mail da file, cartelle, stringhe di testo e siti web

Avete bisogno di uno specifico indirizzo di posta elettronica memorizzato in una delle cartelle archiviate sulla postazione multimediale in uso ma, per un motivo o per un altro, non riuscite proprio a ricordare in quale directory sia stato archiviato? Si? Bhe, nel caso in cui la risposta sia affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, sarete più che felici di fare la conoscenza di un semplice ma efficace tool quale Easy Email Extractor.

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit), permetterà di porre rimedio a quanto precedentemente accennato passando in rassegna tutti i file e le cartelle presenti sul PC in uso ed andando quindi ad individuare ed estrarre un dato indirizzo e-mail precedentemente specificato, il tutto senza richiedere alcuno sforzo da parte dell’utente ed agendo mediante una semplice ma praticissima interfaccia utente, così com’è facile notare osservando lo screenshot collocato ad inizio post.

Comodo vero?

Dupy Scan, un altro ottimo tool per trovare i file doppi ed agire su di essi

A lungo andare, un po’ per dimenticanza ed un po’ per negligenza, il PC tende a riempirsi di file duplicati che, oltre ad essere inutilizzati per ovvi motivi, vanno ad occupare anche dello spazio prezioso che potrebbe essere impiegato in tutt’altro modo.

Per far fronte ad una situazione di questo tipo è possibile attingere a due soluzioni quali armarsi di una buona dose di tempo e pazienza e ricercare personalmente i cosiddetti doppioni o, in alternativa, servirsi di uno dei vari ed appositi applicativi propositi qui su Geekissimo esattamente adibiti a tale scopo.

Duplicate Cleaner, trovare ed eliminare i file doppi utilizzando un tool avanzato ed efficace

Gran parte di voi lettori di Geekissimo di certo avrà avuto modo di verificare personalmente che tra tutti gli innumerevoli file archiviati sul proprio PC non è poi così raro ritrovarsi ad avere a che fare con elementi duplicati archiviati nelle più svariate parti del sistema e, in linea di massima, difficilmente individuabili se non effettuando un approfondita ricerca.

Si tratta di una situazione che va a verificarsi piuttosto spesso quando, ad esempio, ci si ritrova ad effettuare numerosi download da internet o, magari, nel caso in cui venga messo in atto un processo di condivisione con altri utenti.

Tuttavia, al fine di liberare spazio utile sulla propria postazione multimediale e stabilire dunque un maggior grado d’ordine, è possibile individuare ed eliminare i cosiddetti “doppioni” ricorrendo all’utilizzo di un apposito programmino quale Duplicate Cleaner.

CarveMe, trova i tuoi difetti fisici e quelli degli altri

Solamente una decina di anni fa quasi tutti gli internauti avrebbero riflettuto più e più volte sulla possibilità di inserire i propri dati sensibili sulla grande rete. L’idea della reperibilità da parte di chiunque di queste informazioni spaventava la stragrande maggioranza dei possessori di una linea 56K. Oggi postiamo foto, video, pensieri, residenza, età, numero di telefono, situazione sentimentale. Insomma, quei filtri che avevamo un tempo si sono come lacerati (ma non per tutti, generalizzare non è mai bello), ora grazie a facebook in primis, divulgare informazioni sensibili è quasi una prassi, non ci facciamo più caso.

Un altro esempio clamoroso di quanto siano cambiati i tempi ed i modi di rapportarsi alla rete è rappresentato dal sito statunitense HotOrNot. Per chi di voi non sa di che cosa stia parlando, mi riferisco ad un servizio che permette di caricare una propria foto e di sottoporla al giudizio degli altri utenti. In questo modo potremo ottenere un punteggio di gradimento da uno a dieci.

Duplicate Commander, ricercare ed eliminare file duplicati in tutta sicurezza

A lungo andare, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di constatare personalmente, il proprio PC tende sempre più ad accumulare file di varia natura frutto delle più svariate operazioni eseguite come, ad esempio, il trasferimento di immagini mediante il proprio client di messaggistica istantanea preferito, il download di video di interessi dal web e chi più ne ha più ne metta.

Accade anche piuttosto di frequente che, considerando la gran confusione, possano essere presenti elementi tra loro uguali, andando dunque ad occupare spazio prezioso che, qualora liberato, potrebbe essere utilizzato in tutt’altra maniera.

Onde evitare di eseguire manualmente l’operazione in questione si può quindi prendere in considerazione l’idea di ricorrere ad uno dei tanti ed appositi applicativi adibiti a tale scopo come ad esempio nel caso di Duplicate Commander.

Si tratta infatti di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che agendo in maniera semplice, veloce ed anche piuttosto stabile, consente di individuare ed eliminare con estrema facilità gli eventuali file duplicati presenti sulla propria postazione multimediale.

sFont, guardare l’anteprima dei font presenti sul nostro computer

sFont

Mi capita, sopratutto lavorando con Photoshop, di trovare delle difficoltà nel momento in cui devo trovare un font che soddisfi le mie richieste grafiche. Insomma, non è un problema invalicabile, ma è sempre meglio evitare queste piccolezze. Lasciate perdere i vecchio “metodo del prova e riprova”, oggi vedremo come trovare il font più adatto alle nostre esigenze, e lo faremo grazie ad un software.

sFont è un software freeware che permette di dare un’occhiata veloce a tutti i font presenti sul nostro computer, il tutto in modo semplice e veloce.

fb140, aggiungere gli amici di facebook in twitter

fb140

fb140 (se il link non funzione copiare ed incollare nel browser questo indirizzo http://www.twables.com/fb140) è un’applicazione online che permette di scovare gli amici di facebook che hanno anche l’account di twitter. In realtà, dato che in twitter possiamo usare un nick name, non è possibile fare una semplice ricerca per trovare il nostro amico, quindi questa applicazione ricercherà nei profili dei link che collegano ad un’account twitter. Non è di certo un metodo infallibile, ma almeno è già qualcosa.

La ricerca si divide in 3 step. Per prima cosa è necessario connettersi al nostro account facebook che avverrà attraverso la pressione del tasto facebook connect (quindi non si rischia di dare la password a qualche malintenzionato).