Twitter

Twitter, prossimamente tutti potranno modificare i tweet

Una delle più grandi carenze di Twitter è senza ombra di dubbio l’impossibilità di modificare i tweet che vengono publicati dai “comuni” utenti. Allo stato attuale cose, solo gli utenti verificati possono infatti editare i messaggi condivisi sul celebre servizio di microblogging. Tutti gli altri, invece, no. In caso di errore è dunque necessario cancellare il messaggio e riscriverlo praticamente da zero.

Twitter

Twitter

Twitter

Si tratta di un disagio sicuramente molto evidente che tuttavia ben presto potrebbe essere risolto. Infatti, nel corso delle ultime ore il CEO di Twitter Jack Dorsey ha reso noto, rispondendo ad una domanda proprio sul social network, che nelle prossime settimane la funzionalità di editing dei tweet verrà estesa anche gli utenti non verificati.

Twitter

Twitter vuole permettere la condivisione di messaggi più lunghi

Attenendosi a quanto riportato nel corso delle ultime ore dalla redazione di Bloomberg, Twitter avrebbe intenzione di permettere agli utenti di condividere messaggi più lunghi senza però andare ad apportare modifiche all’ormai storico limite dei 140 caratteri.

Twitter

Nel dettaglio, il social network del fringuello azzurro avrebbe deciso di rimuovere dal conteggio dei 140 caratteri i link e le foto in modo tale da permettere ai suoi utenti di poter fruire di maggiore spazio per il testo.

Foto che mostra la vecchia homepage di Twitter

Twitter riconosce il copyright dei tweet degli utenti

Al momento non è ancora giunta una conferma ufficiale ma stando a quanto emerso nel corso degli ultimi giorni sembrerebbe proprio che Twitter abbia fatto un importante passo avanti nei confronti degli utenti e della questione copyright dei tweet.

Foto che mostra la vecchia homepage di Twitter

Sembrerebbe infatti che Twitter abbia iniziato a riconoscere il copyright dei tweet degli utenti andando a rimuovere tutti i cinguettii palesemente copiati da altri e che non contengono la fonte.

L’Oxford English Dictionary si aggiorna: arrivano follow, follower e tweet

nuovi-termini

Se spiegate a vostra nonna che oggi le lettere si inviano tramite internet e non tramite normale posta, che cosa potrebbe rispondervi? Alcune seguono con passione questi nuovi cambiamenti, mentre altre sono ormai tagliate fuori da questo mondo.

Sono infiniti i termini che potrebbero far storcere il naso ad una persona un po’ più in là con gli anni. Neppure il vocabolario potrà dichiarare che il vostro lessico non è inventato di sana pianta, ma da pochi giorni per lo storico OED (Oxford English Dictionary) questo tipo di linguaggio non appartiene più ad una razza aliena.

TwitLamp, filtrare i tweet di Twitter per foto, video, link ed altro

Nessuno smuove gli utenti di Twitter, Facebook non riesce a prendere il totale sopravvento su questa piattaforma che offre servizi diversi. Ultimamente stiamo parlando spesso dell’uccellino azzurro, vi abbiamo consigliato un’estensione per renderlo ancora più essenziale e proprio ieri abbiamo presentato un’ulteriore componente aggiuntivo che, finalmente, vi permette di rendere la sua interfaccia Responsive. Oggi di cosa vogliamo parlare? È giunto il momento di farvi conoscere TwitLamp, se ancora non è presente tra le vostre risorse.

Se dovessimo trovare una pecca di Twitter, molti potrebbero puntare il dito contro la sua staticità (altre lo vedono come il primo pregio). Tutti i contenuti sembrano essere dei semplici tweet testuali, sarà difficile individuare subito quelli che contengono una foto, un video o un normale link.

Twitter Google Chrome

Notifications for Twitter, scrivere tweet e ricevere le notifiche di Twitter da Google Chrome

Twitter Google Chrome

Chi utilizza un client desktop, come ad esempio TweetBoot, per tenere sotto controllo Twitter, il proprio account e gli aggiornamenti d’interesse sicuramente non troverà di grande utilità l’impiego di uno strumento ad hoc mediante cui effettuare le operazioni in questione direttamente e comodamente dal browser web.

Chi è invece alla ricerca di una risorsa in grado di fare esattamente quanto precedentemente descritto senza dover installare alcun software sulla postazione multimediale in uso allora potrà trovare interessante un’estensione quale Notifications for Twitter.

Si tratta, nello specifico, di un’estensione utilizzabile esclusivamente su Google Chrome che dopo essere stata installata consentirà di operare su Twitter direttamente dalla finestra del browser web scrivendo rapidamente nuovi tweet ed avendo la possibilità di visualizzare tutta una serie di appositi avvisi.

Vine video sharing Twitter

Twitter lancia Vine, l’app per registrare e condividere brevi filmati

Vine video sharing Twitter

Del fatto che Twitter potesse, prima o poi, lanciare un proprio servizio di videosharing se ne parlava già da qualche tempo a questa parte ma sino a questo momento non era stata data ancora alcuna certezza a riguardo.

Le prime avvisaglie delle presunte intenzioni del team del celebre servizio di microblogging erano iniziate ad arrivare quando ad ottobre dello scorso anno il gruppo mise a segno l’acquisizione di Vine, un servizio di video sharing.

Ora, però, Twitter ha ufficialmente lanciato uno strumento mediante cui poter caricare video sulla sua piattaforma senza la necessità di doversi appoggiare ad eventuali servizi esterni.

Lo strumento prende il nome, appunto, di Vine ed al momento è disponibile sotto forma di app su App Store (nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile anche su altri marketplace).

Twitter lancia la condivisione di tweet tramite email

Questa mattina avete trovato una bella sorpresa sul social network cinguettante? Twitter ha introdotto un’innovativa funzione attivabile mediante il bottone “more”: inviare un tweet ad un vostro amico tramite email.

Avete mai avuto il desiderio di condividere un cinguettio con qualcuno che non possiede Twitter? Quasi sicuramente si, ma in questo caso potevate fare un banale copia e incolla, che avrebbe perso tutto il fascino del microblogging, oppure effettuare uno statico screenshot. Da oggi, invece, avrete la possibilità di spedire un email contenente quel preciso tweet.

HashPlug, aggiungere risultati Twitter su Google

Google è un ottimo strumento per reperire informazioni di ogni genere. Se avete intenzione di scoprire cosa è accaduto nel mondo nelle ultime ore, il portale riuscirà a soddisfare le vostre aspettative. Recentemente, gli utenti hanno iniziato ad affidarsi anche ai social network per restare informati. In questo caso non parliamo di Facebook, bensì di Twitter che molte volte ha lanciato delle incredibile anticipazioni tramite le sue pagine.

Le notizie, dunque, si trovano solo tramite Twitter? No, rinunciare a Google sarebbe impossibile. Oggi vogliamo presentarvi un’estensione per Chrome che riuscirà a collegare il motore di ricerca e le notizie pubblicate sul social network dell’uccellino azzurro: HashPlug.