Ubuntu, come abilitare la riproduzione dei DVD video commerciali con soli 2 comandi

dvdubuntu.png

Ubuntu Linux è senza ombra di dubbio un buon sistema operativo, ma ci sono dei piccoli problemi che rendono troppo complicate anche le operazioni più semplici, un esempio per tutti è la impossibile riproduzione dei DVD video commerciali, quelli che ognuno di noi può tranuillamente acquistare in una qualsiasi videoteca.

Sul web, come di solito succede soprattutto quando si parla del sistemone open source, sono spuntate come funghi moltissime guide relative alla risoluzione di questo problema che, nonostante in queste ultime venga spesso fatta ottenere tramite l’installazione di svariati pacchetti, è in realtà possibile arginare con 2 soli, semplici comandi.

Ridurre drasticamente il peso di Mozilla Firefox sulla RAM con Firefox Ultimate Optimizer, o no?

ffultiopt.png

Sono molti a sostenere che Mozilla Firefox sia il browser migliore del mondo, fatto sta che però, nonostante qualche piccolo miglioramento graduale, c’è un problema che affligge questo ottimo software open source da praticamente quando è nato (per essere precisi, a partire dalla versione 0.8 o giù di lì): la troppa pesantezza sulla memoria RAM.

Da bravi geek, avrete sicuramente applicato tutti i trucchetti e gli accorgimenti che, disponibili in giro per la rete, permettono facilmente di ridurre un bel po questo problema, che però purtroppo persiste nonostante tutte le ottimizzazioni. Firefox Ultimate Optimizer potrebbe essere allora una buona soluzione ai nostri problemi di RAM con Firefox.

Windows Vista, abilitare/disabilitare Aero con un solo click

aero

Ormai Aero, la nuova interfaccia grafica implementata in Windows Vista non ha davvero più bisogno di presentazioni: bella ma un po pesantuccia è sicuramente il fiore all’occhiello dell’ultimo sistema operativo nato in casa Microsoft.

Proprio per la sua non poca avidità di risorse, l’interfaccia Aero soprattutto sui computer più datati ha bisogno di essere disabilitata. Ecco come farlo nel modo più semplice in assoluto: con un solo click.

1. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #104 (per disabilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.

2. Creare un nuovo collegamento a rundll32.exe dwmApi #102 (per abilitare Aero) e piazzarlo nella barra di avvio veloce.

Tips: 4 programmi nascosti in Windows Xp

Penso che ognuno di voi abbia una certa dimestichezza con Windows XP, essendo il sistema operativo più utilizzato al mondo, che piaccia o no, tutti ci hanno continuamente a che fare.
Pensate di conoscerlo fin nei meandri e di essere dei veri e propri “Guru”?
Cercherò di smentirvi, presentandovi 4 programmi nascosti in Windows Xp!

Come utilizzare Windows Live SkyDrive in Italia

skydrive.jpg

Tra i servizi Live di Microsoft spicca sicuramente il recente SkyDrive, che permette di conservare e condividere gratuitamente dei file di qualsiasi tipo su internet. Un ottimo servizio di hosting con uno spazio di 1 GB messo a disposizione di chiunque abbia un account Live… tranne che nel nostro paese!

Proprio così, se dall’Italia si prova ad utilizzare questo servizio web di Microsoft, viene infatti fuori un avviso che ci informa del fatto che SkyDrive non è momentaneamente utilizzabile nel nostro paese. Questa è una delle cose che noi geek non possiamo sopportare e a cui porre immediatamente rimedio, ecco come procedere:

1. Andare in questa pagina.

10 trucchetti veloci per Windows

win3.jpg

Nonostante sia il sistema operativo più utilizzato al mondo, Windows riesce sempre a nascondere qualche interessante funzione che permette di velocizzare il lavoro quotidiano con il computer.

Oggi noi di Geekissimo ve ne segnaliamo qualcuna, che speriamo a voi utile, presentandovi una bellla lista con ben 10 trucchetti veloci per Windows. Buona lettura.

  1. Avviare Internet Explorer 7 senza componenti aggiuntivi: è possibile avviare Internet Explorer 7 senza plug-in aggiuntivi abilitati anche semplicemente mettendo la dicitura -extoff alla fine del percorso del collegamento al programma.
  2. Rinominare il cestino in Windows XP: è possibile rinominare il cestino in Windows XP (o precedenti) andando in start > esegui… > regedit e cambiando il valore della chiave HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\ShellFolder da 40 01 00 20 a 70 01 00 20.

Come installare Wikipedia sul PC (in italiano)

wikinst.jpg

Internet è sicuramente uno dei migliori mezzi per diffondere la cultura a livello mondiale, ed uno dei siti web (anche se può risultare riduttivo definirlo così) meglio riusciti proprio in questo campo è sicuramente Wikipedia, l’enciclopedia libera (ovvero gratuita e modificabile da chiunque).

Proprio per la sua enorme utilità ed importanza, sarebbe davvero bellissimo poter installare Wikipedia in italiano sul PC (in italiano ed in modo da non dover essere sempre connessi ad internet per consultarla) e, udite udite, da oggi è possibile farlo in modo assolutamente gratuito utilizzando solamente un paio di ottimi software! Come fare? Ecco tutto il procedimento da seguire passo passo:

1. Andare in questa pagina e scaricare il file itwiki-latest-pages-articles.xml.bz2 (occhio, dovete avere una connessione veloce ed almeno 20 GB di spazio libero sul disco fisso per portare a termine la procedura in modo corretto ed in tempi “umani”).

2. Installare un server Apache sul proprio PC grazie al software gratuito XAMPP (alla richiesta riguardante l’avvio di un nuovo servizio automatico in Windows potete anche rispondere di no, è ininfluente per l’installazione di Wikipedia sul PC).

Come rimuovere e difendersi dai Dialer

dialer phone

I dialer sono programmi di piccole dimensioni, che quando vengono installati, disconnettono la connessione internet esistente e ne avviano una nuova componendo però un numero con tariffe elevate, come 2-3 euro al minuto. Se non ci si accorge di questa presenza nel nostro PC a fine mese riceveremo una bolletta alquanto sorprendente. Gli utenti a rischio sono quelli che utilizzano la connessione con modem analogico (56k) o ISDN.

Per risolvere questo problema esistono molti programmi, il più famoso e free è StopDialer (consente anche di rimuovere i dialer), ma vi voglio proporre due soluzioni alternative per difendersi dai dialer, senza l’uso di applicazioni esterne. Per prima cosa è sempre bene chiedere al vostro gestore telefonico la disattivazione dei numeri a tariffazione speciale e di installare il Service Pack 2 di XP.

5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare

Anche chi non è un vero geek ormai sa che la caratteristica principale che ha reso così famosi i blog, oltre alla facilità tramite la quale pubblicare i contenuti, è la massima interazione che i lettori possono avere con il blogger grazie ai commenti.

Tutto ciò vuol dire che il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi se avete un blog dove purtroppo i commenti latitano questo è proprio il vostro giorno fortunato, in quanto oggi vogliamo suggerirvi ben 5 modi per invogliare i lettori del vostro blog a commentare. Buona lettura.

1. Invitare a commentare l’articolo: Uno dei metodi principali per invogliare i lettori a commentare un post è quello più semplice: chiederglielo espressamente.

2. Rispondere sempre ai commenti: Come già detto in precedenza, il cuore di un blog è dato dal rapporto stretto tra il blogger ed i suoi lettori, quindi è indispensabile rispondere ogni volta possibile a tutte le domande poste e partecipare ad eventuali dibattiti sviluppatisi proprio nei commenti ad un articolo.

Un trucchetto per proteggere il PC da programmi sospetti

Windows logo

Di regola non si dovrebbero scaricare programmi da fonti non sicure. Perché potrebbe contenere codice “maligno” all’interno, e creare problemi di sicurezza. Comunque senza usare programmi esterni per controllare ciò che abbiamo scaricato, possiamo utilizzare una funzione di Windows per proteggere il nostro PC.

Quando scarichiamo un programma, prima di eseguirlo, clicchiamo con il tasto destro e selezioniamo l’opzione “Esegui come…”, ora apparirà questa schermata:
Installazioni sicure

Come avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista

Diciamoci la verità, il desktop di Windows Vista è proprio bello. Effetti di trasparenza e grandi icone davvero ben fatte aiutano anche a rilassarsi gli occhi durante stressanti (e troppo lunghe) sessioni di lavoro.

Tutta questa bellezza però non è certo esente da difetti, e uno di quelli principali che personalmente ho sempre sofferto è senza ombra di dubbio la mancanza dell’icona di Internet Explorer 7.

Fatto noto è però quello che gli smanettoni, soprattutto davanti a novità tecnologiche come Windows Vista, non stanno mai con le mani in mano e riescono a mettere a posto qualsiasi situazione. Ovviamente è anche il caso del fastidioso problema appena descritto, quindi eccovi servito il metodo per avere l’icona di Internet Explorer sul desktop di Windows Vista:

1. Andare in Start, digitare Regedit nella barra di ricerca e premere il tasto Invio della tastiera.

Come creare facilmente una Favicon con Photoshop

Favicon

Negli ultimi tempi vi abbiamo proposto degli ottimi generatori di Favicon.ico, l’iconcina 16x16px che identifica graficamente un sito (si trova, solitamente, nella barra degli indirizzi o tra i bookmark), utilissima e indispensabile per personalizzare al meglio il proprio sito o blog. Generatori che, solitamente, convertono testo o immagini Jpeg nel classico formato Ico. Ma, avendo un po’ di tempo, perché non provare a creare da zero la propria Favicon, con Photoshop?

Vi premetto che è davvero un’operazione semplice, e con pochi accorgimenti potrete creare delle bellissime iconcine personalizzate, per aggiungere un tocco di classe in più al vostro sito. Prima di iniziare abbiamo bisogno di un accorgimento: dobbiamo, infatti, scaricare il plugin di Photoshop che supporta i file .ico. L’operazione è gratuita, e da ora in poi, dopo aver installato il plugin, potremo sia aprire che salvare file in questo formato. Una volta installato il tutto, possiamo iniziare con la creazione dell’icona vera e propria.

3 trucchetti per Windows Vista

Grazie alla segnalazione del nostro lettore Federico, ho avuto modo di leggere il suo blog specializzato sul Modding di Windows Vista. Ho voluto selezionare 3 trucchetti per il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Il primo riguarda come aggiungere del testo vicino all’orologio in basso nella tray icon, il secondo invece serve per spostare i pulsantini (ingrandisci, minimizza e chiudi) verso il bordo sinistro delle finestre, il terzo invece serve per convertire qualsiasi widget nel formato della Sidebar di Windows Vista.
Ecco a voi come fare:

Aggiungere del testo vicino all’orologio:

Andate in:
Start —> Pannello di controllo —> Opzioni internazionali e della lingua —> Personalizza questo formato
Poi nella scheda “Ora” andate in “Formato ora” e inserite il vostro testo, prima di H.mm.ss, fra due virgolette di apostrofo.
Ad esempio: ‘Shor’ H.mm.ss (il risultato potete vederlo nello screenshot soprastante)