Moo0 ConnectionWatcher, visualizzare tutte le connessioni effettuate da e verso il proprio PC

Migliorare la sicurezza del proprio PC non significa soltanto ricorrere all’impiego di tutta una serie di appositi strumenti, come ad esempio nel caso degli antivirus, ma implica anche il mettere in atto tutta una serie di piccoli accorgimenti, spesse volte estremamente utili ed indispensabili.

È il caso della verifica di quelle che sono le connessioni aperte regolarmente e, nello specifico, dei programmi che tentano di comunicare con server su internet o, magari, con altre reti.

Al fine di tenere sotto controllo una situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti a misura d’utente che, generalmente, in modo pratico e senza troppi fronzoli, consentono di verificare con estrema facilità quelle che sono le connessioni effettivamente aperte e come viene impiegata la banda di rete.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una risorsa ti tale tipologia allora, di certo, un utility quale Moo0 ConnectionWatcher potrebbe rivelarsi particolarmente utile.

BelugaFile, trasferire e condividere velocemente file di grandi dimensioni

2009-11-23_110712

E’ necessità abbastanza comune quella di trasferire e scambiare file con altri utenti, sia che si tratti di motivi di lavoro che di altro.

Fin quando si parla di file dalle dimensioni piuttosto contenute, i servizi a disposizione dell’utente sono davvero molteplici e tutti più o meno funzionali, permettendo trasferimenti sicuri e senza intoppi.

Tuttavia, i problemi iniziano a verificarsi qualora il file in questione superi una data dimensione, divenendo dunque relativamente grande e impossibile da trasferire.

Eccezion fatta per i principali servizi di p2p, appositamente studiati per il trasferimento della suddetta tipologia di file tra computer posti ad una certa distanza, le tecniche a disposizione dell’utente, da utilizzare per la condivisione di file grandi, sono davvero poche e tutte piuttosto laboriose.

Proprio per questo motivo è stato dunque ideato un nuovo servizio, estremamente funzionale, che prende il nome di BelugaFile.

Controlliamo il nostro network wireless con AirSnare

Controlliamo il nostro network wireless con AirSnare

Col l’uso sempre più massiccio di device mobile cresce anche la presenza di network wireless casalinghi, che molto spesso non sono sicuri. Diciamo che teoricamente un network wireless potrebbe essere definito sicuro se: si cambiasse spesso la password default router, si cambiasse l’IP subnet, si è disabilitato l’accesso al router da remoto, si è cambiato il SSID di deafult, il SSID broadcasting, si abbia installato un firewall, sia presenta una criptazione dei dati, WPA/TKIP e si usi un filtro MAC.

Nonostante tutte queste misure di sicurezza va detto che il network potrebbe essere bucato ugualmente, infatti come ci insegna la tecnologia stessa, tutte le criptazioni possono essere hackerate, ogni firewall può essere superato e cosi via. L’unica cosa che ci rimane da fare è monitorare il network wireless, al fine di capire se ci sono attività sospette.

You Get Signal: test online per le porte del tuo pc, scopri se sono aperte e vulnerabili

L’argomento sicurezza è sempre più importante, più ore navighiamo sul web e più siamo a rischio di eventuali attacchi da parte di male intenzionati. La maggior parte di voi avrà antivirus e firewall, ma siete sicuri di non esservi beccati un trojan con una bella backdoor prima che l’abbiate installati?

Come tutti saprete per ogni operazione che effettuate in rete il pc ha delle porte, e a seconda della funzione hanno una porta specifica, tramite una scansione IP del vostro pc, un Hacker potrebbe scoprire quale porta potreste avere aperta e grazie ad exploit prendere possesso del vostro pc.

Se non siete esperti e volete fare una scansione delle vostre porte, grazie a You Get Signal, potrete testare le maggiori porte vittime di exploit e quindi più pericolose e vulnerabili, scoprendo se sono aperte o chiuse.